Autore |
Messaggio |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
salve a tutti!...mi trovo a dover fare dei pezzi dei motley crue e a dover accordare il basso tutto un tono sotto...le corde mi diventano troppo "molli" e friggono un po'...ci sono delle corde particolarmente indicate per questo tipo di accordatura?
grazie
Io uso: solo il plettro
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 13 Mag, 2009 15:50 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
KCOR, sicuramente a pari scalatura puoi trovare marche con tensione pi? elevata. Io ho provato le Elrick, ottime. Consiglierei almeno 045. Comunque un'aggiustata al set up la devi dare, alzi le sellette o molli un p? il truss, da vedere.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
Ultima modifica di dedo il Mer 13 Mag, 2009 16:07, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Mer 13 Mag, 2009 16:06 |
|
 |
vikinger
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 30
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Io sto usando D'Addario 55-110 in Nickel, la tensione ? OK, le prime due corde (DO e FA) forse sono un p? troppo tese, tieni conto che perdi alti e guadagni bassi : sembra quasi di suonare con tono chiuso, io appena posso cambier? con corde in acciaio che dovrebbero essere un p? pi? brillante e magari una scalatura in meno per il DO e FA.
Il fatto delle corde troppo flosce dipende anche dal basso, per esempio col bongo ? impossibile suonare un tono sotto perch? le corde sono sempre troppo morbide mentre con thunderbird nessun problema, un'altro basso ha esattamente il problema opposto con la scalatura 45-100 le corde sono troppo tese, non so spiegarmi il perch? della cosa visto che la distanza dal ponte al nut ? sempre di 34 pollici, mah ? Magari qualcuno pi? informato potr? illuminarci...
Ciao.
Io uso: plettro e dita
____________________ PanzaBassClub member
|
Condividi |
#3 Mer 13 Mag, 2009 16:24 |
|
 |
plasson
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 810
Età: 37 Residenza:  kalamazoo
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
calcolando le tensioni ho trovato che l'approssimazione pi? verosimile all'accordatura standard 045-105 per suonare un tono sotto sarebbe:
050
075
100
125
solo che c'? da prendere le corde sfuse... ma ? un esperimento che far?...!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 13 Mag, 2009 17:17 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Sinceramente tutti sti problemi non li vedo
Io suono con 2 gruppi, uno con accordatura in MIb e l'altro con accordatura in DO usando lo stesso basso (un Thunderbird).
L'unica differenza ? che quando sono in DO premo meno sulle corde perch? fisiologicamente ? richiesta una pressione minore dal momento che sono pi? molli.
E' tutto qui il segreto, nient'altro
Le corde che uso sono le D'Addario EPS Pro Steels (acciaio per chi non lo sapesse) con scalatura 50-70-85-105.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#5 Mer 13 Mag, 2009 20:24 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
RobyBomber, beato te che non trovi problemi...io ho le 040 e se suono il RE (ex MI) mi sembra di toccare uno spaghetto cicciotto di metallo...
vikinger,a quanto vedo il thunderbird ? l'unico basso che non da problemi con l'accordatura modificata...sia il bassista system of a down (DO basso SOL DO FA) che nikki sixx lo utilizzano...strano perch? la scalatura ? una normalissima 34" long scale...mah
plasson,geniale fammi sapere se l'esperimento funziona e ti emuler?
comunque vorrei poter suonare anche con accordatura standard quindi preferirei non toccare tross-rod o sellette
grazie a tutti per le risposte...attendiamo la parola degli esperti liutai
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di KCOR il Mer 13 Mag, 2009 21:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 13 Mag, 2009 21:56 |
|
 |
RobyBomber
Contributor

Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 1488
Età: 56 Residenza:  Thundertown
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
KCOR ha scritto: RobyBomber, beato te che non trovi problemi...comunque vorrei poter suonare anche con accordatura standard quindi preferirei non toccare tross-rod o sellette
Basta trovare un compromesso nel set-up fra le 2 diverse accordature, e in questo mi ha aiutato un amico che ? decisamente pi? esperto di me in fatto di liuteria, e con qualunque accordatura suono non c'? nulla che frigge pur avendo l'action abbastanza bassa.
Se posso darti un consiglio usa una scalatura pi? grossa, tipo la mia, e non pensare che questo ti complichi la vita, dopo 2-3 giorni ci si fa l'abitudine alle corde pi? grosse......puoi fare un tentativo, male che vada torni alla tua scalatura preferita
Io uso: plettro e dita
____________________ - Vae Victis!
- Sono un bassista dal perenne talento grezzo
- Tutti pensano che una cosa sia impossibile da inventare finchè arriva qualcuno che non lo sa e la inventa (Albert Einstein)
|
Condividi |
#7 Gio 14 Mag, 2009 00:47 |
|
 |
Ake7
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 378
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
ho accordato il jazzbass di un mio amico proprio cos?, e dopo un paio di prove, siamo arrivati a capire che vanno benissimo le 50-110!
plasson: anch'io avevo pensato alle 125, ma... beh, diciamo che erano leggermente insuonabili, trooooppo tese!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 14 Mag, 2009 09:42 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Ake7 ha scritto:
plasson: anch'io avevo pensato alle 125, ma... beh, diciamo che erano leggermente insuonabili, trooooppo tese! 
E ci credo.
Le .125 sono dei SI bassi leggeri, tirarli di un tono e mezzo sopra equivale a suonare un tondino d'acciaio.
Io il .125 lo uso su un CGCF, ma li si tratta di tirar su di solo mezzo tono.
Per una DGCF la .050/.110 ? perfetta.
Nikel o acciao a gusto.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#9 Gio 14 Mag, 2009 15:12 |
|
 |
smile104
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 480
Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
anch'io ti consiglio la scalatura .50-110,e ti consiglio pure le corde in acciaio!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Gio 14 Mag, 2009 17:49 |
|
 |
Krishnamurti
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 271
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
smile104,
beh, a suo tempo anni fa' ho avuto lo stesso "problema" di accordatura, ma era anche per avere il RE basso... In ogni caso non ho cambiato le Ernie Ball che montavo a suo tempo 045-105
eccole: http://www.ernieball.com/products/c...Wound-045---105
ciao
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Krishnamurti il Ven 15 Mag, 2009 13:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 15 Mag, 2009 12:59 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
in sostanza le 50-110 dovrebbero andar bene...ci si puo' suonare anche con accordatura standard giusto?...che marca consigliate?...io andrei sull'economico l'ultima muta di corde l'ho pagata 30 euro...
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#12 Sab 16 Mag, 2009 10:29 |
|
 |
Krishnamurti
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 271
Età: 57 Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
KCOR ha scritto: che marca consigliate?...io andrei sull'economico
Guarda, se ne devi comprare pi? d'una muta potrebbe convenirti questo Sito i prezzi considerato il cambio $ ? sono eccellenti, ma attenzione che c'? il problema della spedizione, vedi un po' tu... ci sono TUTTE o quasi tutti i tipi di tutte le marche:
http://www.juststrings.com/hibeamdr...bassguitar.html
ciao!
EDIT: meglio partire da qui --> http://www.juststrings.com/electricbassguitar.html
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Krishnamurti il Sab 16 Mag, 2009 17:01, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Sab 16 Mag, 2009 16:59 |
|
 |
scienziato pazzo
Contributor

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza:  Papozze (Rovigo)
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
...non ti basta "droppare" in RE e imparare una diteggiatura diversa? le note le avresti tutte comunque...
Io uso: plettro e dita
____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
|
Condividi |
#14 Lun 18 Mag, 2009 10:07 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
KCOR,
50-110 ci sono le Galli Saturn'Strings che costano sui 25?
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#15 Lun 18 Mag, 2009 18:04 |
|
 |
plasson
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 810
Età: 37 Residenza:  kalamazoo
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
anche io penso che il 125 sar? troppo teso, infatti forse prover? con una 120, per? 50 75 100 sono sicur, perch? cone le 50, 70, 90, 110 il SOL ? giusto, il DO ? leggermente floppo, il SOL ? floppo, il RE ? DECISAMENTE floppo.
al limite usero un 95, 120... nsomma... vi far? sapere...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Sab 06 Giu, 2009 15:05 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
alla fine qualcuno ha fatto l'esperimento? io ho usato delle flatwound (lisce) e fanno davvero piangere...brutto suono (per quello che suono io) e manico piegato in avanti dalla tensione...per? a suonare suonano bene senza friggere...ora ricompro le 050-110...qualcuno mi sa dire se le devo prendere in nikel o normali?...premetto che non ho mai suonato corde in nikel...cos'hanno di diverso in termini di suono?
grazie
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#17 Mer 24 Giu, 2009 21:00 |
|
 |
scienziato pazzo
Contributor

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 39 Residenza:  Papozze (Rovigo)
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
generalmente quelle "normali" sono considerate quelle in nikel... sui bassi nuovi trovi sempre corde in nikel... :p
per "normali", te cosa intendi? quelle in acciaio?
Io uso: plettro e dita
____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
|
Condividi |
#18 Mer 24 Giu, 2009 21:54 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
l'ho fatto la settimana scorsa per il basso di un ragazzo, un Tom Araya e con delle 45-105
action discreta
basta saper fare un set up appropriato,
con le 50-110 potresti avere anche risultati migliori ma sempre con un buon set up,
non ti basta cambiare corde.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#19 Mer 24 Giu, 2009 22:36 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Ake7,
ma 50/110 al manico di un jazz bass non fanno troppa bua ?
oltre 0.45 non ho mai avuto il coraggio di andare ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
Condividi |
#20 Gio 25 Giu, 2009 00:50 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
scienziato pazzo, 3 anni che suono e non so queste basi x) ... comunque di solito ,quelle poche volte che cambio le corde per l'immensa spesa che porta comprarle (l'ultima volta il negoziante mi ha chiesto 35 euro per delle warwik) chiedo solo la scalatura, poi che siano in acciaio o meno varia dagli stati d'animo...grazie per l'informazione  credevo che in nikel fossero delle corde particolari  ...quindi vado sul sicuro con quelle
Io uso: solo il plettro
Ultima modifica di KCOR il Gio 25 Giu, 2009 13:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Gio 25 Giu, 2009 13:16 |
|
 |
doremifasol
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 3
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Salve.
Ho trovato questo argomento interessante, tuttavia, anche io volevo sapere se esisto mute particolari per accordature specifiche (qualcuno lo sa?), come per coloro che su una muta standard si abbassano di un tono.
Anche io ho l'esigenza di suonare con RE-SOL-DO-FA, ma ho notato che il suono delle note non ? pi? rotondo come in accordatura normale MI-LA-RE-SOL-DO. Per capire il perch? di questo "sfasamento" ho fatto qualche ricerca.. a questo indirizzo http://digilander.libero.IT/oliocanforato/basso/basso.htm , giustamente l'autore fa notare che ogni corda in fabbricazione ? "pensata" per ottenere "quella nota" ad una determinata tensione, e questo credo che mi abbia fatto capire perch? un RE (ex MI) ottenuto allentando la tensione, non sar? paragonabile alll'originario MI. Ma potrei anche sbagliare.
Vorrei cercare di ovviare questo problema con corde specifiche se esistono; se non ? possibile, datemi un consiglio.
Oppure se non c'? soluzione, torner? al vecchio stratagemma di anni fa:
avevo un basso Yamaha Rbx, ove avevo costituito la seguente accordatura con le 4 corde pi? gravi del basso a 6 corde:
SI(125)-MI(105)-LA(85)-RE(65).
In verit? non vorrei tornare a questa soluzione, perch? il genere che oggi suono non mi richiede di scendere sotto il RE, un SI grave sarebbe superfluo, che un tempo invece mi occorreva per altro genere musicale.
Qualche dritta?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Ven 19 Feb, 2010 11:02 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24268
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Ti serve un set molto pesante, tipo 55-115.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#23 Ven 19 Feb, 2010 11:05 |
|
 |
Burton89
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 131
Età: 36 Residenza:  Cura Carpignano
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
Mi ero informato anch'io per delle corde specifiche per accordature basse, questa ? tra le scalature pi? grandi che ho trovato, e non costa neanche tanto.
Spero di esserti stato utile.
GHS
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Ven 19 Feb, 2010 11:18 |
|
 |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3618
Età: 44 Residenza:  Lecco
|
 Re: Corde Per Accordatura RE SOL DO FA
aggiungo che non basta una scalatura grossa per accordature droppate. ma anche scegliere la marca giusta. usai per accordare un semitono sotto delle GALLI in nickel 50-105 ed erano sempre mollissime. cambiate con le d'addario sempre stessa scalatura e risultavano + tese. in ogni caso son interessato anche io a delle corde molto tese, che marche consigliate?
Io uso: plettro e dita
____________________ powered by FENDER, MARUSZCZYK basses and JAD & FREER, MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, TC ELECTRONICS, LINE6, SHURE gears
Ultima modifica di taz il Ven 19 Feb, 2010 11:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Ven 19 Feb, 2010 11:33 |
|
 |
|