Autore |
Messaggio |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 39 Residenza:  Larino CB
|
 Lo Stretching...
ho letto dei famigerati esercizi di stretching, ma non ho ben capito qual'? il modo corretto per effettuarli.
quali sono le parti del corpo che dobbiamo riscaldare e sciogliere prima di iniziare a suonare?
qualcuno potrebbe elencare, anche in maniera sommaria, quando bisogna farli e per quanto tempo?
insomma una buona delucidazione mi servirebbe proprio...
grazie a tutti
ciao
Io uso: plettro e dita
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Lun 23 Ott, 2006 16:12 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 36 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: Lo Stretching...
La tecnica di allungamento andrebbe fatta sia prima di iniziare a suonare sia quando si ? terminato.
Per un corretto stretching sarebbe opportuno che ogni esercizio di allungamento durasse almeno 40 secondi e sia ripetuto 3 volte e che non venga eseguito "a freddo" ma che prima il muscolo da allungare sia riscaldato (nel caso della mano con qualche apertura/chiusura delle dita e con qualche rotazione del polso in senzo orario e antiorario).
Per quanto riguarda i muscoli da scaldare: sicuramente la mano, il polso (anche se qui si dovrebbe parlare solo di riscaldamento e non di stretching  ) e l'avambraccio; se si deve stare in piedi per molte ore (magari con uno strumento abbastanza pesante) sarebbe necessario eseguire dello stretching anche per i muscoli della schiena e del collo e (se non si ? abituati a suonare per molto tempo in piede) anche alle coscie ed ai polpacci (lo stretching agli arti inferiori servirebbe pi? che altro per rilassare i muscoli in quanto suonare in piedi per molto tempo potrebbe portare a crampi).
Lo stretching all'avambraccio va curato attentamente specie se si utilizza la tecnica dello slap o se si suona con il plettro in quanto subisce sollecitazioni maggiori che durante la classica tecnica delle dita.
Alcuni esercizi per mano e avambraccio:
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
(l'immagine a sinistra dell'esercizio 4 pu? essere effettuata anche un dito alla volta)
Esercizio 5
Alcuni eserci per collo e schiena:
Esercizio 6
Esercizio 7
Esercizio 8
Esercizio 9
Esercizio 10
Esercizio 11
Esercizio 12
Esercizi per coscia e polpaccio
Esercizio 13
Esercizio 14
Esercizio 15
Esercizio 16
Esercizio 17
IMPORTANTE: Gli esercizi devono essere fatti con attenzione, dovete svolgere dello stretching in base alla vostra et? ed alla vostra condizione fisica, se no c'? il rischio che questo diventi dannoso per i vostri muscoli, i vostri tendini e le vostre articolazioni.
Durante lo stretching bisogna avere la sensazione dell'allungamento e MAI quella del dolore, le escursioni muscolari ed articolari non devono essere prefissate prima dell'inizio dell'esercizio (voglio toccare la punta dei piedi, voglio arrivare fino a l?) ma devono essere stabilite in base all'esigenza del vostro fisico.
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
Ultima modifica di unbreak il Lun 23 Ott, 2006 21:35, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Lun 23 Ott, 2006 18:10 |
|
 |
Migueldicarlo
Michele Di Carlantonio
Operatori del Settore

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3099
Età: 39 Residenza:  Larino CB
|
 Re: Lo Stretching...
 grazie mille.
non poteva esserci risposta pi? esauriente.
grazie ancora.
ciao
Miguel
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Lun 23 Ott, 2006 18:51 |
|
 |
Travelbass6
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 86
Età: 35 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Lo Stretching...
Vi prego, costruite una statua per unbreak!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Lun 23 Ott, 2006 18:56 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 36 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: Lo Stretching...
non ne so molto di bassi......ma sullo stretching me la cavo!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#5 Lun 23 Ott, 2006 21:33 |
|
 |
Blip blop
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 45
Età: 28 Residenza:  Trento
|
 Re: Lo Stretching...
Migueldicarlo ha scritto: non poteva esserci risposta pi? esauriente.
grazie ancora.
Concordo pi? che pienamente anche a distanza di 4 anni...risposta pi? che esuriente 10+++++
Grazie mille!!!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Mar 23 Set, 2008 13:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#6 Mar 23 Set, 2008 10:28 |
|
 |
scienziato pazzo
Contributor

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 612
Età: 32 Residenza:  Papozze (Rovigo)
|
 Re: Lo Stretching...
un guru!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ Un piccolo gioiellino
---
- Il 90% dei "chitarristi" è una primadonna megalomane e il 90% dei bassisti è il silenzioso e sottomesso eroe che tiene insieme il sound della band! - un amico chitarrista
- Yngwie Malmsteen and co can play 100 000 notes in front of 3 people and they find it? awesome. David Gilmour, and only him, can play 3 notes in front of 100 000 people and they find it awesome - trovata su youtube
- Rincoglionirsi con alcol e droghe non è per niente Rock'N Roll... E' solo da rincoglioniti! - Dr. Feelgood
- A chord is not a chord until the bass player decides which note to play - Sting
- Sex, Drugs & Rock'n Roll, take off the drug and you will have more time for the other two... - Steven Tyler
- "L'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti e il Titanic da professionisti..."
- "Ragazzi, non dico di andare a tempo... Ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
|
Condividi |
#7 Mer 29 Ott, 2008 20:26 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 552
Età: 34 Residenza:  TN
|
 Re: Lo Stretching...
direi meglio di un fisioterapista, unbreak..
grande dritta!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 30 Ott, 2008 07:17 |
|
 |
gattomatto23
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 233
Età: 32 Residenza:  Ravenna
|
 Re: Lo Stretching...
Eh no eh, per l'esercizio n. 6 voglio che venga la tipa della foto a farmelo fare
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Ven 15 Gen, 2010 16:55 |
|
 |
il luca
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 52
Età: 27 Residenza:
|
 Re: Lo Stretching...
grazie per la "guida"!!! ? davvero utile!
A proposito di muscoli e movimenti ho appena finito di leggere un libro sulla tecnica alexander.
F? notare quanta energia, forza e quante contrazioni muscolari facciamo inutilmente (per es. quando si lavano i denti haha (cit) ) e quanti movimenti "strani" si fanno anche solo per alzarsi/sedersi da/su una sedia!
In molti institute di musica esteri questa tecnica viene insegnata agli allievi.
penso sia una lettura interessante per un musicista, la consiglio!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Ven 15 Gen, 2010 19:05 |
|
 |
Jabawack
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 53
Età: 31
|
 Re: Lo Stretching...
grazie mille per la guida, ne farò uso!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 16 Nov, 2016 18:59 |
|
 |
|