Dico "medi" perch? nel caso di un modello di basso ? sempre meglio distinguere la produzione media, dai singoli esemplari particolarmente riusciti. Inoltre di Precision la Fender ne fa diverse varianti, cambiando la tastiera o il legno del corpo, quindi ci si deve riferire ad una piccola gamma di sonorit?, e non ad un unico suono.
Ripeto, io dico che il progetto del Fender Precision ? un colpo di genio, ma anche perch? oltre ad essere uno strumento ben suonante, ? concepito per essere costruito facilmente in modo industriale.
Come "progetto" ? inimitabile, ma proprio per il motivo appena accennato, chiunque pu? costruire un simil-precision medio che suona come un precision medio, a patto di mantenersi fedele al progetto ed utilizzare gli stessi ingredienti della stessa qualit?.
Ripeto: Warmoth, Lull, Lakland, Shekter, ecc...ecc... hanno fatto bassi simil precision che suonano come i Fender, e, utilizzando gli stessi materiali e lo stesso disegno, sarebbe fantascienza se cos? non fosse.
Poi, come per ogni altro tipo di basso, pu? capitare che anche imitazioni pi? economiche riescano bene e suonino come gli originali.
E' capitato con gli Squier JV, che erano auto-imitazioni, ed ? capitato con i vecchi Ibanez Roadster.
Ad esempio, ? pi? difficile imitare un Rickenbaker o un Music Man. Il primo per ovvi motivi, il secondo perch? bisogna copiare bene l'elettronica.
Ciao!
Gianni