| Autore |
Messaggio |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Ho preso sia il Precision che il Jazz della Vintage, a chi è interessato consiglio gear4music. IT, hanno i prezzi migliori, ci mette solo qualche giorno in più ad arrivare.
Sul primo ho messo degli SPB-1 e sul secondo i Fender CS '60. Secondo la mia opinione suonano veramente bene, il Precision l'ho confrontato con un Fender messicano, e penso che gli oltre 300 euro di differenza non ci sono, il messicano aveva leggermente più volume e leggermente più corpo, ma sono sfumature, ovviamente per le mie orecchie.
Il Jazz mi è arrivato oggi non ho Fender messicani per fare confronti, se qualche fiorentino ne ha voglia ci possiamo trovare e ci leviamo la curiosità.
Levando il battipenna sul Jazz, ho notato che lo scasso del pick-up al manico è preciso, volendo si può lasciare anche senza, avevo in casa un altro tartarugato ma è diverso, peccato era più bellino.
Al di dei confronti con i Fender, fatti giusto per curiosità mi piacciono molto, sono fatti molto bene, suonano bene, spesa totale, meno di 500 euro spedizioni comprese, upgrade esclusi.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di LiveWire il Ven 26 Set, 2014 21:27, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#76 Ven 26 Set, 2014 21:23 |
|
 |
Grandegrafico
Registrato: Agosto 2014
Messaggi: 16
Età: 56 Residenza:
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Ciao. Io ho un Icon JB fretless distressed che suona alla grande. Sono rimasto favorevolmente colpito dalla qualità dello strumento fin dall'inizio. Per 279 euro a parer mio non trovi niente di meglio. L'alta qualità dei pick up ed anche il loro volume d'uscita, le ottime meccaniche e la fluidità dei pots non li trovi neanche su strumenti moooolto più costosi. Poi la relicattura può non essere alla Jaco ma è comunque un "optional" che rende lo strumento originale. Purtroppo non ho avuto modo di provare gli altri strumenti però sto facendo un pensierino per il "simil" precision.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#77 Ven 26 Set, 2014 21:44 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Grandegrafico, sul negozio che dicevo prima lo paghi, ti arriva, hai una settimana di tempo prima di rimandarlo con la spedizione a carico loro, dopo una settimana ed entro un mese la paghi tu, il primo trasporto lo paghi 12 euro, ne vale la pena direi di provarlo
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#78 Ven 26 Set, 2014 21:54 |
|
 |
Grandegrafico
Registrato: Agosto 2014
Messaggi: 16
Età: 56 Residenza:
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Grazie Livewire. Ho controllato il Sito che mi hai segnalato ma purtroppo non trovo la versione mancina che pure esiste nel catalogo Vintage. Vedo che neanche Thomann ce l'ha in vendita. La solita sfiga di noi mancini. Sigh!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#79 Sab 27 Set, 2014 09:08 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
penso che se gli scrivi te lo ordinano, c'è un responsabile per il mercato italiano che è proprio italiano, io i contatti per mail li ho sempre tenuti con lui
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#80 Sab 27 Set, 2014 12:16 |
|
 |
Grandegrafico
Registrato: Agosto 2014
Messaggi: 16
Età: 56 Residenza:
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Gentilissimo grazie per la dritta  La prox settimana provo a contattarlo così mi faccio fare il prezzo. Nel mentre dovrò convincere mia moglie per l'uscita extra del mese
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#81 Sab 27 Set, 2014 12:54 |
|
 |
precisionbass73
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
 ciao a tutti,avevo un jazz mex e un o squier venduti dalla dipserazione,e volevo farmene uno assemblato da me,ma mia mamma mi ha anticipato e mi ha regalato un vintage jazz sunburst(regalo di natale) ,spettacolare da nn crederci forse un po' pesantino come peso,ma che suono e il manico comodissimo ,secondo me è come un american standard,unica modifica gli ho messo i pomelli cromati come il pastorius e gli ho montato un condensatore carta olio k42y-2 così ha il tono bello vintage,sia i pick up che i pot sono ottimi secondo me,ha dei pot da 500k al massimo se uno vuole puo' upgradare i pick up con dei seimur duncan,ma non ne vedo il caso,io lo uso con un david eden cxc 1015 ,appena sfrutto un po di piu' le corde montero' delle d'addario ,il resto è un ottimo strumento,su you tube c'è la recensione di Gianni gadau e anche roberto salamone ne ha parlato bene,mi sembra che ne possiede due,i suoi 300 euro li vale tutti così me lo han fatto pagare,meglio del mex fender .ciao a tutti e buona musica
|
| Condividi |
#82 Lun 15 Dic, 2014 15:20 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
precisionbass73 ha scritto: secondo me è come un american standard
anche secondo Wanna Marchi
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#83 Lun 15 Dic, 2014 16:08 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
il mio Vintage V4 non l'ho trovato peggio del messicano, per le mie orecchie siamo li, il confronto su serie più costose e prestigiose però ci andrei piano, sono ottimi strumenti, suonano molto bene e sono fatti bene, valgono più di quello che costano ma non sono il miracolo degli strumenti musicali
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#84 Lun 15 Dic, 2014 16:18 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
LiveWire,
ecco: il tuo commento mi trova perfettamente d'accordo
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#85 Lun 15 Dic, 2014 16:27 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
LegaliZena, beh basta non farsi prendere troppo dall'entusiasmo del nuovo acquisto
Io uso: solo le dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#86 Lun 15 Dic, 2014 16:34 |
|
 |
precisionbass73
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
ovviamente non è da paragonare al mio precision del 1973 o jazz del 75,ma secondo me sono meglio dei fender attuali ,a un mio amico ho fatto un jazz assemblato cn pick up seimur duncan sj3 pot da 500 con push pull e condensatore carta olio,un mio amico turnista ha detto che se avesse avuto la scritta fender per lui era come un custom shop;i legni li ha fatti un liutaio noto,il corpo era in ontano due pezzi e il manico in acero cn tastiera in palissandro,inutile dire che l'azione è rasoterra,questo per dire che a volte si paga solo il marchio ma,nn si ha quello che si paga,anke perchè a volte su strumenti da mille e oltre euri ti montano un condensatore ceramico da 25 cent o un milar da 80 cent
|
| Condividi |
#87 Mar 16 Dic, 2014 17:24 |
|
 |
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2591
Residenza:
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
precisionbass73, sarebbe da sapere quanto ha speso il tuo amico per l'assemblato
Io uso: plettro e dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#88 Mar 16 Dic, 2014 18:44 |
|
 |
precisionbass73
Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 3
Età: 52
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
LiveWire ha scritto: LegaliZena, beh basta non farsi prendere troppo dall'entusiasmo del nuovo acquisto
vero anche cosa dici te
Ultima modifica di Kublai il Mar 16 Dic, 2014 22:42, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Mar 16 Dic, 2014 22:42: Non si quotano gli smileys |
| Condividi |
#89 Mar 16 Dic, 2014 18:56 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Riprendo questo post perché preso terribilmente dalla GAS ho messo occhio sul modello Icon VJ 74 di questo marchio Vintage..qualcuno l'ha provato per potermi dare qualche parere? grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#90 Lun 10 Set, 2018 11:21 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
TheWall79, io andrei su Squier , serie Vintage Modified, se cerchi quel tipo di estetica.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#91 Mar 11 Set, 2018 19:13 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Pier_,si li avevo notati anche se questo della Vintage ha una finta relicattura che mi incuriosisce..sarebbero comunque da provare.. grazie mille
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#92 Mar 11 Set, 2018 20:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
TheWall79, guarda, la relicatura è proprio bruttina, nel senso che si vede che è "finta" e c'è pure la vernice sopra, seppur satinata
non è molto naturale, e poi le palette non Fender so' brutte
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#93 Mer 12 Set, 2018 15:32 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 789
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Pier_, confermo tutto, ho avuto per le mani un Vintage Icon Fretless è quel relic con verniciatura satinata era tremendo, dava davvero l'idea di farlocco.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
|
| Condividi |
#94 Mer 12 Set, 2018 18:06 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Per quanto non ci possa essere granché differenza sulla relicatura farlocca io comunque non intendevo il modello fretless ma quello nero senza battipenna..non si trovano molte notizie in merito..ho visto giusto che ogni tanto Bass Line ne vende qualcuno
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#95 Gio 13 Set, 2018 08:19 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1038
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Pier_, ho avuto per le mani un Vintage Icon Fretless è quel relic con verniciatura satinata era tremendo, dava davvero l'idea di farlocco.
Non potendo vivere senza un precision e sempre più innamorato degli economici orientali, ho approfittato dell'offerta di strumentimusicali.net prendendo il V4 relic sunburst (peccato, il rosso era terminato).
E' un basso validissimo. Precision a tutti gli effetti. Leggerissimo. Temevo per il neck-diving ma...non c'è.
Non l'ho trovato "plasticoso" e la reliccatura sul body satinato a me piace molto. Solida la tastiera in palissandro, manico molto ergonomico, comodissimo. Tasti ben montati. Buone meccaniche e ponte (con sellette in ottone) entrambi Wilkinson. Ottimi i pickup (non pensavo). Capotasto molto generoso ma non ci ho fatto neanche caso. Suono bello bello bello.
Non mi è piaciuto il relic sulle parti metalliche: era esagerato, non potevo toccarle tanto erano ossidate, a rischio tetano.
Montate corde nuove (quelle di serie era m....a) D'Addario 45/102, data una bella pulita lasciando un minimo di ossidazione sulle meccaniche per conservare l'effetto "relic": il basso è una figata.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 31 Ott, 2025 15:46, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#96 Ven 31 Ott, 2025 15:05 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1728
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Bassi Wilkinson Serie Vintage
Di questi Vintage mi ha sempre incuriosito il modello simil stingray, uno dei pochi (forse l'unico) cloni con la paletta 3+1, elettronica attiva, manico largo al capotasto come l'originale.
Putroppo non ne ho mai provato uno, ma dalle recensioni sembra valido in proporzione al costo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
| Condividi |
#97 Ven 31 Ott, 2025 15:23 |
|
 |
|
|