Autore |
Messaggio |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Quale Basso Compro?
Ciao amici,
dopo due mesi finalmente ora posso comprare il basso.
In questi due mesi ho avuto modo di provare molti bassi e devo ammettere che all'inizio ero un po' annebbiato da alcune convinzioni riguardo le caratteristiche costruttive degli strumenti (vedi mio post sui pickup), infatti mi ? capitato di essere colpito da diversi strumenti in configurazioni che io non ritenevo efficaci.
Risultato? Indecisione totale...
Allora ho pensato di chiedere consiglio a voi esperti, indicandovi le mie esigenze:
come genere faccio quello che capita: rock, blues, jazz, fusion, heavy metal, funky,ecc... quindi avrei bisogno di un basso di estrema versatilit?.
Come budget, siamo sui 1500 euro, questi due mesi di ritardo si sono rivelati molto molto utili dal punto di vista economico
Dopo tanti bassi che ho provato, soprattutto bassi di marche rinomate, un'altra mia esigenza ? diventata l'action bassissima: anche strumenti molto costosi (sui 1500 euro) di marche molto rinomate hanno evidenziato la poca tollerabilit? di action basse, considerando sempre che io non amo pestare sulle corde, il mio ? un tocco piuttosto normale, ma non leggerissimo.
Scusate ora la precisazione, i pi? esperti non si offendano, lo so che tutti gli strumenti possono essere regolati con action basse, ma io, per action bassissima, intendo quella che si pu? raggiungere senza ottenere fritture.
edit: ho dimenticato di precisare che il basso deve essere 4 corde
Se ho dimenticato qualche particolare lo aggiunger? in seguito.
Grazie a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
Ultima modifica di Mahatma il Ven 04 Mag, 2007 11:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 04 Mag, 2007 11:08 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Quale Basso Compro?
comprati un modulus...si possono ottenere action rasoterra..per? manico in grafite
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 04 Mag, 2007 11:10 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Quale Basso Compro?
Visto che sei cos? indeciso la soluzione ideale ? comprare un basso molto versatile, che si possa adattare a vari generi.
Un bel Sandberg mod. Custom o Bullet o Ken Taylor dovrebbero andare benissimo.
Vai sul Sito Basszone e trovi i prezzi.
Vai sul Sito Sandberg e trovi le specifiche, le varie versioni e i colori.
Costruzione ottima, elettronica di alta qualit?, manici scorrevolissimi con possibilit? di action anche bassissime
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 04 Mag, 2007 11:14 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto: Se ho dimenticato qualche particolare
Beh...magari il numero di corde di detto strumento
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#4 Ven 04 Mag, 2007 11:15 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Quale Basso Compro?
Credo che su bassi industriali farai fatica a trovare quello che cerchi (e anche sulla liuteria non sempre le tastiere sono davvero perfette). Ben che vada, una volta acquistato il basso, devi portarlo da un liutaio davvero bravo a far sistemare la tastiera.
E anche cos?, se vuoi suonare con action veramente basse basse devi comunque alleggerire il tocco.
Questo almeno per la mia esperienza, dato che amo suonare con action particolarmente basse.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#5 Ven 04 Mag, 2007 11:16 |
|
 |
Astafas
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 2515
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Quale Basso Compro?
Per il discorso action quoto Salomone.
Il Sandberg mi sembra una buona idea, altrimenti come versatilita mi era venuto anche in mente il Roscoe Beck...il discorso action bassissima pero mi ha fatto un po ricredere.
Io uso: solo le dita
____________________ MYSPACE
KARMAMOI.IT
|
Condividi |
#6 Ven 04 Mag, 2007 11:19 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto: come genere faccio quello che capita: rock, blues, jazz, fusion, heavy metal, funky,ecc...
A fare il genere ? il bassista, non il basso.
Da quanto ho capito non hai alcuna preferenza quindi rischi solo di farti consigliare i bassi che ad ognuno piacciono.
Il mio consiglio:
Non comprar nulla finch? non ti sei fatto un'idea precisa di come vuoi il basso (legni, tastiera, configurazione, elettronica, suono..ecc. ecc.).
Nel frattempo prova pi? bassi che puoi.
S? che ? dura ma resista un p? alla GAS.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 04 Mag, 2007 11:23 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Quale Basso Compro?
io comunque ti consiglierei qualsiasi buon basso una configurazione che io dico "neutra" ma con carattere, un P/J.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#8 Ven 04 Mag, 2007 11:25 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
scusatemi, nell'arco di 8 minuti ho ricevuto tutte queste risposte e ancora stavo editando il post per inserire il numero di corde...
@HiperiOn: ti riferisci all'usato? il nuovo dovrebbe superare i 2000 euro
@AuaAua e Astafas: ci sto pensando seriamente...? che non li ho mai provati...
@FabioFender: ho editato il post mentre rispondevi
@Roberto Salomone: verissimo il discorso delle tastiere non perfette e questo mi preoccupa. 1500 euro sono 3.000.000 di vecchie lire (so che il paragane non si pu? fare), ma a quella cifra ? davvero seccante pensare di comprare un basso che abbia questo tipo di difetti.
Sul tocco devo ammettere che non amo pestarci sulle corde, ho un tocco normale...se devo alleggerirlo lo faccio, magari ? questione di abitudine...
@Jacker: sono d'accordo sulle abilit? di un bassista. Sul discorso delle caratteristiche costruttive avevo alcune idee, ma che sono svanite nel periodo in cui ho provato dei bassi: ho provato dei bassi costruiti in modo diverso da come potevo pensare, ma che si sono rivelati delle vere macchine da guerra, da qui ho dedotto che ancora non credo di essere in grado di stabilire quali legni o elettronica deve avere uno strumento per avere il suono che dico io...
@Micolao: certo, potrebbe essere un'ottima soluzione
scusate tutti i riferimenti " @ "...non so se ? vietato dal regolamente. Non vorrei creare problemi a nessuno
Grazie mille a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
|
Condividi |
#9 Ven 04 Mag, 2007 11:35 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto: ho provato dei bassi costruiti in modo diverso da come potevo pensare, ma che si sono rivelati delle vere macchine da guerra, da qui ho dedotto che ancora non credo di essere in grado di stabilire quali legni o elettronica deve avere uno strumento per avere il suono che dico io...
Motivo in pi? per aspettare.
Io lo s? come dev'essere fatto il basso per suonare come piace a me e se vuoi te lo dico pure.
Ma alla fine il basso lo paghi e lo suoni tu.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Ven 04 Mag, 2007 11:46 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
 diciamo che la mia ? una sorta di "esasperazione"...credevo che alcuni legni con alcune elettroniche suonassero in un determinato modo, quando poi provando svariati strumenti mi sono accorto che il risultato sonoro,in linea di massima, nel bene e nel male, prescindeva dalle caratteristiche costruttive, ho pensato di scrivere qui esponendo le mie esigenze, ignorando il discorso sui legni, ecc...
 certo che chi ha pi? esperienza e competenza riesca a fare un'analisi fisico-meccanica dello strumento in base ai materiali...ma io non credo di essere in grado
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
Ultima modifica di Mahatma il Ven 04 Mag, 2007 11:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 04 Mag, 2007 11:55 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Quale Basso Compro?
comunque, con 2000 euro te ne fai anche 2 di bassi, ed entrambi pi? che buoni, in fondo ? una cifra di tutto rispetto, e con 1000 euro a basso ci compri buone cose a meno che tu non cerchi "l'esoterismo".
e con 2 bassi godi di pi?.
un MM usato e un buon P/J coprirebbero per te gran parte di quello che fai, e anche la GAS
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#12 Ven 04 Mag, 2007 11:56 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
no aspetta!  ...forse 2000 euro sono un po' troppi
di GAS ce n'? tanta  , ma "esoterismo" a parte, che non mi posso nemmeno permettere, cerco uno strumento molto versatile e che sia in grado di non friggere anche con action bassissime, previo alleggerimento del tocco.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
Ultima modifica di Mahatma il Ven 04 Mag, 2007 12:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Ven 04 Mag, 2007 12:02 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto: ho provato dei bassi costruiti in modo diverso da come potevo pensare, ma che si sono rivelati delle vere macchine da guerra,
...beh, allora potresti cominciare col dirci quali bassi hai provato, e quali fra questi si avvicinava maggiormente alla tua ricerca sonora..oltre a quelli che si discostavano pesantemente...cos? si pu? cominciare a ragionare di costruzione, configurazione etc...
...anche se alla fine il "segreto" per trovare il proprio basso ? sempre girare a provarne il pi? possibile
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#14 Ven 04 Mag, 2007 12:02 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
 Re: Quale Basso Compro?
io mi associo con chi ti dice di puntare su un p/j
ti direi di farti un bel sandberg california p/j oppure p/mm splittablie.
cosi penso ti potrai trovare un basso adatto un po' a tutto, con un prezzo onesto un basso attivo e passivo di tutto rispetto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 04 Mag, 2007 12:12 |
|
 |
Juza86
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 159
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: Quale Basso Compro?
Io azzardo un bel warwick Corvette, passivo, risparmi non poco, magari col corpo in Bubinga, che rende meglio del frassino in termini di medio basse, e trovi piu' facilmente nell' usato.
Come suono hai la giusta "cattiveria", per generi spinti, ma allo stesso tempo un ottima definizione.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Ven 04 Mag, 2007 12:17 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Quale Basso Compro?
Secondo me dovresti buttarti sui LAKLAND, lo skyline 44 02 potrebbe fare al caso tuo,
molto versatili e con un action veramente rasoterra.
ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Ven 04 Mag, 2007 12:18 |
|
 |
Cisky
Andrea Posca
Contributor

Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 1711
Età: 51 Residenza:  Acqui Terme (AL)
|
 Re: Quale Basso Compro?
Date le premesse andrei su Sandberg California con combinazione MM+single coil o dippio MM. Ma se hai le idee gi? chiare sulla combinazione dei pick up hai l'imbarazzo della scelta.
Fatti un giro qui per vederli: http://www.sandberg-guitars.de/
...e qui per provarli: www.basszone.IT
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Ven 04 Mag, 2007 12:25 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
FabioFender ha scritto:
...beh, allora potresti cominciare col dirci quali bassi hai provato, e quali fra questi si avvicinava maggiormente alla tua ricerca sonora..oltre a quelli che si discostavano pesantemente...cos? si pu? cominciare a ragionare di costruzione, configurazione etc...
...anche se alla fine il "segreto" per trovare il proprio basso ? sempre girare a provarne il pi? possibile
FF
perfetto!
allora, dei bassi provati, oltre a bassi come stingray e precision che hanno davvero una gran bella botta e un suono molto profondo che a me comunque piace tantissimo, i bassi che si sono avvicinati di pi? al suono che cerco, forse per via della versatilit?, erano tutti equipaggiati di 2 pickup, ho provato:
uno stingray 5 corde: provato solo per sperimentare il suono, dato che il 5 corde non m'interessa, per il rock e il funky credo sia una delle scelte migliori
un precision 4 corde: sar? io poco bravo, ma non sono riuscito a trovare dei suoni molto diversi fra loro, anche se il suo ? un suono molto bello, rock e che sta su tutto (credo)
un ibanez sgr??? (P/J): 4 corde dal suono non eccellente (almeno per i miei gusti) ma abbastanza diversi fra loro, meno costoso degli altri, ma con un manico FAVOLOSO
un Jazz 4 corde: ottima variet? di suoni, ? un gran bel basso, ma ha poca spinta sulle basse
uno Yamaha TRB5P (se non erro): anche questo provato solo per sperimentare il suono. Questo basso ha tanti suoni, non della timbrica che amo. il manico mi ? piaciuto davvero tanto.
un Warwick corvette (4 corde): buona versatilit?, e manico davvero comodo
Ho provato pi? di un jazz, di uno yamaha e di un ibanez, ma dei bassi da me provati, ho descritto qui sopra solo quelli che ho ritenuto opportuno considerare per via di pregi o difetti.
Io ho descritto quello che ho percepito con le mie orecchie e secondo i miei gusti che, da inesperto, potrebbero essere diversi da ognuno di voi
Ora, l'ideale sarebbe un basso magari attivo con la jazzosit? di un jazz (scoppiettante), la botta di uno stingray, i mediobassi del precision e il manico scorrevole che non frigga con action bassissime
CaggiaFunk ha scritto: Secondo me dovresti buttarti sui LAKLAND, lo skyline 44 02 potrebbe fare al caso tuo,
molto versatili e con un action veramente rasoterra.
il lakland non l'ho mai provato, ma qui sul Forum ne ho letto sempre bene...magari chi ce l'ha o l'ha provato potrebbe dire quale fra lakland e sandberg sopporta un'action pi? bassa
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
|
Condividi |
#19 Ven 04 Mag, 2007 12:50 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto: Ora, l'ideale sarebbe un basso magari attivo con la jazzosit? di un jazz (scoppiettante), la botta di uno stingray, i mediobassi del precision e il manico scorrevole che non frigga con action bassissime
Basta poco, che ce vo' ?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#20 Ven 04 Mag, 2007 13:01 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma ha scritto:
Ora, l'ideale sarebbe un basso magari attivo con la jazzosit? di un jazz (scoppiettante), la botta di uno stingray, i mediobassi del precision e il manico scorrevole che non frigga con action bassissime
dopo aver letto questa frase, ribadisco ancora piu`convinto...LAKLAND, e`lui !
per l`action con i lakland vai sul sicuro, io ho provato il 55 02 che e` l`"entry level" della casa e ti assicuro che, anche senza un setup fatto come si deve, riuscivo a tenere un action veramente rasoterra, senza fritture.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Ven 04 Mag, 2007 13:03 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
ho letto qualcosina sul Sito lakland.
Siccome non m'interessa il 5 corde, ho visto il 44 02, il problema ? che ha carattestiche costruttive diverse dal 55 02 (5 corde), i tasti e il raggio della tastiera sono diversi.
Siccome abbiamo citato i lakland per via dell'action bassa, non vorrei che il 5 corde e il 4 corde siano poi due strumenti completamente diversi (a parte la corda in pi?).
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
|
Condividi |
#22 Ven 04 Mag, 2007 13:34 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Quale Basso Compro?
Mahatma, i bassi li hai provati in negozio?
Non perch? ? vero che il jazz ? medioso ma ha bassi da vendere se "tirato" a dovere.
E i bassi in negozio sono pi? vicini all'essere assemblati che settati.
A naso direi che come configurazione PU ti garberebbe una J+MM (o J+JJ) che appunto hanno i lakland o alcuni fender deluxe.
E magari tastiera in acero (da come parli).
Hai provato i G&L?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Ven 04 Mag, 2007 14:05 |
|
 |
Mahatma
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 23
Età: 45 Residenza:  Sapri
|
 Re: Quale Basso Compro?
si, i bassi li ho provati in negozio.
Il jazz di bassi ne ha, io intendevo la spinta...sai?...quella senzazione fulminante classica di un stingray.
I G&L no, non li ho provati e domani pomeriggio devo far visita ad un altro negozio :), cos? provo pure il g&l, anzi, ora che conoscete all'incirca i miei gusti, ditemi quali sono i bassi che dovrei provare, anche se cercher? dio provarne il pi? possibile...almeno fin quando il commesso non mi mandi via a calci
Io uso: plettro e dita
____________________ ...le generazioni future stenteranno a credere che un uomo come lui abbia davvero calpestato questa terra...
|
Condividi |
#24 Ven 04 Mag, 2007 14:16 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Quale Basso Compro?
Comunque bassi come G&L o MM o Fender non hanno certamente action rasoterra.
E nemmeno i Lakland che ho provato io, compresi i modelli USA (sempre che intendiamo la stessa cosa con "action rasoterra").
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#25 Ven 04 Mag, 2007 14:21 |
|
 |
|