| Autore |
Messaggio |
again
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 88
Età: 38 Residenza:  Bari
|
 Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
Ciao a tutti!
Ultimamente mi sto divertendo sempre di pi? a suonare il basso e cantare contemporaneamente; trovo "mentalmente" stimolante sforzarmi di coordinare i due emisferi del cervello  e mi cimento con qualsiasi canzone mi venga in mente (cercando di andare per gradi...)
Ora, anche per mettermi alla prova, ho proposto al gruppo di cantare io una canzone, e dato che la prova non ? andata male (riesco a coordinarmi bene) pensavo di sfruttuare questa abilit? per fornire il gruppo di una voce per i cori: il problema ? che quasi sempre sono parti troppo alte, perch? la nota pi? alta che riesco a raggiungere ? il Mi dopo il Do centrale (ho insomma l'estensione vocale di quello che in musica classica si definisce "basso")... come potrei fare? Dovrei armonizzare la parte vocale "da sotto"?
Per non parlare del fatto che, se mi venisse il pallino di mettere in piedi una cover band, dovrei cambiare di tonalit? tutti i brani... i Rush sarebbero fuori discussione!!  forse potrei cantare i pezzi dei Morphine... ma non ne sono troppo sicuro!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Sab 04 Giu, 2011 20:25 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
again, col basso fai quello che vuoi, con la voce no.
Ergo, se non "ci arrivi" meglio abbassare si un semitono (o due), sempre che poi il risultato sia soddisfacente.
Personalmente odio la voce "tirata"...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
| Condividi |
#2 Sab 04 Giu, 2011 21:03 |
|
 |
the_antecessor
GIANCARLO GHERARDI
Contributor

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 931
Età: 47 Residenza:  Bracciano (RM)
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
quoto in pieno Tonno, ma a me non piace neanche sentire canzoni in tonalit? standard suonate uno o due toni sotto.... e lo dice uno che suonava con una cover band nomadi un tono sotto..... non l'ho mai digerito!!!!!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ When a man lies, he murders some part of the world
Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
|
| Condividi |
#3 Sab 04 Giu, 2011 21:29 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
coordinare i due emisferi del cervello
E chi te l'ha detto che cantare e suonare implichi l'utilizzo di entrambi?
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#4 Sab 04 Giu, 2011 22:11 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
ganesh, bhe suonare gi? lo implica di per se, l'emisfero destro si occupa della mano sinista e il sinistro della destra quindi non ha poi sbagliato di tanto
Al massimo usa di pi? il lobo frotale.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Sab 04 Giu, 2011 22:52, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#5 Sab 04 Giu, 2011 22:51 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
Essere un basso significa s? arrivare al Mi3, ma partire anche dal Mi1 e non ? propriamente facile. In ogni caso, potresti avere tutto il repertorio di Barry White come tuo cavallo di battaglia
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
| Condividi |
#6 Dom 05 Giu, 2011 09:35 |
|
 |
again
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 88
Età: 38 Residenza:  Bari
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
ganesh, gi?, una deduzione, ma non verificata, pardon.
Comunque intendevo dire: nel caso dei cori, siccome il cantante non ha problemi a eseguire i brani nella tonalit? originale, e io non arrivo pi? in alto, devo lasciar stare, o c'? qualche altro modo di armonizzare decentemente?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di again il Dom 05 Giu, 2011 10:54, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#7 Dom 05 Giu, 2011 10:53 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
^^^
se la voce dell'armonia ? pi? in alto della voce canto-guida, le opzioni sono:
- il cantante fa la parte alta e tu quella guida-bassa nelle parti cantate a pi? voci, oppure
- il cantante fa la guida e tu fai l'armonia alta ma nell'ottava inferiore
- fai l'armonia alta imparando ad usare il falsetto...funziona benissimo, stai pi? lontano dal microfono e fai uscire la voce con molto fiato
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
| Condividi |
#8 Dom 05 Giu, 2011 11:09 |
|
 |
again
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 88
Età: 38 Residenza:  Bari
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
Rickinroma, ti ringrazio  prover? le ultime due soluzioni che hai proposto, perch? credo che la prima i brani che facciamo non la consentano; mi chiedevo anche se fare l'armonia alta all'ottava inferiore potesse suonare bene (ma vedremo alle prove che risultati otterremo), e prover? anche il falsetto... mi piace l'idea, e spero di imparare ad usarlo!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Dom 05 Giu, 2011 11:27 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
mi chiedevo anche se fare l'armonia alta all'ottava inferiore potesse suonare bene
eh aho, meglio di niente...non sar? identica all'originale o a quello che vi ponevate come obiettivo iniziale, ma se fatto bene suona alla grande
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
| Condividi |
#10 Dom 05 Giu, 2011 11:31 |
|
 |
again
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 88
Età: 38 Residenza:  Bari
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
^^
se apporta un miglioramento, adotteremo questa soluzione
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#11 Dom 05 Giu, 2011 11:34 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21157
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
again, guarda, io di solito armonizzo in basso, perch? abbiamo una cantante, quindi con la voce femminile si sposa meglio un'armonizzazione in basso. se il cantante tuo canta in alto, ci sta benissimo.
mi viene in mente il coro che c'? sul ritornello di Paradise City, dei Guns, che ? tutto in basso.
quando serve, per?, ci stanno i cori in alto, passando di registro.
la cosa che ti consiglio, per?, ? (se non lo hai fatto/fai gi?) di prendere un po' di lezioni di canto.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#12 Dom 05 Giu, 2011 14:33 |
|
 |
again
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 88
Età: 38 Residenza:  Bari
|
 Re: Bassista Con L'estensione Vocale Di Un "basso"
Pier_, lezioni di canto vere e proprie no... per? mi sono trovato, pi? o meno nove anni fa, a fare il corista nel Rigoletto e nell'Elisir d'amore... niente di eclatante, per?!! ci assoldavano per risparmiare  e facevo appunto il basso...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Dom 05 Giu, 2011 18:26 |
|
 |
|
|