Autore |
Messaggio |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
mi piacerebbe avere un po' di opinioni da chi ha provato (meglio posseduto) un musicman HH ed un H.
dal mio punto di vista, l'HH rappresenta il paradiso. Il DNA ? lo stesso, ma, 'rcozzio, che ricchezza di sound!!!
Le mie esperienze sono di un bongo 5 HH vs diversi stingray 4.... ok, il Bongo ? un altro basso , ha altre elettroniche, altri PU, altri legni etc, mi ? chiaro, ma trovo che l'accostamento sia ancora fattibile.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Gio 27 Mar, 2008 14:31 |
|
 |
giajobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 371
Età: 42 Residenza:  Perugia
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
mi interessa molto anche a me avere opinioni di chi ha provato il doppio humbucker !
Mi associo !
|
Condividi |
#2 Ven 28 Mar, 2008 21:52 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
mi interessa molto anche a me avere opinioni di chi ha provato il doppio humbucker !
Mi associo !
e quoto anche io....
ho preso un OLP Tony Levin costruito veramente bene e mi apprestero' a montargli su il fantastico kit MM79 della Magnetics.....
stavo proprio pensando ad esagerare e montare il kit con doppio humbucker.....
in attesa di notizie...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Sab 29 Mar, 2008 00:59 |
|
 |
Xandor88
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 496
Età: 36 Residenza:  Frattamaggiore (NA)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Approfitto del topic per chiedere: ma l'HH, suona in modo paragonabile ad un Sabre???
Io uso: plettro e dita
____________________ "So don't lay down and die, 'cuz I've seen in you more than you'll ever know, and I ask you: why you question the strenght inside? You need to know how it feels to be alive!"
POWERED BY: FENDER, SQUIER, GENZ-BENZ, AMPEG, PEDALS AND PEDALINS!
www.myspace.com/privatescratch
www.myspace.com/enricodestefano
|
Condividi |
#4 Sab 29 Mar, 2008 13:15 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
inizio io.
ho sempre amato lo stingray, per il suo llook semplice ma perfetto, perch? quando vidi la prima volta flea tanti tanti anni fa lo imbracciava, ma soprattutto per la sua voce unica, assoluta, strepitosa, una sorta di ducati del basso.
l'ho preso diverse volte e diverse volte mi ha deliziato per un po' e poi deluso... sar? io un inane produttore di equalizzazioni, ma il mio chitarrista ha sempre storto il naso per una leggera mancanza di fondo di "corpo", "risonanza" etc...
quando ho preso un G&L l2000, i miei colleghi di band si sono illuminati... il suono del mio basso finalmente costituiva una vera impalcatura consistente e robusta su cui reggere una band classica -chit-bass-batt con tanti soli di chitarra e relative necessit? di presenza del basso.
avendo ora bisogno di un 5 corde, ho preso un bongo HH.
ecco, col bongo ho ritrovato la voce , la definizione e l'aggressivit? dello stingray (ed anche di piu), la pienezza del G&L,
ed una versatilit? in pi? data dall'elettronica a 4 vie.
Suoner? di elettronica ma spazzo via tutto, finger e slap.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Sab 29 Mar, 2008 15:13 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Le impressioni le trovate qui:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=30369
MM HH Fretless
|
Condividi |
#6 Sab 29 Mar, 2008 15:21 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Kublai, perdonami, quelle mi sembrano (anzi sono) 4 pagine di complimenti per l'acquisto di un basso fretless da parte di un mod.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Sab 29 Mar, 2008 17:47 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
cofoss, te l'ho linkato, perch? nel primo post, Fagyo, specifica proprio il suono dei pu
|
Condividi |
#8 Sab 29 Mar, 2008 21:31 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
^^ parzialmente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#9 Lun 31 Mar, 2008 09:35 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
GiuFango, meglio di nulla
|
Condividi |
#10 Lun 31 Mar, 2008 13:22 |
|
 |
Riccardo_K
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1365
Età: 43 Residenza:  Alto-Milanese
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Kublai, ok che nel topic di Fagyo si parla di un MM con doppio humbucker, ma ? comunque un fretless. Cercando info e impressioni su un fretted non credo che il topic sullo stesso basso in versione fretless sia di molto aiuto, IMHO.
Nessuno allora ha messo mano sul MM doppio humbucker fretted?
Io uso: plettro e dita
____________________
Canzonette e romanzucci.
Ex nickname: Il Joey
|
Condividi |
#11 Ven 04 Apr, 2008 13:35 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Il Joey, cos? pare
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Ven 04 Apr, 2008 13:36 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Cercando info e impressioni su un fretted non credo che il topic sullo stesso basso in versione fretless sia di molto aiuto, IMHO.
Ma infatti questo, non l'ho chiuso
|
Condividi |
#13 Ven 04 Apr, 2008 13:41 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Kublai, perdonami, quelle mi sembrano (anzi sono) 4 pagine di complimenti per l'acquisto di un basso fretless da parte di un mod.
A beh.. se ti va di leggere solo quello... eh..
io ho scritto abbastanza dati tecnici... scusa se sono stato inesatto...
Il fatto che sia poi di un mod, non ? che autorizza a farne 4 pagine, quindi qualcosa ci sar? pur scritto eh...
Quel "da parte di un mod" mi fa sorridere abbastanza... bah..
Ma veniamo a quel che penso...
Non mi sono espresso sul suono di un H o di un HH perch? sinceramente non so valutare se il basso pu? essere identico come suono...
il fatto che sia fretless a mio avviso inquina la prova..
Ma li ho attaccati tutti e due insieme e fatto un MI a vuoto su tutti e due.
Nella posizione canonica di uno stingray H anche L'HH suona uguale.
Ma io non suono per tutto un live un MI a vuoto... ed essendo un dato interessante, preferirei sapere da qualcuno che ha un HH fretted se ci trova
differenze con un H fretted.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#14 Ven 04 Apr, 2008 13:46 |
|
 |
Riccardo_K
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1365
Età: 43 Residenza:  Alto-Milanese
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
ed essendo un dato interessante, preferirei sapere da qualcuno che ha un HH fretted se ci trova
differenze con un H fretted.
Ecc'appunto, mi accodo
Io uso: plettro e dita
____________________
Canzonette e romanzucci.
Ex nickname: Il Joey
|
Condividi |
#15 Ven 04 Apr, 2008 13:59 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Fagyo,, non avevo NESSUNISSIMO intento polemico. segnmalavo che il 3d non fosse "usabile" per quanto di mio interesse.
e me lo confermi con la tua frase finale
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 04 Apr, 2008 14:54 |
|
 |
Working Man
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 87
Età: 46 Residenza:
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
Sarei molto interessato anch'io...
La possibilit? di avere due single su uno stingray mi gasa di brutto
Penso che col cambio di oggi valga veramente la pena di farseli arrivare dagli States
Oltretutto ho visto che in Italia non si trovano molto facilmente...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Ven 04 Apr, 2008 15:22 |
|
 |
DjFunK
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 43
Residenza:  Veneto
|
 Musicman Stingray 4 Dual Humbucking
ciao a tutti!
Ho provato a cercare nel Forum informazioni riguardo l'argomento,ma non ho trovato nulla di gi? discusso!
mi rivolgo a chi possiede o conosce lo (Stingray 4 Dual Humbucking).
La mia domanda ? : rispetto la versione con un solo Humbucking (quella pi? conosciuta) cosa cambia nel suono?
ringrazio anticipatamente a chi pu? commentarmi l'argomento!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Ven 18 Apr, 2008 10:52 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: MUSIC MAN HH Vs H
DjFunK,
Ho unito la tua discussione ad una precedente.
In verit? pare che solo io abbia un HH, ma fretless.
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=30369
Quindi difficilmente valutabile o per lo meno non completamente.
Stavamo infatti aspettando qualcuno...
Io posso ipotizzare qualcosa...
L'H al ponte ? indentico, sempre se lo tieni nella posizione tutto ponte...
Altrimenti le posizioni che si ricavano con lo switch di serie sono queste...
Il suono del H al manico per esempio non lo trovo assolutamente uguale a un H al manico di un GL.
Anche per la posizione...
Va sentito e se puoi fai meglio a provare.
Una certa perplessit? la trovo nell'H al ponte.
Lo switch non esiste su uno sray4, ma bens? su uno sray5...
anche se poi non funziona nello stesso modo...
Non saprei purtroppo valutare la differenza proprio perch? il basso ? fretless...
Mia considerazione personale.
Visto che secondo me uno stingray 4 va bene come ?...
il pu al manico a me da un bel fastidio nello slap.
Anche se non ce lo faccio suonando, perch? ? fretless e non mi interessa/garba.
Ma ho provato. E mi da fastidio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#19 Ven 18 Apr, 2008 11:05 |
|
 |
DjFunK
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 43
Residenza:  Veneto
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
Fagyo ciao!
ma infatti mi ero preoccupato di non vedere pi? il mio topic !! hahaha
si mi interessava sapere come suona la versione non (fretless).
ma non ho capito se la versione con doppio Humbucking ? di recente produzione o ? sempre esistita?
penso anch'io che la versione HH potrebbe infastidire sullo slap,ma sono proprio incuriosito dal suono!
in negozio hanno solo la versione H in acero e palissandro ma l'HH purtroppo non c'? da provare!
comunque hai ragione l'H va gi? bene cos?
aspettiamo allora a chi lo prova o possiede!
ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#20 Ven 18 Apr, 2008 11:22 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
DjFunK,
non ? sempre esistita.
? recente, penso 2 anni? boh.. aiuto...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#21 Ven 18 Apr, 2008 11:45 |
|
 |
Riccardo_K
Contributor

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1365
Età: 43 Residenza:  Alto-Milanese
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
DjFunK, per dirla alla carlona, ce l'avevano quelli veeeeeeeeeeeeecchi
Io uso: plettro e dita
____________________
Canzonette e romanzucci.
Ex nickname: Il Joey
|
Condividi |
#22 Ven 18 Apr, 2008 11:51 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
Il Joey,
ma non lo stingray o si?
lo sterling forse...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#23 Ven 18 Apr, 2008 11:53 |
|
 |
cofoss
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1021
Età: 53 Residenza:  Genovese in Milano
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
sabre
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Ven 18 Apr, 2008 13:18 |
|
 |
luke
Luca Romeo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 577
Età: 44 Residenza:  Torino
|
 Re: MUSICMAN Stingray 4 HH Vs H
Io ho di recente provato un HH 5 corde. Premetto che non sono mai stato un estimatore del music man classico , ma con l HH mi sono dovuto ricredere ! A parte i 2 humb la filosofia costruttiva di legni etc etc rimane la stessa , la differenza la fanno appunto i pick up. Lo switch ? a 5 vie ; in posizione centrale si ha il suonone tondo definito e presente ( intervenendo poi sull eq si hanno gia una miriade di suoni da tirare fuori ) e a seconda che lo si suoni in finger sul primo o sul secondo humb le cose cambiano ancora . In posizione manico le cose rispetto all H non cambiano poi cosi che ( idem per lo switch tutto spostato al ponte ) . Mi hanno lasciato perplesso le posizioni intermedie dello switch, in quanto suoni con cui non si ha molto familiarita e che non si sentono spesso sui bassi . Ultima nota positiva e che , in qualsiasi posizione dello switch, non si hanno perdite di volume considerevoli ( come invece poteva accadere nei vecchi H ) . In fine ( IMHO ) penso che l ultima versione dello sting ray spodestera nel giro di poco il vecchio, in quanto rappresenta tutto quello che si puo desiderare da un basso .
prezzo al nuovo 2000 euro ( forse un po troppo caro, se pensate che con quella cifra vi comprate uno strumento di liuteria o sadowsky o tobias Usa etc etc )
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Ven 18 Apr, 2008 14:15 |
|
 |
|