mi son deciso di farmi fare il MIO 5 corde.
Tra tutti quelli che ho provato (ed ho esposto pure il mio Iter) mi ? rimasto sorprendentemente in testa il modello Scorcio.
http://www.biarnel.com/liuteria/scorcio/seriescorcio.html
Headless, corpo piccolo, maneggevole, tastiera in Bubinga figurato da paura, manico in 7 strati scorrevolissimo.
Intercorda ottima per lo slap ma non eccessiva, ottima per le mani da tato che mi ritrovo e per chi come me ama ed ? abituato a maneggiare bassi a 4 corde.
Elettronica semplice ma efficacissima, un solo pick up tipo MusicMan, 2 potenziometri, un volume e un controllo di tono commutabile attivo/passivo con sweep sui medi.
Non ci credevo, finch? non ho provato, le possibilit? timbriche dello strumento sono davvero molte!
Adatto a tutti i generi, pick up ruggente ma che riesce a diventare molto sobrio e caldo dal suono classico.
E ora mi son deciso...
ecco qui le prime foto:


Vi d? dei dati:
Corpo: Mogano
Top: Weng?
Manico: 5 strati, Weng?AceroBubingaAceroWeng?
Tastiera: Bubinga figurato
Tasti: 24
Meccaniche e ponte: E.T.S.
Pick up: Biarnel 5e5 con copertura in legno di Weng?
Elettronica:Biarnel attivapassiva Volume tono push-pull attivo o passivo con sweep sui meditono passivo
Il basso sar? costruito Neck-thru sempre con le camere tonali al suo interno, cos? da risultare poi leggero, da tenere sul groppone 2 ore in piedi in un concerto senza avere la schiena desfata come tuttora mi accade con il Warwick

Ho optato per questo basso Headless, proprio per la sua praticit?, trasportabilit? e versatilit? timbrica, ci st? in una custodia per chitarra

Appena avr? aggiornamenti dal buon Emiliano di Biarnel ve li poster?!
ciao!
