Autore |
Messaggio |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Ragazzi una mia amica di Pavia ha un basso dello zio che a quanto pare risale agli anni sessanta, ho una foto ma non si riesce a vedere il nome sulla paletta, a quanto pare anche dal vivo la scritta non si legge. Unico indizio che ? di quegli anni e che ? fatto in giappone.
A vederlo ? un bel pezzo, mi sapete dire di che si tratta?
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd....156196108_n.jpg
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di maniandrea72 il Lun 19 Ago, 2013 13:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Lun 19 Ago, 2013 13:46 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4283
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
^^^
Sembrerebbe un Greco:
YouTube Link
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Lun 19 Ago, 2013 14:09 |
|
 |
giopope
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 296
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
greco, tokai, fernandes..avoja!
Io uso: solo il plettro
____________________ GLORY OWL stoner/doom Trieste
Free download
Ultima modifica di giopope il Lun 19 Ago, 2013 14:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Lun 19 Ago, 2013 14:58 |
|
 |
MenoMalo
Contributor

Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 210
Età: 50 Residenza:  Busto Arsizio, terra di Merdor
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Anche il Guzzone alle spalle ha il suo perch?...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 19 Ago, 2013 14:59 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Quei bassi uscivano tutti dalla stessa fabbrica e venivano marchiati diversamente !
Quello stesso modello l'ho visto marchiato : Ibanez,Greco,Hondo,Satellite.Cimar,Maya.......etc...etc
Era la serie precedente a quella che poi monto' i PU uguali a quelle del Jazz bass Fender
Usati non hanno un gran valore ed il loro prezzo sul Mercatino partiva da 250 euro !
Non si tratta di anni 60 ,ma anni 70 !
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di contra il Lun 19 Ago, 2013 15:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Lun 19 Ago, 2013 15:02 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Con quei magneti, Ibanez.
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#6 Lun 19 Ago, 2013 15:14 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Ragazzi una mia amica di Pavia ha un basso dello zio che a quanto pare risale agli anni sessanta,
Sicuro che sia dei '60 e non successivo ?
Scusate, visto dopo l'intervento di Contra.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SH il Lun 19 Ago, 2013 15:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#7 Lun 19 Ago, 2013 15:41 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
all'inizio anche io avevo pensato a tokai e Greco ma dalla foto il nome (o meglio quelle che ne rimane) non mi sembra similare.
A detta di Claudia lo zio lo prese usato met?/fine anni 60.
Le ho detto di mandarmi una foto della paletta non appena torna a Pavia  intanto grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 19 Ago, 2013 17:21 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Anche il Guzzone alle spalle ha il suo perch?...
Un Nevada, se non sbaglio.
Meglio del basso, alla grande.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#9 Lun 19 Ago, 2013 18:16 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Anche a me sembra pi? un Ibanez, sia per averne avuti fra le mani al tempo, sia per quel che si vede del logo, che per quanto pochissimo riesce comunque a suggerire una certa somiglianza con il logo Ibanez di quegli anni, questo per intendersi:
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
|
Condividi |
#10 Lun 19 Ago, 2013 19:26 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
ganesh,MenoMalo, il guzzi sta fermo li da unpo visto che ora ha un paio di Harley da svariati dinari...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 19 Ago, 2013 22:06 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
quasi sicuramente un Fender jazz bass pre CBS "castom sciop"
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#12 Lun 19 Ago, 2013 22:30 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
hazielbass, ehh ehh se cos? fosse il la moto dietro ? una Harley mascherata da guzzi per halloween
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 19 Ago, 2013 22:40 |
|
 |
hazielbass
Operatori del Settore

Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 2280
Età: 59 Residenza:  Bagnatica BERGAMO
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
infatti.....
Io uso: solo le dita
____________________ "...l'importante ? la purezza" Marco Esposito
Sito: www.hazielbass.com
|
Condividi |
#14 Lun 19 Ago, 2013 22:43 |
|
 |
DarthMatteus
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 340
Età: 35 Residenza:  Modena
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Perch? nel mio garage ci sono "solo" una 126 la mia bici e delle "mbuatte" di passata di pomodoro? Un amico ha in garage un bel rig FBT.
P.S. Scusate l' OT
Io uso: plettro e dita
____________________ Il basso è quella roba nello stomaco quando fai dum-dum-dum
|
Condividi |
#15 Lun 19 Ago, 2013 23:30 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27877
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
ganesh,MenoMalo, il guzzi sta fermo li da unpo visto che ora ha un paio di Harley da svariati dinari...
Ok, chiedigli quanto vuole.
Cos? resta senza moto.
OT+flame
Cazzo che Admin che avete. Pheega.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#16 Mar 20 Ago, 2013 00:09 |
|
 |
MenoMalo
Contributor

Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 210
Età: 50 Residenza:  Busto Arsizio, terra di Merdor
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
anch'io sono "senza moto" ma mi ci trovo bene.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 20 Ago, 2013 00:47 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Un Nevada, se non sbaglio.
A me pare pi? un "serie grossa", tipo California Jackal o Stone.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 20 Ago, 2013 08:29 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24265
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
E' una california infatti
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#19 Mar 20 Ago, 2013 13:06 |
|
 |
doctor_moggi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1273
Età: 48 Residenza:  Tra Venezia, Treviso e l'Inferno
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Io non darei giudizi affrettati su quel basso, ti consiglio di provarlo se puoi. Tempo fa ho sentito un Cimar di fattura e probabilmente annate analoghe che faceva le scarpe (dal punto di vista timbrico) ad un sacco di altri jazz pi? o meno blasonati.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 23 Ago, 2013 21:06 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
marcinkus, confermo la california ;O
doctor_moggi, infatti il bassetto abbia delle corde orrendamente malconcie ed ossidate all'inverosimile, si presenta benone, e suona decisamente bene, non credo sia per? uno strumento da molti soldini....lai voleva sapere solo di che si tratta visto che ce l'ha in garage da anni... e lo sposta da una parte all'altra...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 23 Ago, 2013 22:19 |
|
 |
mikstatic
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 47
Età: 42
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
maniandrea72 sembra messo molto bene esteticamente, sono curioso di vedere i dettagli quando arriveranno le altre foto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Dom 25 Ago, 2013 01:41 |
|
 |
valeriovvv
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 5
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
Ne ho uno uguale e' marchiato ibanez con il logo vintage, in un vecchio catalogo e' indicato come 2365B, lo trovi sul Sito. Unica cosa nella foto ha i copripickup cromati, che io ho ma non li ho montati, e quindi non si vede se in origine aveva gli Hambuker o i singolcoil. Ti assicuro che suona veramente bene, piu' volte altri bassisti mi hanno offerto di comprarlo, e ti assicuro che non si parlava di 250?. Se te lo da a quella cifra compralo ad occhi chiusi, appena possibile ti posto delle foto
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Dom 25 Ago, 2013 23:19 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Basso Sconosciuto Degli Anni 60 Aiutatemi Se Potete
valeriovvv, grazie delle info... cmq non vuole venderlo voleva solo sapere che cosa era :/
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Lun 26 Ago, 2013 21:21 |
|
 |
|