| Autore |
Messaggio |
Maurizio Testani
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 674
Età: 43 Residenza:  Anagni
|
 Esiste La Scalatura 0.43-123???
ciao ragazzi ..stavo cercando la scalatura 0.43, 0.63,0.83,103,123... sapete se esiste?? e quale marca la mette in commercio?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Sab 15 Gen, 2011 18:10 |
|
 |
Bristo
Sté
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 2829
Età: 40 Residenza:  San Giovanni Valdarno (AR)
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
ken smith.
ma non saprei dirti dove trovarle..
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#2 Sab 15 Gen, 2011 18:34 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
Ciao, guarda la scalatura che dici tu non l'ho mai vista ma Ritter produce delle corde 42-122, sono rigorosamente in acciaio e il Mi e il Si sono tapered, ovviamente il prezzo ? in linea con quello dei suoi bassi
http://www.ritter-instruments.com/swordsteelstrings.php
Una muta da 5 costa ben 55euri  (anche se secondo la pagina linkata sopra dovrebbero durare eoni), esistono pure black coated, per 2 euri in pi? se ci fai un pensiero io farei la tamarrata nera.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#3 Sab 15 Gen, 2011 18:34 |
|
 |
Maurizio Testani
Registrato: Luglio 2005
Messaggi: 674
Età: 43 Residenza:  Anagni
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
tapered che significa?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#4 Sab 15 Gen, 2011 18:41 |
|
 |
ma200360
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 812
Età: 65
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
Col terminale rastremato, a coda di topo.
Mi pareva di aver visto delle corde di quella misura strana l? in Dean Markley, ma non ne sono sicuro.
|
| Condividi |
#5 Sab 15 Gen, 2011 18:43 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
La Bella.. le puoi comprare da Fbass o da Your music
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
Ultima modifica di Maurizio Rolli il Sab 15 Gen, 2011 18:48, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#6 Sab 15 Gen, 2011 18:47 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
Maurizio Testani, vuol dire che verso il ponte la corda si assottiglia diminuendo gli avvolgimenti fino a mostrare l'anima della corda, quindi sulla selletta del ponte appoggia solo uno strato sottile della corda, in pratica dovrebbe diminuire la superficie d'appoggio sulle sellette del ponte aumentando cos? il sustain in quanto in questo modo ponte assorbe meno energia dalla corda e quindi questa vibra di pi?.
Comunque se cerchi sul Forum ne trovi a iosia dindiscussioni a riguardo.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#7 Sab 15 Gen, 2011 18:50 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
Interessati le ritter, per me che suono accordato Bb Eb Ab Db potrebbero essere molto utili. Grazie
Tapered: Corda il cui diametro si restringe in prossimit? del pallino.
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
| Condividi |
#8 Sab 15 Gen, 2011 18:52 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Esiste La Scalatura 0.43-123???
ALT, fermi tutti, ho visto solo ora che le misure del MI e del SI non sono 102, 122...ma 82, 102! Sinceramente avevo dato per scontato che non potessero essere cos? sottili, invece ? come se un SI corrispendesse al diametro di un MI, il MI al diametro di un LA e cos? via  .
Vab? che la lega del loro acciaio dovrebbe essere molto densa... Per?...
PS: per? nello shop le corde arrivano fino ad una muta da 7...non vorrei che avessere fatto confusione postando un da 6 partendo dal Mi basso, mando una mail per informazione a mr.ritter e vi faccio sapere se mi risponde.
PSS: Scusate ancora ho detto una cazzatta immensa, colpa dell'ipad che mi aveva caricato la pagina non completa e aveva tagliato al bordo della pagina il 122  , incomincio a odiarlo sto coso.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
Ultima modifica di Theorized il Sab 15 Gen, 2011 19:09, modificato 3 volte in totale |
| Condividi |
#9 Sab 15 Gen, 2011 19:02 |
|
 |
|
|