Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Suono Alla "Mark King"
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Suono Alla "Mark King" 
 
Ciao.
Suppongo che il tema sia stato già dibattuto, ma non trovo thread specifici: mi perdonerete in caso di "doppione".
Allora, ho trovato online che per ottenere un suono alla "Mark King" occorra, tra le altre cose, impostare una equalizzazione tale da avere un cosiddetto "scooped sound" , e cioè sostanzialmente tagliare i medi.
Queste le impostazioni suggerite, utilizzando un pedale BOSS GEB-7: 50 Hz: -2, 120 Hz: +5, 400 Hz: +3, 500 Hz: -5, 800 Hz: -5, 4.5 kHz: +2, 10 kHz: 0.
A me sembra che in questo modo si abbia il risultato opposto, vedo alti e bassi attenuati e medi esaltati. Forse ho capito male io ?
Al momento non ho modo di verificare "dal vero".
Voi che ne pensate?
Grazie
 




Io uso: solo le dita
 
rBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
Beh, no, hai un taglio importante sui 500 e gli 800 (che, nello spettro del basso elettrico, sono frequenze medie) e un boost sui 120 (basse) e sui 4500 (alte).
Il taglio sui 50 è normale, si fa per lasciare spazio alla cassa della batteria.

Poi non so se sia il suono di Mark King, ma l'equalizzazione è decisamente scooped.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
me60jnt_o

- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
 
Ultima modifica di Fu-V il Gio 04 Gen, 2024 10:56, modificato 1 volta in totale 
Fu-V Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
Fu-V ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'equalizzazione è decisamente scooped.


Ti ringrazio, non avevo riflettuto sufficientemente sulle Bande che evidenzi.
Non rimane che provare "dal vero".
Ancora grazie
 




Io uso: solo le dita
 
rBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
avatar rBass, non dimentichiamoci che una cosa fondamentale sono le corde molto sottili. lui di base usa corde in acciaio in scalatura 30-90, cosa che enfatizza già di suo lo spettro di frequenze basse ed alte.

le corde più sottili, al contrario di quanto si è abituati a pensare, hanno più frequenze basse, perchè l'oscillazione maggiore le enfatizza, in difetto però delle medie e di una minor presenza della fondamentale.

per provare, ci sono le mitiche Rotosound FM66 Funkmaster, che son stranissime da suonare   io le usai per parecchio tempo anni fa, dopo essermici abituato, e devo dire che già così quel tipo di suono esce "di più" senza impazzire con l'equalizzazione, soprattutto con bassi tipo Jazz con due single coil o simili.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]


le corde più sottili, al contrario di quanto si è abituati a pensare, hanno più frequenze basse, perchè l'oscillazione maggiore le enfatizza, in difetto però delle medie e di una minor presenza della fondamentale.


Mmmm no, quest'affermazione non ha un fondamento scientifico. A un'oscillazione maggiore corrisponde un segnale maggiore. Le basse frequenze dipendono dalla massa della corda e dal materiale che la compone. La "fondamentale" poi è fondamentale per avere "basse", se pensi che quella del mi è 41Hz. Così ti contraddici da solo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
Altri elementi da tenere in considerazione sul "suono" alla Mark King:

- utilizza bassi Status, con manico o anche cassa in materiale composito;
- i suoi bassi hanno scala 32" pollici;
- utilizza corde Status doppio pallino;
- l'attaccatura della cinghia sullo Status KingBass (il suo signature) è posta al 18°/19° tasto e non al 12° come nella maggior parte dei bassi: questo rende molto più accessibile e comodo suonare sulle posizioni alte, rispetto alle prime posizioni.

Tutti questi elementi contribuiscono al suono alla Mark King, oltre alla testa e al cuore che sono elementi imprescindibili.
 




Io uso: plettro e dita
 
AuaAua Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
avatar AuaAua in qualche maniera mi ha anticipato in quanto anche la tipologia di basso incide sensibilmente sul "Mark King sound".

Fermo restando che Mr. King ha cambiato nel corso della sua carriera diversi bassi tipo: Ashley Pangborn, Jaydee, Status, Zon, Alembic, Fender ed altri, quindi il suo sound non è rimasto proprio lo stesso, comunque focalizzandosi sul suo "primo amore", ossia il Jaydee, io per un risultato almeno dignitoso consiglio di usare un basso che abbia per lo meno il pickup al ponte alquanto vicino allo stesso, diciamo come minimo dalla posizione Jazz anni'70 andando di più verso il ponte (!).

A tal riguardo io nel corso degli anni ho avuto ottimi risultati con bassi Alembic (Elan - Essence - Rogue), Washburn by Status, Status S2 ed ultimamente Spector Euro 4LX.

Poi, come detto già da Pier, corde con scalatura superlight 30-90 in acciaio e che siano nuove (senza il "clang" delle corde appena montate il MK sound lo si può scordare).

Infine, equalizzazione con medi scavati, chorus ed ampli capace di tirare fuori timbriche brillanti.

Insomma, per concludere il MK sound è frutto di diversi accorgimenti, poi vabbé c'è la tecnica, ma questo è un altro film.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.

Ned Steinberger

-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.

by Marcello - inside Palermo city
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Suono Alla "Mark King" 
 
Gli Status Kingbass usati anche da Lui hanno scala sia 34 pollici che 32 con il Bendwell (brevetto Status che permette di usare un diapason 32 pollici con una tensione corde simile al 34 oltre agli effetti di vibrato e bending sulle corde a vuoto) mi pare intercorda rigorosamente 16.5 mm
 




Io uso: solo le dita
 
highvilledog Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi OLP con suono "ruvido": mi Convi... Jani Bassi&Co. 9 Lun 21 Gen, 2008 23:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Darsti
No Nuovi Messaggi Status "mark King" volabasso Bassi&Co. 22 Dom 10 Mag, 2009 00:11 Leggi gli ultimi Messaggi
unacorda
No Nuovi Messaggi Impostazione Destra "alla Willis" GianGian School Days 6 Ven 21 Mag, 2010 14:07 Leggi gli ultimi Messaggi
estremo
No Nuovi Messaggi Suono Bello Saturo "alla Verdena" a_k90 Ampli&Co. 35 Lun 27 Dic, 2010 19:39 Leggi gli ultimi Messaggi
a_k90
No Nuovi Messaggi Help Me!! Cosa Significa "suono Ignor... Gahael Ampli&Co. 12 Lun 11 Apr, 2016 11:32 Leggi gli ultimi Messaggi
LegaliZena
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario