Commenti |
 Re: Montaggio Corde
|
se si tratta di un sondaggio generale:
dato che finora ho avuto solo ponti "classici" credo mi troverei molto comodo con i ponti in cui si montano le corde "da sopra"..
tipo questo va:

|
el benfa [ Lun 08 Gen, 2007 10:08 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Nel montaggio di una corda nuova ? pi? comodo probabilmente il ponte chiuso (tipo Fender), perch? la corda non ? libera di uscire dalla guida prima che sia fissata alla macchinetta.
Ma con un ponte aperto ben congegnato, tipo il Warwick, personalmente mi trovo bene anche per questa operazione.
Se per? bisogna fare una sotituzione volante, magari riutilizzando una vecchia corda gi? attorcigliata, il ponte chiuso diventa un incubo.
Stessa cosa se vuoi togliere delle corde, magari per un bagno rigeneratore, il ponte chiuso penalizza parecchio.
In definitiva preferisco il ponte aperto.
|
Mr Rabble [ Lun 08 Gen, 2007 10:28 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
Mai avuto problemi a cambiare le corde... 
|
ganesh [ Lun 08 Gen, 2007 10:42 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
Nemmeno io mai avuto probelmi con montaggio corde
Parlo dei ponti chiusi...non vi trovo alcuno problema cos? tragico.
Io trovo molto buone le meccaniche del Lakland Hipshot.
E anche il ponte non ? male.
Poi trovo molto buono il ponte del Roscoe Beck
|
Fagyo [ Lun 08 Gen, 2007 10:51 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Ciao
il ponte "aperto" ? senz'altro una manna dal cielo. Tutti i bassi , IMHO, dovrebbero montarlo. Ho dato via un ottimo basso perch? era un incubo cambiargli le corde in particolare il SI basso da 0.130. Dovevo abbassare del tutto l'action , svitare per poi spingere la selletta del ponte completamente in avanti verso il manico , inserire la corda per poi accordare e quindi rifare tutto il set up di action e ottave ...... due ore per ogni cambio muta !!! Da incubo ..... ho pure rovinato un SI poco tempo fa ed adesso ho una muta con quattro corde ferma li ......
Per? con lo SR5 ed il Roscoe nessun problema , anche se hanno il ponte chiuso ..... 
|
vaiciba [ Lun 08 Gen, 2007 10:53 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Fagyo, niente di tragico infatti...  just "comodit?" 
|
el benfa [ Lun 08 Gen, 2007 11:01 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
Io possiedo solo un basso col ponte "aperto", il Sandberg Megabasso e devo dire che, alla fine, mi ci trovo scomodo.
Ma sar? l'abitudine ad infilare la corda e non pensarci pi?...
|
ganesh [ Lun 08 Gen, 2007 11:05 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
el benfa,
Quel tipo di ponte aperto piace anche a me..
Non sopporto il sistema Warwick...
|
Fagyo [ Lun 08 Gen, 2007 11:07 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Mai avuto problemi con le corde nei live, non c'? preferenza per un ponte in particolare.
|
Mister King [ Lun 08 Gen, 2007 11:09 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
La "difficolt?" pi? grande nel montare le corde ? che quelle con la stoffa in cima (tipo galli o fender, per capirci) quando le taglio prima di montarle si sfilacciano e danno un brutto effetto estetico.
Per il resto tutto tranquillo 
|
Jacker [ Lun 08 Gen, 2007 11:39 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Fagyo ha scritto: el benfa,
Quel tipo di ponte aperto piace anche a me..
.
Quel tipo di ponte penso sia l'hipshot che ho sul mio Furla. Non ? comodissimo (eufemismo  ) il montaggio del SI se la corda non ? exposed o tapered. Preferisco il ponte che avevo sul Lakland.
Io non ho mai avuto problemi durante il montaggio a costo di aver scelto bene le corde. Per montaggi di emergenza mi porto corde usate, gia tagliate tanto da finire il concerto.
|
dedo [ Lun 08 Gen, 2007 11:57 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
maribyredivivus ha scritto: Incominciamo con una domandona da tipico incasinamento per il musicista...
Quali sono le difficolt? maggiori riscontrate durante il montaggio delle corde nei vostri strumenti?
E quali sono per voi le meccaniche pi? comode e i ponti pi? accessibili?
uso sia un basso col ponte aperto (trb6pII) che uno col ponte chiuso tipo fender ma un p? pi? massiccio (il fretless customizzato su base yamaha bbn4), in fase di montaggio corde nuove praticamente nessun problema per entrambi; in fase di montaggio/smontaggio "al volo" specie nei periodi con tanto lavoro in sala d'incisione, dove faccio spessissimo bagni d'alcool alle corde, preferisco il ponte del trb, che mi consente di smontare e rimontare la corda senza dover raddrizzare la parte che va sulla meccanica.
per le meccaniche...boh, se sono di qualit? tutte pi? o meno tengono bene l'accordatura, unica accortezza cerco di avvolgere la corda in maniera ordinata sulla meccanica.
maribyredivivus ha scritto: Che tipo di corde usate come grandezza e quali sono le pi? difficoltose da montare a causa di alcuni particolari (tipo grandezza, o corde lisce etc...)?
rimango su gauge medio/grandi (dopo un lungo periodo a provare tantissime scalature), il mio mi non ? mai meno di .105, cos? come il si non ? mai meno di .125 (ma mi incuriosisce una muta con si .140  prima o poi... ).
mai avuto un problema.
quoto jacker per la parte in stoffa, se possibile uso una puntina di colla sul punto da tagliare e, dopo il taglio, immergo la punta della corda in una goccia di colla a caldo (non c'? un motivo particolare per scegliere questa, ? semplicemente che ho la colla a caldo a portata di mano  ).
ma, molto pi? spesso, taglio e via...
|
jigen [ Lun 08 Gen, 2007 12:06 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
^^^
Accendino.
I pilucchi spariscono, altrimenti li lascio, fan tanto figo trasandato... 
|
ganesh [ Lun 08 Gen, 2007 12:29 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Mai avuto ponti "aperti", per? non ho mai avuto nemmeno la necessita di cambiare corde "al volo"..
Difficolt? a montare le corde: sul TRB, ad esempio, dovevo fare molta attenzione a non rigare con il pallino all'estremit? della corda la parte di top che sta dietro il ponte infilando le corde, specialmente MI e SI basso.
Per le corde cerco sempre le exposed o simili per avere riuscire ad ottenere un'action ottimale anche sul lowB.
Per il 4 corde non fa differenza.
...tutte belinate superabili comunque... 
|
Yeehaw [ Lun 08 Gen, 2007 12:36 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
ganesh ha scritto: ^^^
Accendino.
Quoto. Le Galli sono le uniche che ho provato che non si spelacchiano.
La maggior difficolt? nel cambiare le corde? lo sbattimento di girare le chiavette...
Quoto anche Yeehaw per il Trb, rischio sempre di rigare la vernice.
|
Stego [ Lun 08 Gen, 2007 12:46 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
Ma poi...
voi cambiate le corde??? 
|
ganesh [ Lun 08 Gen, 2007 14:12 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Anche le tomastik non si sfilacchiano! 
|
germe [ Lun 08 Gen, 2007 14:16 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
mai avuto grossi problemi... 
|
JEANPAFFIET [ Lun 08 Gen, 2007 14:20 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
In venti anni e non so quanti bassi passati dalle mie mani ho montato corde in tutti i tipi di ponte possibili.
A parte gli Hipshot con quelle terribili rotelle e il ponte del Leduc con il sistema di aggiustamento a doppia brugola (ponte e capotasto), odio montare le corde sul mio Headless, perch? al posto del pallino devo sistemare quegli indispensabili, economici...ma scomodissimi fermacavo a vite!!!
|
Bassteak [ Lun 08 Gen, 2007 14:37 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
Cambiando le corde in modo poco frequente,chiuso o aperto per me pari sono.
|
GiuFango [ Lun 08 Gen, 2007 14:47 ]
|
 |
 Re: Montaggio corde
|
Corde usate:
generalmente roundwound nickel 0.045/0.105 per i quattro corde, 0.045/0.125 (o 0.130) per i cinque corde.
Difficolta incontrate:
dovuto alle corde nessun problema, pi? che altro la difficolt? ? in qualche ponte che fa fatica ad accettare SI non tapered/exposed (vedi Warwick).
Ponte:
Sistemi tipo quello postato da el benfa, che permette l'inserimento dall'alto ma prevede comunque un blocco anti uscita.
Trovo scomodi invece i ponti tipo Warwick/Alembic in cui la corda pu? sfuggire dalla sede durante l'avvolgimento.
Il classico Fender invece non mi crea problemi.
Meccaniche.
Mai avuto problemi se non con qualche esemplare economico che perdeva colpi risultando poco precisa.
|
Darsti [ Lun 08 Gen, 2007 14:54 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
A me, invece, rompono:
1 Le tipiche meccaniche con il buco per inserirci il capo della corda, ma a buco passante, come quelle delle chitarre folk, che fanno, pesano troppo, non tengono, qual'? il problema ? Com'? possibile cambiare la corda al volo ...o la pretagli, o ti porti le tenaglie ...
2 Il ponte chiuso, che a infilarci una corda usata, fai i boati ...
...il bello ? che cambio corde ad ogni morte di papa, e non mi ? mai successo di romperne una ...
. ..ah, per lo sbattimento di girare le chiavette in fase di montaggio, ci sono in giro delle girameccaniche a manovella, pure per il basso, una volta provato un aggeggio del genere, ci si chiede come si ? fatto senza ... tutto per non fatica' ...
|
summer63 [ Lun 08 Gen, 2007 15:46 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
niente problemi, solo e una menata girare la chiave....e poi bisogna fare attenzione alla vernice... 
|
blackout [ Lun 08 Gen, 2007 16:00 ]
|
 |
 Re: Montaggio Corde
|
summer63 ha scritto: ..ah, per lo sbattimento di girare le chiavette in fase di montaggio, ci sono in giro delle girameccaniche a manovella, pure per il basso, una volta provato un aggeggio del genere, ci si chiede come si ? fatto senza ... tutto per non fatica' ...
Li ho visti anche io in giro, ma mi sembrano un p? delicatini...
E il prezzo?
|
Stego [ Lun 08 Gen, 2007 17:06 ]
|
 |
|