Autore |
Messaggio |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Come Schermare Il Basso
Il mio Jazz re '75 e' un basso eccezionale:manico in acero tigrato,tastiera in acero marezzato con inserti in madreperla,corpo in frassino a 3 pezzi ben assemblati,
upgradato con ponte Gotoh ed elettronica Audere.L'unico piccolo difetto era la rumorosita',confesso non eccessiva ma in ogni caso fastidiosa.
Mi sono quindi deciso a schermarlo,come tra l'altro consigliato proprio sul Sito di AUDERE.
Ho comprato su ebay una striscia 3 mt di rame adesivo,largo c.ca 30 mm,il costo non ha superato i 6-7 euro compreso di spedizione,in Inghilterra si trovano degli ottimi negozi che hanno buonissimi prezzi su ebay,le spese di spedizione sono molto basse ed in 3-4 giorni arriva tutto.
Ho proceduto quindi ad applicare il rame adesivo su tutte le pareti degli scassi,quindi sul fondo e sotto il battipenna in prossimita del foro del pickup.
Il mio jazz aveva delle placche di ottone nei 3 scassi,che ho poi rimontato dando continuita elettrica tra i vari scassi,collegando infine il filo che mette a massa anche il ponte.
http://forum.megabass.IT/files/imag...ielding_8x6.jpg
Mi e' bastato c.ca 1 mt di materiale,ho fatto le cose bene e con calma.Il nel pickup al manico ho lasciato sbordare il rame,in modo che facesse contatto con quello posizionato sotto il battipenna.
Nel pickup al ponte ho rifilato tutto il materiale in eccesso con un taglierino,prestando attenzione a non segnare il legno.
Ho poi rimontato il tutto,controllando la continuita con un tester.
Il risultato e' stato fenomenale:tutti i ronzii,tipici di questi pickup sono assolutamente spariti,non si sentono piu rumori nemmeno toccando le corse (suonandole ovviamente si!  )
E' una procedura che consiglio a tutti quelli che hanno bassi piuttosto rumorosi,non e' difficile,basta fare le cose con calma.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:41, modificato 2 volte in totale |
3 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mar 16 Set, 2008 20:26 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Come Schermare Il Basso
pero cosi facendo dovrebbe cambiare un po il suono dei pickup....perche ne varia il magnetismo
ps. a cosa serve mettere il rame anche sotto al battipenna?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Twiggy117 il Mar 16 Set, 2008 20:48, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#2 Mar 16 Set, 2008 20:44 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Ciao,
la scheamatura non alterna in alcun modo il suono dei pickup,anzi!
Di rame sotto al battipenna ne ho messo poco,proprio intorno al buco del pickup..questo mi ha permesso di mettere a massa,mediante le sue viti,anche il copripickup.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#3 Mer 17 Set, 2008 00:00 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
pero cosi facendo dovrebbe cambiare un po il suono dei pickup....perche ne varia il magnetismo
Assolutamente non ne varia il campo magnetico, non essendo il rame ferromagnetico.
La schermatura varia le capacita parassite del pickup spostandone lievemente il picco di risonanza. Roba da pipistrelli pero'  in particolare sul basso, mentre sulla chitarra una lievissima differenza puo essere udita (almeno in teoria, perche di differenze in pratica io al momento non ne ho mai trovate)
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Mer 17 Set, 2008 00:48 |
|
 |
Twiggy117
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 608
Età: 38 Residenza:  Firenze
|
 Re: Come Schermare Il Basso
ah ok comunque qualcosa a livello di tono dovrebbe cambiare...vabbe comunque bel lavoro!
anche se hai comprato un reissue 75 avresti dovuto tenerlo cosi com'era, dato che il sound anni 70 ? anche fatto di quello!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 17 Set, 2008 01:15 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Twiggy117,Ho fatto questa operazione su un basso di Giufango ed il risultato e' stato, di primo acchito, piu che soddifacente.
Ora bisognerebbe chiedere a lui, che sicuramente conosce meglio il suo basso, se ha riscontrato miglioramenti.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mer 17 Set, 2008 10:30 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
^^^ Provato in sala prove, e' silenziosissimo .
Questo weekend di concerti, lo provero' con i fonici.
P.S. magari ci vediamo per sfruttare i rimasugli del nastro di rame anche sul jazzone.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Mer 17 Set, 2008 11:11 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
hazielbass, per curiosita', avete in qualche modo schermato anche i canali che collegano gli scassi dei pu al vano elettronica ??...se si, come e'
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Mer 17 Set, 2008 11:18 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Dandu,Si, con un ricco e fantasioso collage.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#9 Mer 17 Set, 2008 11:31 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
hazielbass,  mmm ...nel caso in cui i pu abbiano i classici 2 fili separati (es. giallo e nero per capirci) non vedo soluzione che quella di sostituirli con un cavo coassiale con calza .... se siete riusciti a far passare un foglio di rame adesivo in un canale fatto con una punta diametro 4mm siete dei geni  e mi piacerebbe sapere con quale metodo....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#10 Mer 17 Set, 2008 11:44 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Dandu,No, ho capito male io. Io intendevo il canale che dal PU tipo P finisce nello scasso elettronica ed e' coperto dal battipenna tipo Precision. Quello e' un canale di circa 3x2cm.
I cavetti data la loro esigua lunghezza sono soggetti a trascurabili fenomeni di disturbo, quindi si puo evitare di schermarli.
In ogni caso se vuoi schermare anche i cavetti puoi avvolgerli con della stagnola.
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Mer 17 Set, 2008 11:53 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Come Schermare Il Basso
se hai comprato un reissue 75 avresti dovuto tenerlo cosi com'era, dato che il sound anni 70 e' anche fatto di quello!
Grrr..
per qualche strano fenomeno, se c'e' scritto vintage, 75, 62, reissue, NOS, relic, ogni bruttura si perdona.
Il ronzio non fa parte del suono, il ronzio fa parte del rumore.
Si chiama disturbo perche' disturba.
Senno' si chiamava ganzo, o benvenuto.
Giorgiofox ha avuto una brillante iniziativa, e con poca spesa adesso ha un reissue 75 (che evidentemente gli piacera') senza ronzii inutili.
Stesso risultato si puo avere con una vernice conduttiva di qualita, che e' quello che uso regolarmente nei miei lavori.
Appoggio anche il discorso di Nabla, (ultimamente sto approvando spesso sto ragazzo, solidarieta fra pagatori di tasse ingegneristiche?), schermare SOTTO il pickup non altera il suono, se non quelle udibilissime differenze tipiche di balene e pipistrelli 
Mi preoccuperei di piu' del discorso delle corde collegate alla massa dello strumento (non dei miei :P), che mi pare come una gigantesca antennona.
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Ven 19 Set, 2008 22:11 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Ma stiamo parlando di un re75 Usa?
Apprezzo ogni miglioria se e' obbligatoria.
Perche' il mio Jazzre75 non ronza. (qualcosina di piu il 1977 Originale.. Pu di 31 anni fa...)
Puo avere quel rumorino di fondo tipico dei single coil.. ma che per adesso non ha mai inficiato l'esecuzione...
Quindi io dal mio punto di vista lo posso anche dire di lasciarlo cosi come ?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Sab 20 Set, 2008 09:05 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Il mio e' un Crafted in Japan...
E per carita,non e' che ronzasse da matti (poi molto dipende dall'ambiente e dal relativo inquinamento elettrico) ma senz'altro adesso e' una goduria.
Tra parentesi,sono stato talmente contento della schermatura che gli ho regalato un paio di pickup castomsciop '62
In ogni caso e' vero,allo strumento vintage si cercano di perdonare troppe cose a volte...
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Sab 20 Set, 2008 09:55 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Come Schermare Il Basso
( gli ho regalato un paio di pickup castomsciop '62 )
I custom schop sono solo 60' !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Sab 20 Set, 2008 10:00, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#15 Sab 20 Set, 2008 09:59 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Nabla ha scritto: Twiggy117 ha scritto: pero cosi facendo dovrebbe cambiare un po il suono dei pickup....perche ne varia il magnetismo
Assolutamente non ne varia il campo magnetico, non essendo il rame ferromagnetico.
...e se fosse alluminio?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Sab 20 Set, 2008 11:38 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Come Schermare Il Basso
contra,
Sorry,errore mio,sono i Custom Shop '60s. Chissa perche' poi ho scritto 62... anzi colgo l'occasione per ringraziare Ghostriderxxx che me li ha venduti
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Sab 20 Set, 2008 12:55 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
watersmaniaco, rame, alluminio, vernici conduttive non variano il campo magnetico.
Gli unici materiali che possono variare il campo magnetico sono quelli classificati come "ferromagnetici", ovvero quelli che contengono ferro, cobalto, nichel, e pochi altri elementi.
L'alluminio e' classificato come paramagnetico, ovvero ha una polarizzazione se sottoposto ad un campo magnetico, ma l'effetto e' trascurabile per i nostri fini, essendo la polarizzazione molto debole, e dovendone applicare solo un sottile foglio.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:48, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#18 Sab 20 Set, 2008 13:09 |
|
 |
Chimico pazzo86
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 138
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Come Schermare Il Basso
riprendo questa discussione per chiedere se oltre al rame adesivo va bene anche l'alluminio adesivo, quello che si usa per coibentare ad esempio i tubi dei condizionatroi, mi e' piu facile da procurare. Ricordo di una discussione dove fu messo il link di un Sito nel quale spiegavano come schermare il basso con la carta alluminata per alimenti, allora il paragone mi e' sembrato naturale pero' non avendo esperienza in merito chiedo a quelli di voi piu esperti di me. Grazie
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:48, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Sab 20 Set, 2008 14:19 |
|
 |
Nabla
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 3594
Età: 44 Residenza:  Alba (CN)
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Chimico pazzo86, per quanto ne so io dovrebbe essere adatto.
L'unica cosa per cui fare un minimo di attenzione, e' che alla fine gli strati siano elettricamente collegati tra di loro. La colla sotto all'alluminio potrebbe isolare i vari strati, non essendo stata pensata per questo.
Direi che il rischio che alcune fette d'alluminio rimangano isolate e' basso, ma una controllatina con il tester prima di richiudere tutto non guasterebbe di certo.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Sab 20 Set, 2008 14:34 |
|
 |
Biarnel
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1377
Età: 47 Residenza:  Pisa
|
 Re: Come Schermare Il Basso
L'alluminio adesivo di solito non e' conduttivo dalla parte dell'adesivo, non mi pare ci si possa saldare neppure sopra: avresti dei pezzi di alluminio isolati tra loro.
La risposta e' la vernice conduttiva: in 5 minuti e' tutto fatto.
(nabla mi ha preceduto)
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:49, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Sab 20 Set, 2008 14:35 |
|
 |
Chimico pazzo86
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 138
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Ciao Biarnel, tu dunque consigli la vernice conduttiva? Aderisce bene anche al battipenna? Sai per dare la continuita elettrica...L'unica cosa che un po' mi preoccupa e' che per completare la cella (nel vano elettronica di un fender jazz) dovrei anche spruzzare un po' di vernice sul corpo (prorpio in direzione sotto la placca metallica) e non mi sembra un lavoro reversibile...e idem anche per quanto riguarda il vano pick up al manico. Poi come fai a dare continuita' elettrica con il vano del pick up al ponte? mentre se uso un foglio di materiale metallico posso unire le varie celle saldandole con un cavo, con la vernice si puo' fare lo stesso?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#22 Sab 20 Set, 2008 15:16 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Come Schermare Il Basso
La vernice e' senz'altro un'ottima soluzione,in ogni caso il rame e' facilissimo da trovare su ebay e cosa poco.A me e' arrivato in 2-3 giorni e c'ho messo un'oretta a fare un'ottimo lavoro.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Sab 20 Set, 2008 16:27 |
|
 |
Ghostriderxxx
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 447
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Come Schermare Il Basso
Ciao giorgio!
Sono felice che sia venuto un bel lavoro e che il risultato ti piaccia!
ma.... non te la cavi mica cosi'!!!! sampleeeeeeeeeeeee!!!
Ultima modifica di Orazio il Ven 22 Dic, 2023 19:50, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Sab 20 Set, 2008 19:55 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Come Schermare Il Basso
L'ultima schermatura che ho fatto l'ho fatta con l'alluminio adesivo e , almeno quello che ho usato io conduce anche dal lato con la colla.
Io uso: plettro e dita
____________________ WD-40 rock-punk cover band
|
Condividi |
#25 Mer 10 Dic, 2008 11:00 |
|
 |
|