Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 278
Età: 57 Residenza: Pistoia
Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Come da titolo....
Sono ovviamente un principiante, non sono in grado di riconoscere che tecnica adotti Sting in questo brano. Mi piacerebbe riuscire a farlo nel modo pi? aderente possibile all'originale.
Potete aiutarmi ?
Grazie.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di SH il Gio 19 Set, 2013 12:14, modificato 1 volta in totale
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 15967
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
alieno67, beh, non lo considererei "usato a mo' di plettro", ? semplicemente l'uso del pollice.
uso "a mo' di plettro" lo considererei se facesse anche upstroke, stile "duoble thumb", come fa chess?, Mark Knopfler, che spesso fa passaggi veloci "plettrando" con il pollice.
comunque, Sting penso sia uno che non si ? fatto problemi a suonare in tutti i modi. nei Police credo abbia usato principalmente il plettro, negli ultimi anni usa principalmente il pollice.
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 278
Età: 57 Residenza: Pistoia
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Grazie a tutti per le rapidissime risposte.
In realt? a me riesce di suonare in maniera pi? pulita e precisa con le dita, ma con il plettro alternato riesco ad essere pi? veloce.
Sto cercando comunque di non farmi influenzare dalle mie inclinazioni e a tale scopo cerco di replicare i brani attenendomi il pi? possible all'originale.
Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 113
Residenza:
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Pier_, d'accordo, ma anche se non "doublethumba" e non "upstroka", ? il modo di percuotere la corda, IMHO, che pi? ? simile ad una plettrata, dall'alto verso il basso.
Io uso: plettro e dita ____________________ Bury me with my Fender P
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 278
Età: 57 Residenza: Pistoia
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Non avevo contemplato una terza possibilit?, quella cio? del pollice.
Per ora, data la mia povert? tecnica, vorrei non avventurarmi su territori inesplorati.
Avevo avuto la sensazione (ma non ne ero certo) che la versione orginale fosse suonata col plettro, ma vedo che non c'? uniformit? di pareri.
Grazie comunque di avere condiviso la questione.
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4838
Residenza:
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Dai Police alla carriera solista vi fu una transizione nella tecnica di Sting che pass? dall'uso principale del plettro ad una impostazione pi? chitarristica della mano destra con ampio uso del pollice.
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9674
Età: 55 Residenza: Roma
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Azz, se questa ? la premessa, 3 ore e passa per decidere se plettro o dita, mi figuro quando dovrai scegliere una diteggiatura rispetto ad un'altra ...
Io uso: solo le dita ____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.'MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 113
Residenza:
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
Pier_, perch? mi stai fando la supercazzola? nel '79 la faceva con il plettro e nel '92 con il pollice; tendo personalmente a trovare una "sottile" connessione tra le due tecniche, nonostante sia diverso il mezzo di contatto con la corda. volevo solo dire che il pollice viene mosso "come fosse" e che tocca la corda "come fosse" un plettro, giusto per rendere l'idea, niente di categorico
Io uso: plettro e dita ____________________ Bury me with my Fender P
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 15967
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
summer63, eeeeh, uscir? fuori "Walking On The Moon", che secondo i "moderni" (cio? quelli che fanno riferimento allo Sting di oggi) va suonata intorno all'ottavo tasto ed affini, mentre per i "vintage" rigorosamente terzo tasto e corde a vuoto
alieno67, eh, ma il pollice si muove cos?, inevitabilmente. negli anni 50 si suonava cos? il basso. indipendentemente dall'uso ed esistenza del plettro.
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 7899
Età: 46 Residenza:
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
se Sting potesse rispondere, visto anche l'alto numero di strumenti diversi con cui l'ha suonata, per non parlare degli stili e tecniche, mi sa che ti direbbe...falla un poco come credi e come meglio ti viene.
Io uso: plettro e dita ____________________ Il mio stile vecchio come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1562
Età: 29 Residenza: Milano - Varese - Como - MB
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
c'? anche chi la suona coi piedi
Io uso: solo le dita ____________________ clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal" Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce" Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 278
Età: 57 Residenza: Pistoia
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
antiphase : questa frase dovevi dirla alle femministe degli anni 70.... Il fatto ? che io suono ancora con il pollicione ancorato sul pick up, come un bravo scolaretto di prima elementare. Sto appunto cercando canzoni adatte ad essere suonate col plettro per svincolarmi da questa abitudine.
Spontbass : come puoi leggere nella risposta sopra il mio intento ? solo didattico; se anche mi viene peggio in un modo cerco ci imparare qualcosa di nuovo.
summer63 : dovresti vedermi al momento di scegliere una pizza rispetto ad un'altra.... sembro l'asino di Buridano.
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 15967
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
SH, vab?, ma tutto si pu? fare in tutti i modi. anzi, secondo me il metodo migliore per approcciare una nuova tecnica, ? suonarci i pezzi che gi? si conoscono.
questo ti esula dal dover anche pensare alla mano sinistra (o destra, per i mancini), e puoi dedicarti di pi? alla mano destra.
figurati che io per imparare a slappare andavo a macchinetta su "barbarism begins at home", degli Smiths, che tutto ? meno che slappata
il plettro poi non ? che abbia bisogno di brani particolari.
Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3971
Età: 30 Residenza: Zena a.k.a. Genova
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
SH,
come ti hanno detto: l'originale da studio ? col plettro
io ho sempre suonato tutto col basso/ampli/stile che mi girava
quoto Pier_: per apprendere una nuova tecnica di conviene partire da repertorio conosciuto
almeno puoi anche fare il paragone e decidere come ti piace di pi?
Io uso: solo le dita ____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è? Butch: E' un basso piccola. Fabienne: Si, questo basso di chi è? Butch: Di Zed. Fabienne: Chi è Zed ? Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24614
Età: 53 Residenza: Troghi (Firenze)
Re: Message In A Bottle - Plettro O Dita ?
L'unico consiglio che posso darti e di far tue le tecniche a disposizione, a scapito dei pezzi da suonare.
Nel senso, prima cerca di essere padrone delle tecniche, eliminando tapping e slap inizialmente, suona con Indice/medio, con il pollice, con il plettro, acquisiscile abbastanza per poter decidere come piace farla a te.
Potrebbe essere un processo lungo, ma del resto siam qui per imparare a suonare IL BASSO non Message in a Bottle e basta.
I pezzi sono il "magico pretesto" per impossessarsi dello strumento.
E poi appunto una volta un minimo padrone, suonala come ti pare.
La data di oggi è Gio 21 Feb, 2019 04:58 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario