Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Capotasto Da 38 Vs 40?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Salve!

Dubbio amletico: ho 2 bassi diversi con misura al capotasto 38,
avrei adocchiato sul mercatino uno strumento molto interessante con misura 40.

Qualcuno ha esperienza di uso “alternato” delle 2 misure?
È gestibile o ci si adatta ad una e poi l’altra sembra strana?

Grazie!
 




Io uso: solo le dita
 
Piero_star Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Io suono senza problemi su entrambi, anzi..cambiare ogni tanto ha il suo perchè.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Ti abitui in fretta, e a seconda della mano che hai, potresti essere tentato di eliminare i 38  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)

Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
 
Gianco Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Attualmente passo dal 38mm del Fender Mustang al 43mm del Crafter acustico.
In passato ho avuto bassi da 1.65″ (41.91mm), tipo il Viola Bass ed il Longhorn.
Mai avuto problemi, diciamo che ci sono anche altri fattori, tipo il profilo del manico.
Cmq nel tuo caso da 38mm a 40mm secondo me non te ne accorgi nemmeno.
 




Io uso: solo il plettro

____________________
FENDER MUSTANG PJ - Torino Red
GUILD STARFIRE I - Pelham Blue
MARKBASS LITTLE MARK 58R
MARKBASS MB58R 121 P
ZOOM B3n
 
Snow Goose Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
avatar Piero_star, non ti preoccupare, non ti accorgerai nemmeno della differenza  

avrei capito il dubbio se il passaggio fosse ad un manico tipo 44,5mm, come i Precision di stampo vintage, ma il 40 non è un problema, e ti abitui in un attimo.

PS: piccola digressione, l'abitudine fa tutto. io ultimamente ho ripreso a suonare il 6 corde, sto usando uno Yamaha TRB6p che ha anche intercorda larga.
dopo una settimana usando solo quello, riprendere i manici 4 corde (38 e 42mm, che in casa), oltre a sembrarmi praticamente identici, mi sembrano degli stecchini  

tra l'altro la cosa assurda è che il TRB6p ha la tastiera piatta (radius 30" mi pare, anche di più), mentre gli altri bassi che ho hanno la tastiera bombata (radius 7,25"), e la sensazione è quella di avere un manico "cilindrico" sotto le mani, soprattutto per l'effetto ottico.

ma l'abitudine torna in pochissimo tempo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Io passo da 38 a 44.5 senza alcun problema.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Idem!  Non è cosa che incida particolarmente sul suonare. Ho, nell'arsenale, sia un Geddy Lee con capotasto da 38 mm (e manico assai sottile, che a me piace moltissimo) sia un BC Rich Mockingbird che al capotasto misura 44 (e ha un manicone tipo clava che ci puoi rompere la testa al prossimo... solo che, non essendo staccabile, sarebbe scomodo adoperarlo per fare quello...    ).
No problem con entrambi, e nemmeno con gli altri!
Salve a Tutti!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di digomma il Mer 03 Mar, 2021 02:32, modificato 2 volte in totale 
digomma Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
La larghezza al capotasto non è un problema, poi tra 38 e 40 appena te ne accorgi.

Io, semmai, faccio più fatica ad abituarmi allo spessore del manico o al radius della tastiera differente.
 




Io uso: plettro e dita
 
lelu39 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Capotasto Da 38 Vs 40? 
 
Io ho avuto bassi con capotasto 38, 40 e 42 e non ho notato particolari differenze. Le differenze in modo accentuato le ho sentite con strumenti con diverso spessore del manico e  radius.
Personalmente la pace dei sensi l'ho raggiunta con nut 38, spessore 20mm al 1° tasto e radius 12" e qualsiasi basso con spessore e radius differenti (sia uno dei due che entrambi) ormai li percepisco un po scomodi nell'immediatezza
 




Io uso: solo le dita
 
Erdrückt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario