Autore |
Messaggio |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
http://www.fender.com/IT-IT/basses/...z-bass-lacquer/
vedendo l'argomento sul precision sono rimasto di stucco anche su questo nuovo mostriciattolo...
un normale classic 60 ma con verniciatura alla nitrocellulosa per i pi? nostalgici
stando a vedere il vecchio 3D sul classic 60 e quello sul road worn ho visto i pi? valorosi uscire con "se facessero il classic 60 verniciato alla nitro, oppure il raod worn senza graffi, cio?, anche se messicano zio, sarebbe giamm?o"
qualcuno deve avervi ascoltato amici
prezzo da road worn
http://www.thomann.de/gr/fender_60s...htm?feedid=2814
compreso nel prezzo anche un case in tweed
Ultima modifica di Flint il Sab 13 Apr, 2013 12:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Sab 13 Apr, 2013 12:38 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
la fender oramai ha coperto tutte le fasce di prezzo, questo ? bello, anche perch? avendo un classic 60 non posso che parlarne bene, per? secondo me il prezzo rimane eccessivo, sempre se la differenza sta soltanto nella verniciatura...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#2 Lun 15 Apr, 2013 12:12 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Valeriene, beh, anche il case in tweed costicchia...
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#3 Lun 15 Apr, 2013 14:42 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
ho provato sia il classic ed il road road worn ,
dal Sito fender , come descrizione , hanno gli stessi PU , mah.......
per me suonano un po' diversi , e non credo che sia "solo" la diversita' di verniciatura
IMO
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#4 Lun 15 Apr, 2013 14:46 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Brownstone ha scritto: Valeriene, beh, anche il case in tweed costicchia...
sicuramente, per? ? un accessorio che posso anche scegliere di non avere, non vedo perch? costringermi a pagarlo  poi la verniciatura ? anche questione di gusti, effettivamente conosco gente che possiede solo bassi con verniciatura a nitro, quindi posso anche capirlo, per? ripeto, secondo me, non ne vale la pena, questo intendo.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#5 Lun 15 Apr, 2013 19:09 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Morisbass, io al mio classic 60 ho cambiato solo il body con uno della serie road worn (quel Fiesta red lo amo) tenendo pu e tutto del classic... Mantenendo pure le stesse corde! Solo il body (che ? solo legno verniciato) ? diverso e il suono lo sento ad orecchio migliore (pi? "aperto", non so come spiegarlo, medio basse piu profonde), non solo io ma anche gli amici, il maestro, altre conoscenze.. pur rimanendo un jazz, il suono ? quello, solo... Migliore. Neanche tantissimo per carit?, ma a farci caso, avendo suonato il classic 60 da tanto tempo, ecco, il miglioramento c'?.
Il set up ? stato eseguito dallo stesso liutaio e non cambiava di una virgola, morale: vernice e\o body la differenza la fanno, e questo basso mi ispira di brutto.. La versione pulita del road worn... Un reissue 63 messicano insomma
|
Condividi |
#6 Lun 15 Apr, 2013 19:26 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
milfedbrother,sara' anche una maggiore cura della scelta dei legni del body
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#7 Mar 16 Apr, 2013 09:47 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
ma gi? il classic60 a livello di legni e di liuteria ? ben fatto, la scelta dei legni ? curata, le rifiniture sono fatte a mestiere, il body sulla pancia risuona bene, io credo che come diceva Brownstone, il case costicchia, come anche la verniciatura a nitro, questo secondo me fa lievitare il prezzo, perch? la richiesta di bassi con quella verniciatura c'?, poi che il suono sia diverso non lo so, per? sono curioso di provarlo, in fondo ? un fender classic, di sicuro "sona"
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#8 Mar 16 Apr, 2013 10:11 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Valeriene,sono d'accordo , il classic e' proprio un bel basso  , strano che il road worn costi 200 euro in piu'
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#9 Mar 16 Apr, 2013 10:17 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Morisbass ha scritto: strano che il road worn costi 200 euro in piu'
oltre alla vernice, fanno pagare bene anche la reliccatura
? un p? lo stesso ragionamento dei jeans: quelli gi? strappati costano sempre un p? di pi?
|
Condividi |
#10 Mar 16 Apr, 2013 10:31 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
ah boh, sicuramente il road worn in mano a me, suonerebbe come il classic perch? sono una "capra capra capra" (sgarbi cit.) quindi anche se i legni li hanno presi nell'eden, le sfumature non sono in grado di coglierle, il problema quindi non me lo pongo proprio  e 200 euro in pi? non li spenderei anche per questo motivo
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#11 Mar 16 Apr, 2013 10:32 |
|
 |
Morisbass
Moris Zerbato
Contributor

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 1309
Età: 47 Residenza:  Brendola (VI)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
milfedbrother,e' non ha neanche il case in tweed
Io uso: plettro e dita
____________________ W il.funk
|
Condividi |
#12 Mar 16 Apr, 2013 10:35 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
la Fender ci ringrazier? per questa bella smerdata al road worn!
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#13 Mar 16 Apr, 2013 10:38 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
E' chiaro che ognuno i suoi soldi li spende come preferisce, ma anche a me l'idea di spendere di pi? per avere una finitura che imita il consumo mi lascia MOLTO perplesso.
Poi a me piacciono le cose immacolate.....
Ma ci pensate se dovesse prendere piede una moda cos? nelle auto ? Macchine con graffi e ammaccature che costano di pi? di quelle dalla verniciatura intonsa...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Mar 16 Apr, 2013 13:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
SH, eh s?, ma ? questione di "staus symbol" e moda. lo strumento "vissuto" ha iconicamente un certo fascino, tant'? che c'? chi se li fa rovinare apposta dal liutaio**, e quindi c'? una signora speculazione. i modelli "relic" costano di pi?, perch? prevedono un lavoro in pi?.
io l'ho sempre trovata una cosa tristissima, perch? capisco lo strumento rovinato con l'utilizzo di anni, ma se tanto ? finto, maddovai?!
capivo di pi? gli Highway One, che avevano appositamente la finitura sottile sottile...
**la cosa pi? tremenda ? che certe volte sono davvero ridicoli certi relic... pezzi di legno staccati a picconate, buchi, in punti improbabili, che io me lo immagino imbracciato a mo' di clava, portato in giro trascinandolo per terra...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mar 16 Apr, 2013 14:12 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Valeriene ha scritto: sicuramente, per? ? un accessorio che posso anche scegliere di non avere, non vedo perch? costringermi a pagarlo
Che dire allora degli USA Std.? Che a differenza dei Mex hanno la custodia rigida? Non mi sembra diano la possibilit? di NON prenderla (e quindi pagare meno!)
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#16 Mar 16 Apr, 2013 15:25 |
|
 |
Willy985
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 27
Età: 39 Residenza:  Napoli
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Pier_ ha scritto: la cosa pi? tremenda ? che certe volte sono davvero ridicoli certi relic... pezzi di legno staccati a picconate, buchi, in punti improbabili, che io me lo immagino imbracciato a mo' di clava, portato in giro trascinandolo per terra...
Quoto e straquoto! Alcuni relic che ho visto erano veramente ridicoli... in ogni caso il relic ? una cosa ridicola gi? di per s? anche se fatta bene... per fortuna le batterie ammaccate e arrugginite ancora non le hanno fatte! Spero non iniziino a fare anche le case con le crepe di serie!
In ogni caso tornando IT la richiesta di bassi con le caratteristiche del toad worn non reliccati dev'essere stata talmente alta da indurre la Fender a sfornare questa nuova serie... ed a mio parere hanno davvero fatto una scelta indovinata!
Io uso: solo le dita
____________________ DISCLAIMER: sono un batterista infiltrato!
I ♥ Precision
|
Condividi |
#17 Mar 16 Apr, 2013 20:02 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
benzanotto, per? parliamo di uno strumento che ? sicuramente superiore ad un classic o ad un road worn, e anche a questo classic lacquer, l'american standard anche senza custodia rigida costerebbe 1200 euro di listino, ne sono certo, la custodia in pratica te la regalano, qua invece te la fanno pagare!!! non so se hai capito cosa voglio dire
in ogni caso anche io sono del parere che la fender abbia fatto questa scelta in quanto la richiesta di bassi con verniciatura a nitro ? alta, questo strumento si posizione alla pari del road worn, quindi se vuoi un "finto relic" ti prendi il road word, se vuoi un road worn che senza reliccatura prendi questo, la fender oramai ? un marchio che pu? permettersi di fare (quasi) qualsiasi cosa, anche perch? al di l? dei gusti, sono comunque dei buoni prodotti a mio avviso...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
|
Condividi |
#18 Mer 17 Apr, 2013 11:26 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Citazione: qua invece te la fanno pagare!!!
questo non ci ? dato saperlo. gli USA Standard ora costano 1400/1450 euro sul nuovo, con tutto quello che c'? nella custodia, e non di listino, ma come prezzo di vendita vero e proprio.
prendiamo come esempio un Classic 50, che oggi nuovo costa intorno agli 800 euro (poco meno, poco pi?), senza custodia rigida (se non erro hanno di serie quella imbottita), con la vernice "normale" poliuretanica.
nel caso del nuovo modello con finitura nitro, abbiamo il prezzo sui 1000?, che ? "giustificato" dalla verniciatura diversa (il Road Worn pure costa 1000, ma senza custodia), ed in pi? c'? la custodia in tweed.
non mi sembra che "la facciano pagare" pi? che negli USA Standard.
Citazione: per? parliamo di uno strumento che ? sicuramente superiore ad un classic o ad un road worn
questo non ? nemmeno vero.
la Fender gestisce gli strumenti per categorie: la serie Classic messicana ? la versione economica della serie American Vintage, ne riprende le caratteristiche, ma con la met? del prezzo (i AV ora costano 2000 e pi?, i Classic 800/1000).
la serie Standard messicana va paragonata alla Standard USA, ed anche qua, abbiamo il prezzo all'incirca a met?, con 600/700? per un messicano, e 1400 per un americano.
per farti un altro esempio, basta imbracciare uno Squier Classic Vibe per vedere che ? decisamente meglio curato di un messicano Standard, ma anche qua, la serie Classic Vibe va a fare riferimento alla Classic messicana (e pure qua, 450? per lo Squier, 800/1000 per il messicano).
questo cosa significa? che i paragoni tra le varie serie Fender vanno fatti, appunto, all'interno della tipologia. non c'? solo l'ordine crescente di prezzo, ma va considerata la serie di riferimento.
altro esempio: sotto al battipenna degli USA Standard trovi il signor buco della CNC ed in pi? lo scasso che va dal pickup al vano controlli, bello in vista, tanto che non ci si pu? fare il look "alla Jaco".
sui Classic messicani invece non c'? traccia di questi simpatici bucherelli o scavi, esattamente come nei modelli American Vintage.
semplicemente, quindi, un USA Standard ed un Classic hanno caratteristiche differenti (anche perch? paragonare una tatiera 7.25" con tasti vintage ad una 9.5" con tasti medium gi? di per s? ha poco senso!) ed un target diverso.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#19 Ven 19 Apr, 2013 02:45 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Pier_ ha scritto:
altro esempio: sotto al battipenna degli USA Standard trovi il signor buco della CNC ed in pi? lo scasso che va dal pickup al vano controlli, bello in vista, tanto che non ci si pu? fare il look "alla Jaco".
sui Classic messicani invece non c'? traccia di questi simpatici bucherelli o scavi, esattamente come nei modelli American Vintage.
Non vero.
Il mio Classic '70s ha il buco.
(fu tragedia per me scoprirlo  )
Io uso: plettro e dita
____________________ Twitter
Ultima modifica di Izze il Ven 19 Apr, 2013 12:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Ven 19 Apr, 2013 12:15 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Izze il mio classic 60 no,
il road worn si invece
|
Condividi |
#21 Ven 19 Apr, 2013 12:43 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Izze, azz, io sapevo sui Road Worn, ma sui Classic mai visto.  mi spiace!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Ven 19 Apr, 2013 14:23 |
|
 |
Valeriene
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 47
Età: 40 Residenza:  cassino (fr)
|
 Re: Nuovo Fender Jazz Bass Classic 60 Lacquer
Pier_, capisco perfettamente quello che vuoi dire, il mio era solo un riferimento al fatto che il prezzo del classic lacquer fosse "giustificato" anche dal case, non volevo fare paragoni tra le serie, anche perch? non ha senso paragonare strumenti che hanno 500 600 euro di differenza, cmq riguardo gli squier vibe ? verissimo, anche io ne avevo uno, sono fatti proprio bene!
Io uso: plettro e dita
____________________ ...quando muoio voglio essere crOmato...
Ultima modifica di Valeriene il Ven 19 Apr, 2013 15:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Ven 19 Apr, 2013 15:52 |
|
 |
|