Autore |
Messaggio |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Non ho mai sopportato i Tab: non rendono giustizia alla musica e ti incatenano in un unica figura geometrica quando suoni, mentre sappiamo tutti che la stessa nota la puoi trovare su due punti differenti della tastiera, cambiando corda e anche con quale dito si arriva sulla nota dipenderà la diteggiatura. Trovo che le note sul pentagramma ti diano una libertà pazzesca nel suonare e ricercare la tua personale linea di basso, quella più comoda per il tuo modo di suonare, cosa che non puoi fare con il Tab, con il quale sei obbligato a seguire il binario che ti hanno preparato.
Oltretutto con il Tab non hai idea della durata della nota, dove e se ci sono pause ecc.
Voi che ne pensate: meglio il Tab e via i pensieri o il pentagramma e la ricerca della propria linea di basso?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di blubasso il Mar 15 Dic, 2015 04:39, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#1 Mar 15 Dic, 2015 04:26 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Fresche l'ova.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
2 utenti hanno apprezzato questo messaggio • Condividi |
#2 Mar 15 Dic, 2015 09:15 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Preferisco lo spartito.
Ho sempre odiato le tab, però se sono riportate sotto uno spartito posso avere un loro senso: se vedi una trascrizione di un bassista, può avere senso conoscere anche la diteggiatura che ha usato.
Se però è necessario conoscere la diteggiatura, può essere anche sufficiente scrivere corda e dito su alcune note, quindi si può evitare la tab che occupa solo spazio.
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#3 Mar 15 Dic, 2015 15:51 |
|
 |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 450
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
blubasso, scusa chi ti dice che con le Tab "sei obbligato a seguire il binario che ti hanno preparato"? Io vedo che nota è e me la sposto dove mi pare. Tieni anche presente che molte volte sulel tab ci sono determinate posizioni di note per rispecchiare la fedeltà del brano (come nei manuali con Tab ufficiali) ma nulla vieta di spostare le posizioni a piacere o attuare variazioni di ogni sorta
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mar 15 Dic, 2015 16:32 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Erdrückt ha scritto: blubasso, scusa chi ti dice che con le Tab "sei obbligato a seguire il binario che ti hanno preparato"? Io vedo che nota è e me la sposto dove mi pare. Tieni anche presente che molte volte sulel tab ci sono determinate posizioni di note per rispecchiare la fedeltà del brano (come nei manuali con Tab ufficiali) ma nulla vieta di spostare le posizioni a piacere o attuare variazioni di ogni sorta
Erdrückt
ma tu davvero prendi una Tab e ci cambi il posto delle note? Ovviamente non posso conoscere ogni musicista che vive sul nostro Pianeta, ma tu saresti l'unico a mia memoria che farebbe cosi', utilizzando una Tab. Liberissimo di complicarti la vita, se ti va...
"Tieni anche presente che molte volte sulle tab ci sono determinate posizioni di note per rispecchiare la fedeltà del brano (come nei manuali con Tab ufficiali)". Perdona, puoi espandere il concetto con un esempio pratico? Temo di non aver capito.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Mer 16 Dic, 2015 12:48 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Titolo esplicativo.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
Condividi |
#6 Mer 16 Dic, 2015 13:48 |
|
 |
d3xt3r
Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 200
Età: 33 Residenza:  Liguria
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
blubasso, anche io faccio come il nostro collega partenopeo, non credo sia così strano o poco diffuso
Io uso: solo il plettro
____________________ INSERT·COIN sul tubo
INSERT·COIN su SoundCloud
INSERT·COIN sul faccialibro
"Dex abbassa il volume che mi vibrano i piatti!!! "
(Guglio il batterista)
|
Condividi |
#7 Mer 16 Dic, 2015 14:20 |
|
 |
saurafumi
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 10
Età: 53 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Io uso la diteggiatura che mi è più comoda, non m'importa se la tablatura mi dice che dovrei fare una certa nota su un certo tasto di una certa corda, se mi trovo più comoda in un altro modo lo faccio e basta.
Le tablature a mio parere sono utilissime quando non si riescono a capire certe note, tutto il resto non conta, non è necessario suonare esattamente come ti dicono loro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mer 16 Dic, 2015 14:38 |
|
 |
alieno67
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 112
Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
le tab hanno una loro dignità storica ed un loro senso, sono usate da circa tre-quattrocento anni, e sono secondo me complementari ad un pentagramma, anche se forniscono informazioni limitate. inoltre, se la posizione di una tab non ti risulta ovvia, nessuno ti vieta di cambiarla a piacimento, anche se ti può sembrare strano...
Io uso: plettro e dita
____________________ Bury me with my Fender P
|
Condividi |
#9 Mer 16 Dic, 2015 14:41 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
blubasso ha scritto: ma tu davvero prendi una Tab e ci cambi il posto delle note? Ovviamente non posso conoscere ogni musicista che vive sul nostro Pianeta, ma tu saresti l'unico a mia memoria che farebbe cosi', utilizzando una Tab. Liberissimo di complicarti la vita, se ti va...
Lo facevo anche io. Soprattutto con le tab prese da internet. Si vedeva che erano fatte da chi aveva beccato le note giuste, ma aveva usato una diteggiatura pessima. In questi casi vedevo quali erano le note e correggevo solo la diteggiatura.
blubasso ha scritto:
"Tieni anche presente che molte volte sulle tab ci sono determinate posizioni di note per rispecchiare la fedeltà del brano (come nei manuali con Tab ufficiali)". Perdona, puoi espandere il concetto con un esempio pratico? Temo di non aver capito.
Prendiamo ad esempio il libro con delle trascrizioni di Jaco Pastorius. In questo caso oltre alle note può essere utile sapere quale diteggiatura usava Jaco.
Se vedo la diteggiatura scritta da un bassista a caso su internet, me la aggiusto. Se la diteggiatura è scritta da una persona competente, può fare comodo conoscerla.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Mer 16 Dic, 2015 14:54 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Pentagramma tutta la vita!
Io le tablature le brucerei in un sol rogo alla maniera dei totalitarismi, vedi un po'!
E non è solo la questione sulla durata delle note che non è riportata - e hai detto niente! - ma il fatto che non danno una minima indicazione della tonalità, che con lo spartito vedi invece a colpo d'occhio, e non riportano i segni di espressione.
Per quanto riguarda la diteggiatura... sticazzi! Sugli spartiti di piano (che non siano di tecnica) è riportata?
Lasciate stare le tablature: sono antimusicali e fanno male a voi e a chi vi sta vicino!
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#11 Mer 16 Dic, 2015 15:56 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 32 Residenza:  Roma
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Credo che poi ognuno la veda a modo suo: per il chitarrista classico sapere le diteggiature esatte è d'obbligo, per il rockettaro o poppettaro (bassista o chitarrista che sia) capire su quale punto del manico suonare la nota giusta al momento giusto (ritmica a melodia) è una questione di timbrica, di presenza nel mix, non si può fare un accompagnamento in ottavi sul Mi al secondo tasto della corda di Re, ma sul 12° del Mi eccome se rende!
Per i jazzisti le diteggiature sono il diavolo, gli accordi li modelli secondo i tuoi gusti, sullo spartito hai la melodia e l'armonia, al massimo qualche obbligato, quindi le tab sarebbero più inutili che dannose.
Per me in un percorso di studio tematico la diteggiatura è importantissima IMHO, prendete Pastorius, se lo si vuole studiare alla perfezione bisogna imitarlo in tutto, anche in che modo metteva le mani (senza contare che Pastorius era incredibilmente geometrico nei suoi groove, sfido chiunque a dire l'opposto)
L'unico danno vero che attribuisco alle TAB è che il musicista alle prime armi (me compreso quando iniziai) va subito al computer e si scarica la parte del brano che gli interessa invece che provare ad imparare la musica ad orecchio che è sempre la miglior cosa.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Mer 16 Dic, 2015 16:16, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#12 Mer 16 Dic, 2015 16:15 |
|
 |
tozz
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 413
Età: 40 Residenza:  Perugia
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Quando ne ho sentito il bisogno ho sempre usato il buon vecchio power tab editor, utilissimo anche per scrivere, dove erano presenti sia tab che pentagramma, e si presentava così: Power Tab
Poi era stato chiuso per questioni legali ed è stato riaperto da poco, ma da quando è tornato online non l'ho ancora utilizzato.
Io uso: plettro e dita
____________________ ∂?√? ???U??
|
Condividi |
#13 Mer 16 Dic, 2015 17:46 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
L'avete visto il bellissimo doodle di google su Beethoven?
Ecco, fatelo con le tablature... 'gnoranti che non siete altro!
P.S. Sono ironico, non bannatemi.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#14 Gio 17 Dic, 2015 16:34 |
|
 |
papettino
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 123
Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
parlare male delle tab per un chitarrista/bassista è come parlare male delle cartine gerografiche per un esploratore..
Poi non ho capito perchè a un pianista non si chiede di suonare a orecchio beethoven, mentre un chitarrista dovrebbe suonare a orecchio hendrix..
comunque non sono contrario al pentagramma ma solamente perchè, non chiedetemi perchè, ma ogni volta che suono seguendo il pentagramma poi quando vado a fare lo stesso pezzo con la tab, viene meglio
Vin ha scritto: L'avete visto il bellissimo doodle di google su Beethoven?
beh, spettacolo
(l'inno alla gioia l'ho indovinato con 2  )
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di papettino il Gio 17 Dic, 2015 18:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Gio 17 Dic, 2015 18:36 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
papettino ha scritto: parlare male delle tab per un chitarrista/bassista è come parlare male delle cartine gerografiche per un esploratore..
Mmm... non mi sembra le si usi al conservatorio...
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#16 Gio 17 Dic, 2015 20:21 |
|
 |
papettino
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 123
Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Vin ha scritto: papettino ha scritto: parlare male delle tab per un chitarrista/bassista è come parlare male delle cartine gerografiche per un esploratore..
Mmm... non mi sembra le si usi al conservatorio... 
infatti ho fatto l'esempio dell'esploratore...lo puoi anche vedere come sperduto nella foresta che cerca di uscirne vivo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Gio 17 Dic, 2015 20:40 |
|
 |
Fenderissimo
Contributor

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 4820
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Ma io abbino la cartina geografica ad uno spartito e non ad una tab. Forse anche Vin
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 17 Dic, 2015 21:00 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 675
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
... D'accordo pure io con quanti sostengono che le tablature hanno una loro utilità ( a patto certo che siano giuste! ...ma non è detto che neanche uno spartito sia sempre giusto, dipende da chi lo ha trascritto... e se le note che ti suggeriscono sono sbagliate il danno c'è in entrambi i casi...) e pure io non mi affido ciecamente alla diteggiatura proposta, mi è capitato di vedere certe posizioni assurde e impraticabili... manco un funambolo le suonerebbe così! Però penso che a meno che uno non sia proprio alle primissime armi, sa che la stessa nota la può trovare su diverse corde e si regola di conseguenza, usando la diteggiatura più comoda... io per lo meno faccio così... e quando non mi suonano giuste mi fido di più dell' orecchio (ne ho ben 2  e mi servono pure per reggere gli occhiali... ), visto che sono quasi 30 anni che i pezzi li imparo con quello, non sapendo leggere la musica... poi le tablature non è che le abbia usate 'sto granchè, fino a 4 anni fa manco avevo il pc  (lo so, sono una bestia rara...) e le ho scoperte da allora... comunque talvolta, tipo per alcuni pezzi un po' incasinati dei Mercyful Fate o di Malmsteen, le ho trovate utili, quindi pure io son contrario a "demonizzarle"... certo è vero che devi trattarsi di pezzi che si ha già sentito, altrimenti sì che la vedo un po' una cosa improbabile, in quel caso certamente lo spartito è meglio! Salve a tutti!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di digomma il Gio 17 Dic, 2015 22:44, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Gio 17 Dic, 2015 22:39 |
|
 |
papettino
Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 123
Residenza:
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Fenderissimo ha scritto: Ma io abbino la cartina geografica ad uno spartito e non ad una tab. Forse anche Vin
curiosità: a che età avete cominciato e con quale strumento?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Gio 17 Dic, 2015 22:58 |
|
 |
tozz
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 413
Età: 40 Residenza:  Perugia
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Una precisazione: Per tab io intendo quelle fatte bene tipo appunto powertabs, con durata, tempo, tonalità, pause e tutto il resto, le tab in txt che si trovano in giro nel web nel 90% dei casi sono delle mezze cagate.
A me le tab fatte bene hanno aiutato tanto.
Io uso: plettro e dita
____________________ ∂?√? ???U??
|
Condividi |
#21 Gio 17 Dic, 2015 23:13 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
Papettino,
avevo 6anni e mezzo quando ho cominciato a suonare: flauto dolce con un maestro. L'anno dopo ho richiesto di entrare nella banda del mio paese: volevo suonare la tromba. Mi hanno accettato, ma prima ho fatto un anno e mezzo a studiare solfeggio con il maestro della banda, prima di toccare uno strumento. Comunque poi ho suonato la tromba. A 12 anni ho trovato una vecchia fisarmonica nella cantina di un mio amico, e con quella ho composto la mia prima canzone: un valzer tristissmo, nel senso di moltomolto melanconico. A 14 anni, la mia prima chitarra e dopo 4 lezioni l'ho mollata per l'Amore Della Mia Vita: il basso.
Ora suono solo il basso.
Comunque ho una comunicazione di servizio:
@tutti
Per la mia personale formazione musicale, trovo che le Tab siano inutili e a volte (quella robaccia, mi si passi il termine, che spesso si trova gratuita sulla Rete), dannose: sul pentagramma, quando e' scritto come si deve, ci sono tutte le informazioni che ti servono da subito.
Quello che NON sto dicendo e' che chi usa le Tab sia un musicista di serie B.
Questo assolutamente no: se trovi il tuo personale Do (nel senso giapponese del termine: la Via) utilizzando Tab fatte bene allora va bene.
Tanto alla fine sono l'orecchio e il senso musicale che vincono su tutto.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di blubasso il Ven 18 Dic, 2015 09:14, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#22 Gio 17 Dic, 2015 23:34 |
|
 |
Vin
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 3984
Residenza:  Roma, Valle Caudina
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
papettino ha scritto: a che età avete cominciato e con quale strumento?
10 anni, piano.
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#23 Ven 18 Dic, 2015 09:32 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 675
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
... non contando il flauto dolce della scuola dell'obbligo (ai tempi miei lo si usava dalla prima media in poi), intorno ai 13 anni mi son comprato una diamonica ( per un ascoltatore di metal sarebbe più indicata una dEmonica  ), quelle tastierine che si suonano soffiandoci dentro, però tento a non considerare neanche quella.. quindi diciamo basso elettrico a 16 anni, grazie a un fratello chitarrista (autodidatta pure lui) che mi ha insegnato come accordare lo strumento e una manciata di pezzi di Iron Maiden, Black Sabbath e altri... da lì in poi ho proseguito con le mie zampe... Salve a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Ven 18 Dic, 2015 10:59 |
|
 |
blubasso
Stefano
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 98
Età: 60 Residenza:  Vienna (Austria)
|
 Re: Un Tab Per Ghermirli E Nel Buio Incatenarli. Là Dove L'ombra Del Pentagramma Giace.
digomma ha scritto: ... non contando il flauto dolce della scuola dell'obbligo (ai tempi miei lo si usava dalla prima media in poi)
Anche ai miei, solo che ho voluto io imparare uno strumento prima e il mio maestro (che poi era quello che insegnava alle medie) mi ha insegnato, privatamente, a suonarlo con musiche antiche (medievali e rinascimentali). Quando sono andato alle medie, ero gia' abbastanza esperto nel flauto dolce. Ho fatto il saggio di fine anno come solista (un anno ero in coppia) tutti e tre gli anni delle medie.
Ho ancora in casa il mio flauto, ha più di 40 anni, non lo suono più ma e' un ricordo di infanzia
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di blubasso il Ven 18 Dic, 2015 11:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#25 Ven 18 Dic, 2015 11:15 |
|
 |
|