Autore |
Messaggio |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 122
Età: 62 Residenza:
|
 Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Eh si..finalmente pure io ho il Jazz,certo non è un Vintera ne tanto meno un American..ma per me può bastare,che dire è bello anche esteticamente, suona bene,le rifiniture cosi cosi...ma c'è un problema un grosso problema: pesa veramente molto..
Addirittura è più pesante del Precision del 77 che non è proprio un fuscello.
Ora sapevo che non è certo il Beatbass ma sinceramente non credevo così tanto..
Non so' se pure gli altri sono così, oppure ho un esemplare più "tonico"
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Ven 16 Set, 2022 11:19 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso,
se l'hai comprato a distanza hai il diritto di recesso, altrimenti la domanda nasce spontanea: perché l'hai comprato (visto il peso)?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#2 Ven 16 Set, 2022 11:37 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso, il peso purtroppo è una variabile che non puoi prevedere, se non provando di persona. ogni pezzo di legno può avere pesi differenti, e di conseguenza puoi trovare il basso pesantissimo e quello leggero.
ci sono legni generalmente più pesanti e legni generalmente più leggeri, ma ogni esemplare poi fa storia a se.
se è ben bilanciato e sta fermo a tracolla, il peso è sempre molto relativo. risulta più "pesante" un basso leggero che casca alla paletta, rispetto ad uno pesante che sta dritto.
goditelo e facci sapere come va col tempo!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Ven 16 Set, 2022 11:38 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Pier_,
difficile che uno si possa godere uno strumento pesante se ha problemi con la schiena.
A meno di suonare seduto come Anthony Jackson, tanto per dire.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#4 Ven 16 Set, 2022 11:57 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 122
Età: 62 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Beh Lucio 72 hai ragione,la risposta è semplice: ho fatto uno sbaglio,ho sentito che era peso ma un conto è provarlo una decina di minuti,un altro è farci un live di 2 ore,e poi lo ammetto mi sono lasciato prendere dall'estetica cosa stupida lo so' ma così è stato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 16 Set, 2022 13:26 |
|
 |
kranio
Andrea Folli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 947
Età: 54 Residenza:  Zelo B.P.
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso, ma quanto pesa?
Per confronto, il mio Jazz Geddy Lee, body in ontano, pesa 4,4 Kgs, direi un valore più che accettabile.
Io uso: solo le dita
____________________ XXX
|
Condividi |
#6 Ven 16 Set, 2022 14:31 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso ha scritto: ...lo ammetto mi sono lasciato prendere dall'estetica cosa stupida lo so' ma così è stato.
Al cuore non si comanda, non è affatto una cosa stupida, ti sei innammorato di quel basso e lo hai acquistato malgrado non facesse per te causa peso eccessivo, capita.
Non per darti il contentino, ma a me è capitato con l'acquisto di una macchina che mi aveva letteralmente "conquistato" per l'estetica: senza che entro in dettagli si è rivelato poi l'acquisto più infelice delle mia vita.
Tornando a noi, la schiena tua la conosci solo te: se vedi che la cosa è in qualche maniera gestibile, magari alternando questo Fender con un altro strumento più leggero, allora cerca di godertelo il più possibile.
Altrimenti, dal momento che mi pare di capire che trattasi di un acquisto recente, dallo indietro il prima possibile al negozio ove lo hai comprato, sperando che ti tolga il meno possibile, per l'acquisto di un altro strumento più leggero.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#7 Ven 16 Set, 2022 14:49 |
|
 |
zorro82
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 74
Età: 43
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
ho anch'io un player preso ad inizio anno ma ho trovato in realtà un basso piuttosto leggero e molto confortevole. Non so se sia solo fortuna.
Comunque anche il mio aveva una finitura molto approssimativa, decisamente peggio dello Squier CV
|
Condividi |
#8 Ven 16 Set, 2022 15:04 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Quanto pesa?
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#9 Ven 16 Set, 2022 16:34 |
|
 |
zorro82
Registrato: Settembre 2020
Messaggi: 74
Età: 43
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
pietrobass,
Stasera appena rientro provo a pesarlo!
|
Condividi |
#10 Ven 16 Set, 2022 16:39 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Per quanto pesante possa essere (non credo possa andare oltre i 4,5 kg), nulla che non si possa risolvere con una tracolla larga in neoprene imbottita come una Comfort Strapp...
Ti sconsiglio la sostituzione di ponte e meccaniche leggere perché la spesa giustificherebbe la scelta di venderlo e comprare altro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#11 Ven 16 Set, 2022 16:55 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Io questa estate ho suonato con l'altra band il "suo" Jazz che era un Mexico di un annetto. Per nulla pesante e ben bilanciato.
E io il "peso" lo soffro molto.
Se un esemplare è sbilanciato si amplifica la sensazione di peso per cui una tracolla larga risolve tutto, sia distribuisce meglio il peso sia "frena" gli sbilanciamenti del manico, io la uso con soddisfazione sul mio A2 che si tuffa di testa come dal trampolino...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 16 Set, 2022 17:48 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
ti capisco, provandoli in negozio il jazz player era il migliore del lotto, supercostosi a parte.
ma non mi era sembrato così pesante
tienilo
anzi, se è nero con tastiera in acero, svendimelo a me
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tonszerilla il Ven 16 Set, 2022 18:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Ven 16 Set, 2022 18:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21121
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
antobass, ma sai che io ad esempio mi trovo malissimo con quelle tracolle? le trovo pesanti e mi fanno pesare di più gli strumenti.
da anni sto usando le tracolle in nylon generiche, e pure con bassi pesanti mi danno meno rogne, perchè non pesano nulla e non aggiungono peso allo strumento.
la peggiore per me è stata la Mono Betty, che sulle prime sembrava una figata, poi un basso di 4kg me lo faceva pesare tantissimo, dandomi molto più fastidio sulla spalla.
oldbasso, cerca di capire bene quanto pesa, così confrontiamo un po' con i pesi medi di questi strumenti.
considera che la differenza tra magari un 3,5kg ed un 4kg è evidente nel tirarli su, ma magari a suonarci lo è di meno per un miglior bilanciamento.
io ad esempio ho un Jazz che pesa 3,5kg, comodissimo sulla carta, ma siccome pesa di più la paletta, tende molto a scendere, e mi trovo meglio quando lo uso in contesti in cui sto seduto.
ho un Aria SB-1000 che pesa 4,6kg, "si sente", ma siccome a tracolla è del tutto immobile, lo trovo molto più facile da suonare a tracolla, e stessa cosa per i Fender ed altri bassi intorno ai 4kg e spicci.
uno dei bassi più comodi che ho è lo Yamaha BB714bs, che pesa poco più di 4kg, ma non si muove di una virgola, mentre il BB3000 anni 80, bellissimo e top di gamma, è sbilanciato da morire e pure quello preferisco usarlo quando so che suonerò seduto, come ad esempio in studio a registrare.
ovviamente capisci se e quanto ti dà problemi con la schiena, che quello fa tutto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#14 Ven 16 Set, 2022 18:58 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 122
Età: 62 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Allora Pier,pesato su una bilancia da camera mi segna 4,400 kg.
Il Precision del 77 invece 4 kg tondi tondi.
E comunque ho seguito il tuo consiglio ,invece di usare la tracolla superlarga di pelle ecc.ecc. ho messo la classica e l'ho regolata in maniera che lo strumento sia più orizzontale e più basso,devo dire che è migliorato.
E visto che comunque ho deciso di tenerlo,da Thomann ho ordinato lo sgabello ,non sarà il massimo dal vivo ...ma usufruirne ogni tanto non credo che infici il live...
Per la cronaca è polar white con tastiera in acero.
Grazie a tutti ,come sempre siete oltre che gentilissimi preparatissimi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Ven 16 Set, 2022 21:01 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Pier_, si certo... ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Tornando a noi, credo che allungare la tracolla sbilanci ancora di più lo strumento, soprattutto con quelle scivolose tipo nylon... se fosse rivestita in similpelle sarebbe meglio.
oldbasso, se non ti crea problemi di adattamento ti consiglio invece di accorciarla in modo tale da "frenare" la caduta della paletta verso il basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#16 Sab 17 Set, 2022 10:09 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
antobass ha scritto: Pier_, ti consiglio invece di accorciarla in modo tale da "frenare" la caduta della paletta verso il basso.
Quoto. E consiglio di tenerlo; ho riscoperto il Jazz da poco. Irrinunciabile. E comunque il tuo ha un peso che rientra nello standard. Altrimenti avresti anche un basso sbilanciato.
Io uso da sempre tracolle larghe e buone; almeno su quello il comfort lo voglio, visto che per suonare uno strumento non si può pretendere il comfort. Mica è una poltrona.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 17 Set, 2022 11:24, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#17 Sab 17 Set, 2022 11:21 |
|
 |
antobass
Antonio
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 508
Residenza:  Sicily
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
darry, esattamente. Con la serie Vintera ho trovato la pace dei sensi: Jazz+Precision. Fanculo i Custom Shop, impiegherò i soldi in altre passioni...
Io uso: plettro e dita
____________________ Maruszczyk Elwood Jake L 4p
Fender Vintera '50s Precision Bass
Fender Vintera '70s Jazz Bass
Epiphone Allen Woody Rumblekat
Sterling StingRay5 SUB
Harley Benton MB-4 Deluxe
B.C. Rich ST-III
|
Condividi |
#18 Sab 17 Set, 2022 13:43 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2834
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
antobass ha scritto: darry,Fanculo i Custom Shop, impiegherò i soldi in altre passioni...
Si comprano perché sono belli, è un gusto possederli ed acchiappano chi subisce il fascino del vintage. Ma li ritengo superflui per quello che già offre il marchio. Con gli USA Standard e qualcuno con i Classic, ci fanno i tour mondiali.
Wostenholme ed il bassista degli Airbourne suonano due normalissimi USA standard.
Con i player ci suoni bene lo stesso.
Certo, a pari prezzo gli Ibanez, Yamaha o Cort, sono costruiti meglio, ma hanno suoni diversi, quindi.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 17 Set, 2022 13:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Sab 17 Set, 2022 13:56 |
|
 |
oldbasso
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 122
Età: 62 Residenza:
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Venerdì prossimo ho un Live ( tempo permettendo) porterò il Jazz,lo sgabello,e due tracolle una " normale" ed una bella grande come alcuni di voi mi hanno gentilmente consigliato.
Vi farò sapere.
E comunque ormai ho deciso...me lo tengo...mi piace troppo
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di oldbasso il Sab 17 Set, 2022 14:19, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Sab 17 Set, 2022 14:17 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso,
occhio che, come ti hanno detto in precedenza, la tracolla non deve essere solo "larga" ma sopratutto di materiali buoni, tipo la già citata Comfort Strapp in neoprene.
Per il resto, magari potresti alternare il Jazz con l'imitazione Hofner e lasciare lo sgabello a casa, fai te.
darry,
i CS, lasciando stare il Relic che può piacere o schifare, rispetto alle altre serie hanno comunque una marcia in più a 360° (provare per credere). Se poi non si ritiene che la spesa valga la candela è comunque un opinione rispettabilissima ma del tutto personale.
Io ad esempio sono alla ricerca di un buon Jazz fretless e Claudio non molto tempo fa mi propose questo -> https://yourmusiconline.IT/IT/fende...orius-jazz-bass ne aveva due in arrivo di cui uno già venduto.
Ho subito declinato in quanto ritengo fuori da ogni grazia del creato spendere una tale cifra per quel prodotto.
Ma si tratta della mia umile opinione e basta, in quanto anche il secondo Masterbuilt l'ha venduto in un battibaleno, nemmeno fosse un parola vietata 2.
Per quanto mi riguarda rimango in attesa di un normalissimo CS fretless serie plebea, che comunque ritengo del tutto superiore alle normali serie anche americane.
A ciascuno il suo.
(e siamo comunque OT)
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 17 Set, 2022 18:05, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#21 Sab 17 Set, 2022 17:38 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
oldbasso, Marning aveva una "doppia" tracolla per i problemi di schiena. Onestamente bruttima anche se magari funzionale.
Se da un lato quoto il buon Pier per quel che riguarda il trovarsi male con la tracolla in noeprene da canto mio mi trovo bene con le tracolle larghe e rigide (ho due yamaha in cuoio poi me ne sono fatte altre io) perché il peso del basso viene spalmato su più superfice della spalla.
Hai 58 anni quindi con la schiena non si scherza. Il consiglio che mi sento di darti è quello di fare esercizio per rafforzare un po' la muscolatura di spalle, addominali e schiena. Magari già lo fai ma il sotegno muscolare aiuta di più di qualsiasi tracolla in commercio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Sab 17 Set, 2022 21:14 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4281
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
Incuriosito dal buon Pier con i suoi discorsi di peso tracolla e larghezza, ho pesato alcune tracolle che ho a casa, e questo quanto ho rilevato:
0.240 Yamaha (larga - cuoio)
0.225 Fender Custom Shop (stretta - pelle)
0.205 Comfort Strapp (larga - neoprene)
0.195 Your Music (larga - cuoio)
0.130 Fender (stretta pelle/nylon)
0.120 Fender (larga nylon)
0.065 D'Addario (stretta - nylon)
Indubbiamente le tracolle in nylon sono quelle che pesano meno, tuttavia confermo che la mia preferita è la Comfort Strapp in neoprene.
A quanto pare, come per i bassi e tutto il resto, a ciascuno la sua tracolla...
ps. mannaggia a te Pier, dopo i bassi sei pure riuscito a farmi pesare le tracolle!
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#23 Dom 18 Set, 2022 17:41 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Nuovo Acquisto: Fender Jazz Player, Bello Ma......
La tracolla con cui sono più comodo è larga, imbottita e in pelle. Con quelle strette che mi segano la spalla non riesco a suonare. Credo che la tracolla sia come le mutande, una cosa decisamente soggettiva. E io di schiene rotte, dopo due interventi al sacco durale, che mi hanno quasi azzoppato, modestamente me ne intendo. Tecnicamente non potrei più superare i 5 kg di carico sulla spina dorsale, ma nonostante questo sento pochissima differenza fra un basso di 4 chili e uno di 5..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#24 Dom 18 Set, 2022 18:35 |
|
 |
|