Autore |
Messaggio |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Dubbio Su RickeNbacker
Salve a tutti.
Prima che diventi troppo vecchio (o forse lo sono già) vorrei regalarmi un Rickebacker 4003, quale regalo per la raggiunta pensione.
E' veramente difficile trovare qualche esemplare da provare e così non riesco a togliermi un dubbio. Ho provato a usare la funzione "cerca", ma non sono stato in grado di chiarirmi la seguente questione :
Ho una netta predilezione per le finiture del retro del manico satinate; mi pare però che i vari Fireglo, Mapleglo ecc. abbiano invece una finitura lucida.
E invece il Rickembacker walnut che finitura ha ? Potrebbe essere la quadratura del cerchio.
In tutti i casi esiste altrimenti una versione con la finitura satinata del retro del manico ?
Ho anche letto che gli ultimi modelli hanno un solo truss rod, è così ? E' una caratteristica importante a livello di funzionamento ?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà e scusate se è una cosa risaputa e quindi di scarsa importanza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 28 Mar, 2025 18:40 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
Il Walnut è l'unica versione, attuale, che ha verniciatura satinata.
Gli attuali hanno un unico truss-rod; che funziona benissimo.
In Europa non lo trovi nuovo facilmente. Lo puoi ordinare solo da un distributore europeo ed eventualmente attendere anni.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ven 28 Mar, 2025 18:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Ven 28 Mar, 2025 18:53 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
SH,
per eventuali prove non lontanissimo da Pistoia, ossia a Bologna, c'è il negozio Scolopendra che li tratta abitualmente.
Al momento ne hanno 2 disponibili.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#3 Ven 28 Mar, 2025 18:57 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
Darry, bene, almeno ho questa chance per avere il retro satinato. Ottimo anche che l'unico truss rod funzioni come si deve, Non sono un talebano per le caratteristiche storiche. Visti i tempi biblici potrei orientarmi sul mercato dell'usato.
Lucio, la prova sarebbe stata per verificare la compatibilità con il gloss, ma se c'è l'opzione satinato sul walnut posso seguire questa strada. Verifico comunque Scolopendra, anche se, a livello di memoria li ricordo antipatici.
grazie ad entrambi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 28 Mar, 2025 19:12 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 996
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
Salve a tutti.
Prima che diventi troppo vecchio (o forse lo sono già) vorrei regalarmi un Rickebacker 4003, quale regalo per la raggiunta pensione..
In tal caso approfitterei per farti gli auguri  Una volta trovato, te ne innamorerai perdutamente di quell'arnese
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 28 Mar, 2025 22:16 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 680
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
Non potrei essere più d'accordo!
A me, quantomeno, è andata così!
E, quasi 37 anni più tardi, ancora lo considero il mio migliore acquisto di sempre, sicuramente!
( è un 4001 il mio, ma di certo vai sul sicuro in ogni caso!)
Oh, e auguri anche da parte mia ovviamente!
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Ven 28 Mar, 2025 23:41, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#6 Ven 28 Mar, 2025 22:45 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio Su Rickembacker
Grazie anche per gli auguri..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Sab 29 Mar, 2025 19:13 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27874
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Dubbio Su RickeNbacker
Nessuno che gli dica come si scrive correttamente?
Anche solo per la ricerca?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#8 Dom 30 Mar, 2025 00:03 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Dubbio Su RickeNbacker
ganesh,
hai presente quando la gente si sbaglia con Squire al posto di Squier parlando della sottomarca di Fender (e non del celebre bassista)?
...ecco lo stesso succede con me con Ric...
Approfitto comunque per fare pure io gli auguri a SH,
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#9 Dom 30 Mar, 2025 09:48 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Dubbio Su RickeNbacker
Ero rimasto che davanti a P e B si mette sempre la M....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Dom 30 Mar, 2025 10:25 |
|
 |
|