Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Reggie Hamilton Standard Jazz Bass?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
luca_lucenera ha scritto:  

Dynamic control (pan pot) CW Neck/ CCW bridge pickups : Controllo dinamico (Pan Pot*) ruotando in senso orario pickup al manico/ruotando in senso antiorario  pickup al ponte


il pot ha tre posizioni, dovrei desumere che in quella centrale funzionano sia il noisless (jazz) sia i pickup centrali(precision)
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Ciao ragazzi,
                   sono possessore di un secondo Reggie Hamilton, messicano. Cosicch?, dopo la versione nera, adesso ho quella three tone sunburst.

                   Ho di recente molto spesso avuto bassi Fender nella mia "scuderia", concedendomi di fare cambi ed esperimenti alla bisogna. Ma gira e rigira, e non intendo con questo innescare polemiche, quel che ho maturato come convinzione personale, ? che poco o nulla batta un corpo offset stile Jazz, con rispettivo single coil al ponte, abbinato se ci? ? praticabile, ad un manico ed un pickup al manico stile Precision.

                   Ad esempio, oltre al Reggie Hamilton, Fender propone il Mark Hoppus Jazz, offerto con unico pickup split coil Seymour Duncan Quarter Pound, attualmente a bobine invertite, e proponeva il Frank Bello Jazz con split coil Seymour Duncan Quarter Pound al manico e single coil Samarium Cobalt Noiseless al ponte: tra l'altro Leo Quann BadAss III (ora per?, raggiungendo il chitarrista Rob Caggiano, il bassista degli Anthrax ? passato ad ESP ed il suo modello signature avr? corpo in stile Precision).

                  Di pi?, il Reggie Hamilton ha per? la doppia circuitazione attivo/passivo e un pickup al ponte di rara efficienza. Il Noiseless attivo, al contrario dell'omonimo Samarium passivo offerto sul Frank Bello (che dopo poco sostituii con un Seymour Duncan bridge single Quarter Pound), suona pieno e, all'occorrenza, brillante, con una timbrica pari solo agli Hum Cancelling di casa Sadowsky. Il pickup split coil American Series Precision ruggisce che ? un piacere. Non picchia sconsideratamente come il Seymour Duncan Quarter Pound passivo, ma garantisce una resa rotonda e grossa che, in modalit? passiva ricorda addiritura lo snap quasi funkeggiante dello split '59 Custom presente sul Precision Mike Dirnt.

                  Il suono sprigionato dallo strumento ? sempre molto "consistente", se in modalit? attiva, oppure piacevolmente "presente", in modalit? passiva. Reggie Hamilton ? un turnista di classe (personalmente, ne rimasi favorevolmente impressionato quando lo vidi suonare per Christina Aguilera, ma il suo curriculum ? invidiabile) ed il suo strumento dimostra come bisogna essere per trovarsi a proprio agio in qualunque frangente artistico. Il corpo in ontano, la tastiera in palissandro (quest'ultima, di qualit? non eccelsa) e il pickup split coil spingono con decisione le tonalit? medio basse, il manico in acero quartersawn ed il pickup Noiseless al ponte sostengono le frequenze medio alte e conferiscono al suono (specie se disattivando l'equalizzazione) il caratteristico "punch" che ci si aspetta da un Jazz Bass

                   Personalmente, ho utilizzato questo basso (nella mia prima versione nera, quella three tone sunburst mi ? appena arrivata) diffusamente live (con equalizzazione attiva) e in sala prove (pi? spesso in modalit? passiva) "spaccando" alla grandissima. Unici difetti dal mio punto di vista la tastiera in palissandro, non particolarmente curata ed anzi, non di rado, con tasti da rifilare, ed il ponte American Vintage, che mal si sposa con l'Hipshot bass extender onboard. Suono accordato un tono sotto e il Mi che diventa Re (rilasciando la leva dell'Hipshot diventa Do) produce vibrazioni che svitano le viti di sostegno della selletta con frequenza, tanto da farla abbassare. Consiglio di risolvere l'inconveniente sostituendo il ponte American Vintage con uno Standard (il famigerato "lamierino": cosa che ho immediatamente fatto ora, montando lo Standard nero di provenienza Precision Roger Waters) oppure con Gotoh HiMass (come feci dopo qualche mese con il precedente Reggie Hamilton).

                   PS: talvolta l'Hipshot marcato Fender Classic, altrimenti affidabile e pressoch? indistruttibile, potrebbe presentare qualche difetto di assemblaggio, non gi? di funzionamento.

                   IN CONCLUSIONE: acquisto consigliato. Dove trovate un basso indubbiamente versatile ed al tempo stesso indiscutibilmente "Fender"?

 




Io uso: solo le dita

____________________
The Clan

Chief: WALLACE

Knights: Yamaha Attitude ltd II lava - Yamaha Attitude ltd II black
Longbowmen: Reggie Hamilton (Fender Jazz) - Ken Smith (Proto Jazz)
Schiltron: Ibanez Soundgear SR4500E - Ibanez Soundgear SR700AM
 
Ultima modifica di Wallace Clan il Ven 02 Mar, 2012 15:44, modificato 6 volte in totale 
Wallace Clan Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Wallace Clan ha scritto:  
Dove trovate un basso indubbiamente versatile ed al tempo stesso indiscutibilmente "Fender"?


mah ... IMHO al 99% qualsiasi fender che sia precision o jazz  
 




Io uso: plettro e dita

____________________

Fender Jazz American Vintage Re75 Body Natural/Neck Acero jazz 78
Fender Jazz American Vintage Re75 Neck Black/Palissandro
Fender Jazz American Vintage Re64 Sunburst/Palissandro
Fender Precision American Vintage Re58 Blonde/Acero
Fender Precision American Vintage Re63 Sunburst/Palissandro
Music man Stingray classic 4 Sunburst/Palissandro
Fender Tony Franklin Fretless Sunburst/Ebano
Fclef jazz custom 5 Natural/Acero
Sadowsky Modern 5 Lake Placid Blue/Morado

Mark Bass 121p
Fender Rumble 100
Gr bass 800 one
Gr bass 112+
Cassa 2x10 by monux
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Solo per segnalare che ne ho preso di recente uno anch'io.

L'esemplare in questione monta  Seymour Duncan SPB-3 e SJB-3 quarter pound. Il ponte ? stato cambiato con un Badass II.

L'elettronica mi faceva troppo schifo (scusate la durezza ma ? cosi per me) e l'ho fatta subito cambiare al Biarnel. Ha messo la stessa semplicissima "bassi e alti" solo attivi gi? montata anche sul mio Prassi.

Risultato ? Mi piace molto, ma non sono soddisfatto al 100%. Il Badass pesa troppo e secondo me esalta alcune frequenze alte in modo spropositato (o almeno, io lo sento cosi, sar? stata la peperonata di due giorni fa ? ) . Appena ho un minuto provo a montare il lamierino "zigrinato" tolto al Classic 50 e vediamo un p?.

In ogni caso, gran basso davvero. Ganzo. (E son 7, al prossimo la moglie mi sacrifica a Visn?).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Premesso che i gusti sono personali ed  ? difficile descrivere una sensazione sonora, io uso il 4 corde mex da tre anni e mezzo ed ? un ottimo basso con un suono "pieno".
Usando solo il pu precision con il plettro si possono ascoltare sonorit? old style molto belle per poi passare ad entrambi i pu con il sistema passivo per avere un basso semiacustico da suonare con il pollice.
Consiglio di utilizzare le corde che monta standard(7250ML, NPS, .045-.100) perch? fanno parte integrante del "carattere" dello strumento
Unico difetto ? la regolazione del manico per cambiare l'azione perch? il truss rod ? praticamente inutilizzabile visto che si rischia, facendo in "giro in pi?", di bucare il manico alla paletta con la testa del dado.

cmp_dsc_0097  
cmp_dsc_0095
 




Io uso: plettro e dita
 
mrbass69 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Come fai a dire che si rischia di bucare il manico?! Da cosa lo deduci? Non ? polemica.
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Infatti anche io non ho mai sentito una cosa del genere, di Fender con regolazione del truss al tacco del manico ce ne sono parecchi, mi interessa perch? ne possiedo uno anche io (non un reggie hamilton, ma con lo stesso sistema per il truss)
 




Io uso: solo le dita
 
ale29 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Secondo voi tra un Reggie Hamilton e un Precision Special Active come questo

http://www.fender.com/IT-IT/series/...inyl-pickguard/

ci sono differenze sostanziali o qualit? dei legni, elettronica, pick up e manico sono praticamente gli stessi?
Mi ? venuto questo dubbio perch? del mio RH, che uso praticamente sempre e solo attivo, non mi piace solo la forma jazz che mi piace meno di quella precision e tenendo conto che anche questo ? fatto in Messico ed ? della linea Deluxe quindi, in teoria, migliore mi sono chiesto: avrei lo stesso risultato avendo questo basso al posto del mio buon RH?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Grace Cale

https://gracecale.bandcamp.com/

Karma Shock

https://karmashock.bandcamp.com/
 
Dottor Dud Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Video al volo, in diretta nella scheda audio.

Il mio esemplare in definitiva e' stato cosi "pimpato":

Pick-up Wizard (artigianali made in uk, vintage style)

Elettronica Biarnel Bassi e Alti.

Ponte hipshot vintage.

Monta attualmente corde lisce D'Addario Chromes 45-100

http://youtu.be/eNFD5aEl3Y8
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Bel suono, complimenti.  
Quanto hai speso? E' solo attivo oppure hai anche la configurazione passiva con il controllo di tono?
Nel video hai utilizzato entrambi i Pickups, vero?
Sarei curioso di sentire solo il Pu al ponte e solo il Pu al manico sia in slap che fingering.
 




Io uso: solo le dita
 
pinus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Salve a tutti ragazzi, ? la prima volta che scrivo. Iero finalmente ho comprato il mio Fendere RH ed ? bellissimo. Non nascondo che i pareri letti sul Forum mi sono stati di grande aiuto nella scelta. Una domanda: sapreste darmi qualche indicazione sull'esatta regolazione dei PU d'avanti (tipo precision)? Credo che non siano proprio messi bene, infatti le prime due corde suonano forte mentre le ultime due decisamente pi? piano. Grazie a tutti pert qualunque consiglio (dritta) sul RE vogliate darmi.
 




Io uso: solo le dita
 
MaxbasSS Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
MaxbasSS, non esistono misure standard. Regola ad orecchio, tanto danni non puoi farne.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
pinus,

Prezzi: elettronica Biarnel = 100 euro
Pick-up wizard = 90 sterline entrambi
Ponte Hipshot = 60 euro

Si, ? solo attivo. Ma trattandosi di un ottima elettronica, in flat il basso ha davvero un suono molto naturale e non compresso.

i samples li avevo gi? messi su soundcloud, eccoli :

https://soundcloud.com/luca-girotti-1/sets/wizard-pickups

non c'? proprio tutto quello che volevi ma.......magari ti pu? essere utile lo stesso.  

Considera solo che nel video ho le corde lisce mentre nei samples avevo le ruvide.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Ultima modifica di LucaG il Mer 21 Ago, 2013 00:50, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
salve a tutti, dopo aver preso un amplificatore abbastabza spinto per il mio basso,  adesso voglio completare l'opera cercando di prendere un fender reggie hamilton che mi gasa tantissimo. ne ho trovato uno dalle mie parti che sembra essere interessante ma a un prezzo non accessibilissimo (500 euro). vorrei chiedervi se sapete per caso quando hanno iniziato a produrre questo modello perchè il ragazzo che l'ha messo in vendita non sa a che anno risale e poi vorrei sapere se per caso tra di voi c'è qualcuno che lo usa e magari qualcuno che lo vende. grazie per le eventuali risposte.
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
In realtà il prezzo è ottimo e li vale tutti, visto che il prezzo medio di vendita è di 650-700 euro.

Non ti so dire molto su quando è iniziata la produzione del basso ma sul basso si, l'ho preso con un po' di scetticismo ma è man mano diventato il mio basso titolare. Ottimo manico jazz ma dal profilo generoso e il retro satinato, elettronica non raffinatissima ma presente e bella tosta, con il solo split è un p a tutti gli effetti, in attivo un p pompato, il single si fa sentire e il blend dei pick up fa il suo lavoro egregiamente. Sa essere incazzato come dolce.
Insomma, se riesci a prenderlo a quel prezzo ed è in buone condizioni secondo me fai un buon affare.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Grace Cale

https://gracecale.bandcamp.com/

Karma Shock

https://karmashock.bandcamp.com/
 
Dottor Dud Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Rino1, se è quello su MM di salerno, dalle foto non sembra messo troppo male a parte un pezzo di vernice saltata vicino al tacco, cmq un buon prezzo se il "difetto è solo quello" e lo strumento è molto buono, come sottolineato anche da Dottor Dud, a me non calzava proprio bene per via del manico io preferisco gli slim, ma decisamente un bel suono in ogni sua variazione.
in bocca al lupo per l'acquisto
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
il retro manico e la paletta sono verniciati o satinati?
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
circuito, satinato è sempre verniciato    

se non ricordo male è satinato.

EDIT: http://www.fender.com/series/artist...hell-pickguard/

me lo conferma anche il Sito.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Ultima modifica di Pier_ il Mer 19 Feb, 2014 01:22, modificato 1 volta in totale 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Confermo il satinato.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
LucaG YouTube Channel
Ekoes
Il Comune Senso Del Rumore
LucaG Blog
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Confermo. Grande manico, grande tastiera.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Salve a tutti
Ho comprato il Reggie Hamilton nel marzo 2015 a un prezzo vantaggioso.
Ha dovuto fare un viaggetto dal liutaio per via del manico che sembrava un arco.. però dopo tutto in ordine.
Sono molto soddisfatto perchè il suono passivo del pick-up precision al manico si adatta benissimo alle sonorità che mi servono. Ho notato poi usandolo che come molti hanno già detto ha una grande varietà di suoni.
Insomma è un ottimo basso se pagato 500 euro più 150 di liutaio

Ho fatto alcune migliorie che ora me lo fanno piacere ancora di più:
1) piccolo scasso per accedere con facilità alla vite del truss rod senza dover smontare il manico
2) corde passanti... se gli hanno dato davvero una bella spintina

PS: anche io monto le corde fender standard
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di barone3corde il Dom 18 Set, 2016 19:16, modificato 1 volta in totale 
barone3corde Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
Io ho la versione Custom Shop. Mai avuto un basso migliore!!! E comunque Reggie Hamilton NON usa la versione messicana! Cercate qualche video su Youtube!
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di smallpinks il Ven 23 Set, 2016 15:25, modificato 1 volta in totale 
smallpinks Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Reggie Hamilton Standard Jazz Bass? 
 
barone3corde,

qui puoi trovare un minimo di confronto tra Il Reggie Hamilton in versione Mex e quella del Custom Shop di Fender:

http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=84085&highlight=

Negli ultimi 10 anni ho avuto per le mani tanti ottimi strumenti, alcuni anche di qualità (e costo) considerevole, ma Il Reggie Hamilton è sempre rimasto in assoluto il mio basso "titolare".

Dopo avere effettuato molte prove adesso sul Reggie Hamilton monto quasi esclusivamente le DR High Beam perchè trovo che rimangano brillanti e ben definite anche nel lungo periodo e questa brillantezza in più IMHO fa una bella differenza (soprattutto nello slap) ... Se mi concedete il paragone direi che con le DR le frequenze medio-alte e alte risultano "croccanti" come i calamari in un fritto misto ben fatto    
 




Io uso: plettro e dita

____________________
E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
 
Ultima modifica di Maxer il Gio 29 Set, 2016 14:56, modificato 1 volta in totale 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi 60s jazz bass o un Highway one jazz bass (... mazzythebassplayer Bassi&Co. 5 Sab 18 Nov, 2006 15:18 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Basso Fernandes tipo jazz bass zztop Bassi&Co. 4 Mer 27 Giu, 2007 22:42 Leggi gli ultimi Messaggi
contra
No Nuovi Messaggi Problema al mio jazz bass Orazio Bassi&Co. 32 Gio 13 Set, 2007 17:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Jacker
No Nuovi Messaggi il problema dei "dead spot" sui ... nikita81 Bassi&Co. 50 Mer 31 Ott, 2007 10:40 Leggi gli ultimi Messaggi
tassobasso
No Nuovi Messaggi gli "Stack Knobs" su jazz bass p... gozer Bassi&Co. 80 Mar 17 Nov, 2020 15:14 Leggi gli ultimi Messaggi
TheWall79
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario