Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
Gianni ha scritto:  
Comunque la mia esperienza dice che gli strumenti con tastiera in ebano sono in assoluto quelli che risentono di pi? delle variazioni di umidit?...

...e posso parlare di Alembic, Pedulla, Warmoth...


Sono d'accordo,ho avuto un Pedulla mvp e quel cavolo di manico si muoveva di continuo,cosa che non mi succede con gli altri bassi,Fender,Cort,Gibson.........
 




Io uso: plettro e dita

____________________
alla fine con tutti questi bassi ci f? i fo?
 
Ultima modifica di tassobasso il Sab 11 Giu, 2011 03:01, modificato 2 volte in totale 
tassobasso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
Certo, se costruito bene e tenuto meglio.
Sole, acqua, corde cambiate ecc. non influiscono PESANTEMENTE sul basso.
Di certo se a un basso gli cambi le corde 4 volte in 2 anni, sta sempre sotto il sole e poi ci va un p? di acqua, c'? pi? probabilit? che il settaggio si rovini    io per il mio ho preso una custodia rigida, ogni tanto ci spruzzo un prodotto per il legno (cosa da fare pochissime volte IMHO ) , cerco di evitare contatti con l'acqua, ma non in modo "maniacale"

Saluti

Forse sono andato OT  
 




Io uso: plettro e dita
 
illsley Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
illsley ha scritto:  

Sole, acqua, corde cambiate ecc. non influiscono PESANTEMENTE sul basso.
... sta sempre sotto il sole e poi ci va un p? di acqua


....sempre sotto il sole...ci va acqua?

Cos? si distrugge  

Si possono ammettere variazioni di temperatura e di umidit?, mica di tenerlo sempre sotto il sole e farlo bagnare....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
Fattori importanti sono l'umidit? , e il legno con cui e fatto il manico . Ho sentito dire che i manici monolegno sono i piu sensibili alle variazioni di umidit? e tensione delle corde .
Comunque con il mio ibanez sd 1500 , in 20 anni , ho dovuto mettere  mano al trus rod solo 1 volta , per una leggerissima correzzione.
Credo che i bassi pregiati , che usano legni buoni, siano piu " solidi " .
 




Io uso: plettro e dita
 
theloremar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
theloremar, pi? che "monolegno", a livello teorico ? pi? staible un manico in pi? sezioni, anche dello stesso legno.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
si infatti   , forse mi sono spiegato male , i manici che sono fatti da piu tipi di legno , riescono ad essere piu stabili  
 




Io uso: plettro e dita
 
theloremar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
La mia esperienza personale passando dall'inverno all'estate milanese: uso un'action molto bassa.

Fender Jazz Re 62 USA 1996 (acero+palissandro): manico ballerino, a ogni cambio di stagione devo tirare o allentare il truss rod
Fender Jazz 1994 JAP (acero+palissandro): manico molto piu' stabile del Re 62 ma ogni tanto va regolato
Fender Precision 51 Jap 2006 (acero): piu' stabile del jazz ma va toccato (poco) ogni tanto
Fender Precision 2001 USA (acero+palissandro): non si muove neanche a buttarlo nella vasca da bagno, c'e' da dire che e' il basso che uso di meno
Fender Urge I USA (solo manico, il corpo non e' Fender) (acero+pau ferro): non si muove, forse a causa della scala corta

Per gli altri bassi ho notato che i scala corta e lo Stingray si muovono pochissimo (praticamente solo se cambio la scalatura) e il Thunderbird e' molto ballerino anche lui (sia il Gibson che i Bach) a causa del manico lungo e sottile.
 




Io uso: solo le dita
 
tore00 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
La risposta tutte le volte che si parla di Fender ?:

"NO!"
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Brand New Sixties
 
Jappo81 Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
Jappo81,

Falla finita via...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Un Basso Fender Pu? Mantenere Ilsuo Settaggio Ottimale Nel Tempo? 
 
La mia risposta era volutamente sarcastica.
Come penso che possano aver capito tutte le persone che hanno partecipato al 3D i manici di tutti i bassi fatti in legno tendono a spostarsi con l'umidit? e generalizzare sulla produzione Fender lascia il tempo che trova.

Piuttosto che dannarsi per cercare il manico perfetto ? meglio imparare piano a piano e fare le piccole regolazioni base da soli
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Brand New Sixties
 
Jappo81 Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Simil-fender A Confronto Human Poker Bassi&Co. 59 Mer 01 Ago, 2007 16:16 Leggi gli ultimi Messaggi
Human Poker
No Nuovi Messaggi Bt, poco tempo Black Tiger Discussioni a 360° 34 Mar 25 Set, 2007 21:04 Leggi gli ultimi Messaggi
Larsen
No Nuovi Messaggi Nuovo Arrivo-fender Jaguar- nemslash Bassi&Co. 10 Mar 02 Dic, 2008 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Paolo88
No Nuovi Messaggi Manici Squier/fender Jazz. Geppobass Bassi&Co. 11 Lun 13 Feb, 2023 13:40 Leggi gli ultimi Messaggi
darry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario