Autore |
Messaggio |
Artiglio
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 108
Età: 52 Residenza:  L'Aquila
|
 Consiglio Su Diteggiatura Money
sto provando a suonare money dei pink ma non riesco a capire bene come mettere le dita e se tenere oppure no come faccio, lo so che ? una domanda stupida ma mi date lo stesso una mano
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 02 Gen, 2008 20:23 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24280
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
Si pu? suonare solo in un modo penso... io sono solito fare un barr? con il mignolo sul Fa# e Si acuti e non suono le corde a vuoto. Cosa che invece fa Waters durante i live.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 02 Gen, 2008 20:35 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
io invece tengo la diteggiatura in seconda posizione, ovvero dall'indice al II tasto al mignolo sul V...cos? si coprono le posizioni del rif senza spostare la posizione della mano...
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#3 Mer 02 Gen, 2008 20:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24280
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
Skagli, esatto, ? che non mi so spiegare
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Mer 02 Gen, 2008 20:42 |
|
 |
awanawishuwi
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 676
Età: 41 Residenza:  Taranto
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
faccio anch'io il mini barr? col mignolo, poi per? suono anche le corde a vuoto!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#5 Mer 02 Gen, 2008 20:43 |
|
 |
muschio76
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 96
Età: 49 Residenza:  Lumezzane
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
io invece uso indice per il Si "basso" il mignolo sul Si e l'anulare sul fa# e poi corde vuote come il vecchio roger anche se a volte cambio dipende
all'inizio lo trovavo un po' scomodo ora invece mi da molta pi? definizione su quelle due note.
Artiglio ti serve solo il riff o ache la parte dopo ?
Io uso: solo le dita
____________________ pi? che bassista Possessore di basso , 4 corde mi bastano
Fenderomane Convinto , potete dire tutto quello che volete , non ci sara mai un basso migliore dei Fender
l'unico tweeter buono ? il tweeter morto
http://www.myspace.com/muschio
|
Condividi |
#6 Gio 03 Gen, 2008 00:42 |
|
 |
RogerWaters88
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 759
Età: 37 Residenza:  Larino (CB)
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
Poich? sono un malato di Waters, e la suono e la canto insieme....  ....
...io uso la posizione del "powerchord" da chitarra elettrica, cio? indice sul SI sul secondo tasto, anulare sul FA# e mignolo sul SI...le altre note le suono a vuoto e mi sposto utilizzando l'indice per il FA# basso e il medio per il SOL...non mi sposto per niente dalla posizione che prendo! Poi al solo utilizzo tutte e 4 le dita senza corde a vuoto,ma penso che sia molto semplice intuirlo....in caso sono a disposizione...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Gio 03 Gen, 2008 01:01 |
|
 |
Artiglio
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 108
Età: 52 Residenza:  L'Aquila
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
io sto imparando e utilizzo gli spartiti del guitarpro e uso il barr? ma non riesco a trovare giusto ritmo e soprattutto il cambio dopo il riff mi risulta scomodo booo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Gio 03 Gen, 2008 20:03 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
io in guitar pro uso questo riff:
come detto prima:si basso con l'indice, si alto e fa# con l'anulare e il resto con il mignolo...
ah, conl'anulare non eseguo il barre...salgo semplicemente di corda...
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#9 Gio 03 Gen, 2008 20:21 |
|
 |
Artiglio
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 108
Età: 52 Residenza:  L'Aquila
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
mi trovo in difficolt? nella battuta 17 e 18
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Gio 03 Gen, 2008 20:36 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2250
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
Artiglio, forse sono i 7/4 che ti tirano fuori strada...nella battuta 18 le note non tutte da 1/4...io la eseguo con l'indice e il mignolo...senza corde a vuoto: esci dalla 17 con il Re da 1/4, giusto e poi inizia la 18 e alterni indice e mignolo si/re/si/fa#/la/si/re ---- indice/mignolo/indice - passi alla corda del MI --- indice/mignolo --- scendi alla corda del La --- indice/mignolo e poi ricominciail riff normale...forse ? il tempo e gli accenti che ti "tirano fuori"...
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
Condividi |
#11 Gio 03 Gen, 2008 20:47 |
|
 |
Artiglio
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 108
Età: 52 Residenza:  L'Aquila
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
sorvolando gli accenti che neanche li considero mi resta difficile entrare nella 17 ma soprattutto chiudere la 18
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 03 Gen, 2008 20:54 |
|
 |
ancarano
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 301
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Consiglio Su Diteggiatura Money
RogerWaters88 ha scritto: utilizzando l'indice per il FA# basso e il medio per il SOL...
? un errore di battitura? non riesco mica a seguirti con il sol!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 03 Gen, 2008 22:21 |
|
 |
|