X Gianco: la frase incriminata era seguita da una "faccina",poteva rendere l'idea di quanto fosse perentoria?
Voleva essere un modo per chiarire ulteriormente che chiedevo consigli su come intervenire sul basso in questione, non su quale strumento scegliere.
Avr? sicuramente sbagliato qualcosa, ma se prima di chiudere il mio thread (il primo dei 3 aperti)qualcuno mi avesse spiegato il mio errore,con un banalissimo commento o un mp, vi avrei risparmiato lo sbattimento che ne ? conseguito.
Risposte ne ho avute,per cui nulla era impossibile, e prima della chiusura c'era 1 sola risposta.
Ritornando al tema:
Grazie per i numerosi consigli!
Ho gi? un precision, ma mi ha GASSSSATO il gibson,ben conscio delle differenze (come bassista sono scarso ma ho un buon udito)
La soluzione del basso di liuteria l'avevo gi? annusata,sul
Sito della Warmoth mi sono fatto (virtualmente) un SG con corpo in frassino, manico e tastiera in acero e split precision nella giusta posizione.Ho in ballo un preventivo dal mio liutaio e contatter? presto i professionisti che frequentano questo
Forum.
Per? il gibson ? il gibson! E di conseguenzaavevo pure pensato adi togliere il saponettone originale al manico,installare un battipenna (tipo quello sulla 6 corde che ingloba i due pickup e mettere uno split precision.Magari con un elettronica attiva che possa dare quella chiarezza di suono che manca al mogano.
Rimane il dubbio sull'influenza della scala corta.
Ovvio che si tratterebbe di un intervento importante,invasivo, di dubbia utilit?....e OVVIAMENTE non si potrebbe mai raggiungere lo stesso suono di un fender precision, ma l'obbiettivo ? avvicinarsi.
P.S ho provato il mustang,bel suono...ma la forma del diavolone
