Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 -
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
Amici delle basse frequenze,
oggi con il vostro consenso, ruberò 5 minuti del vostro tempo per condividere con voi le mie personalissime impressioni sull’ultimo arrivato in rastrelliera, ovvero un Fender MIM Player 5 corde in sunburst, del 2018. Se non avete voglia di farvi un giro sul Sito fender per le specifiche, in pratica è il “classico” messicano, con nuovamente le meccaniche Open-Gear in configurazione 4+1, 20 tasti posizionati su manico in tastiera in pau ferro con manico in C shape e pickup in Alnico 5.
https://shop.fender.com/en-IT/elect...5.html?rl=en_US

un po' di background (se vi frega zero, passate senza remore al paragrafo seguente).
Questo è il primo legno marchiato Fender che mi porto a casa in quasi 20 anni di bassismo. Fino ad ora non son mai stato un fan dei Jazz bass, e tantomeno dei Fender, perché pochi mesi dopo che iniziai a passare svariato tempo con un 4 corde in spalla, mi capitò di metter le mani nello stesso giorno su di un Sadowsky jazz e di un Fretless jazz bass del 1978. E ci rimasi terribilmente male (da quanto suonavano bene). Ma essendo al tempo ancora uno studentello universitario fuori sede, mi tolsi dalla to-do list questi 2 bassi fondamentalmente perché ero (sono) troppo povero per potermeli permettere. Poi le varie esigenze mi portarono di fatto a vivere felice con bassi in configurazione p+j, p+mm OT simila, e semplicemente mi dimenticai dell’esistenza dei jazz bass, anche perché nessuno di quelli che mi capitò di provare negli ultimi 10 anni mi fece riaccendere la curiosità.
Finché qualche mese fa, come spesso accade, mi son ritrovato “costretto” ad utilizzare principalmente un 6 corde, e quindi nacque l’esigenza di avere un backup con almeno 5 corde, per cercare di evitarmi almeno ogni tanto il trasporto di quei 5 kg e passa a forma di TRB. E quindi, dopo qualche giorno, complice uno scambio con l’unico basso sacrificabile al momento (l’alusonic standard 4 corde), arrivò lui.

Recensione strumento
Lo strumento si presenta a livello di liuteria molto bene, nessuna sbavatura di vernice, assemblaggio senza difetti, tutti i tasti sono messi bene e ottimamente livellati, e la bilancia ha fatto segnare un peso di 4,6 kg. Il sunburst è fatto bene, ma se devo dire la verità preferisco quello del mio Harley Benton fretless. Non ho inoltre trovato dead spot particolarmente evidenti. Due cosette che mi hanno fatto particolarmente piacere:
-    i pick-up  non sono sparoni,  permettendomi quindi un po' di margine con le regolazioni.
-    L’imboccatura del truss-rod è stata rivestita con un cosettino in plastica, per evitare che qualche scheggia di legno possa ostruire l’accesso alla vite.
Dopo il consueto giro dal liutaio, è emerso quanto segue:
-    Il capotasto ha richiesto l’inserimento di uno spessorino di 1 mm perché altrimenti non si riusciva a fare un set-up medio-basso
-    I pickup hanno avuto bisogno di esser regolati: è stato necessario regolare un minimo per seguire la curvatura del Nek, per avere un volume abbastanza omogeneo tra le corde.
-    La tastiera in Pau Ferro è risultata abbastanza “anemica” alla vista: dopo un bagno a base di olio paglierino la situazione è migliorata un pochetto, ma il legno si è dimostrato molto denso, quindi ha assorbito poco o nulla l’olio.  (cosa alquanto gradita)
-    Le meccaniche sono abbastanza cheap e c’è da tribolare un minimo per accordare perfettamente. Tutto nella norma per un basso di questa fascia di prezzo, e niente che non si possa risolvere con 30 secondi in più con l’accordatore acceso, ma se siete abituati ad armeggiare con meccaniche di qualità, la differenza si nota.
-    Il manico mi sta risultando dannatamente comodo.
-    Il B risulta ben suonante, definito in tutta la tastiera.
-    L’accesso ai tasti alti, soprattutto nelle corde G e D mi risulta scomoda data la conformazione del corno inferiore, ma forse è solo un problema mio che ho le mani abbastanza grandi. Per dire, sul trb arrivo a suonare al 24 tasto senza aver necessità di utilizzare pose “contrabbassistiche” con la mano sx.

Suono
Sorpresa-sorpresa, suona esattamente come vi aspettereste suonerebbe un jazz bass passivo. Venerdì ho lasciato la Helix a casa, per suonare in diretta con l’amplificatore con il gruppo. Il suono a mio avviso è buonissimo, risultando abbastanza “dinamico” e capace di restituire all’orecchio, con indulgenza, tutto quel che fate con le due mani. Da quel punto di vista, il TRB è molto più spietato a far notare tutte le imprecisioni / tasti premuti male etc.
Naturalmente non avreste il classico effetto “wow” che magari potrà regalarvi un jazz bass custom shop (dal prezzo triplo sul nuovo) ma son dell’idea che la Fender ha centrato l’obiettivo con questa linea, ovvero offrire strumenti dal buon rapporto qualità/prezzo che permettono di affrontare con serenità tutte le situazioni del bassista medio .
Personalmente son soddisfatto, è leggero, ben tastato e ben suonante, ma penso che tra qualche mese sostituirò i pickup con un set di EMG J5.
Naturalmente in calce vi linko qualche foto dello strumento, mentre per i sample, per il momento zero tempo, sorry. Ma quelli che trovate sul tubo sono abbastanza fedeli.

Ciao!

https://drive.google.com/drive/fold...hAV?usp=sharing

ps
naturalmente tutto quanto sopra riportato sono solo i miei canonici 2 cents.
Purtroppo (o per fortuna) nessuno mi passa un euro o mi fa arrivare a casa articoli in prova a tempo quasi indeterminato o mi offre scontistiche importanti su tali giocattoli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Ultima modifica di Spaccher il Lun 13 Lug, 2020 12:12, modificato 4 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
Spaccher ha scritto: [Visualizza Messaggio]

naturalmente tutto quanto sopra riportato sono solo i miei canonici 2 cents.


Dicevamo in un'altra discussione dell'importanza di certi testi da parte di chi non ne ha un tornaconto, pur se nell'ottica del gusto personale.

Li leggo sempre con interesse, così come chiederei ad un amico un suo spassionato parere su qualsiasi cosa.

Approfitto per chiederti se il manico ha il retro satinato come sembra.
 




Io uso: plettro e dita
 
SH Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
avatar SH, yep:

Satin Urethane Finish on Back of Neck with Gloss Urethane Headstock Face

ciao!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
Posso chiederti perchè, soldi a parte hai preso un MIM e se hai trovato grosse differenze con uno USA
 




Io uso: solo le dita
 
gigetto2 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
avatar Spaccher, davvero un bello strumento. Il Jazz Bass non è decisamente il tipo di basso che preferisco e questa colorazione Sunburst con la parte centrale così chiara non mi fa impazzire, ma rispetto al Jazz MIM che avevo io (... ormai più di una decina di anni fa !) mi pare che il passo avanti sia sostanziale. Le finiture e l'assemblaggio su questo del 2018 sembrano nettamente migliorati.
Buone suonate  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Lun 13 Lug, 2020 17:38, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Nuovo Arrivo In Casa Spaccher: Fender Player Jazz Bass 5 Corde - 2018 - 
 
avatar gigetto2, avevo messo sul piatto il mio alusonic django standard per una parziale permuta.
Il contatto più serio al day0 dopo aver postato l'annuncio l'ho avuto con l'ex proprietario  di questo jazz, che mi ha proposto lo strumento più un paio di centoni.

Cercavo un buon backup per il mio trb6. e l'ho trovato.

Non sono una persona a cui piace investire tempo in trattative. l'offerta mi è sembrata buona e ho fatto lo scambio (e con i centoni che mi son entrati ci stanno giusti giusti un set di emg j5 + mezzi in-ear)

avatar Maxer, grazie. qualche giorno prima che mi entrasse stavo per piazzare l'ordine per un Classic Vibe 60 Squier. direi che mi è andata bene
 




Io uso: plettro e dita

____________________
^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario