| Autore |
Messaggio |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Quaderni Pentagrammati!
Ultimamente sto usando quantit? industriali di carta pentagrammata...
Mi chiedevo se qualcuno conosce qualche bel Sito dove acquistarne a pacchi magari risparmiando un po' visto che in cartoleria un quaderno pentagrammato costa un euro e settanta (ladri  ).
L'ideale sarebbe qualcosa tipo block notes in maniera tale da poter staccare le pagine infilarle nei raccoglitori con le foderine di plastica.
Se qualcuno conosce qualcosa si pu? fare un bel gruppo di acquisto
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Dom 22 Gen, 2012 23:38, modificato 1 volta in totale |
#1 Dom 22 Gen, 2012 23:35 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
#2 Dom 22 Gen, 2012 23:56 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Paolo Camera, anche, ma vuoi mettere la praticit? e la comodit? di un quaderno? Se te le devi portare in giro per scriverci poi ce li hai tutti spaiati e se non ti segni le pagine diventa un bel casino riordinarli.
Pensavo che magari acquistandone un po' in blocco sarei riuscito a risparmiare un bel po'.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Lun 23 Gen, 2012 00:23, modificato 1 volta in totale |
#3 Lun 23 Gen, 2012 00:05 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Su mercatino musicale con "quaderno pentagrammato" trovi quaderni a 1,20 e 1,50. Bel risparmio...
Pur facendo un gruppo di acquisto, quando pensi di poter risparmiare? A meno di non prenderne in quantit? industriali, gi? le spese di spedizione ti fanno perdere il vantaggio.
La soluzione potrebbe essere quella di usare il link postato sopra o questo http://www.blanksheetmusic.net per crearti le pagine pentagrammate e poi rilegarle con la spirale.
Io uso: solo le dita
|
#4 Lun 23 Gen, 2012 00:14 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Theorized,... bh?... facevo conto che ti stampassi un po di copie e le numerassi in ordine progressivo, rilegandole poi in una comoda spirale... pratica ed economica...
... se poi hai la possibilit? di fare un po' di fotocopie di seconda mano
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
#5 Lun 23 Gen, 2012 00:21 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Paolo Camera, per la storia della spirale. Alla fine tra la stampa e la rilegatura non so il prezzo sarebbe poi cos? competitivo rispetto alla cartoleria.
Fenderissimo, Bhe tieni conto che si partiva dal presupposto di trovare un Sito che ne avesse di economici.
Per quanto riguarda la gente ne conosco diversa a cui potrebbero servire i pacchi di fogli
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
#6 Lun 23 Gen, 2012 00:27 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Infatti non si capisce in base a quali parametri oggettivi 1,70 debba essere un prezzo "da ladri". Capisco faccia scena dirlo, ma forse tendiamo a dare un po' troppo del ladro a destra e a manca.
Io farei cos?: andrei dal mio cartolaio e direi, "te ne prendo 50/100, a quanto me li lasci?"
Se non ? un idiota (cosa diversa dal ladro), dovrebbe farti un buon prezzo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
#7 Lun 23 Gen, 2012 00:47 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
che poi, non mi pare che i quaderni a righe costino proprio pochissimo  siamo sempre sull'euro di spesa. quelli pentagrammati sono quaderni per un pubblico un po' meno ampio, quindi ? normale che il prezzo sia un po' pi? alto.
anzi, a me 1.70? sembra niente, se parliamo di normali quaderni A4 (ed anzi, dimmi a Roma dove li trovi a cos? poco, perch? io nei negozi di musicali li pago molto di pi?. mai trovati in cartoleria).
comunque in "block notes" li trovi. alla Feltrinelli io li ho sempre presi cos?, la classica rilegatura a colla sul lato corto... 4 e 7? a seconda del numero di pagine
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
#8 Lun 23 Gen, 2012 01:25 |
|
 |
Izze
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 964
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Io fotocopio un vecchio foglio che ci dettero all'Umbria Jazz quando feci il corso Berklee, soprattutto perch? ha le caratteristiche che chiedo io: 12 pentagrammi per facciata e nessun rigo - odiosissimo - tra un pentagramma e l'altro.
Solo che vorrei smettere con le fotocopie perch? il pentagramma viene troppo scuro e di conseguenza la matita perde di efficacia.
Domanda: nessuno conosce una marca di quaderni pentagrammati che abbiano le caratteristiche di cui sopra? Non come i pigna, insomma.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Izze il Lun 23 Gen, 2012 06:38, modificato 1 volta in totale |
#9 Lun 23 Gen, 2012 06:34 |
|
 |
the_antecessor
GIANCARLO GHERARDI
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 931
Età: 47 Residenza:  Bracciano (RM)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Izze, io li ho presi su strumentimusicali. net
dimensioni 22.5x30.5 (h) 12 righi, 32 facciate, carta bianca, niente linee tra un pentagramma e l'altro, sono della Carish.... costano 2.90 eurocent e solitamente, per ammortizzare la spedizione, ci infilo qualche set di d'addario o di ernieball che li costano 18-19 euro.....
Io uso: plettro e dita
____________________ When a man lies, he murders some part of the world
Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
|
#10 Lun 23 Gen, 2012 06:47 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Io me li sono fatti con una tabella di Word...
Io uso: plettro e dita
|
#11 Lun 23 Gen, 2012 09:14 |
|
 |
teambooktwo
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 80
Età: 54 Residenza:  Corciano (PG)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Izze ha scritto: Io fotocopio un vecchio foglio che ci dettero all'Umbria Jazz quando feci il corso Berklee, soprattutto perch? ha le caratteristiche che chiedo io: 12 pentagrammi per facciata e nessun rigo - odiosissimo - tra un pentagramma e l'altro.
Solo che vorrei smettere con le fotocopie perch? il pentagramma viene troppo scuro e di conseguenza la matita perde di efficacia.
Domanda: nessuno conosce una marca di quaderni pentagrammati che abbiano le caratteristiche di cui sopra? Non come i pigna, insomma.
moleskine: in formato quaderno 11 pentagrammi per facciata senza righe intermedie
curatissimi e stilosi
ma sono tutto meno che economici
prendo spesso i taccuini da scrittura libera e una volta per sfizio il pentagrammato pi? piccolo che ha 8 pentagrammi per facciata: comodo per segnarmi le strutture dei pezzi al volo ma non adatti per via del prezzo a chi fa' uso intensivo di scrittura musicale
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di teambooktwo il Lun 23 Gen, 2012 09:53, modificato 1 volta in totale |
#12 Lun 23 Gen, 2012 09:32 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
io ho risolto cos?...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
#13 Lun 23 Gen, 2012 09:40 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Ma spenneteli bbene 'sti soldi .. guardate, se me ne prendete una pedana i Pigna 26 fg. ve li metto UN euro .. crepi l'avarizia ..
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
#14 Lun 23 Gen, 2012 09:51 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
QED
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
#15 Lun 23 Gen, 2012 10:29 |
|
 |
maxnf
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 140
Età: 50 Residenza:  Siracusa
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
Io sono pigro e vado di fotocopie. Il foglio per? me lo sono fatto io. E per pigrizia c'ho messo pure il tab e la scomposizione in ottavi!
Lo uso principalmente per fare le trascrizioni.
Se vi pu? interessare.
TAB 4/4
TAB 12/8
Max
Io uso: plettro e dita
____________________ If I go insane, please don't put your wires in my brain (from: If, Atom heart mother. Pink Floyd)
Mother do you think they try to break my balls? (from: Mother, The Wall. Pink Floyd)
A volte il silenzio è la migliore risposta da dare.
__________________________
My Rig:
CQuadro Sisma Bass
Line6 G30 Wireless System | Darkglass Anagram | Hotone Ampero Control | Hotone Ampero Switch | Cioks Sol | Rockboard 3.0 + MOD2
Gallien-Krueger MB Fusion 500 Bass Amp | Gallien Krueger 212MBE Cabinet
|
#16 Lun 23 Gen, 2012 10:32 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Quaderni Pentagrammati!
a) Stampo dal gi? citato Blanksheet Music, utilizzando la stampante/fotocopiatrice laser dell'ufficio, previa fornitura da parte mia della carta e autorizzazione del mio responsabile.
b) Recupero e taglio con la taglierina dell'ufficio i cartoncini che stanno in fondo a vecchi blocchi notes, agende da tavolo, blocchi di moduli eccetera che sempre conservo, perch? fanno comodo per una miriade di cose. Alle volte ci metto pure una copertina di cartoncino pi? leggero, se ne trovo in giro, altrimenti no. Il supporto rigido in fondo al blocco ? di una comodit? insostituibile quando, e succede, hai piani d'appoggio non comodissimi.
c) Fisso il tutto con la cucitrice da 24/8 (punti grandi) sempre dell'ufficio, sempre previa autorizzazione eccetera.
Costo zero, eccettuata la carta (risme prese all'ipermercato in superofferta) e qualche s? a occasionali lavoretti di m****, che per competenza stretta non mi spetterebbero, al mio responsabile.
Ah: non lo faccio in orario d'ufficio, che normalmente riservo a bighellonare sul Forum... ops!
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Lun 23 Gen, 2012 10:54, modificato 1 volta in totale |
#17 Lun 23 Gen, 2012 10:40 |
|
 |
|
|