Autore |
Messaggio |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Clover Aperion 5 Corde...consiglio su timbro
ciao a tutti!
a giugno di quest'anno ho acquistato un clover aperion 5 corde. link: http://www.cloverbasses.com/index.php?id=9&bass=19
A mio parere ? un buon basso, mi ha colpito per il suo suono molto caldo e definito e per l'infinita gamma di suoni che la sua elettronica riesce a produrre.
arrivo al problema...i legni del basso sono ontano al corpo e acero e palissandro per manico e tastiera, da un po' tempo sento l'esigenza di un suono un po' pi? brillante (per lo slap), ho chiesto al mio liutaio e siamo giunti alla conclusione che cambiare sia il corpo (frassino) e la tastiera (acero) non mi converrebe affatto...
la mia domanda ?: secondo voi esiste un compromesso per avere un po' pi? di brillantezza senza spendere tantissimo? (vorrei spendere non pi? di 250 euro)
il basso lo sto ancora pagando e vorrei evitare di cambiarlo...
ciao a tutti e ringrazio in anticipo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 17 Nov, 2006 17:33 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
scusa hai provato a montarci corde magari piu brillanti e piu adatte allo slap?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 17 Nov, 2006 17:39 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
ora monto DR, prima ernieball...sono molto brillanti
grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Ven 17 Nov, 2006 17:41 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
...naturalmente lo hai provato su vari amplificatori ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#4 Ven 17 Nov, 2006 17:43 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
summer63, PU al Ponte con troppe Spire ????
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#5 Ven 17 Nov, 2006 17:50 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
summer63 yes! non ti faccio l'elenco perch? sarebbe troppo lungo!
TroppeNote spire??
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Ven 17 Nov, 2006 17:51 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio...
Ma l'elettronica non ? in grado di pompare gli acuti desiderati???
Comunque secondo me ? una questione di PU+elettronica...
|
Condividi |
#7 Ven 17 Nov, 2006 18:00 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Gianni, allora... in attivo con gli alti al massimo da quasi fastidio, ne ha fin troppi...in passivo con il tono aperto scarseggia un po' di acuti...
ma cmq il suono attivo rimane sempre un po' finto, vorrei poter usarlo in pas. per lo slap...( attivo e passivo hanno 2 suoni completamente differenti)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Ven 17 Nov, 2006 18:05 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
...TroppeNote, io, se non si fosse capito, un pickup non so manco come ? fatto ..., non penso comunque che un Delano sia fatto ad uccello di fido, oddio tutto pu? essere, ...ho voluto chiedere una cosa ovvia, tanto per sgombrare il campo ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#9 Ven 17 Nov, 2006 18:14 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
ma secondo cambiando solo il manico e mettendo una tastiera in acero risolvo qualcosa o butto via i quattrini??
grazie
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Ven 17 Nov, 2006 18:41 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Ma il pickup al ponte ? possibile splittarlo? Si potrebbe splittarlo e/o poter commutare tra serie/parallelo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Ven 17 Nov, 2006 18:46 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
1 Non risolvi
2 Spendi un sacco di soldi
3 E' un peccato mortale toccare quel basso ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#12 Ven 17 Nov, 2006 19:20 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Un PU ? fatto come un trasformatore, pi? spire ha pi? il segnale ? alto perdendo per? le frequenze alte, perch? si comporta come un filtro...ergo pi? spire suono cupo meno spire suono p? chiaro...ne parl? parola vietata tanto tempo fa...
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#13 Ven 17 Nov, 2006 19:32 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Boneless ora non uccidetemi...serie e parallelo in pratica cosa comporta? cmq sono splittabili qu? lo spiega meglio di me: http://www.cloverbasses.com/FAQ.html
(il secondo)
summer631 ok
2 quello ? vero...gi? constatato...
3 perch? proprio "quel basso" ?
TroppeNote, come faccio a scoprire lo spire del mio PU? si pu? intuire da qualche cosa?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Ven 17 Nov, 2006 19:37 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Per la spiegazione tecnica, affidati a Gianni oppure a TGD oppure a qualcun altro...
Sappi per? che in serie il suono ? pi? grosso, pi? pompato, in parallelo pi? sottile, ma anche pi? brillante.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 17 Nov, 2006 19:49 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
...perch? a me mi piace ...
...sul serio, non mi pare costi due soldi, direi la stessa cosa per qualsiasi basso di pregio, e, per motivi diversi, direi la stessa cosa per un basso economico ...
...pure cambiare pu ed elettronica, indiziati principali, mi pare peccato ..., per? una prova al volo, cambiando pu, la farei ...
...ah, se non ho letto male l'humbucker ? gi? in parallelo e splittabile... il discorso sulle spire non ? campato per aria, ma penso che il pu sia studiato per interfacciarsi con l'elettronica (qui per me andiamo nella fantascienza), quindi ogni cambiamento, secondo me, ma potrei sbagliare, potrebbe provocare guai in modalit? attiva ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Ven 17 Nov, 2006 22:43, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#16 Ven 17 Nov, 2006 19:56 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
CaggiaFunk ha scritto: Boneless ora non uccidetemi...serie e parallelo in pratica cosa comporta? cmq sono splittabili qu? lo spiega meglio di me: http://www.cloverbasses.com/FAQ.html
(il secondo)
summer631 ok
2 quello ? vero...gi? constatato...
3 perch? proprio "quel basso" ?
TroppeNote, come faccio a scoprire lo spire del mio PU? si pu? intuire da qualche cosa?
? una cosa che dovresti far verficare dal Liutaio ( si dovrebbe constatare con una resistenza molto alta se non sbaglio) ...comunque il succo era che il timbro del PU potrebbe esserre inadatto per il legni del tuo basso...meno dispendioso il cambio PU che il cambio tastiera.....sarebbe da fare delle prove di comune accordo col tuo Liutaio..
EDIT se vuoi consiglio sui PU Delano chiedi a FabioFender ne ? il rivenditore.
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#17 Ven 17 Nov, 2006 20:06 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio su timbro
CaggiaFunk ha scritto: Gianni, allora... in attivo con gli alti al massimo da quasi fastidio, ne ha fin troppi...in passivo con il tono aperto scarseggia un po' di acuti...
ma cmq il suono attivo rimane sempre un po' finto, vorrei poter usarlo in pas. per lo slap...( attivo e passivo hanno 2 suoni completamente differenti)
Insisto che secondo me il problema ? di elettronica e i legni non c'entrano (quasi) nulla.
Penso che la cosa sia cos?: a te non piace il timbro con il preamp attivato e lo metti in passivo, per? ? molto probabile che o quello on board non ? un true bypass oppure rimangono collegati i potenziometri che hanno bassa impedenza e, come ? ovvio, tagliano gli alti.
Io ho un Clover Expression e si comporta cos?. A me per? il modo attivo piace.
Devi operare sull'elettronica, non esiste che legni decenti attenuino gli acuti nel modo che dici...
Ultima modifica di Gianni il Ven 17 Nov, 2006 20:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Ven 17 Nov, 2006 20:18 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
^^^ Allora la mia idea ha un senso secondo te ???
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#19 Ven 17 Nov, 2006 20:24 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio su timbro
Non credo che ci sia un problema di Pick up...parlo per l'esperienza che ho con l'altro Clover...
In pratica in passivo diventa cupissimo e mi sembrava assurdo... ho aperto e ho visto che il circuito non ? un true bypass, e il potenziometro del volume rimane attivo...
Penso che i PU siano a posto, ma il circuito ? concepito per essere suonato in attivo e in passivo taglia alla grande...
Bisogna trasformare il by pass escludendo i potenziometri o cambiare l'elettronica con una che permetta un passaggio in passivo pi? pulito..
...ah se Caggiafunk ha poi bisogno di vendere il preamp che cambier?, ho il diritto di prelazione... un tozzo di pane glielo offro senz'altro...
|
Condividi |
#20 Ven 17 Nov, 2006 20:33 |
|
 |
phillip
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 192
Età: 50 Residenza:  Sardinia
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
E se provassi a cambiare corde?...magari delle Rotosound in acciaio?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Sab 18 Nov, 2006 10:49 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
...se c'ha ragione Gianni, e mi pare ottima spiegazione, puoi metterci anche le corde in argento, sempre cupo il suono sar?, in modalit? passiva...
...fai cos?, collega il pu all'uscita, senza passare dai pot e dal pre, vedi (cio? senti) quello che succede ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#22 Sab 18 Nov, 2006 10:56 |
|
 |
J.J.
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 237
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
Io ho il <<fratello>> Sandberg con lo stesso combo di legni, ma in configurazione JJ. Dato che le similitudini tra i due bassi sono pi? che palesi, naturalmente anche io ho lo stesso problema. Ho provato a risolverlo con due EMG, famosi per <<standardizzare>> anche bassi non proprio eccelsi....  ma il risultato non ? del tutto apprezzabile.
Potrebbe per? essere pi? valido anche il discorso di Gianni, dato che il mio era passivo.
Facendo gli scassi per i nuovi p.u. ci siamo accorti che lo strato di vernice utilizzato e esagerato, almeno sul mio esemplare.
Io non so' se dipenda da questo nel mio caso, ma il mio basso anche con corde in acciaio molto brillanti e povero nelle armoniche pi? alte = pessimo suono in slap! ...bisognerebbe verificare se Clover e Sandberg utilizzano lo stesso <<carrozziere>>  ovviamente se il tuo basso ? realizzato con un colore coprente come il mio.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Sab 18 Nov, 2006 11:14 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
? vero che gli EMG suonano uguali dappertutto per? corri il rischio che su un Boquet di buoni legni peggiori il suono all base..
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
Condividi |
#24 Sab 18 Nov, 2006 11:52 |
|
 |
CaggiaFunk
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 304
Età: 42 Residenza:  milano
|
 Re: Clover Aperion 5 Corde...consiglio Su Timbro
J.J., si anche il mio ha quel tipo di vernice!
potrebbe essere quello!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Sab 18 Nov, 2006 13:15 |
|
 |
|