Autore |
Messaggio |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Paranormal Jazz Bass '54
Ciao a tutti!
Fender fa uscire questo jazz travestito da P'51 in casa Squier...
Link
che ve ne pare? ...io ho dovuto farci un po' l'occhio ma esteticamente non mi pare malvagio
...comunque continuerò a sperare in una riedizione P'51 per il settantesimo l'anno prossimo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Dom 27 Set, 2020 23:35 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2866
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Carino..esteticamente nulla da dire. A ma i knobs concentrici piacciono molto.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#2 Lun 28 Set, 2020 00:02 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Non sono pronto per vedere quel secondo pick up 
Forse anche sul Precision il J al ponte avrà fatto lo stesso effetto all'inizio. Creo che lo digerirò tra qualche anno se inizierà ad essere usato.
Oltre al look, cosa dovrebbe avere di diverso da un jazz? Il pick up al ponte in realtà non è un J ma ha le due bobine come il P?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 28 Set, 2020 09:57 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Non mi dispiace...lo farà anche Fender?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Lun 28 Set, 2020 11:18 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24273
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Io avrei osato, mettendo due single coil da P bass anni '50, invece che il solito pickup da jazzbass.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Lun 28 Set, 2020 11:40 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Un altro modello col solo fine di complicare il loro catalogo con quello che è in fin dei conti un banale Jazzbass
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 28 Set, 2020 13:11 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
A me non dispiace, mi piace molto di più del P, che onestamente non lo posso proprio guardare (mi scuso con gli appassionati per la bestemmia).
Lo preferisco di colorazione bianco, peccato per l'acero della tastiera così chiaro, io lo preferisco quando da più sul giallino...
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
Condividi |
#7 Lun 28 Set, 2020 13:30 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
È brutto.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Lun 28 Set, 2020 13:31 |
|
 |
SH
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 491
Età: 64 Residenza:  Pistoia
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
più del P, che onestamente non lo posso proprio guardare ...
A me il P fa lo stesso effetto della Telecaster.
Sono dei classici che di più non si può, ma a differenza del Jazz e della Statocaster, il cui design mi pare immortale, mi danno l'idea del "superato".
E anche io mi scuso con gli amanti di questi strumenti, ma "de gustibus"......
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 28 Set, 2020 14:49 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 684
Età: 48 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
SH,
io invece la Tele la adoro, mi piace moooooolto più della Strato
Ma davvero, il P con quella forma, non ce la faccio....
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ \m/
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#10 Lun 28 Set, 2020 15:10 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4287
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Fender fa uscire questo jazz travestito da P'51 in casa Squier...
che ve ne pare?
Carino, per chi volesse un Jazz Bass con un'estetica diversa...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 28 Set, 2020 17:04 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
alla fine Fender quel look lo usa spesso. anni fa c'era la chitarra Squier '51, diventata un cult, che era molto carina.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#12 Lun 28 Set, 2020 18:58 |
|
 |
luigir
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 63
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Non mi piace. Aspetto dei Fender un poco più colorati e meno malinconici. Sarà l'inizio dell'autunno ma il giallo marroncino ed il bianco sporchetto seppur bei colori in generale non li digerisco.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 29 Set, 2020 08:26 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
luigir, beh, fender ultimamente non ha sfoderato proprio delle belle colorazioni a mio gusto preferisco queste
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Mar 29 Set, 2020 08:47 |
|
 |
luigir
Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 63
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Ma sì, non sono male ma un bel Torino Red oppure un Mystic Seafoam o ancora un BurgundyMist mi piacerebbero ben di più. Al momento quello che più mi attira è il precision Vintera 60 in SeafoamGreen.
P.s. Il MysticSeafom è il colore più bello in assoluto. Guardatelo un po' qua:
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di luigir il Mar 29 Set, 2020 08:56, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#15 Mar 29 Set, 2020 08:53 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
luigir, bello, con quel colore battipenna bianco perlato e manico con tastiera in un bel palissandro scuro
...il precision vintera verdino per me é un cazzotto in faccia, non male invece le colorazioni dei jazz vintera
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Mar 29 Set, 2020 10:23 |
|
 |
Jean Valjean
Registrato: Luglio 2021
Messaggi: 217
Età: 50 Residenza:  Skt Gallen
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Ciao, scusate se riapro questo argomento,
ma ho visto anch'io questo modello sul Sito di un noto rivenditore e mi ha incuriosito.
Trovo che esteticamente sia molto particolare, e la descrizione che ne danno, "un suono da un altro mondo" (d'altronde se è "paranormal"...) è indubbiamente interessante.
Qualcuno l'ha provato? E' veramente un modello così particolare o, come già è stato scritto, è semplicemente un JB con l'abito nuovo?
Grazie
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Jean Valjean il Mer 04 Ago, 2021 15:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Mer 04 Ago, 2021 15:46 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Jean Valjean, l'ho provato un po' di tempo fa in negozio, è un Jazz con l'estetica del P51, niente di particolare
è "suono da un altro mondo" perchè giustamente non esisteva il Jazz Bass negli anni 50
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Mer 04 Ago, 2021 16:56 |
|
 |
Jean Valjean
Registrato: Luglio 2021
Messaggi: 217
Età: 50 Residenza:  Skt Gallen
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Grazie della re:
Era proprio come pensavo... del resto, se il JB funziona da oltre sessant'anni perchè non continuare a farlo?
Jean Valjean,
è "suono da un altro mondo" perchè giustamente non esisteva il Jazz Bass negli anni 50 
Che strategia di marketing ...fantasmagorica!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Mer 04 Ago, 2021 22:53 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21125
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Jean Valjean, beh, la politica di Fender si basa su due modelli base, il Precision ed il Jazz Bass.
il Precision nasce nel 1951 con un design che ricorda la Telecaster (non c'era ancora la Strato), e subisce un po' di modifiche fino al 1957, quando viene rimodellato sulla Strato e viene inventato il pickup split-coil (per aggirare il brevetto di Gibson sugli Humbucker), e rimane così praticamente da allora.
il Jazz Bass nasce nel 1960, in un primo prototipo con due humbucker, ma poi vengono preferiti due single coil con volume e tono separati per ciascuno (i famosi "stack knobs", quelli concentrici), che però non hanno successo e già venivano modificati con due volumi ed un tono. nel 1964 quella configurazione diventa standard, e da lì non è praticamente mai cambiata, eccetto un breve periodo tra il 1974 ed il 1978/79 in cui il pickup al ponte è leggermente più vicino al ponte.
alla fine sono i due bassi più standard ed utilizzati di sempre, e giustamente Fender ci gira intorno in tutte le salse, dopotutto deve comunque proporre novità per avere sempre più pubblico.
ogni tanto hanno fatto uscire queste serie con design "alternativi", mix di modelli, come la serie "Pawn Shop" anni fa, che mescolava un po' di strumenti sulla base di modifiche amatoriali che venivano fatte spesso, come sostituire il pickup del Mustang con un humbucker, o cose del genere.
in questi ultimi anni è tornato di grande moda il design del Precision del '51, quello con paletta Telecaster e pickup split coil, e quindi giustamente lo fanno come "reissue" nella serie Classic Vibe di Squier, e come alternativa nella Paranormal mettendoci i pickup del Jazz
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#20 Gio 05 Ago, 2021 09:25 |
|
 |
Jean Valjean
Registrato: Luglio 2021
Messaggi: 217
Età: 50 Residenza:  Skt Gallen
|
 Re: Paranormal Jazz Bass '54
Grazie della bellissima spiega, ho imparato cose che non sapevo, e molto interessanti.
Alla fine, se uno vuol conoscere il Basso, da Fender si passa per imparare, poichè, anche se poi uno non suona i suoi strumenti, la Storia del Basso Elettrico l'ha scritta lui, almeno i capitoli iniziali e forse più importanti.
Poi hai ragione, una volta che gli hai venduto il Basso, le corde, la custodia, la tracolla e i cavi, in qualche modo il cliente te lo devi comunque tenere vicino...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Gio 05 Ago, 2021 09:37 |
|
 |
|