Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono


Titolo: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Salve a tutti! recentemente mi hanno proposto di suonare in un tributo ai CCR, cosi volevo approfittare e prendere un nuovo basso, diverso da quelli che già ho.

Vorrei prendere un Precision con tastiera in palissandro, di fascia media, sul quale montare le thomastick liscie.

la mia scelta cadrebbe sul Squier Classic Vibe 60 o sul VIntage V4 icon.

squier lo conosco come marchio, vintage molto meno ma leggo buone recensioni. la differenza d prezzo tra i due sarebbe di non poco conto (circa 120 euro in meno per il Vintage)

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Non ho esperienza diretta con questi specifici modelli. Probabilmente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma vista l'incostanza nella produzione sarebbe consigliabile provare lo strumento prima di acquistarlo.


Anche se inviso a molti io valuterei il nuovo Fender standard indonesiano, a poco in più mi sembra avere hardware di migliore qualità.

Occhio che il classic vibe 60 ha alcune scelte "vintage", quali: manico un pò più largo (43mm invece di 41), tasti narrow tall, e ponte con le sellette zigrinate. Non sono ne dei pro ne contro, ma scelte da conoscere prima di acquistare.

Ultima modifica di Edgar83 il Lun 13 Ott, 2025 18:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar Savethanks, mi pare che ti serva una scusa per un basso nuovo, quindi prendi quello che ti piace di più.
I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.

Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
ganesh ha scritto:  

I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.


....o quanto meno con tutta la genealogia dei Precision e Jazz prodotti a tutt'oggi

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Savethanks ha scritto:  

squier lo conosco come marchio, vintage molto meno ma leggo buone recensioni.


Vintage è un buon marchio, ho avuto una chitarra les Paul del 2006 che aveva una qualità costruttiva e di suono notevoli. L’ho venduta solo perché era un blocco di mogano che pesava quasi 5 kg, ma per il resto era in una categoria differente rispetto alle Epiphone di quella fascia.

Per quello che ho potuto capire, anche i loro bassi sono molto buoni. Nonostante i Classic vibe siano buoni strumenti, ti consiglierei di puntare ai Vintage perché usano legni migliori e più tradizionali (l’indian laurel per le tastiere proprio non mi piace).
Provane uno però, perché come detto da altri le diverse annate possono avere qualità altalenanti

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Suono da tre anni in una band tributo ai Creedence.e posso dirti che configurazioni precision o jazz, van bene entrambe. Forse con la maggior versatilità della configurazione jazz, ho riprodotto meglio alcuni brani in versione più recente (Fogerty band).
Se vuoi altri dettagli (effetto, settaggio) sono a disposizione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
cotess ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....o quanto meno con tutta la genealogia dei Precision e Jazz...



Io un paio di mesi fa ho registrato un loro pezzo, Have You Ever Seen The Rain, per una collaborazione su YouTube... ma, pur avendo tre Fender, ho usato il mio fidato Rickenbacker!

(... c'era pure uno con l'ukulele... )


Salve a Tutti!

Ultima modifica di Lucio72 il Mar 14 Ott, 2025 18:12, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
digomma ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fidato Rickenbacker


Che poi è il basso che ha usato Stu Cook per registrare tutto l'album "Bayou Country". Sì, lì c'è tutto Rickenbacker 4001 del 1965.

Il resto degli albums sono stati registrati con un Precision cui è stato aggiunto un pickup jazz, e lo stesso split coil non è nemmeno originale (il basso fu venduto all'asta e ci sono in rete tutte le info).

Per cui parlare di Fender P o J, è dire tutto o niente.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I Creedence si suonano con qualsiasi cosa.


Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Nella tua "rastrelliera" vedo che hai già tre precision che sulla carta dovrebbero essere pure superiori a quelli indicati nel presente post.
Mi spiechi che senso avrebbe acquistarli?

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
intanto grazie a tutti delle risposte, davvero illuminanti.

Non avevo pensato a una configurazione P+J: l'ho avuto solo come mio primissimo basso da ragazzino, un cort economico.

lostnet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nella tua "rastrelliera" vedo che hai già tre precision che sulla carta dovrebbero essere pure superiori a quelli indicati nel presente post.
Mi spiechi che senso avrebbe acquistarli?


non so so è aggiornato, in realtà avrei solo uno americano che però vorrei lasciare con le corde roundwound.

Inoltre volevo sperimentare uno strumento con tastiera con non fosse acero

Ultima modifica di Savethanks il Mer 15 Ott, 2025 12:07, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar Savethanks, se poi senti la differenza tra le tastiere, facci sapere

battute a parte, se è solo per comprare un basso nuovo, io a questo punto cercherei sull'usato, e punterei qualcosa di meglio.

io di Vintage provai solo secoli fa il Jazz relicato che andava tanto, e nel complesso lo trovai un po' plasticoso come strumento, non so se rendo l'idea.
fatto meglio degli Eko ed affini, ma nell'insieme un basso un po' "cheap".

non so se negli anni son cambiati, ricordo che per un periodo erano mezzo scomparsi dal mercato, poi son tornati in sordina.

con gli Squier vai sereno, e per quanto riguarda la tastiera, io quelli con l'alloro li ho avuti, e tolta l'estetica (che comunque con una bella oliata migliora), son sempre bellini, e sulla rivendita si sta tranquilli, qualora ti stancassi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Se oggi dovessi (senza spendere troppi quattrini) cercare un Precision da "lavoro" che però strizzi anche un pochino l'occhio all'estetica, cercherei uno Squire 40° anniversario gold edition.

Qui una recensione del buon Roberto Salomone:

https://www.google.com/url?sa=t&sou...5rL-Zn1j8j6swyo

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
^^^

Quoto.

Io ho un P 40th, e ci sto suonando un botto, soldi (pochi) spesi benissimo.

Se lo trovi però a un prezzo onesto, ne ho visti a 800€, follia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar cotess, deve anche piacere l'estetica. per me il Precision con i blocks già è una roba oscena, il binding non ne parliamo, e poi meccaniche oro e battipenna oro... dio ce ne scampi

pure quando lo vidi la prima volta pensai ad un basso osceno. se non fosse stato "una rarità" (ma ormai tutti i Fender stanno diventando limited edition, come i Vintera Road Worn, che già sono esauriti in tutto il mondo) non se lo sarebbe filato nessuno e non avrebbe prezzi alti sull'usato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
^^^^
In effetti è un po' "too much" quel basso ma chiaramente è soggettivo*.

Potremmo fare una lista infinita di P economici ma potenzialmente validi, tutto sta a provarli per bene, onde evitare "sole", fare un ottimo setup e corde nuove.




* Io ad esempio ho una misteriosa attrazione per l'ultimo Harley benton "fascia alta" in colorazione burgundy mist con matching headstock. https://www.thomann.IT/harley_benton_mv_4p_burgundy_mist.htm

Ultima modifica di Edgar83 il Mer 15 Ott, 2025 16:13, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
(parzialmente OT):

Come colore il basso del link non mi piace granché, invero, però noto solo adesso che, come anche nel caso di Sadowsky, la paletta che la Harley Benton usa per i suoi strumenti "simil Fender" mi piace più dell' originale!



(diversamente da quella della Sire, giustamente vituperata da tutti o quasi! )






Salve a Tutti!

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar Edgar83, proseguo l'OT dicendo che quello è proprio bellino...

Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar Edgar83, comunque tiè: https://www.mercatinomusicale.com/m..._id8225394.html

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
^^^
ma stiamo parlando dello Squier che veniva venduto a 333€ da Thomann, alla faccia di chi lo aveva comprato a prezzo pieno?
https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=7&t=96440
https://yourmusiconline.IT/IT/squie...ake-placid-blue

..e adesso è diventato (per alcuni) una rarità da 800€ ???

Savethanks ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non so so è aggiornato, in realtà avrei solo uno americano che però vorrei lasciare con le corde roundwound.

Eh ma allora verifica ed aggiorna il tuo profilo...

Mantenere un profilo aggiornato può aiutare nelle discussioni

Ultima modifica di Lucio72 il Mer 15 Ott, 2025 19:21, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
^^^

Esattamente!
Con una muta di Thomastik saranno un paio di anni che se mi serve un sound vintage vado senza pensieri.

Poi sarò sicuramente di bocca buona, ma onestamente zero problemi.

Poi l’estetica ovviamente è soggettiva.

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Pier_ ha scritto:  
avatar Edgar83, comunque tiè...


Non fa per me , terrei solo il battipenna per un effetto del genere <3

Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Pier_ ha scritto:  
comunque


Che pacchianata!

Quasi quasi...

Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Precision con i blocks già è una roba oscena, il binding non ne parliamo, e poi meccaniche oro e battipenna oro... dio ce ne scampi

pure quando lo vidi la prima volta pensai ad un basso osceno.


Mah?!....block e binding hanno imperversato sui Jazz anni 70, non vedo perchè un Precision non li possa indossare con altrettanta disinvoltura. Certo lo strumento è volutamente appariscente, ma mi piace immaginarlo come il solito "vecchio" Precision che per una volta si leva il un vestito un po' monotono e sbiadito che ha da 70 anni e si veste in maniera frivola per farsi notare.

Poi, alla fine della fiera, senza arrivare ad appellarlo "osceno", è poi solo ed esclusivamente una questione di gusti.....come i vestiti, le auto, le moto, gli orologi o qualsiasi altro oggetto che ci accompagna nel quotidiano e che ha una componente "estetica".

Profilo PM  
Titolo: Re: Tributo Creedence Clearwater Revival E Scelta Del Suono
avatar cotess, assolutamente, si parla sempre di gusti personali. per me il Precision deve essere "pulito", pochi fronzoli.
il Jazz lo vedo già meglio con quel look, e non ho mai capito come mai non abbiano mai fatto una reissue "anni 70" del Precision pulita.
in tutte hanno sempre messo il binding, i blocks, uno o l'altro o tutti e due.

un bel P pulito e semplice per me rimane sempre il migliore l'ho sempre visto come lo strumento "spartano".

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.3721s (PHP: 5% SQL: 95%)
SQL queries: 37 - Debug Off - GZIP Abilitato