mercoled? all Essemusic di Montebelluna (TV) ho preso questo gran basso.
E' stato permutato con il mio stingray 4 corde, che non usavo e stava l? a prendere polvere.
http://www.mayones.com/en/katalog/be_series/be_5_exotic
Ecco qui delle foto del basso, ? davvero ben fatto









L'elettronica ? Bartolini USA H.R 4.6. active preamp i pick up sono Bartolini J-J passive pickups.
Molto versatile il suono che riesce a pompare fuori.
Per quanto riguarda il pot dei medi, ? un push pull che modifica separatamente medi alti e medi bassi.
Il basso ? completamente attivo, leggevo in rete che c'? un altra versione di questo pre-amp bartolini in cui il pot del volume ? un push pull che mette il basso in passivo.
Pur avendo legni esotici, Amazakoe come body, ? molto pi? leggero del mio vecchio Warwick Corvette, letteralmente un macigno se lo si mette a confronto.
Ieri sono andato a farlo provare al mio amico e guru bassistico Nicola Sorato che, devo dire, ? stato realmente entusiasta dell'aquisto.
Il suono del basso ? fresco non ha il "classico" suono dei Fender etc.., probabilmente dovuto anche all'utilizzo di legni non comuni, come appunto l' Amazakoe. Il manico ? in 5 strati Mogano-Acero. Tastiera il Palissandro a 24 tasti.
Ponte e meccaniche WSC. Gli strap-lock della Shaller sono inclusi nel basso.
Addosso il basso resta l? dov'?

Da notare che lo sportellino del vano dell'elettronica ? totalmente fatto in legno del body..
Se avete domande son qui

Appena mi ridanno indietro la zoom B2.1u, faccio dei sample in bypass...
ciao ragazzi!