Ciao a tutti,
l'altra sera ragionando sulla triste situazione della musica live in Italia, dove ? oggettivamente difficile trovare dei locali/situazioni in cui poter suonare se non si propone musica gi? conosciuta (tribute/cover) , il mio tastierista, nonch? compositore dei brani se ne esce con quest'idea: ma se invece di proporre al gestore di un qualsiasi locale di far suonare il nostro gruppo, con il nostro seguito di persone limitato, gli offrissimo uno "spettacolo di 2/3 ore" all'interno del quale si esibiscono per esempio 3 gruppi diversi , allo stesso prezzo o poco di pi? del cachet richiesto per un singolo gruppo?
In questo modo, lui sarebbe relativamente sicuro che ognuno dei gruppi porter? pochi o tanti avventori , che magari non saranno sempre gli stessi, perch? ovviamente tutti i nostri amici non vengono tutte le volte a sentirci ,avrebbe tutta la serata coperta e maggiori garanzie se un gruppo desse forfait e potrebbe fare miglior pubblicit? alla serata , migliorando anche l'immagine del suo locale.
Questo presupporrebbe di organizzarsi come unione o "cooperativa" per usare un nome improprio ,tra gruppi con un'idea musicale affine e con delle regole condivise, sfruttando una serie di sinergie logistiche , arrivando fino al punto di sostituirsi come musicisti all'interno di un altro gruppo al quale venisse a mancare un componente per la serata , o per esempio gli uni potrebbero occuparsi del mixaggio degli altri che stanno suonando , e cose del genere.
Io sinceramente sono rimasto un p? perplesso , perch? vista cos? di primo acchito mi sembra una fonte di grattacapi infinita , perch? gi? all'interno del gruppo ? difficile mettere d'accordo sei teste, figurati se si parla di 3/4/5 gruppi intercambiabili magari che fanno musica s? inedita, ma magari completamente diversa gli uni dagli altri che so, dal gruppo folk al prog rock....
Dall'altra parte l'idea ? intrigante, in primis a livello di costruzione di rapporti di collaborazione tra musicisti locali , e consentirebbe magari di avere anche un briciolo di potere contrattuale in pi? nei confronti dei gestori dei locali, invece di andare sempre a mendicare date sentendosi rispondere il solito " eh, ma non fate Liga e Vasco ... chi mi garantisce che ci sar? qualcuno a venire a sentire musica che non conosce"........
Che ne pensate?
Lemmolo