Autore |
Messaggio |
ciaomiaobau
michele
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 560
Età: 53 Residenza:  Ziano di Fiemme (Trento)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
uhm, mi avete messo una GAS tremenda, contatto subito questo francesco per un corpicino ontano surf green.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#76 Lun 04 Giu, 2007 10:09 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
Jacker, si tratta di un due pezzi in ontano.
Domenica l'ho montato, manca solo il PU che arriver? in settimana, dopo di che ve lo presento per bene...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#77 Lun 04 Giu, 2007 11:22 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti,che PU hai ordinato ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#78 Lun 04 Giu, 2007 23:00 |
|
 |
Marcus Meliller
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 577
Età: 50 Residenza:  Brianza Velenosa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
musicman75,
Cio? non ? dovuto al fatto piacere s?/no del FiestaRed, solo il desiderio di dare al basso un aria pi? "seriosa" e meno "festosa
non farlo darsti, questo mondo ha bisogno di festa non di seriosit?! 
SANTE PAROLE!!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Too much of a good thing is simply wonderful" - Liberace
|
Condividi |
#79 Mer 06 Giu, 2007 15:25 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
contra, in realt? non ? stato ancora ordinato.
Sto vagliando un po' di proposte.
Di certo c'? solo che sar? un pickup in AlNiCo per ovvi motivi sonori.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#80 Mer 06 Giu, 2007 15:28 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, si ma nel frattempo hai assemblato qualcosa?
Com'? la verniciatura?
vista la bellezza di quel sunburst la voglia di mandare il jocker da Francesco st? salendo vertiginosamente.
Sei soddisfatto?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#81 Mer 06 Giu, 2007 15:29 |
|
 |
contra
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 2284
Età: 69 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti,non dimenticarti di aggiornarci,abbiamo addosso una GAS pazzesca !
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#82 Mer 06 Giu, 2007 15:40 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
Jacker, montato tutto, attualmente manca il comparto elettrico e le corde.
Grado di soddisfazione? 10/10.
Veramente fenomenale a livello di verniciatura e qualit? delle tavole di ontano.
Come rapporto coi clienti pi? che soddisfacente considerato che tutto si ? svolto via mail.
Logicamente a volte ci sono stati dei ritardi tra domanda e risposta ma parliamo di tempi pi? che comprensibili per una persona che lavora non al computer (massimo 36h).
Sinceramente se dovessero chiedermi un consiglio per un lavoro di verniciatura non esiterei a proporlo tra i nomi da fare.
Il prezzo ? a mio avviso ottimo: 240? compreso sia del corpo che del lavoro di verniciatura.
Se considerate che qui a Milano mi hanno chiesto 300? per la sola verniciatura.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#83 Mer 06 Giu, 2007 15:41 |
|
 |
ciaomiaobau
michele
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 560
Età: 53 Residenza:  Ziano di Fiemme (Trento)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
ho contattato Frnacesco per un corpo nuovo, i suoi prezzi sono davvero buoni (senza contare la cortesia nella risposta)
purtroppo in questo periodo ? incasinato ed ha tempi di consegna di un mesetto. Avevo talmente tanto prurito che ho ordinato un corpo grezzo che tempo un giorno mi ? arrivato, una passata di carta finissima e venerdi vado da un amico di Trento (che costruisce chitarre e non fa il carrozziere) a vedere del colore.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#84 Mer 06 Giu, 2007 15:45 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9076
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Come rapporto coi clienti pi? che soddisfacente considerato che tutto si ? svolto via mail.
Logicamente a volte ci sono stati dei ritardi tra domanda e risposta ma parliamo di tempi pi? che comprensibili per una persona che lavora non al computer (massimo 36h).
Su questo hai ragione.
Francesco ? una persona splendida e disponibilissima e si capisce che ? mosso da vera passione.
Abbiamo avuto una fitta corrispondenza tanto da non farmi subire "troppo" la distanza...se non per sofferenza di non poter andare a vedere di persona i lavori (e nel mio caso i suoi due bassi).
Certo che il sunburst due toni ? veramente bello.
Per il jocker (essendo fondamentalmente un jazz) propendevo per il 3 toni ma adesso mi hai fatto venire i dubbi.
Vediamo come sono preso tornato dalle ferie e pagata l'assicurazione
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#85 Mer 06 Giu, 2007 15:49 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, e che te ne farai del body Fiesta Red?
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#86 Mer 06 Giu, 2007 16:06 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
GiuFango, per il momento soggiorna in un bellissimo scatolone avvolto in una comodissima copertina composta da materiale da imballo.
Avevo una mezza idea in un futuro lontano di tirarci fuori un altro P.
Ora l'indecisione ? se "violentarlo" o no...
Ogni tanto ho la visione di un bel PM, olimpic white, battipenna nero, tastiera in palissandro...
Ma ripeto in un futuro lontano lontano.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#87 Mer 06 Giu, 2007 16:50 |
|
 |
Raskolnikov
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 376
Età: 38 Residenza:  Sardegna
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
|
Condividi |
#88 Mer 06 Giu, 2007 19:45 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Cambiare corpo al Fender Precision Classic 50's
^^^
Mi sa che non hai capito...
Mi hanno chiesto che fine avesse fatto il corpo Fiesta Red...
Ed ? al Fiesta Red che mi stavo riferendo...
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#89 Mer 06 Giu, 2007 20:04 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, ti consiglio di tenere il body vecchio almeno finche non proverai il basso col nuovo corpo... il suono magari poi non ti soddisfer? al 100% dopo le modifche... per lo meno, eventualmente, potrai tornare indietro.
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#90 Mer 06 Giu, 2007 20:13 |
|
 |
Raskolnikov
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 376
Età: 38 Residenza:  Sardegna
|
 Re: Cambiare Corpo Al Fender Precision Classic 50's
Darsti, ops...mi son perso qualcosa per strada...grazie del chiarimento...mi pareva un p? strano
saluti
|
Condividi |
#91 Mer 06 Giu, 2007 21:45 |
|
 |
|