warning : post ricco di pipponi !

sono sempre stato appassionato di tecniche di apprendimento per rispondere alla domanda "possibile che sia così difficile imparare la musica e bisogna farsi tutto 'sto culo per imparare ?", ovvero trovare tecniche efficienti per imparare pezzi difficili in meno tempo, sia per il basso sia per chitarra.
dal punto di vista scientifico (psicologia dell'apprendimento e motor learning), vi sono ormai evidenze scientifiche sul modo di imparare parti complesse, in particolare :
il metodo standard che usiamo un po' tutti per imparare una parte è "suonarla finchè non viene"; questo non è ottimale.
le evidenze mostrano che :
* la deliberate practice : identificare i problemi che non permettono l'esecuzione della parte (magari sono solo 2 o 3 note problematiche), trovando soluzioni per risolvere la difficoltà ed andare avanti
* alcune strategie per fissare nella memoria la parte
tutto questo pippone e nulla di pratico?
consiglio un NON bassista, il grande Graham Fitch, didatta di pianoforte specisalizzato in tecniche di apprendimento.
nelle sue rubriche su pianist magazine illustra come imparare pezzi classici (notoriamente complicatissimi) e spiega molto bene.
i pianisti classici eseguono brani mostruosamente difficili e sono dotati di strategie di apprendimento; Graham Fitch è il top
ha un Sito specifico in cui vi è un corso in pdf da acquistare (ma si trova versione free quasi completa) in cui quasi tutti i concetti piu' aggiornati in termini di apprendimento sono inseriti.
poi vi è un altro pdf relativo alla memorizzazione e al deep learning che vi alleghero'
ULTRA interessante.
il mio insegnante inconsapevolmente per correggermi usava una parte di tali tecniche derivate dall'esperienza, qui siamo molto oltre.
practise the piano
ne vale veramente la pena, argomento utilissimo e interessantissimo
riferimenti :
per chi vuole esagerare con i 1000 pipponi, una review dei metodi di apprendimento su PubMed
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2100211/
viene fatto il punto della situazione sullo studio dei musicisti (con anche scansioni delle aree cerebrali durante l'esecuzione :))
Sito internet dei corsi di Fitch : https://practisingthepiano.com/
vari video su pianist magazine di fitch (es: un video di Fitch, ho to start learn a new piece)
spero sia utile! magari scatta una buona discussione