Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Tastiere In Teak?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Scusate l'O.T. (tra l'altro anche nella sezione sbagliata, ma non volevo aprire un nuovo argomento): ma il teak burma, qualcuno l'ha mai usato per il manico?
Ne ho qualche bel pezzo con taglio di quarto con stagionatura di pi? 20 anni e volevo utilizzarlo, ma non so che tipo di sonorita possa avere.

Grazie e ciao

Vislap
 




Io uso: solo le dita
 
vislap Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
vislap, Boh...Prova e facci sapere...
 




Io uso: plettro e dita
 
BaoBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
vislap, secondo me non sarebbe male  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Ho provato da un ragazzo un basso fattosi costruire da un liutaio interamente in Teak, corpo, manico, tastiera...manico...beh, sembrava mezza sequoia, come profilo, volutamente senza truss rod per sfruttare al meglio il dimensionamento e la stabilit? di quest'essenza, era un fretless sei corde con action rasoterra, e un suono piuttosto bello, molto Caronte-style, anche se devo ammettere che ergonomia del manico e corpo non erano secondo me all'altezza del timbro, ma il proprietario ha cercato in primo luogo di risolvere il problema stabilit?, che ? per lui di importanza preponderante sull'estetica.
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
^^^

Volutamente senza truss rod, su un sei corde! Solo a me pare il prologo di una disgrazia?
Ma riusciva a stare un po' dritto?
 




Io uso: solo le dita

____________________
Segui Biarnel Liuteria su Facebook

Biarnel Liuteria
 
Biarnel Invia Messaggio Privato HomePage AIM ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Dritto? A parte che lo spessore di manico e tastiera saran stati 5 o 6cm, come un buon contrabbasso, ma era inamovibile, sospetto che un trussrod si sarebbe rotto, a cercare di forzare quel tronco...action bassissima, comunque. Oh, la mia idea ? che un manico debba essere regolabile, per svariati motivi, e che il legno debba muoversi, per? lui cercava l'opposto, e a quanto pare c'? riuscito in pieno!
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
rabass6, 5 o 6cm?  

sicuro che parli dello spessore e non della larghezza? come si fa a suonare con un manico simile?
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Assicuro lo spessore, si trattava di un 6 corde fretless, il manico era realmente smisurato...non insuonabile, certo un po' ostico da gestire...a breve dovrei rivedere il ragazzo, far? una foto della bestia!
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Assurdo... fare una cosa ergonomicamente insuonabile per risparmiare quanto??? 15 dollari di trussrod???
Ma poi quanto pesa???? il teak non pesa meno di un Weng? o legni affini
 




 
stepuc78 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
in effetti sugli alberi maestri delle navi il truss rod e` un po' inutile... MAVVIA?  

quando facciamo certe affermazioni cerchiamo magari di parlare di bassi, piu` che di mostri deformi..

EDIT:
tanto per chiarezza: ho un ukulele basso (incidentalmente col manico in mogano) che non ha il truss rod e sta benissimo cosi` (visti i suoi 20" e la bassa tensione delle corde in poliuretano), ma ben mi guardo dal dire "ho un basso col manico in mogano che non ha bisogno del truss rod", senza specificare subito e chiaramente che la mancanza di truss rod e` stata resa possibile da fattori diversi rispetto al legno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Ultima modifica di Lugh il Mar 20 Set, 2011 10:37, modificato 1 volta in totale 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
La scelta del dimensionamenmto non ? dovuta al risparmio del costo del trussrod, quanto a garantire la migliore indeformabilit? del manico, a causa del setup estremo utilizzato dal proprietario...anche il teak, per le sue propriet? meccaniche e di resistenza ai cambiamenti di temperatura e umidit?, ? stato scelto per la stessa ragione. Pesava, pesava...

Lugh, in questo caso, invece, il risultato ? ottenuto attraverso il legno, e peraltro il ragazzo che ha commissionato lo strumento ? un ingegnere molto preparato, e mi ha motivato fortemente le scelte costruttive richieste al liutaio
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
Ultima modifica di rabass6 il Mar 20 Set, 2011 10:43, modificato 1 volta in totale 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
rabass6, guarda avevo appena editato il post sopra per far chiarezza (e si ho usato un termine un po' colorito, ma credo proprio che il senso sia chiaro)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Ho editato anch'io di conseguenza, non era molto chiaro. Il manico in questione era suonabile, diverso da quello che mi aspetto di trovare su un 6 corde, ma suonabile lungo tutta l'estensione, direi che chiamarlo mostro deforme cos? a priori ? stato un po' un azzardo. Chiaro che chi si ? abituato ad un bel manico da P, e vorrebbe lo stesso feel su un 6, si innamorerebbe di un oggetto simile!
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
si ci stiamo editando uno sull'altro poi non ci si capisce nulla..

non contesto l'ergonomia e la suonabilita` (anche se..   ), quello che  contesto fortemente e` "il risultato ? ottenuto attraverso il legno". NO: il risultato ? ottenuto attraverso la scelta del legno in combinazione ad uno spessore del manico assolutamente fuori standard per il basso elettrico. c'e` un abisso di differenza e per questo sarebbe stato importante specificarlo subito chiaramente.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Ultima modifica di Lugh il Mar 20 Set, 2011 10:53, modificato 1 volta in totale 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Daaaaaaaiii...e da quando esistono manici di dimensioni "standard" per il basso elettrico?????? A parte che il topic verteva sull'uso del Teak come legno, e ho portato la mia esperienza diretta, il senso del manico costruito in quel modo era solo una leggera digressione...un manico "standard" ha un trussrod, e si muove...di conseguenza il trussrod serve a permetterne la regolazione, e l'adattabilit? a diversi stili e musicisti.
Il manico del basso di quella persona ? pensato da lui per scelte di setup personali NON variabili, ed ? un manico di un basso con cui fa concerti, registra demo...niente magia bianca, sorry
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
da quando esistono manici di dimensioni "standard" per il basso elettrico??????

non c'e` una misura precisa ma non si puo` negare che ci sia un range di valori standard (con dei massimi dettati appunto da motivi ergonomici)

rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che il topic verteva sull'uso del Teak come legno

appunto per questo e` importante non far passare (anche solo implicitamente) concetti singolarmente sbagliati come "col Teak si puo` fare a meno del truss rod"

rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il manico del basso di quella persona ? pensato da lui per scelte di setup personali NON variabili, ed ? un manico di un basso con cui fa concerti, registra demo..

nessuno ha messo questo in discussione, anche se spero continuino a vendere la sua marca e scalatura di corde per il resto della sua carriera musicale, senno` "e` der gatto" (cit.).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Tra un Ibanez SR e un P a 4 corde la differenza di manico ? tanto ampia da essere fastidiosa, e parlo di due strumenti molto comuni...e i manici meno affaticanti per la mano (non pi? veloci, meno affaticanti) sono comunque quelli pi? spessi.

Il concetto ? che il Teak, essendo molto meno sensibile di altri legni a variazioni di temperatura e umidit?, non avr? la tendenza stagionale a muoversi, e per chi vuole l'action a 1,8mm al 24 tasto sul B basso, questa ? una caratteristica importante. Aumentare il profilo del manico serve a dargli ulteriore rigidit?, posto che si tratti di una tavola valida

Per lo stesso motivo di cui sopra, detto tronco sar? anche piuttosto insensibile al differente tiraggio di set diversi di corde
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra un Ibanez SR e un P a 4 corde la differenza di manico ? tanto ampia da essere fastidiosa

spessore tacco manico sr (spec dal Sito): 21.5 mm
spessore tacco manico P (stando ai replacement stewmac e warmoth): circa 24 mm ma abbondiamo pure e diciamo spessore 26..
teniamo anche di conto delle 6 corde e abbondiamo ulteriormente con uno spessore al tacco di 30mm
ora davvero stiamo dicendo che 20~30 millimetri di spessore IN PIU` rispetto ai gia` piu` che abbondanti 30mm suddetti sono misure anche solo lontanamente da basso elettrico?   ribadisco il MAVVIA?

rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e i manici meno affaticanti per la mano (non pi? veloci, meno affaticanti) sono comunque quelli pi? spessi.

e qui si va veramente OT, ma un bell'IMHO ci stava piu` che bene  

torniamo a parlare di legno, che e` meglio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
biarnel_liuteria_logo_1364140234_998834

Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."

quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
 
Lugh Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
Scusa, facciamo spessore al terzo tasto, che nel punto in cui il manico va a inserirsi nel corpo lo spessore ? determinato anche da altri fattori...comunque, non ? mia intenzione uscire con una diatriba su cose simili. Quello strumento ha un manico, ed ? un basso, ed ? suonabile...non avevo con me il calibro, e poco m'importa.
Curiosit?: la tua mano in posizione rilassata ha il pollice appoggiato sul palmo, oppure distante?
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.groovemania.it
 
rabass6 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
rabass6 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello strumento ha un manico, ed ? un basso, ed ? suonabile...


Magari giusto il tempo di una prova...  
Vorrei vedere ad usarlo costantemente...

Il fatto ? che ci sono metodi migliori e pi? semplici (definiamoli Standard)
per fare un manico di un basso elettrico, e non vedo perch? esaltare le cose particolari (e a mio avviso "strane" )

tutto li..

Ok, quel basso esiste, ma non potete dire che non ? una roba da U.C.A.S. *

*Ufficio Complicazioni Affari Semplici  

Torniamo a questo benedetto Tek...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Tastiere In Teak? 
 
hi

Legno buono... Molto duro e tendente alle scheggiature.
 





____________________
Mobili Da Giardino
 
jimmyjjohn Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario