Autore |
Messaggio |
taz
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 3597
Età: 39 Residenza:  Lecco
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976, il mio g&L sb1 ? poco pi? di 3kg, e suona da dio. ? verniciato alla nitro, quindi presumo che il legno negli anni (pi? di 20) abbia rilasciato molta umidit
Io uso: solo le dita
____________________ powered by G&L, MARUSZCZYK basses and MESA BOOGIE, A.T.S. amplification, SANSONE STRING, REFERENCE CABLE, KORG, LINE6, SHURE, FENDER, FISCHERAMPS gears
|
#26 Ven 09 Apr, 2010 16:11 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
jappa1976
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 169
Età: 44 Residenza: Bologna
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Anche il mio suppongo sia verniciato alla nitro....si avverte dall'odore, fra l'altro!
Comunque mi arrendo. Consideriamo inaffidabile la mia bilancia analogica e attendiamo che il prima possibile mi capiti vicino una bilancia digitale.
Appena riesco a salire da Fabio lo si pesa assieme e cos? risolviamo il mistero.
pero' il basso rimane estremamente leggero.
Ci aggiorniamo per i sample, intanto grazie a tutti per l'interesse!
Io uso: solo le dita
|
#27 Sab 10 Apr, 2010 04:11 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 57 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976, vai da qualche amico/conoscente che ha un negozio di alimentari con una bilancia ben tarata, fai un filmatino dove inquadri lo zero e poi, mettendo su il basso sul piatto, inquadri il peso.
Manda il filmatino al boss con la nota:
...ora siediti, rilassati, apri una "hefe", accendi una sigaretta, e guarda il video...dopodich?, concentrati fortemente per riuscire a capire come avete fatto a fare un basso da 3 Kg...e quando l'hai capito...
...REPLICALO !!!
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
#28 Sab 10 Apr, 2010 10:02 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5752
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Sandberg Masterpiece
E se vi state chiedendo come fate a provare un "masterpiece"....basta attendere pochi mesi e...arriver? in Basszone
hai gi? un'idea dei prezzi? tipo per un Jazz Bass model?
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Sab 10 Apr, 2010 10:44, modificato 1 volta in totale |
#29 Sab 10 Apr, 2010 10:43 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 57 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Sandberg Masterpiece
gozer, ? una finitura/trattamento disponibile per qualsiasi modello California, insomma un optional da ben 577 Euro (da aggiungere al costo base di ogni strumento della serie "matt"), come puoi vedere sul mio listino:
http://www.basszone.IT/sandberg.htm
...anzi no...ho appena ricevuto il nuovo listino che prevede aumenti anche "pesantucci"...e che fra pochi giorni verr? applicato...e vedo che, tale finitura ? andata a... 779 Euro !
...fortunati coloro che hanno strumenti in attesa ora...che arriveranno al vecchio prezzo...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
#30 Sab 10 Apr, 2010 11:55 |
|
 |
sid68
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 143
Età: 52 Residenza:  CASCINA MALPAGA
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976,se fosse identico al tuo ma jazz invece che P sarei veramente a rischio di coronarie, ma anche cos? vacillo 
quoto e straquoto.
riquoto ancora per sicurezza....
Io uso: solo le dita
|
#31 Mer 14 Apr, 2010 17:12 |
|
 |
jappa1976
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 169
Età: 44 Residenza: Bologna
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Ciao,
Di ritorno da un tour de force contrabbassistico, ho finalmente trovato il tempo di registrare qualche cosa con il nuovo California P bass.
Ho cercato di fare un po' un mix di stili e suoni diversi, segnalo che sono stati tutti registrati con il tono aperto e il solo pickup al manico....anche perch? l'altro non c'? ahahahah  !
http://www.youtube.com/watch?v=smEp3NMqNpE
ricordo le specifiche del basso in questione:
- Sandberg California P bass, Sonic Blue, corpo Ontano, tastiera acero, passivo, pickup kloppman P '60, finitura relic Masterpiece.
chiedo venia, la mia bilancia meccanica non era evidentemente molto precisa...il basso pesa, verificato e compreso di corde nuove ciccione e tracolla , 3.8 kg .
ricevuto in 3 mesi e mezzo dall'ordine compreso di custodia morbida sandberg nuova linea, molto fashion
Mi piace molto
Io uso: solo le dita
|
#32 Mer 21 Apr, 2010 10:03 |
|
 |
Stego
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 2893
Età: 34 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976, il suono mi piace molto, la finitura relic no, anche se devo dire che ? fatta molto bene
P.s. nell' ultima vignetta del video, correggi in "thanks for making"
Io uso: plettro e dita
____________________ Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.
Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
|
#33 Mer 21 Apr, 2010 13:41 |
|
 |
jappa1976
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 169
Età: 44 Residenza: Bologna
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Grazie per l'ascolto e per l' english lesson
spero ora vada bene!
Io uso: solo le dita
|
#34 Mer 21 Apr, 2010 14:03 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3985
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976, complimenti, bellissimo suono.
Mi piacerebbe tanto un precision con lo stesso identico suono ma non reliccato...chiss? se ? possibile comprare dalla Sandberg un manico che abbia subito sto trattamento alle vibrazioni...
Io uso: solo le dita
|
#35 Mer 21 Apr, 2010 17:23 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 39 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976,
Gran bel suono, veramente ben fatto.
Curiosit? ma il feeling con il manico cos? rovinato com'?? Cio? resta comunque scorrevole?
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito - Wiki Megabass
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo ??
|
#36 Mer 21 Apr, 2010 18:56 |
|
 |
Lou 1999
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1087
Età: 50 Residenza:  Crema
|
 Re: Sandberg Masterpiece
bello veramente complimenti.
|
#37 Mer 21 Apr, 2010 22:08 |
|
 |
jappa1976
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 169
Età: 44 Residenza: Bologna
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Darsti,
Si il manico ? molto scorrevole e non si avvertono al tatto le varie abrasioni che colpiscono la vista.
E' comunque un feeling sicuramente diverso da un manico verniciato, ma a me piace molto. Mi ricorda moltissimo al tatto i manici in wenge dei warwick o degli MTD, che a me piacciono da impazzire.
Grazie a tutti per l'attenzione, comunque
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di jappa1976 il Gio 22 Apr, 2010 11:25, modificato 1 volta in totale |
#38 Gio 22 Apr, 2010 00:49 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2405
Età: 50 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976,a me ? piaciuto il suono e tantissimo questo heavy relic, mi piacerebbe un trattamento cos? sul mio muletto (un jazz clone) pollice alto sia per il sound che per l'estetica ... per me
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band ?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
#39 Gio 22 Apr, 2010 09:56 |
|
 |
jappa1976
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 169
Età: 44 Residenza: Bologna
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Io uso: solo le dita
|
#40 Gio 03 Giu, 2010 10:39 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2137
Età: 40 Residenza:  Pietrasanta
|
 Re: Sandberg Masterpiece
jappa1976 complimenti tra l'altro noto che suoni nei localini con gli amici di infanzia
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
#41 Gio 03 Giu, 2010 11:47 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3985
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Riuppo con una domanda per FabioFender che nasce da uno scambio di opinioni con un ragazzo del Forum che vorrebbe un basso fender-style dal suono vintage ma non gli piacciono le reliccature (come non piacciono me del resto):
? possibile avere un Sandberg con manico trattato alle vibrazioni ma senza finitura relic?
Grazie
Io uso: solo le dita
|
#42 Gio 26 Ago, 2010 22:31 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 57 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Vin, se non ? cambiato nulla nel frattempo, no !...il "masterpiece" ? un "pacchetto" che pu? essere preso solo per intero.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
#43 Ven 27 Ago, 2010 10:20 |
|
 |
Hollow
Contributor

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 143
Età: 34 Residenza:
|
 Re: Sandberg Masterpiece
scusate se lo chiedo qui ma non volevo aprire un altro topic, La finitura hardcore aged quanto costa?
Io uso: solo le dita
|
#44 Mer 29 Gen, 2014 20:52 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 57 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Hollow, fai bene a chiedere qui ! così rimane di pubblica utilità e rimane IT per le future ricerche
A ultimo listino 2013 la finitura e trattamento Hard Core MASTERPIECE ha un costo extra di 876,00 Euro.
...e ne approfitto per rettificare la mia risposta di tre anni fa a Vin, poco sopra...
Ora è possibile richiedere il solo trattamento vibrante del manico anche su strumenti non reliccati, il costo extra è di 237,00 Euro.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
Ultima modifica di FabioFender il Gio 30 Gen, 2014 17:13, modificato 1 volta in totale |
#45 Gio 30 Gen, 2014 17:12 |
|
 |
TheWall79
Andrea
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 1172
Età: 41 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Sandberg Masterpiece
Qualcun’altro di voi ha mai provato un basso sandberg con finitura masterpiece? Sarebbe interessante avere qualche altro parere e capire che differenza ci sono con le altre finiture, grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
#46 Mer 28 Ott, 2020 10:58 |
|
 |
|