Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
[RECENSIONE - REVIEW] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE]...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio [RECENSIONE - REVIEW] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Mi sono deciso a recensire questo basso, soprattutto perché a mio avviso si tratta di uno strumento inspiegabilmente sottovalutato, sia perché se ne parla poco, sia perché i prezzi dell’usato sono ridicoli a fronte del costo del nuovo ma ancor più a fronte della qualità dello strumento.

E' una recensione lunghissima, quindi vi consiglio il seguente assetto:

PERCHE’ PEDULLA PENTABUZZ?
Ero alla ricerca di un fretless da un po’ di tempo, e in questi 2 anni ho messo le mani su diversi strumenti, alcuni ordinari (Fender et similia), alcuni più rari (Warwick Streamer $$ fretless), altri straordinari (Fbass AC signature, Manne Acoustibass standard e custom).
Tuttavia le mie esigenze sono specifiche, ho bisogno di uno strumento che mi permetta di suonare nel contesto di gruppo passando da fretless a fretted senza perdere presenza e/o punch.
Solo 2 bassi fretless avevano incontrato questi criteri: un magnifico Pedulla Hexabuzz ed uno Streamer $$ 4 corde.
Recentemente ho suonato live con il Manne Acoustibass 6 corde Custom (recensito qui sul Forum), basso che ha una straordinaria capacità di bucare il mix mantenendo una notevole definizione, il problema però è che pur mantenendo volume e dinamica, la presenza del basso “muore un po’”  a confronto con il fretted e quando le dinamiche salgono e l’intensità cresce per quanto io riesca a rimanere perfettamente intelleggibile non riesco ad avere spinta. Tutto questo secondo quanto mi viene riportato dagli amici che ci ascoltano.
Da qui la scelta di puntare ad un basso con caratteristiche diverse. Il must era 2 pickups magnetici.
Poiché ero intrigato dall’idea della configurazione PJ mi sono messo in caccia di un Pedulla Pentabuzz con questo assetto ed intercorda 19 mm. Nonostante io sia un “seicordista” di lungo corso, ho quindi deciso per un 5 corde, poichè i 6 corde di casa Pedulla sono solo con pickups JJ o Soapbar.
Ed eccolo qua.

Molto Importante: Michael Pedulla ha ripreso personalmente a costruire tutti i suoi bassi a partire dal 2000 (non saprei dire l'anno esatto, ma pare fra il 2000 e il 2002), dopo una parentesi durata da metà anni ottanta fino a fine anni novanta nella quale aveva un team di persone che realizzavano i bassi per lui. Questo ha fatto lievitare i prezzi del nuovo e le quotazioni dell'usato, ma soprattutto la qualità (attualmente eccelsa) rispetto ai prodotti pre-2000.
Io ho cercato proprio un basso hand-made da Michael.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Qualche dato per voi:
-    costruzione Neck-through
-    Body: ali in un unico pezzo di acero AA fiammato
-    Manico: 3 pezzi di acero, di cui le porzioni laterali in acero fiammato (spettacolare)
-    Finitura: Cherry Sunburst, poliestere lucida
-    Tastiera: ebano lined, rivestito da verniciatura poliestere lucida (con effetto vetrificato)
-     Elettronica: Bartolini attiva a 2 vie, con switch "mid-low boost". Nel vano posteriore (che meriterebbe una foto per quanto è     curato e ordinato) si trovano 3 trimmer, uno per il gain globale, uno per il mid-cut ed uno per il mid-boost (questi ultimi 2 sono relativi allo switch)
-     Pickups Bartolini su specifiche Pedulla in configurazione PJ.
Sono disponibili anche pickups in set differenti: JJ e Soapbar, sempre Bartolini.

I fretless (cosiddetti Buzz, Pentabuzz ed Hexabuzz) possono essere lined oppure unlined, in quest'ultimo caso c'è l'opzione (a pagamento) dei riferimenti sul bordo superiore della tastiera
Dati MVP/Buzz:
http://www.pedulla.com/html/mvp_buzz.html

COSTRUZIONE ED ERGONOMIA
Impeccabile.
Il basso visto dal vivo è spettacolare con la sua finitura lucida. Piccolo, compatto ed elegante. L’attenzione per i particolari è da 10 e lode.
Il vano elettronica è ritagliato dal body e poi ricoperto proprio dalla sezione che viene rimossa. La paletta è altrettanto matched e il coperchietto per il truss-rod è in acero tigrato verniciato, bellissimo.
Il manico ha due barre di rinforzo interne che nelle produzioni più recenti sono in titanio. Io non so dire se il mio esemplare sia già di questa serie, ma per i curiosi è un 2009. Il TR necessita di una chiave specifica in dotazione (direi ormai leggendaria) e ha un funzionamento impeccabile: sensibilissimo e preciso al decimo di grado, basta una minima (ma veramente minima) rotazione della chiave per avere significative modificazioni del relief. La risposta è tale che anche bassisti piuttosto esperti nel setup potrebbero trovarsi spiazzati.
Una volta imbracciato è molto comodo e piuttosto leggero, l’ergonomia è ottima e il basso risulta ben bilanciato. Nonostante la forma particolare è completamente su di un altro pianeta rispetto ad altre tipologie di basso con corpo piuttosto piccolo (ad es. warwick, per citare qualche costruttore noto).
I potenziometri sono al posto giusto e, come fa notare Doug Johns, il volume è proprio dove vorresti che fosse: vicino alle corde e quindi a poca distanza dalla mano.
Ne approfitto per 2 parole su ponte e meccaniche:
- meccaniche Gotoh, precisissime e tengono l'accordatura in modo magistrale. Veramente sopraffine
- ponte ABM, intercorda regolabile. Le corde poggiano su una rotellina (roller saddle), che permette appunto di regolare l'intercorda. Inoltre evita che la corda stessa abbia degli sfregamenti indesiderati sulla selletta, in particolare in fase di intonazione del ponte. Ha un sistema di innesto della corda rapido, che permette dopo averla installata la possibilità di detenderla e favorire la eventuale derotazione della stessa. Molto piacevole anche esteticamente.

SUONABILITA’
Da riferimento.
Il manico è comodo e velocissimo, con shape simmetrico, piuttosto sottile.
L’accessibilità agli ultimi tasti è ottima, ma non paragonabile ad altri costruttori (Smith in primis)
L’action è veramente soddisfacente, permette di tenere le corde molto vicine alla tastiera con minima tendenza a frustare.
La mano sinistra si affatica proprio poco, per cui potete concentrarvi sulla diteggiatura e suonare in relax, tutto ciò facilita l’intonazione.
Pedulla raccomanda di tenere il manico quasi completamente dritto ed i PU molto vicini (ma veramente molto vicini) alle corde per garantire il tipico “growl” dei Buzz.
Per i feticisti delle ramp: Pedulla fornisce delle rampe anche a posteriori (cioè per uno strumento già costruito), poiché riproduce il colore del vostro basso, si incastrano perfettamente fra i PU e sono bellissime, costruite in acero matching… aprite il portafogli dunque… e sganciate 500 piotte

PROVA ON THE ROAD
Riassumo con una sola frase: un basso che eccelle per timbrica, intensità e definizione sia che suoniate pochissime note sia che ne facciate una miriade.

Vi piacciono i bassi potenti?
Vi piacciono i bassi dal suono grosso?
Vi piacciono i bassi ultradefiniti?
Ecco il vostro basso.
“Mah!” - direte voi – “sei un po’ contraddittorio”… Verosimile, se non avete mai provato un Pedulla in configurazione PJ.
Arriviamo al dunque: non è un basso plug&play. Punto.
Già solo modificando di poco il blend fra i 2 pu il suono si trasforma. Ogni configurazione è godibile e suonabile, anche quelle estreme (nel senso che potete escludere quello al ponte o quello al manico e il basso ha comunque un ottimo suono). L’equalizzazione è stupefacente, potete boostare o tagliare completamente alti e/o bassi e per quanto il suono possa cambiare rimane sempre e comunque fruibile. Sembra (quasi) impossibile tirarne fuori suoni brutti.
“Si, va beh! Ma come suona?”
Puntualizziamo: cercate un basso fretless dal sapore acustico o contrabbassistico? Cercate altrove.
Capiamoci è un fretless che suona da fretless, ma ha tanto sustain e mantiene sempre tantissima presenza.
Questo è un basso per chi cerca uno strumento a 360° (escluse tecniche percussive… ma garantisco che anche qui non sfigura per niente), potente e lirico allo stesso tempo, ringhioso e docile.
Particolarmente indicato per chi vorrebbe coprire tutti i brani della propria band con un solo basso, dai pezzi rock, a quelli funk, alle ballad… assoli compresi.
La risposta della tastiera verniciata è peculiare: è molto dura e restituisce la vibrazione della corda a contatto con essa. Questo comporta un sottile “buzzing” anche sulle note gravi che non viene smorzato (come accade quando le corde sono a diretto contatto con il legno) e, se gestito a dovere, può dare una sorta di “effetto overdrive”, in altre parole il basso “ruggisce” letteralmente lavorando sui primi tasti delle corde BEA, in particolare se si predilige il PU al manico (per chi ne volesse un assaggio, più in basso troverete un link al Sito Pedulla, guardatevi il video di David Buda). Tuttavia modulando il tocco e selezionando bene la percentuale di intervento dei PU le stesse note possono diventare liriche e super-definite. I registri alti sono particolarmente piacevoli da utilizzare, il basso miagola alla grande, ma sempre rimanendo intelleggibile, non si impasta mai.
Insomma, dalle linee di basso super-funk, ai fraseggi blues, fino a struggenti linee di accompagnamento per le ballad, questo basso è in grado di ripagare anche il musicista più esigente. Sempre ricordando però che non riesce mai a restituire quel retrogusto acustico tipico di altri fretless (Fbass, Acoustibass).
Gli armonici deflagrano letteralmente! Su tutta la tastiera. Belli, definiti, fruibili.

Resta quindi da analizzare il comportamento del SI Basso:
- tosto
- potente
- definito ben oltre il 12° tasto (se così si può dire   )
- mai troppo debordante o sparone, per capirsi ha lo stesso volume del mi ma con un profondità avvolgente
- con un sustain infinito
Ammetto che la tastiera verniciata conferisce decisamente una marcia in più rispetto a qualsiasi altro fretless io abbia avuto la fortuna di provare, soprattutto in termini di intelleggibilità, volume e definizione. In particolare i vibrati e i glissati sono estremamente efficaci e molto molto puliti.

CONCLUSIONI:
E’ un basso professionale, eclettico ed efficace.

Difetti?
-    La risposta peculiare della tastiera verniciata può non piacere a tutti
-    Ha una pasta non proprio acustica (per gli amanti del genere)
-     Non è basso plug & play

A circa un anno di distanza dall'acquisto è diventato praticamente il mio basso titolare. Anche a casa è lo strumento che uso di più. Tuttavia a chiunque fosse interessato ad un Pedulla Buzz raccomando di prenderlo mettendo in conto un certo periodo di "apprendimento" (il mio è durato più di 6 mesi): c'è molto da lavorare anche in termini di tocco per comprenderlo al 100% e sfruttarlo bene.
Se devo fare un paragone, cercherò una similitudine con un altro ambito nel quale sono certamente più esperto:
questo basso è come una moto da corsa: ogni minima variazione di un qualsiasi parametro (relief, altezza delle corde, altezza dei pickups) ha dei macroscopici effetti (sul suono in questo caso); ma il set ideale dipende dal "pilota" e bisogna essere piuttosto sensibili e accorti (per non dire smaliziati) per ottenere il top
Insomma richiede un po' di tempo per ottenere il massimo.
Ogni giorni lo comprendo meglio e ogni giorni mi stupisce.

Aggiungo un link al Sito Pedulla dove troverete grandissimi bassisti darvi un assaggio del suono (consiglio per gli amanti dei suoni rock il video di David Buda). Purtroppo i video o i sample non sono in grado di rendere l’idea della profondità e della capacità di avvolgervi del suono di questo Pentabuzz.
http://www.pedulla.com/html/video_and_sound_samples_detail.html

SOUND SAMPLES:
Tema
Funkyfing the fretless
Smith vs. Pedulla
Pentaverb



cimg1790
" class="highslide" onclick="return hs.expand(this)">290617_03644feb9a8e9088b070aceec65780c2


290614_c42429691a2d595e9f2b42be7e833721
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Ultima modifica di Merlino il Sab 06 Giu, 2015 15:15, modificato 15 volte in totale 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless 
 
grazie per la spiegazione
effettivamente il modello PJ mi intriga molto di più degli altri modelli.

Paolo
 




Io uso: solo le dita

____________________
« Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »

Miles Davis
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless 
 
Bella recensione, grazie!
E bellissimo acquisto!

Nel secolo scorso, millemila anni fa ho avuto un quattro corde fretted ma ero un pó pischiello per ricordare bene.
Per me la vera nota negativa del basso é nella sua forma a "topolino", veramente poco intrigante, penso sia una delle ragioni del suo difficile mercato dell'usato. L'altra cosa un pò dubbia penso sia il suono dell'elettronica bartolini, sempre valida ma un pò datata, superata da molte altre con meno blasone. Per me é stata per esempio la ragione che non mi ha fatto prendere un Mtd. Naturalmente é tutto molto soggettivo ed è un giudizio legato al prezzo del nuovo. Se costasse nuovo 2000 euro forse la penserei diversamente. Basso da prendere usato, assolutamente!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless 
 
dedo,

grazie, ottime osservazioni, come sempre peraltro

Condivido l'opinione su Bartolini, ho anch'io soprasseduto a MTD proprio per questo.
Sui Pedulla buzz (curiosamente li ho provati solo fretless questi bassi) però la trovo veramente convincente.

Ammetto che prima che mi arrivasse avevo anche considerato l'opzione (estrema) di sostituire il sistema PU-elettronica. Ma fortunatamente non ne sento il bisogno.

Il prezzo rispecchia l'annoso problema degli strumenti Hi-End (e assicuro che i Pedulla Buzz rientrano in questa categoria), per salire di prestazioni e qualità rispetto alla (ottima) media si sale tragicamente di prezzo. Il mio l'ho comprato usato, ma comunque pagato profumatamente.
Dispiace vedere comunque che questi "pezzi" di eccelsa qualità si svalutino cos' barbaramente nel mercato dell'usato. Anche se quelli che hanno prezzi "popolari" sono soprattutto le serie più vecchie, con elettroniche ancor meno evolute.


Aggiungo comunque un sound sample:
http://www.gospel.bo.IT/albums/user...he_fretless.mp3

Perdonate l'intonazione e le imprecisioni.
La base è suonata con il mio fido TRB 6 JP. Per i curiosi il Pedulla è effettato solo con un lieve riverbero.
Ho usato la zoom B3 come scheda audio e come multieffetto.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Ultima modifica di Merlino il Mar 10 Feb, 2015 14:45, modificato 3 volte in totale 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
^^^
Bella recensione, ancora complimenti per il basso.
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Lucio72,
Grazie
Detto da te é un onore
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Merlino,

oh!

finalmente ti sei deciso!!

ti rinnovo pubblicamente tutti i complimenti fatti in privato

inciso: finalmente una bella recensione! era parecchio che non se ne vedevano  
e aggiungerei, scritta in italiano corretto!
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Merlino, oltre che bellissimo* ora posso dire che suona benissimo. IMHO bartolini dovrebbe essere montata solo sui fretless   , hai ragione, ne viene in effetti fuori un timbro usabile in tutti i contesti, un po fusion 90 (avevo un gary willis dalle stesse caratteristiche che era una bomba)

*a me la forma un po assurda piace
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
dedo ha scritto:  
IMHO bartolini dovrebbe essere montata solo sui fretless  


stessa idea che mi son fatto coi Lakland xx-94 o xx-02
sul tastato, IMHO, molto meglio i pickup marchiati Lakland
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
LegaliZena, ho avuto il 55-02 con i bartolini. Non era male ma il pu al manico era discutibile. Anche nel Mtd di cui parlavo prima il suono 'bello' era quello al ponte. Un limite che in effetti non esiste su un fretless con le sonoritá del pedulla (90% del tempo sara sul pu al ponte).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Merlino,
grazie a te ma non esagerare: sono un semplice dopolavorista...

Divertiti con il tuo nuovo fretless, quando sento parlare di Pedulla fretless mi torna in mente Mark Egan con gli Arcadia: che suond!
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
LegaliZena,

sempre troppo buono  

Ho appena riascoltato la registrazione... mamma mia!  
meno male che almeno il basso suona bene

dedo
condivido in pieno l'analisi sui bartolini
in questo caso sono una piacevole sorpresa, anche per il pu al manico (che in effetti si usa pochino)
è vero comunque che suonano meglio sui fretless, anche se sui laurus non mi sono mai piaciuti

Bisogna però ammettere che il progetto MVP/Buzz è "storico" e molto stabile nel tempo, e dal momento che Michael Pedulla lavora con bartolini da sempre, penso che l'elettronica sia stata affinata nel tempo per ottenere il massimo da questi strumenti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Ho clamorosamente dimenticato di parlarvi del SI basso !!!

Ecco una breve descrizione:
- tosto
- potente
- definito ben oltre il 12° tasto (se così si può dire   )
- mai troppo debordante o sparone, per capirsi ha lo stesso volume del mi ma con un profondità avvolgente
- con un sustain infinito

nel caso del si basso ammetto che la tastiera verniciata conferisce decisamente una marcia in più rispetto a qualsiasi altro fretless io abbia avuto la fortuna di provare, soprattutto in termini di intelleggibilità, volume e definizione. In particolare i vibrati e i glissati sono estremamente efficaci e molto molto puliti.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
wow bello veramente! Complimenti e grazie per la meravigliosa recensione.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
strumento da sogno e splendida recensione! 10+!
 




Io uso: solo le dita

____________________
-- HIERBAMALA --
reggae'n'roll (click!)


leones_1388437508_279983
Hic Sunt Leones
il nuovo disco
!! OUT NOW !!
 
flare Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
mi unisco al coro dei complimenti sia per la recensione ben infarcita di sensazioni e dati e piacevole da leggere, sia per il bellissimo basso  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.


https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
 
jackbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
mi stai facendo sbrodare per questo strumento !
peccato che nell'usato non ci sia granchè

Paolo
 




Io uso: solo le dita

____________________
« Ai tempi del bebop tutti suonavano velocissimi. Ma a me non è mai piaciuto suonare tutte quelle scale su e giù. Ho sempre cercato di suonare le note più importanti di ogni accordo, per sottolinearle. Sentivo gli altri musicisti suonare tutte quelle scale e quelle note e mai niente che valesse la pena di ricordare. »

Miles Davis
 
pauluccio73 Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
pauluccio73,

confermo, c'è poca roba in giro
io l'ho cercato per parecchi mesi, ma ne è valsa la pena! Un sogno che si avvera!
Io poi volevo specificamente una delle serie recenti, per avere l'elettronica aggiornata.

Se stasera ho un po' di verve registro qualche altro sample, giusto per far apprezzare quanta e quale differenza possa fare il blend dei pickups.
Tenendo il solo PU al manico si avvicina ad un Precision con i tasti, con un suono robusto, ma più carico di bassi.

Ho in programma con un amico di mettere a confronto 3 fretless: Pedulla, Fender Jazz e Manne Acoustibass. Magari con qualche traccia registrata da condividere con voi.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
ogni tanto spunta qualcosa, ma per uno strumento così ci vogliono un bel pò di dobloni...qualche tempo fa ricordo un hexabuzz blu su mercatino intorno ai 3500€, e non è durato molto (il che non vuol dire che sia stato venduto a quella cifra, ma comunque...)

avanti con i  samples!!! ne vogliamo ancora !      
 




Io uso: solo le dita

____________________
-- HIERBAMALA --
reggae'n'roll (click!)


leones_1388437508_279983
Hic Sunt Leones
il nuovo disco
!! OUT NOW !!
 
flare Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
grazie della bella rece! strumento da bava sotto il mio punto di vista estetico (muoio dalla voglia di provarlo)
 




Io uso: solo le dita

____________________
FOLAGA - blues country folk
listen to us: SPOTIFY
Faya Freedom - reggae dal lago maggiore!
LA MIA ETICHETTA DISCOGRAFICA!

il mio facebook Link
il mio myspace Link
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
flare,

Ottima memoria!
E' proprio quello che avevo provato a suo tempo. Era di un mio amico.
Colore Peacock Blue, acero quilted AAAAA. Mai visto un basso più bello.
E' da allora che sono innamorato dei Pedulla fretless.
Peccato per l'intercorda stretta... e per il prezzo!
Garantisco però che 3500 era un prezzo onesto, visto il costo del nuovo (optional compresi) e che il basso era veramente immacolato, perfetto in ogni dettaglio.
Mi pare di ricordare che lo avesse scambiato con uno Smith molto raro (non so se con conguaglio economico o meno), ma comunque lo ha dato via per il valore che chiedeva.

Per i curiosi eccolo qua, direttamente dal Sito Pedulla:
http://www.pedulla.com/html/hexabuzz_5a_p_blue.html

Comunque se avete curiosità, non esitate a chiedere, mi rendo conto che si tratta di oggetti di cui si parla relativamente poco  
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Merlino,

noooooo!! lo ha dato via???

  mi tocca rubargli i bassetti rimasti allora        


mi sarebbe piaciuto sentire un confronto tra il PJ e il doppio soapbar
 




Io uso: solo le dita

____________________
Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.

DEMO - State of Ideal Perfection
 
LegaliZena Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
LegaliZena,

in effetti è un confronto interessante
se vuoi comunque ci sono 2 video di Mark Eagan in cui presenta 2 MVP: uno JJ e uno con i SB. La differenza di suono è evidente. Ma non sono fretless.
Io non ricordo così bene il suono dell'Hexabuzz per poterti dire così su 2 piedi le differenze.
Da quel che dicono i SB conferiscono un suono ancora più grosso e tosto. Ti rimando al già citato video di David Buda sul buzz 4 corde, proprio con i SB.
Ti rinnovo il link:
http://www.pedulla.com/html/video_and_sound_samples_detail.html

Sicuramente se c'è uno che può rispondere a questa domanda è FabioFender, credo che sia passato per le sue mani più di un Pedulla  

Sempre per chi volesse approfondire le qualità timbriche di questi gioielli di liuteria, rimando ai video di Jeff Schmidt
ecco qualche sempio:
www.youtube.com/watch?v=4_qrN3ti7L0
www.youtube.com/watch?v=yGfm1TwqOC8

Il secondo è una cover (chiaramente), ma è chiaro come la qualità degli armonici sia indipendente dal bassista

In questi casi l'accordatura è EADGC
Prima che mi arrivasse pensavo che avrei anch'io usato questa accordatura con il D-tuner, ma il low è troppo buono per rinunciare

Ne approfitto per 2 parole su ponte e meccaniche:
- meccaniche Gotoh, precisissime e tengono l'accordatura in modo magistrale. Veramente sopraffine
- ponte ABM, intercorda regolabile. Le corde poggiano su una rotellina (roller saddle), che permette appunto di regolare l'intercorda. Inoltre evita che la corda stessa abbia degli sfregamenti indesiderati sulla selletta, in particolare in fase di intonazione del ponte. Inoltre ha un sistema di innesto della corda rapido, che permette dopo averla installata la possibilità di detenderla e favorire la eventuale derotazione della stessa. Molto piacevole anche esteticamente.
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Ultima modifica di Merlino il Lun 01 Set, 2014 17:08, modificato 1 volta in totale 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Merlino ha scritto:  
flare,

Ottima memoria!
E' proprio quello che avevo provato a suo tempo. Era di un mio amico.
Colore Peacock Blue, acero quilted AAAAA. Mai visto un basso più bello.


me lo ricordo bene, uno dei legni più belli mai visti, grazie per aver postato il link chez pedulla, che son tornato a guardarmelo con piacere... Il nuovo deve costare come un'utilitaria discretamente equipaggiata.

Nel video di Jeff Schmidt si vede il monitor del pc riflesso nella tastiera, fateci caso,  da matti !
 




Io uso: solo le dita

____________________
-- HIERBAMALA --
reggae'n'roll (click!)


leones_1388437508_279983
Hic Sunt Leones
il nuovo disco
!! OUT NOW !!
 
flare Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [RECENSIONE] Pedulla Pentabuzz PJ - 5 Corde Fretless + [SOUND SAMPLE] 
 
Come promesso ecco altri sample
Sono un po' alla buona, letteralmente improvvisati sul tempo di batteria
Basso in true-bybass, registrato con la zoom b3

Giusto per capire le differenze solo usando il blend dei pickups, basso totalmente flat, switch disattivato:

Neck Pickup - Low B riff

Entrambe i pickups

Bridge pickup

Come sempre perdonate gli "sbrodeghi"


Aggiungo una clip con una equalizzazione più ordinaria (blend dei pickups un po' verso il ponte):
Sugar
 




Io uso: solo le dita

____________________
"...sto Mercatino ci sta annebbiando un po' la vista" [cit. by Homer]
 
Ultima modifica di Merlino il Lun 15 Set, 2014 15:13, modificato 1 volta in totale 
Merlino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Corde Elrick -recensione+sample dedo Bassi&Co. 19 Dom 26 Gen, 2014 18:28 Leggi gli ultimi Messaggi
mediobass66
No Nuovi Messaggi Il mio fretless 6 corde: Finito :-) Pi_Di BassBuilding© 37 Lun 29 Gen, 2007 09:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Pi_Di
No Nuovi Messaggi 5 corde fretless di liuteria nuovo ganesh Bassi&Co. 15 Mar 04 Dic, 2007 19:17 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassteak
No Nuovi Messaggi I Meravigliosi Anni 80...(sound Alla Joy D... Doncallisto25 Ampli&Co. 11 Gio 10 Apr, 2014 15:27 Leggi gli ultimi Messaggi
Deadhead
No Nuovi Messaggi Problema Uscita Rick'o'sound Di Un Rickenb... delfino Bassi&Co. 4 Mar 06 Gen, 2015 14:09 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario