Buongiorno a tutti, sono nuovo e non so se hanno già fatto questa domanda, nel caso quindi scusatemi: nella registrazione di chet baker, durante l'assolo di piano c'è il batterista che mette accenti particolari (se si dice così in qursto caso), tali che essi, quando provo a suonarci sopra, mi mandano quasi completamente fuori strada (5:19-5:33) YouTube Link . Qualcuno potrebbe darmi consigli o esercizi per potermi togliere questo problema? Grazie
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7059
Età: 42 Residenza: UmbriaJazz Town
Re: Problemi Di Time Autumn Leaves Chet Baker
Ciao e benvenuto
Per capire bene: tu continui a suonare normalmente la parte di walking rimanendo sempre "sul quattro", o cerchi di seguire gli accenti (sì, si dice così! ) della batteria?
In giro per il Forum comunque trovi un sacco di esempi di esertcizi per il timing
Io uso: solo le dita ____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
[quote user="Cilispio" post="1118401"]Ciao e benvenuto
Per capire bene: tu continui a suonare normalmente la parte di walking rimanendo sempre "sul quattro", o cerchi di seguire gli accenti (sì, si dice così! ) della batteria?
Vorrei più che altro non perdermi col time, ritrovandomi a pensare di stare sul 1 battito mentre sono sul 4, ad esempio
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1846
Età: 37 Residenza: Cagliari
Re: Problemi Di Time Autumn Leaves Chet Baker
PJBass, se non riesci a contare (con la testa) le battute, ti consiglio di continuare caldamente con un walking in 4, magari puntando qualche nota od inserendo qualche terzina a chiudere la battuta.
se ti perdi, l'unica strada per rientrare sarebbe fare un piccolo solo, od inserire un pedale. Ma anche li, se non sai su che accordo dovresti essere, diventa tutto moolto più difficile
peace
ps
curiosità, tieni i quarti con il piede?
Io uso: plettro e dita ____________________ ^Naturalmente sono solo i miei 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - - Yamaha TRB6 I Serie - Fender Player Jazz 5 - Ibanez miKro GSRM20 - Harley Benton JB-40FL Fretless Helix Stomp - Markbass - ATS
[quote user="Spaccher" post="1119614"]PJBass, se non riesci a contare (con la testa) le battute, ti consiglio di continuare caldamente con un walking in 4, magari puntando qualche nota od inserendo qualche terzina a chiudere la battuta.
se ti perdi, l'unica strada per rientrare sarebbe fare un piccolo solo, od inserire un pedale. Ma anche li, se non sai su che accordo dovresti essere, diventa tutto moolto più difficile
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1846
Età: 37 Residenza: Cagliari
Re: Problemi Di Time Autumn Leaves Chet Baker
PJBass, no no, avevo capito benissimo e mi riquoto.
se vuoi divertirti con il jazz dovresti sapere sempre su che accordo sei, appunto perché solitamente in brani come questi la "guida" del brano passa da un musicista all'altro senza soluzione di continuità
e sopratutto, se ti trovi in difficoltà a suonare 3 note "veloci", suonane due o anche una (più lente), ma in time al 200%
peace
Io uso: plettro e dita ____________________ ^Naturalmente sono solo i miei 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - - Yamaha TRB6 I Serie - Fender Player Jazz 5 - Ibanez miKro GSRM20 - Harley Benton JB-40FL Fretless Helix Stomp - Markbass - ATS
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Un'idea per non perdersi mentre il batterista(o qualsiasi altro musicista) fa una cosa del genere?
O meglio, un'idea per avere sempre in mente dove sono i beat in questi contesti?
La data di oggi è Ven 22 Gen, 2021 08:20 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario