| Autore |
Messaggio |
Garion
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 39 Residenza:
|
 Re: John Myung Tecnica
AngelsCry ha scritto:
- James la Brie ?, come sempre, sul filo dell'inascoltabile
- ormai il prog degli inizi ? solo un ricordo
- il plettrato di questo pezzo... boh... non ne vedo il senso...
scusate l' OT ma rimpiango tanto le belle canzoni che ormai non fanno pi?.....
Io uso: solo le dita
____________________ buon ascolto
|
| Condividi |
#51 Ven 15 Feb, 2008 23:42 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: John Myung Tecnica
Sherlock ha scritto: pietrobass ha scritto: io mi trovo benissimo con l'alternanza continua imami partendo da qualsiasi dito e suonando su qualsiasi corda anche saltando.
Vi assicuro che suonare sempre in una sequenza tipo ima o ami ? pi? facile ma ti d? meno possibilit? nella dinamica.
Beh, questa ? un'opinione personale, potrebbe anche essere vero (personalmente ? tanto se riesco a suonare con due dita
pietrobass ha scritto:
Poi non condivido l'approccio di mrpig da atleta del basso.
La musica non ? solo velocit? anzi
niente di pi? falso, guarda questo video http://IT.youtube.com/watch?v=wBzRdD4MoCo ok c'? anche della tecnica ed ? un video di esercizi ma il bassista in questione denota comunque tocco e groove invidiabili IMHO
anche questo http://IT.youtube.com/watch?v=Lt1fKLPnVZI&feature=related
Io non ho criticato il bassista in questione, ho criticato il vedere la musica come uno sport, visto che nel suo metodo parla anche di fisioterapisti.
Poi se devo esprimere un'opinione su i video da te postati, dico che non fa niente di eccezionale a parte la veloct? di esecuzione.
Insomma corre come un matto ma ? sempre in un posto.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#52 Sab 16 Feb, 2008 12:01 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: John Myung Tecnica
pietrobass ha scritto:
Io non ho criticato il bassista in questione...
Insomma corre come un matto ma ? sempre in un posto.
scusa se te lo dico, ma te sei un paradosso vivente!
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
| Condividi |
#53 Sab 16 Feb, 2008 12:04 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: John Myung Tecnica
^^^
grazie
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#54 Sab 16 Feb, 2008 12:07 |
|
 |
ohiaia
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7972
Età: 46 Residenza:  Europa, Spagna, Isole Canarie, Fuerteventura, Antigua - Caleta de Fuste
|
 Respuesta: John Myung Tecnica
pietrobass... lo sai si che dal fisioterapista non ci vanno solo gli atleti? vero?!?
Io uso: plettro e dita
____________________ Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi
Il Vademecum del Forum
|
| Condividi |
#55 Sab 16 Feb, 2008 13:00 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: John Myung Tecnica
certo che lo so ma vedere la musica come una corsa contro il tempo fine a se stesso porta inevitabilmente dal fisioterapista.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#56 Sab 16 Feb, 2008 13:07 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: John Myung Tecnica
come la vedi te invece porta dallo psicologo
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
| Condividi |
#57 Sab 16 Feb, 2008 13:22 |
|
 |
JT - MR PIG
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 108
Età: 44 Residenza:  Fabbrico - RE
|
 Re: John Myung Tecnica
Ciao a tutti e Buongiorno! Prima di tutto voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti, troppo gentili davvero, oggi ? stato proprio un bel risveglio eh eh  . Adesso la smetto se no, prima divento rosso, poi va a finire che me la tiro: thx to all!
Tranquillo Orazio, appena esce il metodo una copia per recensione a Megabass non la toglie nessuno, ma per questo ci sentiamo in PM magari.
Discorso Myung. Visto che la cosa mi incuriosiva, sono andato a riascoltare/rivedere un po' di roba. Un'altra variabile fondamentale, secondo me, del suono di Myung ? lo "sferragliamento delle corde". La cosa particolare ? che lui toglie questo effetto usando un suono molto scuro ae volte cupo,ma quanto suona da solo o in studio di rec come nel DVD si sente che tende ad avere molta corda oltre al suono di base. Questo ? importante perch? se suoni in questo modo e togli la frequenza delll'attacco del dito con un Eq ottieni un suono gi? molto similie a quello di Myung. Personalmente lo ritengo una follia, quantomeno in fase di studio perch? cos? tendi ad "abbuonarti" gli errori e a non curare suono ed espressione, ma come resa generale o imitazione del suono potrebbe funzionare bene.
Piccolo OT e chiedo gi? scusa ai mod
Un'atleta del basso...uhm...mi piace. In un certo senso mi percepisco cos? anch'io a volte. Pi? che altro perch? quando studio (specialmente tecnica o ritmica sul click) cerco di essere il pi? scientifico possibile. Chiarisco il discorso fisioterapista. Per me ? stato necessario consultare degli specialisti, perch? quando si parla di impostazione non si hanno mai abbastanza informazioni. In presenza non ? complicatissimo correggere gli errori, ma scrivere ? un'altra storia. Se ci si mette in mezzo che si parla di soluzioni compicate che comportano un grosso stress muscolare e tendineo era vitale per me sapere dove fin potevo spingermi e avere il supporto di qualcuno che confermasse le mie scelte a livello tecnico e meccanico. Cos? come i fonici sono indispensabili per un'analisi completa del suono. Se spiego una tecnica e non dico che suono si ottiene non serve a nulla.
Per le sequenza iam, mai, ima va sempre bene, se funziona ? ok.
Consideriamo per? un discorso + generale: la didattica non imitazione. Io non posso dire: " io suono in questo modo, funziona quindi copialo" ad un allievo. OK, per alcune cose pu? andare bene, ma non deve essere cos?. Questa ? imitazione, non didattica. Io spiego una tecnica, la analizzo a livello meccanico, stilistico e sonoro. Si vedono i pro e i contro e le diverse applicazioni, a questo punto quando uno sa tutte le variabili, la pu? ribaltare, cambiare, ibridare con altre nozioni, insomma farla propria. E' un percorso lungo,ma permette a chi studia di sapere quello che fa, perh? e di poterlo mdificare tranquillamente. Questa ? il pricipio che mi porta a consultare colleghi, fonici, fisioterapisti etc quando voglio fare sul serio.
Io uso: solo le dita
____________________ www.mrpig4.com - sito della mia band i MR. PIG
www.giorgioterenziani.com - il mio sito personale (video, didattica e altro...)
www.myspace.com/giorgioterenzianijt - welcome to myspace!
|
| Condividi |
#58 Sab 16 Feb, 2008 13:25 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: John Myung Tecnica
calvizio ha scritto: come la vedi te invece porta dallo psicologo
beh che ci sarebbe di male poi se andassi da uno psicologo???
cerca di argomentare le tue tesi invece di cercare di offendermi
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#59 Sab 16 Feb, 2008 13:36 |
|
 |
Orazio
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7424
Residenza:  Genova
|
 Re: John Myung Tecnica
@Pietrobass:... se non c'? nulla di male ad andare da uno psicologo, come tu affermi, non vedo perch? tu debba accusare Calvizio di tentata offesa...
... andando oltre, a me piacerebbe tanto sentirti suonare e purtroppo in anni di Forum, non ho mai avuto modo di sentirti...
....di certo ? colpa mia e magari mi sono perso un link a youtube o ad un mp3 che ti vede protagonista...
... leggo che ? qualche anno che hai nel cassetto un metodo da pubblicare, dai giudizi netti ed estremamente assertivi tipici di chi sa davvero il fatto suo perch? ha basi teorico-tecniche di tutto rispetto, proprio per questo ti chiedo se hai qualcosa di tuo da far sentire/vedere...
... te ne sarei davvero grato...
...insomma, mi hai incuriosito caro Pietro ...
...approfitto per ringraziare JT e rinnovargli i miei sentiti complimenti...
|
| Condividi |
#60 Sab 16 Feb, 2008 14:48 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: John Myung Tecnica
Orazio ha scritto: @Pietrobass:... se non c'? nulla di male ad andare da uno psicologo, come tu affermi, non vedo perch? tu debba accusare Calvizio di tentata offesa...
sta di fatto che interventi costruttivi non ne ho visti...
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
| Condividi |
#61 Sab 16 Feb, 2008 15:22 |
|
 |
calvizio
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2565
Età: 51 Residenza:
|
 Re: John Myung Tecnica
sono partito con un intervento ironico, poi ho postato tre link:
uno di abe laboriel che usa quattro dita, non solo per raggiungere una velocit? stratosferica.
un altro con un tizio che suona a 190 di bpm solo con il pollice.
un terzo era per sdrammatizzare e ridere.
Io uso: plettro e dita
____________________ ”Forse un mattino andando in un'aria di vetro, arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo: il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi case colli per l'inganno consueto. Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.” Eugenio Montale
calvizio's tube
myspace:
calvizio
---
jaco pastorius è morto
|
| Condividi |
#62 Sab 16 Feb, 2008 15:30 |
|
 |
Orazio
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7424
Residenza:  Genova
|
 Re: John Myung Tecnica
@ Jigen: ...la tua visione delle cose, sul Forum, ? limitata dal tuo ruolo di utente...
... puoi replicarmi in privato, come da Regolamento...
|
| Condividi |
#63 Sab 16 Feb, 2008 15:43 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27888
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: John Myung Tecnica
Fortunatamente sono stato tanto dallo psicologo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#64 Sab 16 Feb, 2008 15:43 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: John Myung Tecnica
Orazio ha scritto: @Pietrobass:... se non c'? nulla di male ad andare da uno psicologo, come tu affermi, non vedo perch? tu debba accusare Calvizio di tentata offesa...
... andando oltre, a me piacerebbe tanto sentirti suonare e purtroppo in anni di Forum, non ho mai avuto modo di sentirti...
....di certo ? colpa mia e magari mi sono perso un link a youtube o ad un mp3 che ti vede protagonista...
... leggo che ? qualche anno che hai nel cassetto un metodo da pubblicare, dai giudizi netti ed estremamente assertivi tipici di chi sa davvero il fatto suo perch? ha basi teorico-tecniche di tutto rispetto, proprio per questo ti chiedo se hai qualcosa di tuo da far sentire/vedere...
... te ne sarei davvero grato...
...insomma, mi hai incuriosito caro Pietro ...
...approfitto per ringraziare JT e rinnovargli i miei sentiti complimenti... 
Grazie per la stima Orazio.
Purtroppo sono molto critico con me stesso e cerco sempre il pelo nell'uovo.
Prima di mettermi in mostra vorrei arrivare ad un livello semiprofessionale.
Purtroppo per me, il basso non ? la mia prima attivit?.
Il metodo mi aiuta tantissimo, ma senza lo studio costante(soprattutto tecnico) non si va da nessuna parte.
Comunque ti prometto che appena avr? il coraggio pubblicher? qualcosa, possibilmente un mio pezzo
Grazie comunque!
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#65 Sab 16 Feb, 2008 15:55 |
|
 |
AngelsCry
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 5210
Età: 51 Residenza:  Turin City
|
 Re: John Myung Tecnica
Partita persa.
Con l'italiano, con i quote, con le aspettative......
Os#.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#66 Sab 16 Feb, 2008 16:00 |
|
 |
Orazio
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7424
Residenza:  Genova
|
 Re: John Myung Tecnica
...infatti Os...
..chiudo e ringrazio i partecipanti..
- ganesh
|
| Condividi |
#67 Sab 16 Feb, 2008 16:07 |
|
 |
|
|