|
 |
Autore |
Messaggio |
maribyredivivus
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 158
Residenza:
|
 La Pagina "riparazioni"
Ecco un sondaggio riguardante la pagina "riparazioni" del sito:
Sono graditi eventuali commenti...
Grazie mille per la vostra disponibilit
Io uso: solo le dita
|
#1 Lun 01 Giu, 2009 11:48 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4088
Età: 48 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
ciao a tutti Voi...
se proprio devo romper le bballe inserirei fotografie un po pi? grandi e di maggior dettaglio in modo da far vedere ancor meglio la riparazione.
comunque bravi tutti... ah... magari in settimana passo a salutare
Io uso: plettro e dita
|
#2 Lun 01 Giu, 2009 12:03 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Complimenti.
Ogni riparazione lascia sempre senza fiato, alcune sono al limite dell'immaginabile...e forse anche oltre.
Da leggere tutte d'un fiato.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
#3 Lun 01 Giu, 2009 12:05 |
|
 |
Vario
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 900
Età: 38 Residenza:  Roma
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Ogni riparazione ? davvero un mondo da scoprire..Devo dire che trovo la pagina veramente interessante, complimenti.
Cambierei forse l'impaginazione, ogni tanto non ? chiarissimo a quale foto si riferiscano alcune spiegazioni.
Ovviamente si tratta di piccolezze, il contenuto ? assolutamente fantastico, complimenti (anche per alcune riparazioni "impossibili")
Io uso: plettro e dita
|
#4 Lun 01 Giu, 2009 12:15 |
|
 |
dengia64
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 4434
Età: 60 Residenza:  Biella
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
..queste cose interessanti??
Io le definirei vitali. Se non ci fossero liutai come Lui...
|
#5 Lun 01 Giu, 2009 12:27 |
|
 |
LupoPiero
Registrato: Mag 2008
Messaggi: 486
Età: 50 Residenza:  Piacenza
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Complimenti davvero!! ogni volta mi lasciate senza parole..
Io uso: plettro e dita
____________________ il suono del vicino è sempre più presente.
|
#6 Lun 01 Giu, 2009 13:44 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
ragazzi purtroppo non vedo nulla
Io uso: solo il plettro
|
#7 Lun 01 Giu, 2009 14:03 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 59 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
KCOR,
non vedi qui?
http://www.maribyredivivus.IT/IT/riparazioni/riparazioni.htm
A me pare che non ci sia niente da cambiare...
Buona pagina capibile ed esaustiva...
con lo zoom di Firefox una foto pi? grandina si riesce anche a vedere...
Per me buono.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
#8 Lun 01 Giu, 2009 14:21 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Fagyo, non vedevo proprio il link...quello postato da te lo vedo
Io uso: solo il plettro
|
#9 Lun 01 Giu, 2009 14:35 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27739
Età: 53 Residenza:  Milano
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
KCOR, c'? una discussione apposita in questa sezione.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
#10 Lun 01 Giu, 2009 14:48 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
maribyredivivus, continuate
sono sempre molto interessanti
|
#11 Lun 01 Giu, 2009 15:19 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
maribyredivivus, ? un ottima sezione!...credo che dia veramente un "tocco di prestigio"
sono sicuro che ci siano molti bravi liutai in italia, in grado di fare ottime riparazioni, ma quando si visita la pagina sul vostro Sito si nota subito la professionalit?, l'impegno e le tecniche "genuine"...sicuramente offre al cliente una garanzia di risultato....
sinceramente quando vedo cosa fate a certi cadaveri mi vien naturale pensare "ca**o!...sono i migliori!"
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
#12 Lun 01 Giu, 2009 15:26 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24063
Età: 43 Residenza:  Palermo city
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Io farei una descrizione ancora pi? dettagliata... ma mi rendo conto che forse poi si svelano i "trucchi del mestiere"...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
#13 Lun 01 Giu, 2009 15:51 |
|
 |
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 54 Residenza:  Roma
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Sono pagine bellissime e interessantissime da leggere e sicuramenrte rappresentano un curriculum professionale veramente unico ed invidiabile..
..ma proprio per questo, anche io vi suggerisco una migliore impaginazione e la possibilit? di ingrandire le foto, per valorizzare i "miracoli di liuteria" che avete effettuato su questi strumenti
Per pignoleria e deformazione professionale, tutto il Sito risulta un p? antipatico da navigare:
- il menu ? in una posizione non ideale
- le pagine che si aprono nei frame hanno allineamenti differenti
- le pagine che si aprono in una nuova finestra, confondono la navigazione ad un utente poco pratico, che potrebbe non capire come tornare alla pagina precedente.
- c'? anche qualche link "rotto" che porta a pagine inesistenti
Detto questo, vi rinnovo i miei complimenti
Spero di non distruggere mai uno strumento a me caro, ma nel caso succedesse s? a chi rivolgermi
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)
"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
|
#14 Lun 01 Giu, 2009 17:35 |
|
 |
KCOR
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 333
Età: 35 Residenza:  Chieti
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
dei lavori incredibili...complimenti!
Io uso: solo il plettro
|
#15 Lun 01 Giu, 2009 19:22 |
|
 |
1000
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 48
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Allora i miracoli avvengono...
Io uso: solo le dita
|
#16 Lun 01 Giu, 2009 20:52 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2137
Età: 44 Residenza:  Pietrasanta
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Per me "Ogni riparazione ? un mondo a se: tutto da scoprire!"
In particolare per voi che dovete metterci mano ogni riparazione andr? affrontata nell'ottica della specificit? del caso.
Ormai butto una occhiata alla vostra pagina delle riparazioni con cadenza mensile, dona al bassista la speranza che nulla pu? essere perso.
COMPLIMENTI!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
#17 Mar 02 Giu, 2009 00:16 |
|
 |
maribyredivivus
Operatori del Settore

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 158
Residenza:
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Ringraziamo vivamente ciascuno di voi, per la voglia nell'averci risposto e per le vostre osservazioni sicuramente utilissime. Ne prenderemo atto...
Grazie a tutti per i complimenti...
Dobbiamo comunque anche dire che non ? sempre facile accontentare il pubblico per ci? che riguarda la veste grafica in quanto, i gusti sono soggettivi... Per quanto riguarda invece la praticit? ? un'altra cosa...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di maribyredivivus il Mar 02 Giu, 2009 19:53, modificato 1 volta in totale |
#18 Mar 02 Giu, 2009 19:49 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 43 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
Mi piacerebbe, alla fine di ogni pagina, una foto intera dello strumento "rinato".
Noto questo solo su alcune riparazioni, mentre in altre pagine non mostrate mai lo strumento per intero una volta termiato il lavoro...
Per il resto trovo la sezione riparazioni perfetta!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
#19 Mer 03 Giu, 2009 19:36 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 59 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
a me piace cos?.
peccato non averti scoperto prima ...
avrei evitato certi lavori cagneschi ...
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
#20 Mer 03 Giu, 2009 20:25 |
|
 |
TroppeNote
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3221
Età: 49 Residenza:  Varagine (SV)
|
 Re: La Pagina "riparazioni"
L' unico suggerimento che mi permetto di darvi ? quello di mettere un link che permetta di tornare dalla scheda intervento all' elenco inteventi
http://www.maribyredivivus.IT/IT/riparazioni/riparazioni.htm
per il resto continuate cos?.
Io uso: solo le dita
____________________ Emiliano non tradisce Gringo !!
Mescal: "Mescal non dimentica!"
Trinit?: "Lo credo bene!"
https://www.facebook.com/mindlightprogmetal
https://li.sten.to/mindlight
|
#21 Lun 29 Giu, 2009 15:37 |
|
 |
|