|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Cambio Impianto PA
Salve a tutti, devo cambiare l'impianto PA e mi servono dei consigli.
Non sapevo in che sezione postare, chiedo scusa se non ? quella giusta.
Copio lo stesso thread che ho aperto su HomeStudioItalia.
Fino ad adesso abbiamo usato 2 jolly 15 ra 200w in cui vanno le voci, un filo di tromba (non sempre) ed occasionalmente gli ukulele. Batteria e tromba non vengono amplificate, 2 chitarre e basso stanno bene con i loro amp.
Questa ? la configurazione da live al chiuso, o all'aperto quando dobbiamo fare da sottofondo (matrimoni, cerimonie etc etc...)
Ora una delle 2 jolly ? quasi partita, in un live all'aperto usandola come spia gli ho mandato il basso e non ha gradito molto.
Vorrei comprare qualcosa che mi consenta di avere un volume dignitoso anche per piccoli live all'aperto e soprattutto che mi permetta di poter microfonare la batteria. Considerate che facciamo swing, country, folk, un po' di R&R anni 50... insomma non siamo una band molto 'rumorosa'.
Il budget ? ristretto, 1000/1200 euro. Preferisco la robustezza alla qualit? sonora.
Avevo pensato di prendere un db technologies sub 05 (400W, SPL 129 db dichiarati, cono da 15, 400 euro da Thomann) ed abbinargli 2 casse tra i 200 ed i 300 watt, che andrebbero a sostituire le jolly per le piccole situazione al chiuso. Il sub lo porterei solo se devo microfonare la batteria.
Ho valutato 4 possibilit?:
db technologies cromo 10 ( 180 w, 121 db, cono 10) 275 euro
db technologies cromo 12 ( 300 w, 126,5 db, cono da 12) 375 euro
db technologies opera 210 d ( 150 w, 122 db, cono da 10) 375 euro
mackie thump th 15 a ( 400 w, 116 db, cono da 15) 285 euro
Cosa mi consigliate di abbinare al sub?
E se invece prendessi solo 2 casse senza sub, ad esempio 2 fbt max 4a, potrei mandare batteria e basso?
Quale potrebbe essere la soluzione migliore?
Grazie in anticipo e saluti a tutti
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
|
Condividi |
#1 Ven 06 Gen, 2012 16:30 |
|
 |
fabiomig
Fabio Migliaccio
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1234
Età: 31 Residenza:  Torino
|
 Re: Cambio Impianto PA
Baboz,se vuoi restare sull'attivo ti consiglio le chromo 12... anche se con quel budget io fossi in te penserei di prendere un bel sistema passivo, raddoppi sia la potenza che la qualit? con quella cifra...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 06 Gen, 2012 17:13 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
fabiomig, magari!
Se vuoi prendere finale, sub, crossover e casse mantenendo una qualit? accettabile vai a spendere 2000 euro.
Discorso a parte se vai su marche tipo behringer e simili.
L? con lo stesso budget prendi pi? watt e coni pi? grandi.
Ma a me serve una cosa robusta e affidabile...
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
Ultima modifica di Baboz il Ven 06 Gen, 2012 17:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#3 Ven 06 Gen, 2012 17:22 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 47 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Cambio Impianto PA
Baboz,ho avuto in negozio (Per pochi giorni) le nuove Flash15HA e 12HA della Proel, sono delle bombe (1000watt RMS per coppia), si sentono benissimo e non pesano un cacchio....con le 15HA non ti servirebbe il sub e stai nel budget.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.melacantomelasuono.it
|
Condividi |
#4 Dom 08 Gen, 2012 08:47 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Cambio Impianto PA
con 1200? io personalmente cercherei qualcosa di usato, si trovano delle buone occasioni, prova qualche Electrovoice per esempio, controlla che abbiano gli altoparlanti originali.
Provale e non comprare a scatola chiusa, le casse vanno provate.
Carini ci sono anche i sistemi Lucas di Hk, suonano piuttosto bene, usati ci dovresti rientrare.
Oppure un tre vie Jbl il Prx 535 per esempio, da un anno ? uscita la serie 600 e si trova qualche usato. Occhio che i ricambi Jbl sono molto cari.
Sul nuovo l' anno scorso la Ev ha fatto uscire la nuova serie "economica" (questa)
http://www.thomann.de/IT/ev_elx_115p.htm
ne ho sentito parlare molto bene. Occhio che se compri da Thomann l'assistenza italiana non vale.
Per Db Technologies sono molto validi i prodotti della serie DVA e DVX, hanno fatto davvero bingo per? lascia perdere i prodotti della serie Opera etc IMHO
non conosco invece quelli citati da te ma mi sembrano "economici"
Secondo me dovreste aumentare il budget e arrivare a 2000? circa.... Qsc K series etc....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Lun 09 Gen, 2012 23:53 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
Migueldicarlo, grazie per le info, ma se dovessi prendere solo le 2 casse andrei su FBT con cui mi sono trovato bene.
cachao, mi porti parecchio fuori budget
Purtroppo vivendo in calabria non ho molte possibilit? di provare, quindi l'usato ? da escludere.
Secondo te, considerando che dovr? microfonare la batteria, meglio un 2+1 di fascia economica oppure 2 FBT max 4a?
Su homestudioitalia mi consigliano di prendere 2 sub DB 05 abbinati alle cromo 12, di cui pare si parli bene.
Mi mandano fuori budget anche l?... http://www.homestudioitalia.com/for...iccolo-pa-live/
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
|
Condividi |
#6 Mar 10 Gen, 2012 09:13 |
|
 |
CinghialeMannaro
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 771
Età: 49 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Re: Cambio Impianto PA
Baboz, esistono dei set passivi della Peavey a seicento euretti e spicci da Thomann, completi di due sub e due satelliti, roba con un discreto wattaggio.
Io uso: solo le dita
____________________ Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.
"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
|
Condividi |
#7 Mar 10 Gen, 2012 09:45 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
CinghialeMannaro, le ho viste anche io, ci avevo fatto un pensierino ma mi sono state vivamente sconsigliate.
Gi? sono casse ultra-ultra-ultra economiche, di cui non se ne parla bene, ed in pi? dovrei affiancargli un finale da 2 soldi, stile berhinger.
E se in una serata mi lascia a piedi il finale che faccio? Bene o male se mi parte una cassa la serata alla meno peggio la finisco.
Mi serve un'affidabilit? accettabile ed un minimo di robustezza (facciamo 40 live all'anno).
Lo so che ? chiedere tanto con il budget che mi ritrovo...
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
Ultima modifica di Baboz il Mar 10 Gen, 2012 10:22, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Mar 10 Gen, 2012 10:20 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
Uppo a distanza di tempo. Scusate il doppio post.
Ho rinunciato al progetto sub per pigrizia e difficolt? di trasporto e mi sono orientato su 2 casse full range cono da 15. Ho anche dovuto alzare il budget. Diciamo 1600/1800 euri.
I requisiti sono che dovrebbero scendere bene in basso per microfonare la cassa ed il basso, dovrebbero avere una spl non inferiore ai 129/130 db a cassa e non dovrebbero essere 2 macigni.
Per il momento in pole position ci sono le rfc art 715, anche se un po' fuori budget.
queste http://www.thomann.de/IT/rcf_art_715a.htm
Se ne parla molto bene nei Forum specializzati ed inoltre ho provato le 312 e mi son piaciute.
cachao ( ...respect... ) mi aveva proposto queste electrovoice http://www.thomann.de/IT/ev_elx_115p.htm
Sulla carta stracciano le rcf, costano di meno ma pesano di pi?.
Solo che non le ho mai provate, anzi non ho mai sentito un impianto electrovoice.
Esperti di PA, che cosa mi consigliate come fullrange da 15?
Qualcuno ha un PA senza sub con cui amplifica basso e batteria?
Grazie in anticipo e saluti
PS perfavore non ditemi che senza sub mi posso impiccare.
Non faccio n? hard rock n? disco ma swing, country... posso farcela anche senza il booom nella pancia.
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
|
Condividi |
#9 Ven 10 Feb, 2012 11:23 |
|
 |
CinghialeMannaro
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 771
Età: 49 Residenza:  Viareggio (LU)
|
 Re: Cambio Impianto PA
Baboz, tu ce la fai sicuramente. Le tue fullrange magari un po' meno.
Io uso: solo le dita
____________________ Proudly powered by Yamaha TRB6 "Lo Sfregiato", Biarnel Iter 4Pi "MulettoDiButicche" e DI aggressiva & mordace.
"Quel post da solo vale Megabass" - Iahopo
quelli che... 'poi ci ritroviamo con 5/6 cordisti che gli metti un 4 in mano e non lo sanno suonare perche` "mi mancano i riferimenti"' e dopo un poco 'scusi? liutaio? mi ci rimette la paletta? senn? suono tutto un tono sopra"
CinghialeMannaro dice SI all'arroganza al nonnismo, e NO al colesterolo e alle ottavature calanti.
|
Condividi |
#10 Ven 10 Feb, 2012 11:29 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
CinghialeMannaro, grazie di cuore per il contributo
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
Ultima modifica di Baboz il Ven 10 Feb, 2012 11:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Ven 10 Feb, 2012 11:56 |
|
 |
cachao
MegabassMod

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 1723
Età: 46 Residenza:  sardegna
|
 Re: Cambio Impianto PA
Baboz,
con il cambio budget rilancio :-)
senza essere necessariamente da 15'' full range:
ti esce un bel sistemino Hk con Sub, super compatto. Testato suonandoci dentro con basso, voci, congas, cassa, piano, trombone...
in un locale va benissimo a mio avviso e suona molto bene. Ha un suono piuttosto morbido che va bene per i generi che suoni.
Con questo sistema ci suonai anche all' aperto in una situazione piccola con contrabbasso (elettrico) , Drum , Piano, Voce , Fiati etc senza problemi.
Io non conosco le nuove Art Rcf ma la vecchia seria ha un suono molto duro, molto volume e un basso forte ma rigido e non profondo, non so come sia la serie nuova.
HK
Ho visto che c'? anche ex demo, controlla un p?.
Electro Voice ? un marchio molto molto serio, il nuovo entry level ELX non l' ho mai provato, per? la serie tour x che sta appena sopra va molto bene (ma ? solo passiva)
Qui ne parlano bene: EV ELX recensione
Altrimenti Full Range ci sono le Qsc K12, la serie k negli Usa vende tantissimo ed ? un ottimo prodotto, ho avuto modo di sentire le 10'' e vanno benissimo per un locale, hanno un suono molto "pro" ,
immagino che le 12'' siano simili ma con un basso pi? profondo.
Inoltre Qsc ? un marchio molto affidabile!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di cachao il Dom 12 Feb, 2012 02:31, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Dom 12 Feb, 2012 02:24 |
|
 |
hyphen
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 633
Età: 61 Residenza:  Genova
|
 Re: Cambio Impianto PA
Su MM ho visto le Montarbo T18A (3 vie - biamp. 350w + 150w) a 899eur l'una (spero non sia un errore e, trattandosi di un prodotto discontinued, potrebbe essere un supersaldo). Non ho idea di come si sia evoluta Montarbo negli anni (anzi, ne approfitto per chiederlo), ma finch? ci ho avuto a che fare, ho sempre avuto buone soddisfazioni.
Ci?
L.
Io uso: plettro e dita
____________________ se non puoi liberarti di un difetto, fanne una bandiera
Ultima modifica di hyphen il Dom 12 Feb, 2012 13:53, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Dom 12 Feb, 2012 13:50 |
|
 |
Baboz
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 266
Età: 43 Residenza:  Calabria Saudita
|
 Re: Cambio Impianto PA
hyphen, pesano 40 kg l'una. Per i miei scopi sono inutilizzabili.
Montarbo rimane comunque un marchio italiano di buon livello. Se la gioca con rcf ed fbt.
cachao, grazie per la descrizione delle rcf. E' un suono che a me piace, forse ? un po' freddo ma ha un volume spaventoso.
Peccato che le QSC serie K non le facciano col cono da 15.
il sistemino HK l'avevo visto ma dai dati sembra abbia poca spinta, 900 watt totali, 126 db il sub e 124 le teste.
Il problema vero ? che le casse passive lo penalizzano perch? mi costringerebbero a portare il sub sempre e comunque, anche se devo mandargli solo la voce.
Interessanti invece le EV, la linea ELX ? prodotta in Cina ed ha prezzi incredibili.
750 euro, 1000 W (500+500), 132 db max spl (che poi saranno 129 reali) e 22 kg. E soprattutto sono in legno a differenza delle RCF.
Anche se non capisco come si possano mandare 500 w su un tweeter da 1,5". Che efficienza dovrebbe avere?
Mi sa che ? un dato imposto dal reparto marketing per far arrivare i watt complessivi a 1000. Strategia alla Behringer.
Le RCF ART invece sono 500+250. Pi? onesti.
In generale le specifiche tecniche RCF sembrano essere meno ammiccanti e pi? sincere.
Riassumendo
RCF: pi? leggere ed assistenza italiana
EV: pi? economica e cassa in legno
Sarei pi? propenso per le RCF...
Io uso: solo le dita
____________________ Fresh Mind su Facebook
Noi ci improvvisiamo nell'improvvisazione
Damien Roy Morris
Ultima modifica di Baboz il Lun 13 Feb, 2012 17:17, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#14 Lun 13 Feb, 2012 10:12 |
|
 |
AuaAua
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1365
Età: 57 Residenza:  Montebelluna (Tv)
|
 Re: Cambio Impianto PA
Io ho le EV TourX da 15 passive (e anche i sub da 18 della stessa linea).
Le piloto con un finale Powersoft M30D e sono molto soddisfatto del suono che hanno
Certo non sono delle piume (27,8 kg) ma comunque ben gestibili.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Lun 13 Feb, 2012 21:12 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|