Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Quinta Corde E Corde Lisce
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Ho il mio Precision MiJ re59, accordato in BEAD da un paio di anni. Mi ci diverto molto anche se per quello che suono è un basso con un sound un po' troppo vintage quindi lo uso solo in casa.

Visto che non lo uso come strumento principale vorrei sperimentarci un po' su, ho pensato di metterci le corde lisce ma ho paura che un Si risulti davvero eccessivamente stoppato.
Mi sapete indicare qualche muta di corde lisce un po' più moderna, magari con un filo di sustain in più? Ho provato diversi anni fa le d'addario mezze lisce ma c'era troppa differenza di timbro tra le corde acute e quelle gravi per i miei gusti, poco omogenee... Ho provato anche le corde in nylon su strumenti di amici, ma tra l'usura dei tasti ed ogni tanto un po' di plettro credo si rovinerebbero in fretta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Ultima modifica di Theorized il Mar 18 Ott, 2016 19:02, modificato 1 volta in totale 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Le Ernieball cobalt flat potrebbero fare al caso tuo.
Purtroppo non ho provato il set da 5 corde...
 




Io uso: plettro e dita
 
The Rocker Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Thomastik. Costano un occhio però. Ho usato sul 5 corde il set jf345,  ed il Si era eccezionale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Theorized, hai parlato di semi-lisce, forse con le chromes dovresti trovare maggiore omogeneità. E sono piuttosto brillanti oltre ad avere un buon rapporto qualità prezzo.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Io ti consiglierei le D'Addario Chromes! Di lisce attualmente utilizzo le Chromes appunto e le LaBella Deep Talking.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Enter Cuk's Site!
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Mi aggancio a questo thread perché sto proprio cercando informazioni sulla muta per 5 corde delle Fender flatwound.
Nessuno le ha mai provate?
Vi chiedo impressioni dettagliate in merito a queste corde, anche nel caso in cui abbiate provato solo la muta per 4 corde...l'unica cosa che so è che la Fender ha cambiato completamente la propria linea di produzione negli ultimi anni quindi, stando a quello che ho letto in rete, le impressioni e i giudizi sulle Fender flatwound che trovo in riferimento alle vecchie corde (quelle con un Precision bianco sulla confezione se non sbaglio, a differenza dell'attuale anonima grafica nera e verde) sarebbero da prendere con le molle...l'unica cosa che ho letto è che dovrebbero essere di "scuola D'addario", ma se fosse possibile, mi piacerebbe saperne di più.
Su youtube ho trovato solo un paio di video.

A parte questo, la cosa che mi preoccupa un po' è che il SI da 125 è tapered al bridge, una cosa che sinceramente non ho mai provato...temo in una risposta troppo floppa specialmente con il plettro, sbaglio? Stando al classico tension chart della D'addario, non ci dovrebbe essere una differenza tra corde taperwound e corde normali in quanto a tensione, dico questo solo per dire che quindi non so bene cosa aspettarmi dal comportamento della corda specialmente con il plettro...insomma se la tensione è comunque la stessa non dovrebbe risultare troppo floppa giusto?

Grazie a chiunque abbia da dire la sua sulle corde Fender e sul discorso di una eventuale corda flat taperwound.
 




Io uso: plettro e dita
 
Vince-jelly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Vince-jelly ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A parte questo, la cosa che mi preoccupa un po' è che il SI da 125 è tapered al bridge, una cosa che sinceramente non ho mai provato...temo in una risposta troppo floppa specialmente con il plettro, sbaglio?


sì, sbagli  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
LegaliZena ha scritto: [Visualizza Messaggio]

sì, sbagli


LegaliZena, avevo letto che qualcuno definiva più floppa la risposta delle corde taperwound dato che la corda è più libera di vibrare al ponte, parlando in linea generale...tu dici che in questo caso non è così perché conosci questa muta nello specifico, oppure perché in generale non trovi le taperwound differenti da quelle normali sotto questo punto di vista? Come dicevo prima non conosco proprio questo tipo di corda.
Per quanto riguarda le flatwound Fender più recenti sai dirmi nulla?
Grazie in anticipo!
 




Io uso: plettro e dita
 
Vince-jelly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Vince-jelly ha scritto: [Visualizza Messaggio]

LegaliZena, avevo letto che qualcuno definiva più floppa la risposta delle corde taperwound dato che la corda è più libera di vibrare al ponte, parlando in linea generale.


mmm no.
Ti sei risposto da solo, se la corda è più libera di vibrare allora vibrerà di più... Una corda che vibra molto non è floppa fino a prova contraria, è una corda che suona tanto.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Powered by

aguilar_logo_1372630800_107693

"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"

"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
 
Theorized Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Non mi è mai capitato di provare delle corde taper wound floppe, ma tutt'altro, ricordo bene quanto mi piacessero le La Bella Super Steps.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
mmm forse non mi sono spiegato io, per corda floppa intendevo una corda che, almeno all'attacco con la mano destra, e mi riferisco in primo luogo all'utilizzo del plettro, si muove molto, come dire...
Soprattutto non vorrei trovarmi, come mi è già capitato in passato, di dover controllare troppo la mano destra per evitare sferragliamenti o sbattimenti vari lungo la tastiera. Non sono proprio uno zappatore ma insomma, mi piacerebbe poter colpire forte con la mano destra senza grossi grattacapi ecco. Mi chiedevo quindi se il discorso del taperwound influisce in questo senso.
Sono certo di aver letto proprio su questo Forum dell'esperienza di altri utenti che descrivevano proprio la necessità di un maggiore controllo nella dinamica della mano destra per le taperwound rispetto alle corde normali, anche se si trattava sicuramente di threads su corde ruvide e non lisce.
Grazie comunque, mi fa, anzi, piacere che sembriate sostenere invece una buona tenuta della corda taperwound, ad ogni modo, se volete chiarire ulteriormente la faccenda vi ringrazio!
 




Io uso: plettro e dita
 
Vince-jelly Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Vince-jelly,

mai rilevato questo difetto, ma io parlo di ruvide.

come lisce uso le chromes sul 4
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Quinta Corde E Corde Lisce 
 
Vince-jelly, sicuramente con il taper (per non parlare dell'exposed core) la corda è leggermente meno tesa, oltre al fatto che va alzata al ponte (essendo più stretto il punto di appoggio, il resto della corda risulta più vicino ai tasti).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi SPECTOR 5 corde USA caliendop3 Bassi&Co. 17 Gio 02 Lug, 2009 00:49 Leggi gli ultimi Messaggi
BelvaN
No Nuovi Messaggi Che cos'? la Scalatura delle corde? Flea90 Bassi&Co. 23 Sab 20 Gen, 2018 13:56 Leggi gli ultimi Messaggi
The Seeker
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Acquisto corde Online ohiaia Gruppi d'acquisto 28 Gio 15 Feb, 2007 17:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Piespe
No Nuovi Messaggi Il 5 corde (Laurus) non fa proprio per me.... pichu Bassi&Co. 18 Ven 12 Gen, 2007 10:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Jack Burton
No Nuovi Messaggi Consiglatemi un buon 6 corde funkystanki Bassi&Co. 31 Mar 02 Mag, 2006 12:47 Leggi gli ultimi Messaggi
funkystanki
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario