Nuove Dogal NYSteel


Titolo: Nuove Dogal NYSteel
Dogal, corde mai provate prima, forse perch? prima d'ora nella sua linea non ho trovato nulla che rispecchiasse il mio interesse, per? ho sempre apprezzato l'idea di corde arigianali, sopratutto il fatto che fossero nostrane.

Ultimamente (specie dopo l'acquisto del fantomatico yamaha fretless), ho maturato la convinzione di voler dare supporto all'artigianato piuttosto che ai macchinari a controllo numerico delle grandi aziende. Ci? mi ha portato a provare le R.Cocco con le quali devo dire mi trovo benissimo.

Tuttavia questa nuova entry della casa veneziana:
http://www.dogalstrings.IT/Strings_...Strings_Moderno

Sar? sicuramente la prossima muta di corde che andranno a finire sullo scorcio, mi piace l'idea di corde artigianali italiane su uno strumento artigianale italiano .

Spero solo che questa scelta all'americana non comprometta la morbidezza di cui le Dogal si vantano tanto.
Qualcuno di vuoi ha avuto l'occasione di provarle? Tra l'altro fanno anche mute custom per questa serie.

Ultima modifica di Theorized il Mer 27 Lug, 2011 19:16, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Theorized, le dogal sono morbide perch? utilizzano un core a sezione rotonda. Queste da te linkate invece hanno anima esagonale e tireranno un po' di pi? immagino...

Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Theorized, Non credo siano "artigianali".
la serie NYSteel della Dogal ? la serie "Americana" appunto industriale, una corda piuttosto economica ma affidabile.
Si pongono in concorrenza con D'addario, ErnieBall ecc...
Provate, su un BE Exotic, brillanti ma neanche tanto, giusta morbidezza ma neanche tanto, nulla di trascendentale.
W il made in Italy ma senza esagerare

Ultima modifica di Migueldicarlo il Mer 27 Lug, 2011 19:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Migueldicarlo, Credevo che fossero corde artigianali fatte sullo standard americano. Vedendo alcune interviste a mr.dogal sul tubo mi pare strana una serie industriale .

Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Interessavano anche a me, c'? qualche altro parere? Come tensione a cosa potrebbero essere paragonate?

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Riuppo questo topic per avere informazioni su qualcuno che le abbia provate e sappia darmi un parere completo su queste corde Dogal.
Ho sempre evitato il marchio perch? di scarsa reperibilit? e perch? non offrivano corde in nickel.
Dati i miei gusti contrastanti in fatto di corde sto cercando delle corde in nickel dalle sonorit? cupe con una buona tensione e che permettano l'utilizzo di un'action bassa. Mi sto trovando molto bene con le DR nickel lo-rider ma se riuscissi a trovare un qualcosa di pi? cupo sarei veramente apposto. Secondo voi le dogal NYSteel potranno fare al caso mio o mi consigliate altri marchi tipo Cocco o La Bella?

Ultima modifica di ZelgadissHC il Mar 26 Giu, 2012 19:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Dunque, le corde in questione le ho usate per un periodo perch? ho suonato il repertorio negrita che come ? risaputo dal vivo utilizzano l'accordatura droppata quindi con il Mib Lab Reb Solb. Conclusione: le corde sono particolarmente indicate perch? mantengono una certa durezza anche con questa accordatura a differenza delle ErnieBall che per esempio mi risultavano "morbidissime" e ancora peggio le mie amate fender che mi risuonavano "molli molli". In particolare posso dire che utilizzavo una muta custom, 55 70 95 110. Belle tese, mancano da un pezzo sul mio precision. Le ho trovate stupende. Attacco da panico, data la tensione della corda superiore alla media delle altre.

ZelgadissHC Cupe non suoneranno mai, forse ruggenti e sporche, con un pizzico di brillante, ma non sono cupe! Vai su altro se le vuoi cupe, per? le corde meritano di essere provate. Sono un elemento troppo fondamentale per non essere montate almeno una volta. Le Dogal mi sono piaciute tantissimo. Le adoro.

Ultima modifica di Matbass il Gio 05 Lug, 2012 22:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Matbass, saresti in grado di farmi un paragone tra queste corde e le classiche D'addario in nickel?

Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Matbass, mi hai convinto! Conta che io suono principalmente con accordatura d-a-d-g quindi un buon re basso lo devo avere. Le ernieball le ho utilizzate per anni e le ho volute abbandonare per sempre. Con un basso accordato in c-g-c-f uso le dr drop down tuning con scalatura 115 e sono felicemente soddisfatto. Le dogal per? le fanno a neanche 60km da dove abito io e le voglio assolutamente provare e, dopo questo tuo commento positivo non posso che andare ad acquistarle gi? domani (sempre se riesco a trovarle). Se proprio non faranno per me prover? le cocco...o torner? alle dr. Theorized...io non posso che darti pareri negativi sulle D'addario (sia nickel che acciaio). Non che le consideri corde di scarsa qualit? ma non mi piacciono per niente. Appena avr? la muta di dogal a disposizione ti sapr? dare pure il mio parere ma non sar? in grado di darti un parere neutro riguardo queste e le D'addario.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuove Dogal NYSteel
Theorized un paragone tra queste corde e le classiche D'addario in nickel? Beh come suoni siamo su due piani diversi, le d'Addario le usai prima delle Dogal, quindi conta che quando le scelsi avevo criteri di ricerca di suoni e attacchi diversi. Cmq IMO le d'Addario sono molto pi? presenti sui suoni medi / medio-alti. Le Dogal sono pi? panciute, per? conta che ti sto parlando anche di due misure diverse, le d'Addario che provai (in nickel ovviamente) erano di misura 40 - 95, hai visto che per le Dogal invece usavo una misura custom. Pi? spessore che dava pi? botta. Le d'Addario a mio giudizio sono tra quelle corde che vanno provate, ritengo che se si suona ci si debba armare di tempo e voglia, montare diverse mute di diversi materiali, trovato quello, passare allo spessore e cercare di fare i giri di quelle canzoni che si avranno sempre nel proprio repertorio ed affinare al massimo il proprio orecchio, mano, basso, tutto insomma, fino a trovare quello che ci soddisfa.

In altre occasioni ho gi? espresso ad esempio la mia pi? totale discordanza nei confronti delle Rotosound, che come le Dean Markley si consumano troppo in fretta, la differenza ? che le Rotosound mi hanno anche fatto una pessima sensazione al tatto mentre le D.Markley se avessi il cash necessario le metterei sopra due volte al mese per come le ho trovate. Ottime anche le Martin DARCO, di cui ho anche scritto un 3d perch? sono totalmente o quasi totalmente sconosciute e invece spaccano..se cerchi il 3d vedrai.

Tornando alle d'Addario sono pi? mediose, le ho trovate ottime anche come plettrata e un punto a favore va ovviamente per il tema prezzo!
Potrebbero durare un pochino di pi?.

Ultima modifica di Matbass il Ven 06 Lug, 2012 02:11, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.9741s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 36 - Debug Off - GZIP Abilitato