| Autore |
Messaggio |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Buttarini Bassi
^^^
Allora non ho proprio capito.
Intendete strumento Buttarini con Decal Fender?
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
| Condividi |
#26 Sab 10 Set, 2022 20:34 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Buttarini Bassi
Alexce69 ha scritto: ^^^
Intendete strumento Buttarini con Decal Fender?
Sì, ma era più forzatura, diciamo, che altro.
Comunque la foto della stratocaster sembra proprio un Buttarini con inserita decal Fender.
Comunque è una cosa, lo sappiamo tutti, che fanno dagli anni 70; per cui niente di nuovo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 10 Set, 2022 23:16, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#27 Sab 10 Set, 2022 23:15 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Buttarini Bassi
Alexce69,non ho capito il problema di un Buttarini con decal Fender..come dice darry li ho sempre visti..
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#28 Dom 11 Set, 2022 11:23 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Buttarini Bassi
^^^^
Beh, nessun problema direi, a parte :
Violazione del copyright, violazione del trade-mark e truffa in commercio..
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#29 Dom 11 Set, 2022 12:58 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Buttarini Bassi
^^^^^^
È tutto giusto. Infatti, io, non lo comprerei mai.
Non li giustifico mai, però non è neanche colpa mia che Leo Fender e Les Paul (Gibson), siano stati così polli a registrare solo la forma della paletta, portando i loro strumenti ad essere "vandalicamente copiati" in tutto il mondo anche in modo illegale.
Non ci credo assolutamente che lo abbiano fatto volutamente; sono stati ingenui.
Comunque è O.T.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Dom 11 Set, 2022 18:07, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#30 Dom 11 Set, 2022 13:26 |
|
 |
SlowFlyer
Contributor

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 371
Residenza:
|
 Re: Buttarini Bassi
Alexce69 ha scritto: ^^^^
Beh, nessun problema direi, a parte :
Violazione del copyright, violazione del trade-mark e truffa in commercio..
questo se lo fa Buttarini, se lo fa l'acquirente è solo cattivo gusto.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#31 Dom 11 Set, 2022 17:32 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1530
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Buttarini Bassi
Personalmente, anche se decisamente OT, io credo che se dovessi comprare un Buttarini lo vorrei proprio con la sua Decal motivo per cui vado a beneficiare di uno strumento costruito da lui in persona..a parte le questioni legali e via dicendo se voglio uno strumento con la decal Fender vado ad acquistarlo dalla Fender..però come si diceva prima si sono sempre visti strumenti assemblati o costruiti da altri con le decal Fender per cui non mi sorprendo anche perché non sono un finanziere..però io non credo che un liutaio con una certa fama in Italia corra dei rischi per una decal, mi sembra alquanto strano e da sprovveduti..potrebbe anche essere uno strumento costruito ma con un manico originale Fender..
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di TheWall79 il Dom 11 Set, 2022 17:50, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#32 Dom 11 Set, 2022 17:48 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Buttarini Bassi
^^^^
Il problema non sussiste; Buttarini fa una paletta simile, ma non è perfettamente uguale.
E poi meglio tenerlo originale; vai a sapere che in futuro possa acquisire un certo valore.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#33 Dom 11 Set, 2022 18:16 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4300
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Buttarini Bassi
Alexce69 ha scritto: ...Violazione del copyright, violazione del trade-mark e truffa in commercio..
TheWall79 ha scritto: ...però io non credo che un liutaio con una certa fama in Italia corra dei rischi per una decal, mi sembra alquanto strano e da sprovveduti..potrebbe anche essere uno strumento costruito ma con un manico originale Fender..
Allora, mi sembra scontato ma ricordo a tutti che chi scrive su Megabass è responsabile di cosa scrive
Sembrerebbe appunto che, assieme a strumenti con la decal riportanti il cognome del liutaio in questione, ne circolano altri con decal di alltri marchi, basta cercare sul mercatino, su siti di negozi ed anche su youtube.
MA, allo stato attuale non ci è dato sapere CHI ha applicato tali decal, pertanto consiglio vivamente di evitare commenti avventati, mi trovo pertanto d'accordo con quanto riportato sopra da TheWall79.
Io personalmente trovo di una tristezza cosmica applicare una decal di XXX quando invece YYY ha costruito lo strumento e QUI' mi fermo.
Dal momento che la discussione sta deviando da considerazioni sulla qualità di tali strumento verso altre tematiche, in via cautelativa blocco il thread in attesa di consultazioni con lo Staff di Megabass.
Ben venga ovviamente il diritto di replica del diretto interessato, se mai leggerà tale discussione.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Dom 11 Set, 2022 18:39, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#34 Dom 11 Set, 2022 18:37 |
|
 |
|
|