Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Precision American Vintage '57 Vs '62
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Ciao a tutti!

Sono alle prese con un grave attacco di GAS che mi sta portando all'acquisto di un nuovo attrezzo del mestiere...  

La scelta ? tra il precision    ed il rickenbacker  

Premesso che li vorrei entrambi e che ho ben chiara la differenza tra i due bassi (ci sono milioni di topic a riguardo sul Forum ed inoltre ho avuto la fortuna di suonarli entrambi) vi chiedo aiuto perch? non ho ben chiaro quale precision deve lottare con il rick per contendersi l'onore di entrare a far parte della mia strumentazione  

Ho individuato due modelli che mi attizzano molto, entrambi american vintage, il '57 ed il '62. Ho gi? visitato il Sito Fender (che conosco a memoria   ) quindi so le differenze specifiche tra i due bassi ma non ho avuto l'opportunit? di provarli, per questo chiedo a chi di voi li ha provati o li conosce di dirmi quali differenze sonore ci sono tra questi due magnifici bimbini.

Confido nella vostra esperienza!!!

Grazie in anticipo a tutti!!! Ciao!
 




Io uso: plettro e dita
 
carbon monoxide Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
La differenza sta solo nella tastiera.

Acero per il 57', palissandro per il 62', quindi un pelo pi? brillante e cattivo il primo, pi? dolce e morbido il secondo.

In sostanza cambia pochissimo...

Come sempre, da non comprare a scatola chiusa. Possibilmente meglio provare pi? esemplari di entrambi (anche se effettivamente la serie reissue USA mantiene uno standard qualitativo abbastanza stabile).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Non solo la tastiera: il '57 ? in frassino, il '62 in ontano.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
No! ? in frassino solo il "blonde"  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
C'hai ragione. Comunque se decidessi per il '57 prendi quello in frassino, da spento risuona che ? un piacere!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Io ho avuto il 57 in ontano e non aveva un gran suono, mi ha stufato dopo 6 mesi...  
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'hai ragione. Comunque se decidessi per il '57 prendi quello in frassino, da spento risuona che ? un piacere!


Cosa intendi per "risuona"? Questo termine mi fa gi? aumentare la GAS!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
carbon monoxide Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Te la dico "papele papele":
Vibra di pi? e pi? a lungo e senti il tono anche da spento.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
per? ? troppo secco in ampli...meglio l'ontano per me!!
 




Io uso: plettro e dita
 
Draki Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Io il reissue 57' l'ho provato solo in ontano....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
la cosa che mi spaventa un po di questi due precision ? il manico....a vederlo ? enorme....ma a suonarlo come ? ?comodo? per fare un esempio....come ? rispetto al manico del rick ?(che personalmente trovo molto comodo...fosse un pelino piu stretto al capotasto sarebbe perfetto!)
 




Io uso: solo le dita

____________________
So the world is spinnin' faster...Let the music be your master
 
Dr_Geek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
? enorme.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Al manico ci si abitua tranquillamente... e poi stai comprando un P, mica un ESP!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Quoto in pieno, poi per il mio modo di suonare va benissimo in quanto non ho particolari doti o aspirazioni tecniche, anzi il manico grosso ? una delle cose che mi fa pi? godere... Dovrebbe affiancare il mio jazz, quindi avrei soluzioni diverse anche di manico.

Cosa cambia in termini pratici tra la vite del truss vicino la paletta o alla fine del manico?

Grazie a tutti per le risposte, sappiate che mi siete sempre di grande aiuto!  
 




Io uso: plettro e dita
 
carbon monoxide Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Beh su entrambi i modelli il dado del truss ? alla fine del manico... una gran rottura nella regolazione. Anche per questo sul mio P uso sempre la stessa marca e scalatura di corde.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Credo di no, nel '57 dovrebbe essere sulla paletta

http://www.fender.com/products/prod...90115801_xl.jpg

mentre nel '62 alla fine vicino il battipenna

http://www.fender.com/products/prod...90116800_xl.jpg

Deduco comunque da quello che dici che non ci siano particolari differenze, se non di comodit? di regolazione.
 




Io uso: plettro e dita
 
carbon monoxide Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Ehm no, quello che vedi alla paletta tu ? solo un tappo in noce. Fino alla fine degli anni '50 li facevano cos?. Il truss si regola comunque dalla parte del body ed ? necessario smontare il manico.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Hai ragione, sono uno stronzo!  

Ho visto sul tuo profilo che hai un P'62, descrivimelo un p?, come ti trovi? Di che colore ?? e se mi posso permettere, dove l'hai preso e quanto hai sganciato? Ciao e grazie!!
 




Io uso: plettro e dita
 
carbon monoxide Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Il mio P '62 ? un crafted in japan del 2003, colore bianco, battipenna tortoise, pickup americano, "scovato" qui a palermo e pagato poco pi? di 500 euro. Un ottimo precision, ma l'americano in tutta sincerit? ? migliore. E ancora migliore del '62 americano m'? parso il '57 in frassino!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
ottimi entrambi, anche se troppo cari IMHO.

da possessore del '57 devo dire che i poli rialzati sotto il LA sono abbastanza molesti, perch? sbilanciano parecchio il volume relativo tra le corde.

infatti ho sostituito il pickup originale con un Fralin.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
cosa ? cambiato a livello timbrico col fralin?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
https://www.facebook.com/pages/DEST...625227880822286
https://www.facebook.com/brigittebiondeau
 
dee Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Dal punto di vista strettamente timbrico, maggiore definizione soprattutto sulle basse.
Una rappresentazione dello spettro sonoro pi? 'spaziata', che rispetta per? il carattere vintage dello strumento.

Ma soprattutto un livellamento del volume di uscita relativo tra le corde, di cui hanno giovato principalmente il MI rispetto al LA e il SOL rispetto a tutte le altre corde.

Lo ho comprato a scatola chiusa, basandomi sui tanti pareri favorevoli che avevo letto, e ne sono rimasto assolutamente soddisfatto.
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Io ti posso dire che ho provato il precision american vintage '62 e non l'ho trovato eccezionale rispetto al suo prezzo. Per me suonava molto simile al mio american series jazz bass, ma ognuno deve fidarsi solo del proprio orecchio.
ciao
 




Io uso: solo le dita
 
cobran Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Beh un precision che suona come un jazzbass... ? fenomenale, che vuoi di pi???
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Precision American Vintage '57 Vs '62 
 
Riesumo questo post per sapere dove si possono trovare sample di questi due bassi...su Gospel non riesco a sentire nulla! Grazie dell'aiuto!  
Attacco balordo di GAS e sono indeciso tra i due!!!
P.S. Chi li vende ad un prezzo onesto?  
 




Io uso: solo le dita
 
TheWall79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Battipenna per precision... ohiaia BassBuilding© 14 Gio 02 Mar, 2006 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Save
No Nuovi Messaggi Manico Per Simil-precision Claudioo Bassi&Co. 5 Mar 09 Mag, 2006 23:09 Leggi gli ultimi Messaggi
Inertia Creep
No Nuovi Messaggi Eagles...precision??? federico Bassi&Co. 13 Ven 29 Set, 2006 18:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Antavers
No Nuovi Messaggi Squier precision '93 tobiashume Bassi&Co. 19 Mar 08 Apr, 2008 10:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Boneless
No Nuovi Messaggi Distorsore/vintage Alessandro detto Perry Ampli&Co. 11 Gio 06 Mag, 2010 13:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Bristo
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario