
Veniamo al dunque. Ieri pomeriggio, con un pò di tempo libero a disposizione, mi sono fatto un giretto in un noto negozio di strumenti musicali qui a VR.
Ero andato principalmente perchè volevo provare qualche ampli, in particolare un Ampeg Micro VR, ma era esaurito.
Al posto suo, c'era un Ampeg Portaflex PF350. collegata ad una cassa 1X15 Sempre Ampeg.
Decido di provare quet'ultima, e come basso volevo suonarla son un P.
Con lo sguardo cerco il bassetto giusto con cui fare la prova... e scorgo nella fila un Precision particolarmente accattivante.
Si presenta vestito di un nero super lucido, battipenna nero, e manico in acero con una tonalità vintage, laccato e di un giallo scuso molto acceso, abbinato a block neri (preferisco i dot.. ma amen) ed il binding nero.
Cilliegina sulla torta, il copri ponte argentato lucido, per completare l'aspetto Vintage puro.
Purtroppo, appena scorgo la paletta, il mio viso fa una smorfia. Leggo la sigla SQUIER.

Si, lo ammetto. Sono prevento.Sono uno di quelli sciocchi che storce il naso su questa marca, ed ho sempre avuto una sorta di repulsione verso la serie economica Fender.. Ma sto giro sono stato costretto. Il negozio non è particolarmente fornito, ed era l'unico P degno di questo nome..quindi o questo o niente.
Poi, la rivelzione. Sono stato una stolto per troppo tempo

Sarà stata l'estetica che è esattamente la mia idea di Precision (alla Waters), sarà stato l'impianto Ampeg che suonava divinamente... ma quel piccolo Squier mi ha sinceramente emozionato.
Manico meraviglioso, scorrevole, grosso il gisto. Ho avuto da subito una sensazione di felling immediato, cosa che non mi capita praticamente mai.
Perfetta anche la regolazione dei pot. Molto modulabili, non come quelle serie economiche che generalmente girandolo passi da tutto chiuso / tutto aperto

Il Pick Up poi.. non ci potevo quasi credere. Bilanciato perfettamente su ogni corda, ed aveva la inconfondibile ed inimitabile voce ringhiante del P!.
Ovvio direte voi..è un P, chiaro che suoni così.. mica tanto.
Non mi ritengo un esperto, anzi. Ma di bassi ne ho provati alcuni, anche di recente. Nello specifico un RW P50 ed un AM. Std..e non mi hanno trasmesso neanche lontanamente quello che ho provato suonando il piccolino Squier.
Sarà stata fortuna, e avrò trovato il pezzo di legno uscito bene, settato anche bene.. Parlandone anche con il venditore, mi ha confermato anche lui di esserne rimasto piacevolmente colpito.
Vabbè, insomma scusate il fiume di parole

sperando di poter essere di aiuto anche ad altri che potrebbero interessarsi a questo modello specifico.
Ci sto facendo un serio pensierino, poi il prezzo si aggira sui 500 euro, quindi abbordabilissimo!
Mi costringerò a superare questa mia barriera mentale sul discorso "Squier...
Sono sicuro che suonandolo, tutti i pregiudizi e dubbi verrebbero messi a tacere

Piccola curiosità tecnica.
Ho visto che le sellette sono in ottone, cilindriche e dalle dimensione molto generose.
Questo aspetto influisce in termini di suono?
E' pubblicizzato anche sul Sito, ma non spiegano che tipo di migliorie porti questa soluzione!
Vi lascio comunque il link al modello, rifatevi gli occhi

http://shop.fender.com/IT-IT/squier...on+Bass&start=1
Scusatemi se sono stato prolisso

Buona giornata a tutti, e buona musica!! ||/
Davide