Buongiorno, chiedo un parere su questa presa jack montata di serie sul basso Ibanez EHB 1505. Leggo in giro che è molto apprezzata e alcuni se la fanno montare sui propri strumenti per evitare che il cavo si stacchi.
In realtà per me risulta essere scomodissima: il tastino rosso, oltre a essere durissimo da premere, stando in piedi risulta essere accessibile con una mano sola, mentre nel frattempo servirebbe l'altra mano per staccare il cavo.
In contesto che prevede un cambi strumento veloce rischia di essere un ostacolo fastidioso.
Chiedo se chi ha una press jack Neutrik riscontra gli stessi problemi o ha qualche metodo da suggerirmi.
Grazie in anticipo
Problemi Con Presa Jack Neutrik
Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
io utilizzo spesso per i miei bassi prese neutrik e conosco perfettamente il problema.
Un modo per risolvere il problema è agire sul fermo che il tastino rosso aziona.
Prima devi smontare la presa dalla sua sede e guardare il foro dalla parte opposta all'ingresso del jack
Noterai dentro il foro che c'è una specie di dentino rosso che è collegato al tastino, quello non è altro che il fermo che imprigiona il "caldo" del Jack maschio (quella specie di sfera sulla punta) evitando che si sfili. Premendo sul tastino questo si abbassa liberando il bulbo del "caldo".
Ora con una limetta a coda di topo non fai altro che limare il dentino fino a creare una superficie concava e non rettilinea di modo che il dentino non sia troppo alto e non imprigioni troppo in profondità sull'incavo del bulbo.
Ora vedrai che basta una pressione inferiore per liberare il bulbo.
Un modo per risolvere il problema è agire sul fermo che il tastino rosso aziona.
Prima devi smontare la presa dalla sua sede e guardare il foro dalla parte opposta all'ingresso del jack
Noterai dentro il foro che c'è una specie di dentino rosso che è collegato al tastino, quello non è altro che il fermo che imprigiona il "caldo" del Jack maschio (quella specie di sfera sulla punta) evitando che si sfili. Premendo sul tastino questo si abbassa liberando il bulbo del "caldo".
Ora con una limetta a coda di topo non fai altro che limare il dentino fino a creare una superficie concava e non rettilinea di modo che il dentino non sia troppo alto e non imprigioni troppo in profondità sull'incavo del bulbo.
Ora vedrai che basta una pressione inferiore per liberare il bulbo.
Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
Risposta molto esauriente, grazie mille. Devo provare, anche se non sono proprio portato per questi lavori di precisione. Comunque grazie mille, mal che vada sentirò qualche liutaio della zona
Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
Non è un lavoro di precisione, male che vada si trasforma in un jack normale senza fermo.
Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
Riuppo per non aprire un nuovo thread.
Ho acquistato un basso usato in cui il precedente proprietario ha montato una presa jack Neutrik, quella col tastino rosso.
Infilando un normale jack mono il segnale dal basso arriva all'ampli, solamente che il tastino rosso non ha alcun effetto sul rilascio del jack: in poche parole la presa Neutrik si comporta come una normale presa jack senza fermo.
Debbo dedurre che il meccanismo interno ha qualche problema, oppure devo usare qualche jack maschio particolare per usufruire del fermo?
Ho acquistato un basso usato in cui il precedente proprietario ha montato una presa jack Neutrik, quella col tastino rosso.
Infilando un normale jack mono il segnale dal basso arriva all'ampli, solamente che il tastino rosso non ha alcun effetto sul rilascio del jack: in poche parole la presa Neutrik si comporta come una normale presa jack senza fermo.
Debbo dedurre che il meccanismo interno ha qualche problema, oppure devo usare qualche jack maschio particolare per usufruire del fermo?
Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
Lucio72, la presa Neutrik dovrebbe funzionare con qualsiasi tipo di jack standard: non richiede jack particolari. Se il tuo Jack si estrae senza bisogno di premere il tastino rosso significa che il perno interno che dovrebbe bloccare il puntale non funziona.
Purtroppo sia che si tratti di una rottura accidentale del meccanismo o di una modifica intenzionale fatta da qualcuno a cui il blocco dava fastidio (vedi 3D qui sopra), è comunque raro che la funzionalità sia recuperabile, quindi se ti serve il blocco mi sa che l'unica soluzione sia sostituire la presa Neutrik con una identica ma funzionante. Se invece non ti serve che si blocchi e tutto funziona bene ... lascia perdere e usalo così.

Purtroppo sia che si tratti di una rottura accidentale del meccanismo o di una modifica intenzionale fatta da qualcuno a cui il blocco dava fastidio (vedi 3D qui sopra), è comunque raro che la funzionalità sia recuperabile, quindi se ti serve il blocco mi sa che l'unica soluzione sia sostituire la presa Neutrik con una identica ma funzionante. Se invece non ti serve che si blocchi e tutto funziona bene ... lascia perdere e usalo così.

Titolo: Re: Problemi Con Presa Jack Neutrik
Si infatti lo userò così, era solo una mia curiosità. Grazie Massimo.
Maxer ha scritto:
Si infatti lo userò così, era solo una mia curiosità. Grazie Massimo.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.583s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato