| Autore |
Messaggio |
thephilosopher
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 5
Età: 51
|
 Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Ciao a tutti, sono nuovo nel Forum. Premesso che sono un chitarrista (suono da anni), da poco mi sono comprato un basso 6 corde.
Ho un dubbio su quale sia la tecnica migliore per suonare un solo di basso velocemente. Mi spiego: per quanto riguarda la mano destra (quella che deve pizzicare le corde), ? prassi per riusce ad andare veloce alternare solo l'indice e il medio oppure anche quando si va veloci si deve usare sempre e comunque l'anulare?
Stavo cercando di capire per esempio se Grant Stinnet in questo solo che riporto usi o meno l'anulare, ma non riesco a capire:
http://www.youtube.com/watch?feature=pla?d&v=qa3PL1uAJxU
Grazie in anticipo.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Sab 16 Lug, 2011 17:32 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 42 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
thephilosopher, a occhio direi che va a due, comunque sia due o tre dita sono IMHO fondamentalmente scelte, non credo ci sia una tecnica "ottimale" in funzione della velocit? di esecuzione
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
| Condividi |
#2 Sab 16 Lug, 2011 17:44 |
|
 |
Il Giovane Casanova
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 283
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Non c'? un metodo migliore o uno peggiore per andare velocemente... Sicuramente usando 3 dita potrai guadagnare qualcosa quando suoni a velocit? molto importanti ma ti assicuro che la maggior parte dei bassisti suona a 2 dita e anche cos? se sei dotato di buona tecnica puoi raggiungere velocit? considerevoli...
P.S.: Attento alle sezioni... L'hai postato nella sezione sbagliata
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Sab 16 Lug, 2011 17:45 |
|
 |
thephilosopher
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 5
Età: 51
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Vero, scusate, dovevo scrivere su scool day.
Ok, quindi se non ho capito male, la scelta delle tre o delle due dita ? soggettiva.
Allora vi faccio un'altra domanda, al di l? di ogni scelta personale, se non esiste un metodo "ottimale", quale dei due metodi (due o tre dita) ? invece corretto a livello "scolastico"?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Sab 16 Lug, 2011 17:57 |
|
 |
Agost
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 736
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
suona come ti riesce meglio...se non ti esce bene con due dita usane tre o viceversa
poi ti abitui
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Sab 16 Lug, 2011 18:16 |
|
 |
Lugh
Contributor

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 1805
Età: 42 Residenza:  Bath
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
thephilosopher, il metodo "scolaticamente" piu` usato e` a due dita, che io sappia.
poi dipende dal maestro, ma in generale si trova chi insegna solo a due oppure sia a due che a tre, mai solo a tre.
Io uso: plettro e dita
____________________
Gianni says: ?In questo paese si dovrebbe insegnare pi? scienza e meno religione... quando si parla di componenti industriali si afferma di ci? che si ? provato, non di ci? in cui si crede."
Emiliano Nencioni says: ?ci metto tutti i picappe der mondo cos? sona IN TUTTI I MODI? ..e poi magari ?scusi ma cosa vole dire FRIGIO? ? un capytello?"
Misfit says: ?Oltretutto mi sta sul c###o sta cosa del "suono del legno", per sentire il suono del legno si piglian due ciocchi e li si battono insieme."
quelli che... no via fatemi ttazzitto ch'e` meglio..
|
| Condividi |
#6 Sab 16 Lug, 2011 18:19 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 42 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
thephilosopher, la base scolastica ? a due, anche come base per sviluppare la tecnica a tre, come dice Lugh.
Agost, non sono d'accordo, in fase di studio IMHO ? meglio focalizzarsi su una tecnica, per passare casomai all'altra in un secondo momento. Chiaro che se le sai usare entrambe ovviamente userai una o l'altra alla bisogna.
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
| Condividi |
#7 Sab 16 Lug, 2011 18:26 |
|
 |
thephilosopher
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 5
Età: 51
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Grazie a tutti per le risposte, ora mi ? tutto un po' pi? chiaro.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#8 Sab 16 Lug, 2011 18:29 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
thephilosopher, io suono a 3 dita e posso assicurare che non serve assolutamente ad andare pi? veloce  , solo a diminuire la fatica quando si va veloce a lungo.
Io se devo suonare qualcosa di molto veloce mi stanco prima usandone solo due, credo che dipenda dal fatto che con 3 dita lo sforzo sia suddiviso appunto su pi? muscoli, senza contare che una leggera oscillazione del polso in modo tale che accompagni il movimento delle dita aiuta molto.
Inoltre secondo me IMHO i vantaggi di suonare a 3 dita sono ben altri che andare veloce, spesso mi capita di suonare con 2 dita e poi di aggiungere il terzo solo in determinati passaggi/salti di corda.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#9 Sab 16 Lug, 2011 18:33 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 766
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
thephilosopher, nel video che hai postato mi sembra che utilizzi le due dita, indice e medio.
La scelta tra 2 o 3 dita ? da ricercarsi in particolare nel genere di musica, le 2 dita vengono impiegate maggiormente nel funk e nel jazz, mentre le 3 dita spopolano nel rock e nel metal.
Comunque questa ? la prassi, non ? assolutamente legge, ognuno suona come si trova meglio. Puoi trovare bassisti jazz che suonano a 3 dita e bassisti metal che suonano a 2 senza nessun problema...
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
Ultima modifica di BassDome il Sab 16 Lug, 2011 18:43, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#10 Sab 16 Lug, 2011 18:40 |
|
 |
Agost
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 736
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
sisi usa solo due dita
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Sab 16 Lug, 2011 18:59 |
|
 |
Maul
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 83
Età: 30 Residenza:
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Se anche Harris ha dischiarato di usarne solo due, credo che con le due dita si possano fare cose pi? veloci grazie a tecnica e abitudine
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#12 Ven 05 Ago, 2011 01:25 |
|
 |
Near
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 333
Età: 36
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
Sull'argomento velocit? il Forum ? pieno zeppo di discussioni, ad ogni modo...
Suonare con 3 dita implica sicuramente una maggiore velocit? di esecuzione, tuttavia ci? che noto ? che molti bassisti inizino ad utilizzare questa tecnica senza aver pienamente esaurito quella a 2 dita.
Per essere pi? chiaro, credo che suonare a 3 dita senza aver prima raggiunto il massimo esprimibile dai soli indice e medio sia un errore.
La tecnica non ? masturbazione, l'obiettivo non ? diventare veloci il prima possibile, semmai diventarlo il meglio possibile(pulizia del suono,buon uso delle dinamiche e per la mano sinistra utilizzo ottimale delle ditteggiature).
Sono sicuro che il tuo bisogno di una maggiore velocit? sia dettato da esigenze musicali, ma se vuoi arrivare ad una discreta velocit? sappi che ? possibile anche con sole due dita.
Certo, nessuno ti vieta di utilizzare anche l'anulare ma un conto ? arrivare ad utilizzarlo dopo un certo percorso(molto esercizio e sopratutto molta costanza) un conto ? volerlo utilizzare immediatamente, in fondo dici di aver comprato il basso da poco o sbaglio?
Purtroppo molti(tra cui io) spesso hanno voglia di bruciare le tappe, raggiungere dei traguardi lusinghieri in poco tempo, ma questo non ? sempre possibile.
Armati di pazienza e con l'esercizio arriverai a grandi velocit
|
| Condividi |
#13 Lun 08 Ago, 2011 13:46 |
|
 |
slapit
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 331
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
La tecnica usata nel video ? a due dita con uso di fraseggi legati (a volte con un solo tocco della mano destra fa suonare interi gruppi di note legate fra loro).
C'? un trucchetto per andare ultra-veloci suonando soltanto con due dita ma senza stancarsi.
Di solito molti bassisti che suonano usando dei fraseggi iperveloci a due dita usano il ritorno del dito sulla corda percuotendola anche con il dorso dell'unghia, ma lo fanno cos? velocemente che non si nota questo passaggio.
Anche il bassista del video ad un attento esame sembrerebbe adottare questa tecnica.
E' una tecnica che sto usando anch'io da un po' di tempo ma non ? di semplicissima acquisizione, anzi all'inizio ? assai faticosa ed ? molto probabile che le dita si impiccino tra le corde soprattutto nei passaggi tra una corda e l'altra, ma una volta afferrato il meccanismo si viaggia senza fatica a velocit? incredibili che ? una vera bellezza!!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#14 Lun 08 Ago, 2011 16:58 |
|
 |
Misfit
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 886
Età: 42 Residenza:  Vicenza
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
c'? anche da dire che l'accordatura EADGCF e quindi la muta iper light lo facilitano molto nei legati
Io uso: solo le dita
____________________
fader nostro che stai sul banco sia santificato il tuo mono venga il tuo stereo sia fatta la tua volontà, come in sala così in cuffia, dacci oggi il nostro panpot quitidiano e rimetti a noi i nostri limiter come noi li rimettiamo ai nostri sommatori e non c'indurre in distorsione ma liberaci dal noise.....AMEK.
|
| Condividi |
#15 Lun 08 Ago, 2011 17:15 |
|
 |
slapit
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 331
Età: 61 Residenza:  Roma
|
 Re: Tecnica Ottimale Per Fare Un Solo Di Basso Veloce
se ? per questo anche una buona action "rasoterra" aiuta non poco....
|
| Condividi |
#16 Lun 08 Ago, 2011 17:18 |
|
 |
|
|