Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo Basso Entro I 400 Euro
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Non so se si trovino Precision Mex usati a 400 euro, ma sicuramente con poco di più (tipo 500) si.

A me parrebbe sensato un eventuale (leggero) splafonamento del budget per raggiungere uno strumento che incarna i propri desideri.
Non vorrei però aspettare, certe voglie vanno soddisfatte immediatamente e quindi questa la vedo una buona soluzione, se si accetta l'opzione usato ( io ho quasi sempre acquistato strumenti usati).
Trovo sia una buon approccio per permettersi oggetti altrimenti inavvicinabili.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar SH, giusto,  rimane che , sarai d'accordo,   devi avere  un  minimo di esperienza per  comprare  un usato o conoscere davvero  personalmente  il venditore.
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
^^^
o magari chiedere aiuto a qualcuno che ne sa di più  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Se lo hai a portata di mano,che viene con te a vedere il coso,  per procura non saprei, manco piu i matrimoni si svolgono. Ma io sono antico.
 




Io uso: solo le dita
 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
nel frattempo il povero santoninth1993 starà smadonnando perchè tre volte ha chiesto che ne pensiamo del Classic Vibe 50, e nessuno se lo è filato  

PS: il 50's è molto interessante, ma è un basso particolare, con un suono diverso da Precision e Jazz canonici. è un suono più "grezzo" rispetto al Precision anni 60.

se hai la possibilità di farti un giro in un negozio fornito, prova tutto e vedi cosa ti può piacere, e ricorda che un basso bello suona meglio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Grazie a tutti per le risposte! Volevo solo chiarire una cosina: non suono da solo sei mesi, suono da diversi anni ma non ho mai avuto una vera occasione di fare un vero upgrade l'Eko mm300 ha avuto la fortuna di suonare in diversi posti   negli ultimi anni ho continuato a suonare solo con un'orchestra, smettendo gradualmente di fare pratica, ma la quarantena ha fatto rinascere quella scintilla del voler migliorare.
Baldo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993,Vai di classic vibe!
Io il 50 l'ho visto in negozio ed è bellino, ma non avendolo provato non aggiungo altro.
Ti direi di andare in negozio e provarli, sia i due P che il jazz.
Se vai da Bass Line, con un po' di fortuna, li trovi tutti e 3.
Poi decidi in base a quello che ti piace di più!

Esteticamente lo trovo stupendo   ora sto valutando più seriamente gli squier che altro, appena avrò aggiornamenti lo scriverò qui
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993, chiedere consiglio a me , qui dentro?    

un posto  pieno di gente che suona   quasi per mestiere  che cambia /ha posseduto più bassi che  calzini...





...momento!  forse  proprio per questo!   

i diversi nomi "alternativi"  ti sono già stati fatti. entra   in quanti negozi puoi e  suonali. si,  in  tremila   giureranno che "  una  prova  in negozio  non  è  esaustiva ecc ecc ecc"  lascia perdere. scegli quello che "ti sta bene  in mano, a te".   potrai poi  accanirti sulla differenza tra  tastiera  in  acero o palissandro ( magari di gente che ha visto  tutti i concerti  hardrock degli ultimi  15 anni ma non ha mai ascoltato una orchestra sinfonica,  o da camera, dal vivo e mai ha messo mani su un vero strumento acustico a corda e arco per "sentire" davvero la liuteria").

 evito accuratamente   discorsi di carattere  "filosofico"    io non ho  un centesimo degli "acquisti "della maggior parte degli avventori di questa taverna ma sono un vecchio  signore che   ha la presunzione di avere  un  minimo di esperienza  di come sono cambiate  le cose (questione anagrafica e   interessi).

OGGI se  non devi fare  100 serate  all'anno, in tournèe, con qualche  tribute band con aspirazioni  foto  in copertina  su qualche rotocalco    puoi avere  buoni oggetti con poco. stai sereno.

non so se  il nome ti dice qualcosa ma Kodak  è fallita,  come a dire che  tutti insieme sono spariti   macdonald, ferrari, bulgari, ikea. qualcos di assolutamente  inimmaginabile. è cambiato il mondo...

...anche per fender&Co,   soprattuto  per  noi  semplici  hobbisti.

va beh, come tutti sei molto gentile.. alla fine è un confronto tra appassionati e ci si scambia opinioni, in fondo il feel personale su ogni strumento è, appunto, tale! Non parliamo di un'analisi scientifica sul basso inopinabilmente migliore, anche perchè non esiste   anzi, sei molto gentile! Per quanto riguarda il suonare "di persona" generalmente è valido fino a un certo punto: la maggior parte dei """negozi di paese""", per quella che è la mia esperienza, non tengono bassi in esposizione settati, perciò puoi farti un'idea del feeling sul peso, sul manico, sull'azione dei potenziometri mentre sul fattore suono, corde ecc meno, poi ci sono posti che invece li settano e lì sono assolutamente d'accordo, per quanto poi non esista un setting assoluto e dipenda sempre da chi li suona e quanto è schizzinoso. Io ho già detto cosa ho sempre suonato e per quanto sia un basso economico piacevole è pur sempre legato a quella fascia, escludendo discussioni sulle fasce di prezzo: sicuramente un eko mm300 è sempre più entry level di uno squier cv      
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993, marchi che offrono strumenti buoni si quelle fasce di prezzo ce ne sono, però diciamo che la maggior parte hanno di base una filosofia di suono ed ergonomia piuttosto diversa da Fender.

come dicevamo in qualche vecchio topic, il problema nel mondo degli strumenti è che il grosso si è fatto con Fender, per questioni meramente anagrafiche:

dai primi anni 50 a quasi tutti gli anni 70 i bassi Fender sono stati più usati e registrati (così come Stratocaster e Telecaster), il che ha portato a rendere quei suoni facilmente riconoscibili.

l'ergonomia, le misure del manico, la facilità di utilizzo ("plug & play", come dicono gli anglofoni), il suono facilmente utilizzabile in tutti i contesti, hanno permesso agli strumenti Fender di essere i più utilizzati, i più "copiati" (quasi tutte le "liuterie" producono bassi di stampo Fender, cloni di Precision e Jazz con qualche modifica moderna in base ai periodi).

gli stessi Yamaha BB sono dei bassi di stampo Fender, con quel tipo di pickup, quel tipo di ergonomia, quel tipo di design... quindi anche lì, diciamo che è più questione di come ci si trova fisicamente con il body e con il manico.

molte ditte come Ibanez hanno iniziato facendo dei cloni Fender negli anni 70, per poi seguire le mode degli anni 80 e proporre design nuovi.

Warwick fa strumenti magnifici, ma con ergonomia, suono e design particolari, e non adatti a tutti.

diciamo che la cosa migliore sarebbe provare, farsi un'idea personale e scegliere in base a come uno strumento "veste", cosa molto importante.
quando lo hai addosso e sei comodo, suoni meglio tu e ti sembrerà suonare meglio anche lo strumento.

quando si hanno dubbi, un basso tipo Fender è una sicurezza, perchè sai che sarà funzionale, semplice, senza fronzoli, con un suono che andrà bene in qualsiasi contesto musicale.

la primissima parte del commento è per te in particolare   credo di essere stato poco chiaro, scusami! Guarda, in realtà sono sempre stato attirato, come la maggior parte di noi appassionati di basso, dai Fender.. E' normale: li trovi ovunque, con le dovute eccezioni. In particolare il Jazz, dato che all'inizio dei miei studi bassistici ero, come molti nella mia generazione, estremamente attratto da Flea. Poi ho avuto il momento Warwick e desideravo tantissimo il Rock Bass. Sottovalutavo gli Ibanez finchè non mi ci sono fissato e ho desiderato pure loro, e intanto ho SEMPRE avuto il costante desiderio di uno Stingray perchè è il vero motivo per cui ho iniziato a suonare: il bassista del fumetto Beck Mongolian Chop Squad ne suona uno bianco con il battipenna nero   sicuramente questo aiuta a capire la mia indecisione    fino a un paio di settimane fa ero proprio convinto sul HB Enhanced MJ5, poi ho pensato che forse non è il momento ancora contando che sarà il mio strumento principale per un bel po' di tempo.
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993, io cercherei un precision madre in mex.
La scritta fender anziché squier sulla paletta ti farà suonare sicuramente meglio e, più seriamente, ti faciliterebbe una vendita futura.
Probabilmente un gl tribute sarebbe un basso più versatile.
Personalmente non comprerei nulla e farei musina fino ad arrivare a 8/900€ per un American standard o 1000/1200 per uno Stingray.

Altrimenti prova più bassi possibile

il tuo discorso è sacrosanto e più che comprensibile, però vorrei prenderlo subito proprio perchè ho da sei mesi un basso in prestito e vorrei restituirlo. E' vero che me lo ha prestato un amico che non lo suona molto, però mi spiace anche tenerlo per troppo tempo e al contempo ho bisogno di un basso perchè mi capita di suonare con l'orchestra e vorrei ributtarmi a suonare con una band.
Duellist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se cerchi un Precision aggiungo il G&L LB100 Tribute che si trova usato nel budget
L’Harley Benton MP5 Enhanced penso sarà il mio prossimo acquisto, ma è diverso da un vero e proprio Precision dato che il pickup è reverse

gli Enhanced sono diversi ma li trovo proprio belli   peccato che il lake placid abbia il battipenna madreperlato, fosse stato bianco o nero lo avrei amato molto di più   do un'occhiata al G&L!
SH ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so se si trovino Precision Mex usati a 400 euro, ma sicuramente con poco di più (tipo 500) si.

A me parrebbe sensato un eventuale (leggero) splafonamento del budget per raggiungere uno strumento che incarna i propri desideri.
Non vorrei però aspettare, certe voglie vanno soddisfatte immediatamente e quindi questa la vedo una buona soluzione, se si accetta l'opzione usato ( io ho quasi sempre acquistato strumenti usati).
Trovo sia una buon approccio per permettersi oggetti altrimenti inavvicinabili.

non avrei problemi a prendere un basso usato, però dovrei informarmi molto bene sul modello che ho intenzione di acquistare. Il mio insegnante mi aveva parlato di come fosse di largo uso cambiare la scritta sulla paletta delle varie imitazioni con "Fender", ed è vero che nel caso del messico ci sia, appunto, la scritta made in mexico dietro o la piastra Fender per collegare corpo e manico in alcune edizioni, però c'è sempre quell'ansietta  
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nel frattempo il povero santoninth1993 starà smadonnando perchè tre volte ha chiesto che ne pensiamo del Classic Vibe 50, e nessuno se lo è filato  

PS: il 50's è molto interessante, ma è un basso particolare, con un suono diverso da Precision e Jazz canonici. è un suono più "grezzo" rispetto al Precision anni 60.

se hai la possibilità di farti un giro in un negozio fornito, prova tutto e vedi cosa ti può piacere, e ricorda che un basso bello suona meglio  

quest'ultima frase rispecchia pienamente il potenziale del 50s      

scusate se rispondo molto a tratti, anzi vi ringrazio per le numerosissime risposte.
 




Io uso: plettro e dita
 
santoninth1993 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar santoninth1993, ti chiedo solo la cortesia di non quotare i messaggi interi con le faccine rispondi con il nick dell'utente a cui vuoi fare riferimento (basta cliccare sul suo avatar)

Citazione:
il bassista del fumetto Beck Mongolian Chop Squad ne suona uno bianco con il battipenna nero


grandissimo fumetto, poi loro erano ispirati ad un mix di Rage Against The Machine, Red Hot Chili Peppers e Led Zeppelin, fantastici.

se ti interessa un basso tipo Stingray bianco, c'era il modello Sterling SUB Ray4, che non è male. però mi pare che bianco-palissandro con battipenna nero non lo facciano più, mannaggia...

ne ho avuto un nero un paio d'anni fa, gran basso, e con un risultato finale molto simile al vero Stingray (previo un dovuto setup, perchè da nuovo ha il pickup appiccicato alle corde, e fa solo casino).

Citazione:
però c'è sempre quell'ansietta


se chiedi su questo Forum, ti assicuro che dalla sfumatura di colore ti sapremo dire di che anno è e da dove proviene   vai tranquillo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
maceric ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...per  comprare  un usato ....


Chiaramente c'è usato e usato.

Ma anche nuovo e nuovo , anche se c'è la garanzia.  
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993, ti chiedo solo la cortesia di non quotare i messaggi interi con le faccine rispondi con il nick dell'utente a cui vuoi fare riferimento (basta cliccare sul suo avatar)

grandissimo fumetto, poi loro erano ispirati ad un mix di Rage Against The Machine, Red Hot Chili Peppers e Led Zeppelin, fantastici.

se ti interessa un basso tipo Stingray bianco, c'era il modello Sterling SUB Ray4, che non è male. però mi pare che bianco-palissandro con battipenna nero non lo facciano più, mannaggia...

ne ho avuto un nero un paio d'anni fa, gran basso, e con un risultato finale molto simile al vero Stingray (previo un dovuto setup, perchè da nuovo ha il pickup appiccicato alle corde, e fa solo casino).

quel basso lo comprerei solo per imitare Taira    adesso sto continuando a guardare un bel po' di cosine.. Invece dei Miller che opinioni avete? Io ho provato un 5 corde e non mi piaceva proprio la resa della corda bassa, però per il resto mi era parso ottimo, mi chiedo più che altro nel paragone con gli Squier come se la cavino!
 




Io uso: plettro e dita
 
santoninth1993 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar santoninth1993, in settimana dovrebbe arrivarmi l’Harley Benton MP5 Enhanced comunque se vuoi qualche parere  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Duellist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar santoninth1993, in settimana dovrebbe arrivarmi l’Harley Benton MP5 Enhanced comunque se vuoi qualche parere  

Volentieri! Lo tengo in considerazione anche per acquisti futuri tanto   grazie!

Giovedì andrò da Bassline, vi farò sapere  
 




Io uso: plettro e dita
 
santoninth1993 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Duellist, fammi sapere come va..Guitar ne ha fuori uno ex demo sotto i 200 euro..l’altro giorno non l’ho portato a casa per miracolo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Alexce69, io lo uso da un annetto e, Stingray a parte, ho venduto uno dopo l'altro tutti gli altri bassi. Non ho mai avuto un gran feeling con la configurazione Jazz Bass, ma ieri è apparso su Thomann un Enhanced MJ-5 natural acero-frassino (era un B-Stock, perchè per il nuovo oggi servono 6-8 settimane) e non ho resistito: dopo l'MP-5 mi sono fatto anche l'MJ-5  

Cosa ti posso dire dell'MP ... esteticamente piacevole, perfettamente bilanciato (ma bello peso) con rifiniture a livello di strumenti che costano almeno il doppio e soprattutto un manico a dir poco spettacolare (... sempre se ti piacciono le intercorda non troppo strette). Sull'MP riesco ad ottenere l'action più bassa tra tutti gli strumenti che possiedo e una tra le più basse che io abbia mai usato. L'ho provato con almeno 5 o 6 tipi diversi di corde (acciaio e Nikel) e non ho mai dovuto correggere praticamente nulla. In passivo lo split ha un bel suono legnoso, molto precision. Serve un po' di accortezza nella regolazione dell'altezza dei due pickup perchè lo split è molto presente, l'H al ponte nella versione MP non è splittabile come nella MJ e deve essere tenuto abbastanza vicino alle corde altrimenti si perde un po', ma per il resto è davvero un gran bel basso.
In origine l'ebano della tastiera era un po' pallido, ma mi sono accorto che era molto secco e dopo molti passaggi con abbondante olio, adesso ha preso una bellissima tonalità più scura e uniforme.

Veniamo ai difetti: il più grave (IMO) è quello di avere una elettronica piuttosto cheap e invasiva. All'inizio lo trovavo molto più piacevole e bilanciato in passivo. Non volendo smenare troppi soldi di upgrade su di un basso relativamente economico ho sostituito l'elettronica originale con una ARTEC a 3 vie, sempre abbastanza economica, ma con medi parametrici. La versatilità in attivo è decisamente migliorata: l'Artec è molto meno invadente e i medi parametrici fanno miracoli, ma onestamente spesso lo uso ancora in passivo.
L'intercorda al ponte è larghina: non ricordo il dato esatto e mi ci è voluto un po' per farci bene la mano (ma questa è più una questione di gusti e di abitudini).
Ultimo ma non meno importante, il peso. Non l'ho pesato ma pur essendo la versione in Alder sono quasi certo che siamo oltre i 4.5 kg. Io ho risolto con una cinghia piuttosto larga, adesso ci faccio comodamente dalle 2 alle 3 ore di sala prove prevalentemente in piedi, ma se il peso è un problema questo è sicuramente un punto da considerare attentamente.

Nel complesso sono così deluso e scontento del MP-5 che ieri ho ordinato anche la versione Jazz   .
Alex tu sai che io ti devo ancora una bevuta: l'MJ-5 mi arriva a casa venerdì prossimo, se vuoi fare un salto a vederli/provarli tutti e due insieme, io ho il frigo pieno  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Mer 05 Ago, 2020 09:36, modificato 7 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Maxer, Venerdì devo portare al mare le due iene. Dopo l’acquisto dello Stingray dell’81 e dell’american Ultra, mia moglie ha prenotato una settimana in Toscana, con la mia carta di credito. Mi ci compravo un Custom shop usato..
Se non  vai via,  la settimana dopo il 15 possiamo organizzarci..Guitar ha anche un Jazz, ma entrambi sono regolati da schifo, e non si capisce.   
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Io pure ho l’MP-5 ma la versione natural e non posso che confermare le parole di avatar Maxer, tranne che il mio pesa 4 kg giusti ed è parecchio sbilanciato, in più secondo me il difetto più grande è che manca il tono in passivo e visto che la qualità dell”elettronica è scarsa e suona meglio in passivo è una gran mancanza.
 




 
Ultima modifica di Lasky il Mer 05 Ago, 2020 09:43, modificato 1 volta in totale 
Lasky Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Alexce69, prima che   ti riempia  il frigo di birra e panini per  fare  bagordi in assenza del "gatto"


Toscana??  spero  la signora abbia scelto  il luogo della citazione .Vi dedico questa  va     Uno di gusti raffinati



YouTube Link





band  eccellente con  un  solidissimo  francesco puglisi  probabilmene  il miglior  "mediano" per dirla  alla  ligabue del panorama  italiano da decenni in campo.
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di maceric il Mer 05 Ago, 2020 10:12, modificato 2 volte in totale 
maceric Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Alexce69, diamine a saperlo che c’era da Guitar mi facevo volentieri il viaggio  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Duellist, ne ha tre, un PM sunburst, un Jm azzurro e un 7 corde..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Mer 05 Ago, 2020 11:50, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Aggiornamento.
Ieri mi è arrivato l'Enhanced MJ-5 (B-Stock) e ho avuto la prima delusione della mia vita con Thomann.
Il basso era settato perfettamente con tanto di cartellino e firma dell'operatore del controllo qualità, legni molto belli, action bassissima e imballo perfetto. Peccato che l'Humbucker al ponte fosse completamente muto !   Lo strumento suonava solo con il single coil al manico. Non c'è stato verso: spostando progressivamente il pan-pot verso l'Humbucker il basso si zittiva completamente. Ho provato sia in passivo che in attivo, ho provato ad agire sull'interruttore che splitta le due bobine, ma nulla da fare: strumento irricevibile.

Visto che si trattava di B-Stock ho il forte sospetto che il precedente proprietario lo abbia reso per questo stesso motivo e faccio fatica a capire come in Thomann non si siano accorti di un difetto così macroscopico. Peccato; per quanto la finitura "natural" mi sia sembrata esteticamente un po' più "cheap" rispetto all'Enhanced MP-5 (verniciato coprente), lo avrei tenuto volentieri.

Ho segnalato il problema e mi hanno mandato immediatamente l'etichetta per il reso, senza possibilità di richiedere una riparazione o una sostituzione (sui B-Stock è previsto solo il rimborso). Ora mi consolerò sfogando il mio ennesimo tentativo di trovale feeling con la configurazione "Jazz-Bass" grazie a un Sire V7 Vintage usato che ho trovato qui in zona, ma sono un po' deluso da Thomann ...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Ven 07 Ago, 2020 12:30, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
A me invece mercoledì è arrivato l’MP-5, anche io preso b-stock
Confermo quanto scritto dagli altri, il livello qualitativo è ottimo per 300€, mi è arrivato già settato con action bassissima, l’elettronica attiva è davvero invadente come dicono gli altri, ma lo userò principalmente in passivo quindi no problem.
L’unico problema è che mi è arrivato con gli strap-lock (che non mi risulta siano di serie) a cui mancava la parte da fissare alla tracolla, tra l’altro uno dei due aveva preso una botta col trasporto ed era deformato, ho preso degli strap button e l’ho sostituito tanto gli strap lock non li sopporto e non avevo voglia di sbattermi col reso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Alla fine giovedì sono andato da Bassline e ho acquistato il basso: un Cort Artisan C4 Plus. Mi ci sono trovato subito quando ho iniziato a suonarlo..
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di santoninth1993 il Lun 10 Ago, 2020 17:59, modificato 1 volta in totale 
santoninth1993 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar santoninth1993, infatti volevo proprio scrivere di non sottovalutare i Cort che a mio avviso hanno un rapporto qualità prezzo senza pari!

l'unica pecca forse è la rivendibilità sicuramente inferiore a Fender/squier.

Bene che hai trovato un legno che ti abbia dato una buona sensazione: buona musica!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Impossible is nothing
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Maxer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma sono un po' deluso da Thomann ...


Bhe, dai, potrebbe non essere colpa di thomann: magari ha subito un danno durante il trasporto (ci sarebbe da capire dov'è il problema: tipo un banale filo dissaldato magari fallato di fabbrica che con le vibrazioni del trasporto si è staccato). La vedo difficile anche io come cosa, eh, però solo il fatto che comunque ti fanno un reso senza chiedere nient'altro e rimborsano subito è comunque segno di serietà.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."

"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
 
Nsoft Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
avatar Nsoft, confesso che prima di renderlo l'ho aperto perchè anche io ho pensato a qualcosa di semplice. Col saldatore me la cavo e volevo verificarlo di persona prima di restituirlo, ma non ho trovato nulla di "visibile" che giustificasse il problema dell'Humbuker muto.
L'imballo era doppio (cartone del basso all'interno di un secondo cartone più grande e imbottito che conteneva anche altri oggetti) ed era perfetto: l'ipotesi del danno di trasporto la trovo altamente improbabile se non impossibile. Alla fine ho fatto due ipotesi: un problema al Pan-Pot o (più probabilmente) un problema all'avvolgimento dell'Humbuker. In entrambi i casi però trovo molto difficile accettare che ci fosse un cartellino con la firma di qualcuno che ha effettuato un controllo-qualità per poi vedermi arrivare uno strumento con un pickup completamente muto: non stiamo parlando di un difetto "occulto". No, io stimo molto Thomann e questo episodio non sposta di molto la mia opinione su di loro, ma questo lo reputo un errore grave che non doveva succedere.

Alla fine ho deciso che non era il caso di prendere rischi, anche perchè avevo già trovato una ottima alternativa praticamente allo stesso prezzo (Sire V7 Vintage acero-frassino con pickup Aguilar HC). Resto assolutamente stra-contento dell'Enhanced MP-5 che ad oggi è il basso che utilizzo maggiormente: ero molto ottimista riguardo alla versione JM-5 ma per ora il V7 con gli Aguilar mi sta dando qualche soddisfazione, quindi almeno per un po' non ho in progetto altri acquisti, almeno non fin quando il JM-5 tornerà ad essere disponibile.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Basso Entro I 400 Euro 
 
Maxer ha scritto: [Visualizza Messaggio]
avatar Nsoft, confesso che prima di renderlo l'ho aperto perchè anche io ho pensato a qualcosa di semplice. Col saldatore me la cavo e volevo verificarlo di persona prima di restituirlo, ma non ho trovato nulla di "visibile" che giustificasse il problema dell'Humbuker muto.


ah ok, quindi era proprio un malfunzionamento del PU o Pot e in quel caso dovevano accorgersene SE l'han provato...evidentemente non l'han provato davvero...mannaggia ai crucchi
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...Sono fan dei numeri pari e delle scale maggiori..."

"...Che Dio ci scampi dalla scala 35'', dai 5 corde e dalle scale diminuite..."
 
Nsoft Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Panazza voleva un basso nuovo? Molto megli... panazza Ampli&Co. 86 Sab 11 Mar, 2006 20:55 Leggi gli ultimi Messaggi
Lucahost
No Nuovi Messaggi Comprare...un basso nuovo masterpiece Bassi&Co. 12 Mer 21 Feb, 2007 19:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Cisky
No Nuovi Messaggi Basso nuovo 5 corde 1500 euro (suono Fender?) peterhyperbass Bassi&Co. 32 Gio 19 Apr, 2007 21:10 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassteak
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Consiglio basso 500 euro per genere punk suy Bassi&Co. 107 Dom 23 Ott, 2011 13:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Andry
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario