Autore |
Messaggio |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Biarnel Akm? AQ
Sul blog del buon Emiliano, in arte Biarnel, ? apparsa il 3 di gennaio la prima foto del nuovo modello Akm? AQ, ovvero acustico!
? stato molto interessante seguire la creazione dell'Akm? di Inmicio: anche se questo basso non ha un aquirente in felcie attesa che metta in foto le "ecografie", sarebbe possibile farci vedere lo sviluppo anche per questo nuovo pupo?
Magari su un topic apposito... tipo QUESTO
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 05 Gen, 2009 20:37 |
|
 |
inmicio
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 518
Età: 44 Residenza:  san martino siccomario pv
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
sto sbirciando anche io il blog ma ammetto che in questi giorni passo piu' che altro il tempo a cercare insegnanti e a fare esercizio col mio "pupo" a tracolla
il top l'ho raggiunto venerdi', dopo una giornata di prove col gruppo (e non ci si vedeva da un po'...): uno dei due chitarristi, tra un brano e l'altro, mi si avvicina e mi fa "Di' al liutaio che siamo contenti, mai sentito un suono cosi'!"
perdonate l' OT ma avevo troppa voglia di sbrodolarmi un po' addosso
da quello che ho letto del progetto e di quello che mi ha detto Emiliano il basso sembrerebbe essere molto interessante... ma davvero tanto... Biarnel, nius?
Io uso: plettro e dita
____________________ Fagyo ha scritto: immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore
Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
|
Condividi |
#2 Lun 05 Gen, 2009 20:47 |
|
 |
biro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1491
Età: 40 Residenza:  London
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
emiliano,
1) se non ci metti il piezo sei un criminale;
2) cazzofigata!
Io uso: plettro e dita
____________________ always look on the bright (and articulated) side of gutturality.
Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta
ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
|
Condividi |
#3 Lun 05 Gen, 2009 21:56 |
|
 |
inmicio
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 518
Età: 44 Residenza:  san martino siccomario pv
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
biro, in teoria e' solo piezo e forse eventuale 2e2 lowz... da urlo insomma...
Io uso: plettro e dita
____________________ Fagyo ha scritto: immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore
Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
|
Condividi |
#4 Lun 05 Gen, 2009 21:58 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
pant pant
fate sti thread senza avvertire?
Allora.. stavolta c'? il piezo! non potrebbe esserci altro, visto che le corde saranno di nylon.
Fretless, legni morbidi, body di 8 cm "contoured", tastiera cieca, e, attenzione..
PALETTA NUOVA
Domattina metto foto.
|
Condividi |
#5 Lun 05 Gen, 2009 23:32 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Domattina ? arrivato, urgono foto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 06 Gen, 2009 08:47 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Impazienti!
Qualche caratteristica:
il corpo ? completamente scolpito, in stile Akm? tale e quale;
la camera tonale ? una sola e copre tutto il corpo;
il manico ? mogano acero mogano con Rampotastiera? in bubinga;
la paletta ? la versione a 4 corde di quella dell'Akm? 6;
ponte ETS piezo e elettronica da definire, credo proprio una Artec a due vie.
Si accettano suggerimenti per colorazione e finitura: pensavo a un tobaccoburst con sfumatura "alla vecchia" fatta a tampone.
|
Condividi |
#7 Mer 07 Gen, 2009 00:53 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biarnel, sembra proprio bello. Fai anche buchetta a "F" o no?
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#8 Mer 07 Gen, 2009 08:49 |
|
 |
biro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1491
Età: 40 Residenza:  London
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
vacca boia! ti do la mia opinione. il progetto mi sembra abbastanza in stile rob allen (corde in nylon), e questo non mi esalta. rob allen bellissimi strumenti, ma sono incompatibile con ogni genere di flatwound. la tastieraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa allungata ? ganza, ma per uno slappatore da fretless come me darebbe qualche problema. a parte queste due piccole riflessioni, ? veramente, ma veramente bellissimo. e sono davvero curioso.
Io uso: plettro e dita
____________________ always look on the bright (and articulated) side of gutturality.
Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta
ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
|
Condividi |
#9 Mer 07 Gen, 2009 09:00 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Double post... sorry
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Mer 07 Gen, 2009 09:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#10 Mer 07 Gen, 2009 09:16 |
|
 |
Shedua511
Francesco HP
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 3711
Età: 56 Residenza:  Oslo
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biro, immagino che non sia una difficolt? montare qualsiasi tipo di corda... certo, slapparci su diventa difficile con la tastiera cos? lunga!
Magari bisognerebbe usare lo stile "macchina da scrivere" di Entwistle
Io lo trovo bellissimo. Oltretutto deve essere molto leggero, visto che levita
Io uso: plettro e dita
____________________ Proudly powered by 
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
Ultima modifica di Shedua511 il Mer 07 Gen, 2009 09:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Mer 07 Gen, 2009 09:16 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
dedo, qualche apertura nel top penso ci sar?: devo ancora meditare su forma dimensione e posizionamento. Va anche detto che temo i feedback, e non vorrei innescarne aprendo la camera tonale. Forse una buchina tonda sulla spalla, o un qualcosa di stretto e lungo da qualche parte.
Si accettano suggerimenti.
biro, come ti dice Shedua uno pu? montarci le corde che vuole  ..questo per? ? un basso fortemente caratterizzato verso una direzione, a differenza del resto della mia produzione che cerca smaccatamente di accontentare pi? gente possibile: l'AQ ? un basso morbidone e dal quale spero di ottenere un certo "miagol?o con tanto growl e calore legnoso" (questa me la sono inventata l? per l?).
Slap la vedo dura, ma se slappi con una ramp puoi slappare anche qui.
Ah, oltre a consigli per la colorazione/finitura aspetto anche consigli per il tipo di corda.
Mi interessa un suono pi? scuro e... ahim? mi scoccia dirlo ma devo dirlo, "contrabbassoso" possibile.
|
Condividi |
#12 Mer 07 Gen, 2009 11:17 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 43 Residenza:  Parma
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Il progetto ricorda molto il Rob Allen e penso che sia la strada giusta per uno strumento del genere!
Il mio Rob suona da matti e i presupposti perch? questo gli faccia concorrenza ci sono tutti!
Avanti cos
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
Condividi |
#13 Mer 07 Gen, 2009 12:04 |
|
 |
biro
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1491
Età: 40 Residenza:  London
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biarnel, la bella black nylon.
Io uso: plettro e dita
____________________ always look on the bright (and articulated) side of gutturality.
Bolo says: la prossima volta che vieni a una bassanza ti si deve lasciare il silenzio, ampli e sgabello per un'oretta
ballpointmusic.tk
ballpointvideos.tk
upanishad - la mia band incazzata
|
Condividi |
#14 Mer 07 Gen, 2009 14:04 |
|
 |
inmicio
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 518
Età: 44 Residenza:  san martino siccomario pv
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
io suggerirei le Thomastik Acoustic Bass: esternamente roundwound in bronzo, dentro anima in nylon... come le corde basse delle chitarre classiche per intenderci: sarebbe una figata  e le fanno anche per il sei corde
Io uso: plettro e dita
____________________ Fagyo ha scritto: immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore
Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
|
Condividi |
#15 Mer 07 Gen, 2009 14:08 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Lo strumento, anche se in embrione, ha per me molto molto fascino.
Ci vedrei bene un ponte generoso in palissandro con sella in alluminio con piezo, la corda passante e una combinazione timbrica, se si riuscisse a clonarla, come quella che avevi ottenuto tra piezo e humbucker sul fretlessone a 6 corde.
A quel punto il solo controllo del volume basterebbe. Ma qui si va a gusti e il mago delle soluzioni sei tu.
Emiliano, sarei molto curioso di sapere come hai fatto a raccordare il manico con una cassa dallo spessore generoso di 8 cm. e come hai risolto per l'accessibilit? alla parte alta della tastiera. Congratulazioni sincere
Per quanto riguarda le corde ormai mi ? difficilissimo spostarmi da Thomastik Flat ma l? occorre vedere quali meglio asseconderanno il carattere del tuo strumento e quali saranno gusti e applicazioni del musicista.
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#16 Mer 07 Gen, 2009 14:13 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Sul ponte sono stato a lungo incerto: palissandro, sella in alluminio, striscia di piezo sotto, corde passanti nel corpo?
O uno stracollaudato ponte ETS con piezo individuali per singola corda?
Beh, l'esperimento sul seicordone sicuramente mi ha fornito alcuni dati sicuri:
* Avere una sella per tutte le corde rende l'intonazione dell'ottavatura un po' un miraggio e anche se, come pensavo io, sul fretless l'intonazione te la fai da solo suonando, troverai -sempre- il rompico precisissimo bassista che poi si comporta in guisa di felino ancorato allo scroto. Voglio solo clienti soddisfatti.
* Le corde passanti sono una grande seccatura. Ti capita sempre di trovare poi la muta che ha l'avvolgimento che finisce prima del capotasto, ed ? un casino, ? noiosissimo sfilare le corde, spesso (praticamente sempre) si costringe la corda a subire torsioni e schiacciamenti eccessivi nel punto di emersione, e non trovo vantaggi. Un conto sui pontacci lamierini, dove praticamente la vibrazione veniva ammortizzata e smorzata dal ridicolo ancoraggio, ma con i ponti rocciosi di oggi, vedi ETS e compagnia, mi d? quasi pi? sicurezza l'ottone massiccio e le 5 viti della boccolina ficcata nel legno. Bocciate.
* Il film piezo sotto una singola sella ha il terribile rischio di fornirti suoni sbilanciati: sia come volume che come frequenze, la totale levigatezza e rettifica del solco della sella ? un dato troppo critico. Oltre a questo, diventa un po' troppo microfonoso: quello che voglio ? captare il suono della corda, influenzato dalla vibrazione di manico e corpo, e non il suono che arriva dallo pseudo piano armonico. Questo perch? ? una camera tonale, e non una cassa armonica, e non voglio l'effetto chitarrina dei bassi acustici "a chitarra folk", con quei suoni risicati. Voglio che il vuoto creato nel corpo influenzi la corda, non voglio il suono del corpo.
Questo mi porta quindi a scegliere un ponte moderno, in metallo, completamente regolabile, con dei piezo di qualit? e su ogni singola corda.
Cos? facendo scongiuro (eh, speriamo) sbilanciamenti di suono e di timbro, rimane tutto comodo e intonato, e pazienza se un ponte in palissandro avrebbe fatto pi? figura.
Accessibilit? tastiera:
la tastiera ? accessibile esattamente come sull'akm? standard: 24esimo e un po' oltre senza il minimo sforzo.
Da l? in poi, ? pi? un "pad per glissati" e una ramp, anche perch? voglio vedere a stare intonati sul 35? senza fret..
Raccordo manico-corpo:
niente di nuovo, come al solito mi son mantenuto sulla soluzione pi? semplice e veloce che riesca a garantirmi efficienza.
In pratica ? tutto identico all'akm? bolt-on di Invisible, con la scarpa del corpo smussata (ma un po' di pi?) e il manico completamente scoperto dalla parte delle corde alte.
Qualcuno mi fornisca un recapito per le LaBella black nylon, che i miei fornitori non le hanno
Ultima modifica di Biarnel il Mer 07 Gen, 2009 15:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mer 07 Gen, 2009 14:38 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Mi fa piacere sapere che con i suggerimenti non c'ho azzeccato in niente !  ... sto diventando vecchio, c'? poco da fare e forse mi rimane solo da pensare alla partita a boccette al dopolavoro
Tieni in piedi almeno le congratulazioni ... quelle vengono dal cuore
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#18 Mer 07 Gen, 2009 14:45 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biarnel, mannaggia a te!...ma la pianti di postare delle meraviglie simili !!!... mi saltano le coronarieeeeeeee.... bench? io non sia un amante del single-cut (in realt? mi incute terrore), devo dire che i tuoi sono semplicemente spettacolari...davvero....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#19 Mer 07 Gen, 2009 14:48 |
|
 |
inmicio
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 518
Età: 44 Residenza:  san martino siccomario pv
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biarnel, visto che non ti sei preso nemmeno la briga di giustificare la cosa ma ti sei limitato a non considerare neanche la mia proposta "cordesca"  toglimi una curiosita': solo piezo o ci sara' anche un magnetico? effettivamente le Thomastik che ho segnalato col magnete non parlano
Io uso: plettro e dita
____________________ Fagyo ha scritto: immicio ? un pirata e dun signore... profescionista delammore
Proudly powered by Biarnel and Officina di Orfeo
|
Condividi |
#20 Mer 07 Gen, 2009 14:53 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Mi fa piacere sapere che con i suggerimenti non c'ho azzeccato in niente !  ... sto diventando vecchio
No, macch?..
Quelle sono idee mie, eh, mica la verit? assoluta: mi limito a ripensare alle noie che ho avuto con le scelte fatte in passato e a non farle pi?
Poi ripeto, ? un prototipo  se viene 'na ca?ta smentisco tutto e ci riprovo!
ti sei limitato a non considerare neanche la mia proposta
gne gne gne, ...OH!
ma che siete tutti permalosi oggi?
Non ho ancora deciso per le corde, ma aver montato una muta di bronzewound su un Hohner acustico mi ha fatto velocemente allontanare dal bronzo  Sono curioso di sentire come suona il nylon, tutto l?
Ripeto, non voglio un hollowbody che suoni come un basso acustico, voglio una cosa strana che stia a met? fra il fretless moderno e il contrabbasso.. e gi? questo ? un obiettivo piuttosto ambizioso
|
Condividi |
#21 Mer 07 Gen, 2009 15:00 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Biarnel, le Labella le compro da Promusica, non so se per? le ha disponibili al momento.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#22 Mer 07 Gen, 2009 15:06 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
solo piezo o ci sara' anche un magnetico?
Per il prototipo, scelta radicale: solo piezo.
Anche perch? col magnetico poi mi diventa il solito fretless.. anche se un 2e2 lowZ ? stato a lungo in ballottaggio!
|
Condividi |
#23 Mer 07 Gen, 2009 15:15 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Per le mie corde mi appoggio al Saitenkatalog, veloci precisi e puntuali.
Hanno anche tutte le LaBella anche se per quelle i prezzi (ma non ho fatto raffronti recenti con altri fornitori) mi sembrano davvero esagerati
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
Condividi |
#24 Mer 07 Gen, 2009 15:22 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Biarnel Akm? AQ
Comunque sul mio basso Godin:
-Sadowsky flat, ottimo suono, un p? faticose, rumorose (belli evidenti i rilasci della corda, non so spiegare meglio)
-La bella BN,meno faticose (pi? morbide, pi? scorrevoli anche se all'inizio un p? strane), meno rumorose, suono un p? peggiore. Per? st? continuando ad usare le BN
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#25 Mer 07 Gen, 2009 15:52 |
|
 |
|