Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979


Titolo: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
Ciao a tutti !

Da un po' di tempo sento il bisogno di avere un basso dal suono molto simile al contrabbasso, non essendo io un contrabbassista e non avendo ne la testa ne il tempo per mettermi a studiarlo pensavo di prendere un buon basso acustico senza tasti.
girando in mercatino ho visto questo:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_eko-b-a-4_id1253749.html

non credo sia nemmeno amplificato, pensavo di metterci un microfono per contrabbasso (tipo fishman o simili)

tra l'altro cosa curiosa l'ho beccato anche in sto video in mano a pino palladino...

http://www.youtube.com/watch?v=eH8ckzurmUI

ps: non voglio un fretless con tastiera cieca (giusto a titolo infomativo)

grazie a tutti in anticipo!

ciao!

Ultima modifica di CaggiaFunk il Lun 20 Apr, 2009 18:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
L'ho avuto pi? di venti anni fa.
Non che mi ricordi molto (l'ho avuto per un breve periodo) e ai tempi ero proprio un principiante.

Comunque non ne ho un pessimo ricordo, lo usavo esclusivamente per studiare e il volume ovviamente ? quello che ? (come per tutti gli acustici) ed ai tempi era quasi unico nel suo genere in quella fascia di prezzo.
Non ? amplificato, o meglio il mio non lo era, e montava corde rivestite di nylon nero (come quello della foto).

Se non ricordo male il suono era abbastanza buono anche se un po' scomodo da suonaer per via della cassa molto grossa.

Per l'amplificazione non credo che un pick up da contrabbasso possa funzionare in quanto sono appositamente studiati per essere inseriti nel ponte del contra che ? estremamente diverso per forma e dimensioni da un ponte da basso.
Ci sono pick up appositi per basso acustico o "pasticche" a contatto per strumenti acustici in genere ma non ne sono esperto.

PS: il mio era fretted

Profilo PM  
Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico)
Forse mi sbaglio, ma il prezzo mi sembra un po' troppo alto...

Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
500 euro???

l'ho perso causa disguido temporale proprio l'altro giorno su ebay UK.
al cambio veniva sui 100 euro compreso spedizione (per carit?: senza custodia, ma usciva in due versione: puro acustico o con piezo. quello era piezo).

piuttosto prendi il corrispondente piezo attuale: http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id1118312.html

in quello vecchio si poteva anche mettere il piezo da contrabbasso, il ponte ? mobile tipo quello degli archi (era tipo archtop quindi lavora al contrario dei bassi acustici con ponte incollato) e molto facilmente se lo si vuole lasciare intatto, lo si ricostruisce in legno e lo si adatta per accogliere il pickup piezo. io sono affezionato a quel sistema perch? ho un paio di chitarre eko o simili degli atsessi anni con il "tailpiece" e ponte "a pressione", per quello gli stavo dietro

Ultima modifica di sonapipian il Lun 20 Apr, 2009 19:08, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
quindi a quanto mi sembra di capire se mi prendo un cort a 250 euro il risultato ? lo stesso e spendo 3 volte meno...

Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
CaggiaFunk, purtroppo io di consigli non posso dartene poich? ho il basso da pochi mesi e l'acustico l'ho solo toccato, il mio voleva solo essere un "allarme prezzo", tra l'altro nei giorni che lo vedevo, girando anche nei siti inglesi, vedevo che il prezzo a cui l'ho perso ? pi? o meno la quotazione di questi periodi di quel basso.

qualitativamente non posso quindi dirti niente, ma avrei anche rischiato 100 euro alla cieca. 500 proprio no.

Profilo PM  
Titolo: Re: Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979
Ciao Caggia,

io possiedo esattamente lo stesso basso.

Putroppo il pick up del mio modello non funziona benissimo, per? ti posso assicurare che suona veramente come un piccolo contrabbasso (il video su youtube di pino palladino forse non gli rende giustizia).

Sul prezzo non saprei dirti se ? alto o basso, ma sta di fatto che qualche anno c'era su ebay la versione frettless dello stesso perfettamente funzionante ad una cifra intorno ai 1000$.

Il volume dello strumento ? buono nel senso che a mio avviso compete con le produzioni attuali solo che, ripeto, a mio avviso il timbro ? nettamente pi? morbido (specialmente se lo corredi con corte flat in nylon).

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.2288s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 35 - Debug Off - GZIP Abilitato