|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Autore |
Messaggio |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21105
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
poco fa ho visto questo video interessante:
YouTube Link
lo youtuber è molto bravo, uno dei miei preferiti perchè fa tutti video di teoria ed armonia interessantissimi, fatti davvero bene, spiegati bene sia nei concetti che dal punto di vista visivo (consiglio a tutti infatti).
è un fan viscerale dei Beatles, che usa costantemente come esempio nei suoi video, tanto da essere anche "scherzato" un po' per questa cosa (per ogni video c'è sicuramente qualche riferimento ai Beatles... ma è anche ovvio che sia così, quando si parla di musica, e quando si parla di armonia), ed ha fatto tempo fa un video in cui doveva riconoscere le canzoni dei Beatles dalla batteria.
questa del basso l'ha, stranamente, messo più in difficoltà, e pure io, da fan sfegatato, devo dire che è tosta, ma è anche molto interessante per un motivo:
le linee di McCartney, al di là dell'evoluzione che hanno avuto nel corso degli anni, sono sempre cucite sulla canzone in modo intelligente: spesso sono "semplici", "banali", semplice accompagnamento come potrebbe farlo qualsiasi bassista mettendo giù le fondamentali sulla cassa, soprattutto quando ci sono altri strumenti che definiscono melodicamente la canzone.
spesso invece sono ricche di melodia, una "canzone nella canzone" perfettamente incastrata col resto, soprattutto quando gli altri strumenti sono più rarefatti (un esempio classico è la linea di Something).
ed ancora, cosa tipica, nella stessa linea di basso sono alternate le due cose, magari con una linea molto basilare sulle strofe, ed una linea tematica e caratteristica sui ritornelli.
oggi come oggi diremmo "vabè, ma è normale", ma dobbiamo considerare che negli anni 60 non lo era, e che anzi, il suo modo di suonare è uno di quelli che ha posto le basi per quella che è stata l'evoluzione futura del basso elettrico.
ma tralasciando McCartney ed i Beatles, a me questo genere di cose piace sempre perchè è affascinante vedere e scoprire quanto effettivamente sappiamo del nostro strumento e dei musicisti che ci piacciono, e quanto incida sul risultato finale delle canzoni il nostro strumento.
al di là ovviamente di quei pezzi dove il basso porta od è il riff principale della canzone.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#1 Mar 06 Giu, 2023 21:51 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Bel video!
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#2 Mer 07 Giu, 2023 15:16 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21105
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
ganesh, però 'sti topic non se li fila nessuno  ho sempre più la sensazione che si parli poco di musica e troppo di strumenti
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#3 Lun 12 Giu, 2023 10:37 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Parlare di musica è faticoso.
Bisogna conoscerla.
Parlare di strumenti invece è un attimo. Dietro un IMHO chiunque può sparare qualsiasi cazzata gli giri per la testa.
Tornando a bomba, ho avuto notevoli difficoltà pure io, soprattutto perché per alcuni brani hanno scelto punti poco caratteristici della linea.
E considera che personalmente devo ascoltare almeno 5 o 6 volte qualsiasi canzone contenga una linea di basso minimamente degna di tale nome per riuscire ad ascoltare l’insieme di tutto il brano.
Da sempre infatti mi focalizzo quasi solo sul basso e devo concentrarmi per ascoltare anche il resto.
Spero di essermi spiegato.
Nonostante ciò la prova del video è stata dura.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#4 Mar 13 Giu, 2023 00:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21105
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
ganesh, eh, sante parole. ne parlavo un po' di tempo fa anche in merito allo studio... vedo che si tende sempre di più a studiare "tecnica", a focalizzarsi sullo studiare scale, pattern, slappate e quant'altro, e ci si dimentica di studiare "le canzoni".
Citazione: Da sempre infatti mi focalizzo quasi solo sul basso e devo concentrarmi per ascoltare anche il resto.
Spero di essermi spiegato.
ti capisco bene, infatti spesso impiego tempo ad apprezzare dischi dove il basso è "sacrificato" (per modo di dire).
per esempio l'anno scorso stavo recuperando un po' di Ivan Graziani, e su suggerimento di un'amica mi sviscerai l'album "Pigro", disco pazzesco, ma il basso si sente poco e non è mai molto caratteristico, favorendo più gli splendidi arrangiamenti di chitarre, soprattutto acustiche, che si intrecciano tra di loro.
il primo approccio infatti è stato: "ma il basso dov'è?"
poi è comunque diventato uno dei miei dischi preferiti.
invece su chessò, "I Lupi", sempre suo, c'è un basso prepotente e molto 70's, con un suono legnosissimo e sparato nel mix, e lì una goduria.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Mar 13 Giu, 2023 10:22 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Pier_ ha scritto: poco fa ho visto questo video interessante:
Mi era sfuggito; oggi l'ho visto.
Interessante davvero.
Vado un pò fuori argomento basso; io trovo invece, da questi video, il totale errore di giudizio che si è fatto, anche negli passati, su Ringo Starr; che è impressionante per come suonava per la canzone, ma comunque preciso e con ottimo tiro.
Intanto mi gusto gli altri video, cui devo ammettere che sono pure difficili da scoprire le canzoni solo con le linee di basso.
Il Macca, vabbè, un grande davvero.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Mer 28 Giu, 2023 22:01 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27872
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
darry ha scritto: il totale errore di giudizio che si è fatto
Da parte di chi, scusa?
Personalmente l’ho sempre ritenuto un batterista fenomenale.
E il giudizio dei musicisti che ho conosciuto in vita mia è piuttosto unanime.
Al bar, invece, di stronzate se ne sentono dire tantissime.
Non credo che un rompicoglioni come Paul se lo sarebbe tenuto tutto quel tempo, altrimenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Gio 29 Giu, 2023 00:12 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
^^^^
Qui dentro nessuno.
Ma Buddy Rich (famoso batterista jazz americano), gli diceva che era "adequate"; peggio di così.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 29 Giu, 2023 08:28 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21105
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
ganesh, vero, io ho notato che Ringo è poco considerato dai batteristi (o proprio denigrato da alcuni) finchè non devono studiarlo
cosa che ho notato, in realtà, un po' di tutti i Beatles, ma questo anche perchè c'è tanta gente che non considera un fatto fondamentale, e cioè che in quei pochi anni di attività hanno avuto un'evoluzione forse unica nel mondo della musica.
dalle prime incisioni molto semplici, pezzi rocknroll scanzonati con testi d'amore, scritti da ragazzini, a lavori sempre più complessi sia a livello compositivo, strumentale e di testi.
uno con cui suonavo ce l'aveva a morte con i Beatles perchè "hanno fatto tutte 'ste canzonette del cazzo", ma le sue conoscenze si fermavano a She loves you...
di questi ne ho conosciuti e ne conosco tanti, e sono gli stessi che poi, quando gli fai sentire i lavori successivi, ci rimangono di merda.
strutture sempre più complesse, armonie sempre più interessanti, arrangiamenti allucinanti...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#9 Gio 29 Giu, 2023 13:17 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
darry ha scritto:
Ma Buddy Rich (famoso batterista jazz americano), gli diceva che era "adequate"; peggio di così.
Beh, adequate vuol dire adeguato, sufficiente inteso come abbastanza..non ci trovo niente di sminuente.
Quando si valutano mostri sacri del genere e lo si fa, come me, dal basso del mio dilettantismo è facile non capirli fino in fondo. Per anni l’ho considerato un normale batterista pop, poi quando devi tirare giù le linee di basso dei loro brani, ti accorgi che non era un “ordinary asshole”. Io faccio parte di quelli a cui i Beatles non piacciono, ma come mi succede per Vasco Rossi, non posso non riconoscerne il valore. Che poi quando sono costretto a suonare Get Back o Come togheter mi venga l’orticaria, è un altra faccenda. Ma se hanno rivoluzionato la musica pop, un motivo ci sarà..ed uno è sicuramente il valore individuale dei singoli componenti.
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#10 Gio 29 Giu, 2023 18:03 |
|
 |
Fu-V
Registrato: Ottobre 2017
Messaggi: 1202
Età: 47 Residenza:  Firenze
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Alexce69 ha scritto: Io faccio parte di quelli a cui i Beatles non piacciono, ma come mi succede per Vasco Rossi, non posso non riconoscerne il valore.
Non leggevo un paragone così ardito dai tempi di "Verga il nuovo Baresi"
Io uso: plettro e dita
____________________
- It was the boogeyman.
- As a matter of fact, it was.
|
Condividi |
#11 Gio 29 Giu, 2023 21:09 |
|
 |
Alexce69
Alessandro Cè
Contributor

Registrato: Febbraio 2018
Messaggi: 2864
Età: 55 Residenza:  Rottofreno
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
^^^
Non so perché, ma sapevo che questa affermazione ti avrebbe smosso..hai ragione, sostituisci pure Vasco con i Queen !
Io uso: solo le dita
____________________ I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
|
Condividi |
#12 Gio 29 Giu, 2023 22:48 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 679
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Alexce69,
...gli vuoi proprio male, eh...
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 30 Giu, 2023 00:16 |
|
 |
duiliobelrtramo
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 300
Residenza:
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Alexce69,
beh diciamo che "adequate", in generale, non è certo un complimento ma secondo me, detto da Buddy Rich di un altro batterista, lo è
|
Condividi |
#14 Ven 30 Giu, 2023 09:38 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
..."hanno fatto tutte 'ste canzonette del cazzo"
poi quando ascolti un brano, ma ne pesco giusto uno dei tantissimi tipo "I'm the walrus" sbatti contro genialità, talento, senso della struttura, originalità, incastro del testo naif nel contesto della stessa struttura del brano, arrangiamenti arditi pur senza tutti i mezzi informatici di oggi...e pensi che una cosa del genere non si ripeterà mai piu. (fine off topic)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Ven 30 Giu, 2023 11:31, modificato 2 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#15 Ven 30 Giu, 2023 09:54 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2830
Residenza:  Roma
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
duiliobelrtramo ha scritto: [user] "adequate",detto da Buddy Rich
In realtà non lo disse in modo proprio positivo.
Buddy Rich, che era un batterista fenomenale, uno dei migliori della storia della musica, se non il primo assoluto, senza esagerare; era uno di quei pochi grandi musicisti jazz, che guardavano i batteristi rock dell'epoca "beat" con estrema sufficienza. In parte, su alcuni, a mio parere personale, aveva ragione; ma su Ringo, secondo me, aveva semplicemente toppato. Il suo stile è stato innovativo, i batteristi successivi, anche quelli di generi totalmente diversi, lo hanno imitato moltissimo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 30 Giu, 2023 10:38 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21105
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
mediobass66, esatto, ci si dimentica spesso che in quei pochi anni di carriera come Beatles hanno fatto di tutto, hanno avuto un'evoluzione unica ed hanno imposto degli standard nuovi nella musica.
che poi vale per tanti. riascoltare il primo disco dei Led Zeppelin e di seguito un Houses Of The Holy o Physical Graffiti la dice lunga su come una band fatta da grandi musicisti possa evolversi e cambiare in pochissimi anni.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#17 Ven 30 Giu, 2023 15:14 |
|
 |
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza:  Milano
|
 Re: Riconoscere Una Canzone Dalla Linea Di Basso
Io, ammetto, ho imparato ad apprezzare tardi i Beatles. Fino a una quindicina di anni fa, li conoscevo poco, li ascoltavo con sufficienza.
Ora è diverso. E la loro grandezza si capisce anche nella evoluzione che hanno avuto in una carriera estremamente breve. In 9 anni (e ci metto anche gli inizi della loro carriera nel conteggio) ci sono gruppi pur blasonati che sfoderano tre dischi, e per di più tutti uguali. Ricordiamoci quanto sono "pochi" 9 anni (e sono stato largo): andando indietro da oggi, siamo al 2014. L'altro ieri, in pratica...
Erano anche altri tempi, ok. Ma il genio si vede anche da quello.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#18 Ven 18 Ago, 2023 21:22 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|